andreadilenardo
Digital-Forum Master
Ciao dove abiti?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qua la situazione si evolve di ora in ora:adesso il 24 ha qualità bassissima,il 36 qualità intorno al 50%,il 37 qualità al 90%.Hhahah è una barzelletta questo digitale terrestre.
la barzelletta è chi non l'ha saputo gestire. Rai è perfettissima, pensate dal giorno dello switch off. Conversione impeccabile, le "assenze di segnale" si contano nelle dita di una mano.
Bene Timb qualche black out, ma tutto sommato accettabile, bisogna ricordare che hanno una postazione provvisoria in vista del trasloco su altra torre, ma nessuna sbavatura di rilievo.
Anche reteA Ok, unica nota stonata MDS e i suoi 5 + 2 mux
Bilancio di quasi due anni di digitale da 10 e lode per la rai, 8 per TimB e ReteA, Mediaset (ei towers) 5 meno....
risulta assente il mux mds 3 da giosa vecchia
News Radio
::
Acceso da MONTE LAURO Radio Deejay sui 105.1 ex TELECOLOR...
Siamo a 2 ne mancano altre 3..
::
::
Acceso da CASTELMOLA Radio Deejay sui 94.4 ex TELECOLOR...
::
::
Acceso da CASTELMOLA Radio Deejay sui 94.4 ex TELECOLOR...
::
Ecco,hai risolto il mio dubbio.Quindi la sincronizzazione sfn può andare bene per chi riceve a 2 km dal ripetitore per esempio,mentre chi riceve a 10 km dal ripetitore nn riceve niente.Ho capito bene?Però perchè il 49 si vede sempre bene?Non si possono sincronizzare anche gli altri mux allo stesso modo?La sincronizzazione, oltretutto, dipende da dove ti trovi tu rispetto ai ripetitori.
Che confusione...
Due postazioni sono in SFN rispetto a te se la differenza tra la distanza tra te e il ripetirore 1 e te e il rispetitore 2 è meno di 67 Km.
Esempio: se tra te e il ripetitore 1 ci sono 70 Km e te e il ripetitore 2 ce ne sono 45, 70-45=25Km (minore di 67Km) e i due segnali sono in SFN;
se invece la prima distanza è 100 e la seconda è 20Km, 100-20=80Km e il segnale non è in SFN,
Ma se per esempio al secondo ripetitore viene aggiunto un ritardo in modo da farlo sembrare distante 50Km invece di 20Km e allora sarebbe come se 100-50=50Km e il segnale sarebbe in SFN grazie al ritardo imposto al ripetitore 2. In questo modo si riescono a sincronizzare ripetitori anche distanti, ma col rischio di andare a danneggiare altre aree, quindi conviene fare queste tarature in bacini non troppo ampi altrimenti si rischierebbe di aggiustare da una parte e guastare da un'altra.
Spero di essermi spiegato.
::
Controlla se adesso Rete A2 è tutto ok..
Grazie
::