Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...qui c'abbiamo il 53 occupato da un canale (rei tv) ora pure con diversi nomi (ad esempio 'music' anche se non centra niente) che trasmette le stesse cose in tutte e 5 le posizioni (occupate)... VI PARI GIUSTU STU FATTU? :-\
 
lanus ha scritto:
TV EUROPA la prossima settimana inizia ad accendere... tranquilli ;)

Ok perfetto io per adesso vado avanti e indietro dalla campagna e controllo solo la sera a casa.
Volevo chiederti come mai in campagna ho tutto libero sia su Lauro che su Cammarata ma anche Caltanissetta Enna Catania e non riesco a prendere bene i canali? L'antenna è perfetta e anche il decoder è che non arriva il segnale gli alberi vicino la casa possono influire?
 
gabbiano69 ha scritto:
su quale mux e frequenza??? da cammarata trasmetteveno prima dello switch adesso trasmetteranno o sono ospiti??
2 giorni fa dopo la mezzanotte ho aggangiato sul 28 rmk tv e trm e sul 33 TRS e trs luce mux che non trasmettono da monte cammarata sito da dove io ricevo tutti i canali... dopo un'ora è sparitosarà stata propagazione da monte cronio sciacca o forse ci sono novità????
vivo a serradifalco provincia di cl
 
gabbiano69 ha scritto:
2 giorni fa dopo la mezzanotte ho aggangiato sul 28 rmk tv e trm e sul 33 TRS e trs luce mux che non trasmettono da monte cammarata sito da dove io ricevo tutti i canali... dopo un'ora è sparitosarà stata propagazione da monte cronio sciacca o forse ci sono novità????
vivo a serradifalco provincia di cl
Propagazione da Monte San Calogero, detto anche Monte Kronio (Sciacca) dove 28 e 33 trasmettono in H in Sfn con Capo San Marco (V)
 
ERICE piano delle forche

sul CH 43 H e' presente un forte segnale ma non memorizzo niente ............... FORSE stanno attivando il mux CANALE 33 PALERMO
 
tonis25 ha scritto:
Propagazione da Monte San Calogero, detto anche Monte Kronio (Sciacca) dove 28 e 33 trasmettono in H in Sfn con Capo San Marco (V)
quindi niente possibilità di aggangiarli da cammarata o con una antenna direttiva verso monte cronio
 
mariog ha scritto:
sul CH 43 H e' presente un forte segnale ma non memorizzo niente ............... FORSE stanno attivando il mux CANALE 33 PALERMO

Si...esattamente.
Penso che ci stanno lavorando... Dovrebbero anche sistemare Canale Italia(CH45) e Tele8(Ch53) che in provincia si riescono bene o male a prendere ma a Trapani città invece non si ricevono
 
gabbiano69 ha scritto:
quindi niente possibilità di aggangiarli da cammarata o con una antenna direttiva verso monte cronio
Ti sconsiglio di provare per non arrecare danno a tutti gli altri canali di IV e V banda. Oltretutto i pannelli sono orientati verso la provincia di Trapani
 
Mux TGS

Segnalo che da stamattina si verificano diversi off di qualche secondo sul ch.22 di Monte Pellegrino
 
lanus ha scritto:
Da Canicattì i 2 mux DI RETE A hanno problemi ???


Grazie


Da oggi sono in contatto con il Resp. di RETE A per la Sicilia e la Calabria ;)


:::::::::::

Lanus finalmente puoi segnalare il mio problema grazieee...

Allora ReteA1 ch. 44 Si vede con segnale 29% e Qualità oscillante tra lo 00/30/43%...
Mentre ReteA2 ch. 42 Si vede con segnale 70% e Qualità 100% stabile
Penso comunque che sia un problema di Bastianella perchè il reteA2 si vede benissimo.:icon_cool:

Grazie ancora una volta Lanus
;)
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
TV EUROPA la prossima settimana inizia ad accendere... tranquilli ;)

Si infatti stamattina sentivo parlare di accensione tra Mercoledì e Giovedi della prossima settimana, a quanto pare stanno perfezionando gli strumenti di trasmissione... :D
 
Ultima modifica:
gabbiano69 ha scritto:
su quale mux e frequenza??? da cammarata trasmetteveno prima dello switch adesso trasmetteranno o sono ospiti??

Ancora non si sa su quale canale però posso anticiparti che trasmetteranno sulla banda vhf e non sulla uhf proprio perchè sono rientrati nella graduatoria come operatori di rete con le frequenze che il ministero ha liberato in vhf... ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Dalle 20 in off i TIMB 1 e 2 (47 e 60) da Capo Milazzo - monte Trino.
Perfetto il TIMB 3 e ricevibili stabilmente i 2 Rete A anche se con la solita qualità instabile. Unico ancora problematico, il 51 del mux Antenna del Mediterraneo.
per rete capre è vero...falso allarme xD Comunque Roby qui a Villa sembra che si sia sistemato tutto per quanto riguarda il problema che praticamentenon vedevo nulla...ma il Timb 1 è morto davvero da parecchi giorni!!! Ma il segnale parte da milazzo O_O??

P.S. : ieri ho notato che nel mux Rete A (mi pare fosse il 2 per la precisione) era stato aggiunto un canale (che non si vedeva) dal nome "Blu Live". L'avete notato?
 
Ultima modifica:
...in vhf c'è la valle, ma, scusasse, sapete se da Messina trasmetteranno pure verso le mie parti (Costa Ionica)? E che programmazione ha questa rete? Il solito 'pane e pira'? :)
 
Ultima modifica:
digital87 ha scritto:
Lanus finalmente puoi segnalare il mio problema grazieee...

Allora ReteA1 ch. 44 Si vede con segnale 29% e Qualità oscillante tra lo 00/30/43%...
Mentre ReteA2 ch. 42 Si vede con segnale 70% e Qualità 100% stabile
Penso comunque che sia un problema di Bastianella perchè il reteA2 si vede benissimo.:icon_cool:

Grazie ancora una volta Lanus
;)

Controlla il 44 ;)
 
dopo le tante lamentele il sindaco della mia città (cefalù) ha inviato una lettera alla rai, rai way ha subito risposto e oggi nella mia città c'è il furgone di rai way che gira per la città per verificare il segnale, c'è da dire che da ieri sera si vede tutto perfettamente, ma c'è anche da dire che da ieri sera l'aria si è rinfrescata notevolmente e non c'è il caldo di questi giorni, sta di fatto che da ieri sera si vede nuovamente tutto, la mia domanda è questa: un collaboratore di uno dei giornali telematici della mia città vedendo il furgone ha deciso di fare alcune domande ai tecnici di rai way che hanno cosi risposto:

Intervistati gli operatori sulle cause di questa frequente assenza di segnale, gli stessi rappresentavano innanzitutto che in quel punto il segnale era ottimo, poi che la qualità delle trasmissioni dipende molto dal tipo di antenne impiegate; quelle orizzontali non vanno più bene, in quanto da Monte Pellegrino si trasmette solo con antenne verticali, pertanto ove ancora esistenti, le prime, andrebbero addirittura rimosse perchè finiscono per disturbare il segnale fino a renderlo assente.

è vero che le antenne orizzontali non servono più e addirittura possono finire con il disturbare il segnale? oppure servono ancora e i tecnici di rai way hanno detto una castroneria? e in questo caso sarebbe grave visto che sicuramente qualcuno prenderà alla lettera questo consiglio che viene dall'azienda pubblica e toglierà la propria antenna orizzontale
 
Vico84 ha scritto:
dopo le tante lamentele il sindaco della mia città (cefalù) ha inviato una lettera alla rai, rai way ha subito risposto e oggi nella mia città c'è il furgone di rai way che gira per la città per verificare il segnale, c'è da dire che da ieri sera si vede tutto perfettamente, ma c'è anche da dire che da ieri sera l'aria si è rinfrescata notevolmente e non c'è il caldo di questi giorni, sta di fatto che da ieri sera si vede nuovamente tutto, la mia domanda è questa: un collaboratore di uno dei giornali telematici della mia città vedendo il furgone ha deciso di fare alcune domande ai tecnici di rai way che hanno cosi risposto:

Intervistati gli operatori sulle cause di questa frequente assenza di segnale, gli stessi rappresentavano innanzitutto che in quel punto il segnale era ottimo, poi che la qualità delle trasmissioni dipende molto dal tipo di antenne impiegate; quelle orizzontali non vanno più bene, in quanto da Monte Pellegrino si trasmette solo con antenne verticali, pertanto ove ancora esistenti, le prime, andrebbero addirittura rimosse perchè finiscono per disturbare il segnale fino a renderlo assente.

è vero che le antenne orizzontali non servono più e addirittura possono finire con il disturbare il segnale? oppure servono ancora e i tecnici di rai way hanno detto una castroneria? e in questo caso sarebbe grave visto che sicuramente qualcuno prenderà alla lettera questo consiglio che viene dall'azienda pubblica e toglierà la propria antenna orizzontale
Guarda tu stesso la polarizzazione dei vari canali da qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA25&posto=Cefalu` :evil5:
 
Sciacca, TimB 1-2-3 ancora fuori uso

adesso i 3 TimB irradiati da Sciacca stanno spenti 30 minuti, poi si accendono 2 minuti, poi stanno spenti un'ora, si riaccendono per 30 secondi e si rispengono per altri 40 minuti. Stiamo facendo il salto di qualità a Capo San Marco, ogni pomeriggio è così. Nessuna propagazione, solo energia elettrica a intermittenza. Ora, loro lo sanno già, Lanus l'ha segnalato e un mio cliente (che aveva avuto l'idea di togliere il satellite dal suo negozio, "tanto Rtl 102,5 ora è sul canale 36 del digitale" e si ritrova co' sta cippa di accendi e spegni, l'ha segnalato al numero verde "la7 assistenza" ricevendo come risposta "lo sappiamo già, ce l'avevano segnalato". Visto che La7 mo' se non se la compra lo sceicco del Qatar che si è comprata la casa di Moda Valentino, non se ne parla di avere degli impianti che funzionano a regola d'arte, mi vedrò costretto, lunedì, a inviare una bella missiva - corredata di video- al Ministero dello Sviluppo Economico e - perchè no - alla concessionaria pubblicitaria del gruppo, la Cairo editore, così vediamo se si danno una mossa a quasi un mese dallo switch off. Mo' mi so' rotto li cojones.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso