Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auro ha scritto:
Risiedo a Caltanissetta, zona est, con Lauro fortissimo ed Arcibessi discreto.
Mi ritengo fortunato perchè i miei concittadini che sono costretti a ricevere da Cammarata o da San Giuliano sono messo molto peggio di chi riceviamo da Lauro, stanno pagando un sacco di soldi antenne ed antennisti senza realmente avere benefici, non esagero quando dico che c'è mezza citta che non riesce a vedere Mediaset e/o Timb, pero hanno liste di canali di televendite e musichette del caxxo.
I problemi da me lamentati sono iniziati all'accenzione di Arcibessi, San Giuliano e Cammarata, all'accenzione di Lauro per 2 o 3 giorni era fantastico, ma poi è iniziato l'inesorabile calo continuo.
Viva il digitale, dei miei cog.....

Puoi provare una direttiva ?
 
gescort ha scritto:
occorrerebbe vedere dove cadono gli echi perchè come dici tu se ricevi tre segnali per mux , vedi: s. giuliano, lauro ,arcibessi è probabile che ricadono in intervalli non corretti, sempre che sul tuo impianto non ci sia più di un 'antenna uhf puntata in direzioni diverse, in tal caso hai molti problemi da risolvere.

Ho una direttiva su Lauro e una direttiva su San Giuliano, in era analogica da San Giuliano entravano solo 40 e 45 per TFN e TCS opportunamente filtrati nella direttiva per Lauro, dopo lo S.O. ho staccato San Giuliano e lasciato solo Lauro, i primi 2 o 3 giorni era fantastico, poi è cominciato il declino, Arcibessi pessimo (mentre in analogico ero discreto) di TCS e TFN neanche l'ombra, a cosa serve il ripetitore di Mazzarino ?? quindi ho ricollegato la direttiva di San Giuliano senza alcun filtro ma a bassissima amplificazione per non danneggiare Lauro ma TCS e TFN entrano male, entra appena sufficente TeleAcras sul 31, ma se amplifico danneggio lauro.
Ho pensato ad un filtro passacanale per la direttiva su San Giuliano su 51 per tfn, 31 per teleacras e 46 di non mi ricordo cosa salutando definitivamente il mux VideoMediterraneo da Lauro, in modo da non danneggiare Lauro e recuperare qualcosa da San Giuliano, che ne pensate ??
 
da s. giuliano trovi rai ,mediaset,timb in sfn ,se vuoi evitare problemi con lauro, io ti consiglio di rinunciare all'antenna verso il redentore, purtroppo devi trovare un compromesso o il male minore, se non vuoi rinunciare alle locali allora occorre una spesa in più per i filtri...fai tu.
 
Riapparso mux Videosicilia (CH46) da Erice-Piana delle forche con Segnale Forte, ma contiene solo 2 canali:
- Canale 2
- Canale 3 (che è costituito dalle immagini di Canale2 deformate a 16:9 e senza audio)
 
Auro ha scritto:
Ho una direttiva su Lauro e una direttiva su San Giuliano, in era analogica da San Giuliano entravano solo 40 e 45 per TFN e TCS opportunamente filtrati nella direttiva per Lauro, dopo lo S.O. ho staccato San Giuliano e lasciato solo Lauro, i primi 2 o 3 giorni era fantastico, poi è cominciato il declino, Arcibessi pessimo (mentre in analogico ero discreto) di TCS e TFN neanche l'ombra, a cosa serve il ripetitore di Mazzarino ?? quindi ho ricollegato la direttiva di San Giuliano senza alcun filtro ma a bassissima amplificazione per non danneggiare Lauro ma TCS e TFN entrano male, entra appena sufficente TeleAcras sul 31, ma se amplifico danneggio lauro.
Ho pensato ad un filtro passacanale per la direttiva su San Giuliano su 51 per tfn, 31 per teleacras e 46 di non mi ricordo cosa salutando definitivamente il mux VideoMediterraneo da Lauro, in modo da non danneggiare Lauro e recuperare qualcosa da San Giuliano, che ne pensate ??

