jekkers75
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Dicembre 2010
- Messaggi
- 3.855
gescort ha scritto:si , diciamo in tutta l'isola.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gescort ha scritto:si , diciamo in tutta l'isola.
No,Monte Giancaldo è situato tra Bagheria e Ficarazzi e Mediaset possiede canale5 sul 51,rete4 sul 39 e italia1 sul 66.Da Bagheria comunque riceviamo Mediaset da Monte Pellegrino però mi sono sempre chiesto a quali zone serve d Monte Giancaldo..gescort ha scritto:dovresti essere più preciso...m. giancaldo non mi risulta come luogo di ripetitori , ha forse un altro nome?
Quali zone serve?
I pannelli hanno come direzione di massima 137 gradi dalla postazione. Quindi credo dei quartieri tipo Serradifalco, Consona, Incorvino, Bellacera etcxyz123 ha scritto:No,Monte Giancaldo è situato tra Bagheria e Ficarazzi e Mediaset possiede canale5 sul 51,rete4 sul 39 e italia1 sul 66.Da Bagheria comunque riceviamo Mediaset da Monte Pellegrino però mi sono sempre chiesto a quali zone serve d Monte Giancaldo..
Diciamo che potrebbe essere necessario mantenere le potenze più basse fintanto che i tecnici lavorano presso gli impianti, per elementari ragioni di sicurezza.jekkers75 ha scritto:Vaii!!...ma lavori in che senso scusa? Preparazione e sistemazione dei tralicci ecc oppure cominciare a fare ordine cn mux ecc? Graziee!
perfetto ,hai centrato il motivo.In altri casi può anche capitare che le postazioni (nel senso delle cabine e i rack che ospitano gli apparati) non abbiano molto spazio a disposizione e l'installazione preventiva dei nuovi apparati DTT costringa gli operatori a mantenere l'attuale "vecchio" servizio su apparati di dimensioni e potenze più contenute.
Grazie mille come sempre per i chiarimenti cosi facili da comprendereAG-BRASC ha scritto:Diciamo che potrebbe essere necessario mantenere le potenze più basse fintanto che i tecnici lavorano presso gli impianti, per elementari ragioni di sicurezza.
Considerate che spesso si approfitta anche per sostituire i sistemi radianti eventualmente obsoleti e usurati, per cui, durante i lavori di sostituzione (che in genere sono tutt'altro che uno scherzo), è inevitabile dover ricorrere a sistemi d'antenne provvisori e a regime ridotto.
In altri casi può anche capitare che le postazioni (nel senso delle cabine e i rack che ospitano gli apparati) non abbiano molto spazio a disposizione e l'installazione preventiva dei nuovi apparati DTT costringa gli operatori a mantenere l'attuale "vecchio" servizio su apparati di dimensioni e potenze più contenute.
DTS SICILIA ha scritto:lo sapevamo gia dal dtsvai indietro e lo trovi gia...cerchiamo di non fare doppioni..
AG-BRASC ha scritto:Diciamo che potrebbe essere necessario mantenere le potenze più basse fintanto che i tecnici lavorano presso gli impianti, per elementari ragioni di sicurezza.
Considerate che spesso si approfitta anche per sostituire i sistemi radianti eventualmente obsoleti e usurati, per cui, durante i lavori di sostituzione (che in genere sono tutt'altro che uno scherzo), è inevitabile dover ricorrere a sistemi d'antenne provvisori e a regime ridotto.
In altri casi può anche capitare che le postazioni (nel senso delle cabine e i rack che ospitano gli apparati) non abbiano molto spazio a disposizione e l'installazione preventiva dei nuovi apparati DTT costringa gli operatori a mantenere l'attuale "vecchio" servizio su apparati di dimensioni e potenze più contenute.
lanus ha scritto:Ieri, 13.27.50
lanus
Attivato questa mattina il mux Tele 1 Tris ch. 27 da Belvedere (SR)
-D1 Television (10)
-D2 Channel (11)
-Tele 1 Tris (15)
-TVS (16)
Fonte SatSud
DTS SICILIA ha scritto:Lanus...tutti i santi giorni sei sul DTS..sempre...vedi cio' che si scrive...stranamente tu sul DTS sei, e non capisco se lo meriti , moderatore...Mi scrivi il tuo messaggio qui alle 1327 di ieri dicendo che hanno attivato il ch 27...e che te lo hanno comunicato personalmente....
lanus ha scritto:La notizia di ieri mi è arrivata tramite sms da parte del tecnico... io non inondo nessun altro forum... lo stesso Pierluigi
la scritta su Radio Tv Sicilia... infatti ieri ero in macchina mi arriva sms e con il telefonino ho messo la notizia qui..
stop.... nel pm ho letto negli altri forum e non ho scritto nulla per non inondare come dici tu![]()
mah...frank1980 ha scritto:Chi ha avvertito il terremoto pochi minuti fa a Palermo?