Devi fare svariate prove sui guadagni,l'idea che hai avuto cmq non è male direi a questo punto di realizzarla
 
segnale da altofonte

per risolvere il problema che mi si presenta da un po di giorni , mi dicono alla rai a causa della propagazione, c'è qualche strumento per limitarne l'effetto? Mi spiego, ricevo da altofonte (palermo)da partanna mondello e si verifica un calo improvviso di segnale e qualita' di tutti i mux rai con conseguente disturbo di ricezione.per esempio : ieri sera mux 1 rai ch 05 potenza 45 e ber medio alto . stamane potenza 88 e ber assente. e cosi anche per il ch 26-30-40. C'e ' un rimedio? La propagazione esiste solo per i mux rai ? Mahh!!Per esempio stamane temperatura a palermo di 27 ° con tasso di umidita' dell'83%, qualcuno mi spiega come mai i segnali rai stamane erano perfetti? Secondo me piu' che la propagazione sono interferenze di segnali provenienti da molto lontano , ma non capisco perche ' intaccano solo le frequenze dei mux rai.
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Devi fare svariate prove sui guadagni,l'idea che hai avuto cmq non è male direi a questo punto di realizzarla

Ieri ho staccato l'ingresso di San Giuliano in centralina, andremo avanti con il solo Lauro senza alcun filtro e con buona amplificazione, così ho i segnali di Lauro tutti con 100% di qualità e forza segnale intorno 80%, praticamente inattaccabili. Solo il 39 di Gold (quello con Nuvolari) ha forza segnale intorno al 40% mantenedo comunque il 100% di qualità e garantendo immagini stabili come tutti gli altri segnali di Lauro, ma credo siano loro a trasmettere con basso segnale.
Altra idea a costo zero, potrei riprogrammare la trappola che in epoca analogica bloccava il 40 e 45 da Lauro consentendo agli stessi canali di entrare da San Giuliano e che allo S.O. ho eliminato.
Stavolta bloccherei 46 e 51 da Lauro, lasciando gli stessi canali liberi di entrare da San Giuliano a bassa amplificazione, recuperando il mux di TFN (con tcs annesso) ed il mux di TVA.
Cosi risolverei il problema...... a costo zero.
 
Ultima modifica:
avrai capito adesso che il tuo non era un problema di trasmettitori e tecnici.....tantissimi sono quelli che si stanno lamentando per i guai che sono arrivati con lo s.o. e poi magari hanno da sistemare il loro impianto.;)
 
Ultima modifica:
Auro ha scritto:
Ieri ho staccato l'ingresso di San Giuliano in centralina, andremo avanti con il solo Lauro senza alcun filtro e con buona amplificazione, così ho i segnali di Lauro tutti con 100% di qualità e forza segnale intorno 80%, praticamente inattaccabili. Solo il 39 di Gold (quello con Nuvolari) ha forza segnale intorno al 40% mantenedo comunque il 100% di qualità e garantendo immagini stabili come tutti gli altri segnali di Lauro, ma credo siano loro a trasmettere con basso segnale.
Altra idea a costo zero, potrei riprogrammare la trappola che in epoca analogica bloccava il 40 e 45 da Lauro consentendo agli stessi canali di entrare da San Giuliano e che allo S.O. ho eliminato.
Stavolta bloccherei 46 e 51 da Lauro, lasciando gli stessi canali liberi di entrare da San Giuliano a bassa amplificazione, recuperando il mux di TFN (con tcs annesso) ed il mux di TVA.
Cosi risolverei il problema...... a costo zero.

Hai visto che il problema erano le 2 antenna :)

Per il 39 aspettano l'antenna nuova per adesso ci sono 4 panelli solamente verso CT. Quando passano al circolare non avrai problemi ;)....
 
lanus ha scritto:
Hai visto che il problema erano le 2 antenna :)

Per il 39 aspettano l'antenna nuova per adesso ci sono 4 panelli solamente verso CT. Quando passano al circolare non avrai problemi ;)....

Si vabbè, San Giuliano e filtri vari li avevo eliminati subito allo scoccare dello S.O. da Monte Lauro, cioè il 19 giugno, ma i problemi con il 46 di Video Mediterraneo, il 51 di TFN, ed altri anomalie precedentemente citate (peggioramento del segnale di D-Network, stranezze del mux SIGE, instabilità dei segnali Mediaset e Timb) li riscontro anche con la sola direttiva sul Lauro senza nè filtri nè altri marchingegni, il peggioramento generale dei segnali nel dopo S.O. c'è stato in tutta la Sicilia, inutile girarci attorno.
Oggi per esempio è andato in ferie il 60 di Timb, e non mi pare ci siano 40 gradi all'ombra, dai, guardiamo la realtà, c'è tantissimo lavoro da fare nelle sedi di emissione, proprio stamane son salito su Monte San Giuliano, il traliccio Timb è in condizione non buone, non hanno approfittato dello S.O. per fare i lavoro di manutenzione che necessita, probabilmente hanno collegato i trasmettitori, una sistematina alla buona e via, non va per niente bene la situazione, capisco che ci vorranno alcuni mesi per pettere a posto la situazione ma non diciamo che questa situazione è l'optimus, perchè allora veramente in Sicilia era meglio lasciare l'analogico.
 
Auro ha scritto:
Si vabbè, San Giuliano e filtri vari li avevo eliminati subito allo scoccare dello S.O. da Monte Lauro, cioè il 19 giugno, ma i problemi con il 46 di Video Mediterraneo, il 51 di TFN, ed altri anomalie precedentemente citate (peggioramento del segnale di D-Network, stranezze del mux SIGE, instabilità dei segnali Mediaset e Timb) li riscontro anche con la sola direttiva sul Lauro senza nè filtri nè altri marchingegni, il peggioramento generale dei segnali nel dopo S.O. c'è stato in tutta la Sicilia, inutile girarci attorno.
Oggi per esempio è andato in ferie il 60 di Timb, e non mi pare ci siano 40 gradi all'ombra, dai, guardiamo la realtà, c'è tantissimo lavoro da fare nelle sedi di emissione, non va per niente bene la situazione, capisco che ci vorranno alcuni mesi per pettere a posto la situazione ma non diciamo che questa situazione è l'optimus, perchè allora veramente in Sicilia era meglio lasciare l'analogico.

Controllato adesso il 60 da Lauro tutto ok... vista la vicinanza Redentore.... e non dimentichiamo se hai Cammarata visibile, da questi puoi avere problemi...
 
Premetto che è una mia idea, sicuro che il sistema SFN funzioni correttamente per Mediaset e Timb ?? ho il sospetto che Cammarata-San Giuliano-Lauro non siano ben calibrati, in alcune zone di Caltanissetta, esposte fortemente a tutte e tre le fonti di trasmissioni, ci sono problemi immani per ricevere Mediaset e Timb, problemi che non si riscontrano con la Rai che è anchessa in SFN (ad esclusione del mux 1 su Lauro).
Non vorrei essere ripetitivo e stancante, ma continuo a non comprendere le assegnazioni delle frequenza ai mux regionali, forse l'unico che funziona correttamente è SIGE, ma molti hanno avuto frequenze di difficile gestione, un esempio eclatante, il 46, a Video Mediterraneo da Lauro, a TVA da Arcibessi-San Giuliano-Cammarata, dimmi tu a Caltanissetta cosa riusciremo a beccare su quella frequenza.
Per Caltanissetta si assegna il 51 a TFN da Mazzarino (IN SFN CON SAN GIULIANO, ma dai...) sapendo bene che da Lauro (e forse anche da Cammarata) sparano sulla stessa frequenza in direzione Enna-Catanissetta.
Per Caltanissetta si assegna il 35 a Tele Oasi da Monte Cane sapendo che Lauro (e forse anche da Cammarata) sparano nella nostra direzione anche sul 35.
E per la compianta TVR Xenon che frequenza si prospetta da Gibil Gabib su Caltanissetta, non sò, magari il 33 che da Lauro e da Cammarata ci abbronza ??
Frequenze congelate, il 24 e 25, 33, 37, 54 e 55, 58, mi pare di capire che il 32 sarà di esclusivo utilizzi di Rete Capra (non è un errore ortografico) che forse non utilizzerà mai da molti siti di emissione.
Insomma, la confusione che il digitale stà creando è pazzesca, non passa settimana che non debba farmi il giro di anziani parenti e amici a risintonizzare i decoder, problemi su problemi sia che ricevano da Lauro, da Cammarata, da San Giuliano, da tutti questi o due di questi, signori è uno schifo, diciamolo chiaramente, le assegnazioni ed i lavori di adeguamento le hanno fatte con il kulo e con il kulo stiamo vedendo la televisione, è questa l'amara verità.
Sul 21 TRM che progetti ha ?? lasciarlo libero da Lauro cosi lo si assegna ad un'altro mux, altro casino sul canali 21 in tutto il centro Sicilia.
Che poi tutta questa grandezza tale da avere LCN su 13 e 14 non l'ho proprio capita, devo continuare ???
 
Ultima modifica:
Auro ha scritto:
Premetto che è una mia idea, sicuro che il sistema SFN funzioni correttamente per Mediaset e Timb ?? ho il sospetto che Cammarata-San Giuliano-Lauro non siano ben calibrati, in alcune zone di Caltanissetta, esposte fortemente a tutte e tre le fonti di trasmissioni, ci sono problemi immani per ricevere Mediaset e Timb, problemi che non si riscontrano con la Rai che è anchessa in SFN (ad esclusione del mux 1 su Lauro).
Non vorrei essere ripetitivo e stancante, ma continuo a non comprendere le assegnazioni delle frequenza ai mux regionali, forse l'unico che funziona correttamente è SIGE, ma molti hanno avuto frequenze di difficile gestione, un esempio eclatante, il 46, a Video Mediterraneo da Lauro, a TVA da Arcibessi-San Giuliano-Cammarata, dimmi tu a Caltanissetta cosa riusciremo a beccare su quella frequenza.
Per Caltanissetta si assegna il 51 a TFN da Mazzarino (IN SFN CON SAN GIULIANO, ma dai...) sapendo bene che da Lauro (e forse anche da Cammarata) sparano sulla stessa frequenza in direzione Enna-Catanissetta.
Per Caltanissetta si assegna il 35 a Tele Oasi da Monte Cane sapendo che Lauro (e forse anche da Cammarata) sparano nella nostra direzione anche sul 35.
E per la compianta TVR Xenon che frequenza si prospetta da Gibil Gabib su Caltanissetta, non sò, magari il 33 che da Lauro e da Cammarata ci abbronza ??
Frequenze congelate, il 24 e 25, 33, 37, 54 e 55, 58, mi pare di capire che il 32 sarà di esclusivo utilizzi di Rete Capra (non è un errore ortografico) che forse non utilizzerà mai da molti siti di emissione.
Insomma, la confusione che il digitale stà creando è pazzesca, non passa settimana che non debba farmi il giro di anziani parenti e amici a risintonizzare i decoder, problemi su problemi sia che ricevano da Lauro, da Cammarata, da San Giuliano, da tutti questi o due di questi, signori è uno schifo, diciamolo chiaramente, le assegnazioni ed i lavori di adeguamento le hanno fatte con il kulo e con il kulo stiamo vedendo la televisione, è questa l'amara verità.
Sul 21 TRM che progetti ha ?? lasciarlo libero da Lauro cosi lo si assegna ad un'altro mux, altro casino sul canali 21 in tutto il centro Sicilia.
Che poi tutta questa grandezza tale da avere LCN su 13 e 14 non l'ho proprio capita, devo continuare ???

Ti do pienamente ragione sul fatto che SFN funziona bene solamente la Rai... gli altri hanno giocato sulle antenne creando nullo abbassando potenze e altro a discapito degli utenti... per TFN adesso funziona in sfn bene visto che hanno messo a poca potenza Mazzarino... per il 46 ce un casino visto che sparano sia da Lauro che da Cammarata Mediterraneo - TVA...

TRM sta lavorando per potenziare tutte le postazioni, i tempi ovviamente sono fine anno....
 
Sempre i soliti problemi del 47 e 60 da castelmola,ma possibile non possono risolvere?
 
salve
da un paio di giorni con antenna puntata sul ripetitore di S. Arsenio si riceve sulla frequenza 7
il canale tv7 Partinico, non essendo inserita questa frequenza sul masterplan del ripetitore, sapete da dove si riceve?
 
In questo momento risultano non funzionanti il 44 ed il 60 da Monte Lauro.
Il 59 da Monta Lauro trasmette solo Tele Radio Vita, segnale molto buono.
 
ragazzi ho bisogno di aiuto dal punto di vista tecnico-pratico (dato che sono profondamente ignorante in materia):
a Pantelleria (zona Mursia) si dovrebbero poter ricevere i soli mux Rai1 e Mediaset 4 che trasmettono rispettivamente da Cuddia Glindo (ch 27 freq 522 pol O) e Montagna Grande (ch 49 freq 698 pol V).
E' sufficiente avere una sola antenna UHF per poterli ricevere??
Grazie
 
rosserio ha scritto:
salve
da un paio di giorni con antenna puntata sul ripetitore di S. Arsenio si riceve sulla frequenza 7
il canale tv7 Partinico, non essendo inserita questa frequenza sul masterplan del ripetitore, sapete da dove si riceve?
Da Monte Pellegrino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso