Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La propagazione sta mettendo a dura prova la Rai nei siti dell'agrigentino e del centro sicilia.
Tiene benino Rai 1 San Marco (ma si sono verificati gli squadrettamenti e i nessun segnale). Qualche problemino (più sporadico) s'è verificato anche per il canale 26 della Rai.
Chi riceve da Cammarata, in alcune zone, totale ko per lunghissime ore di 26 e 27.
Più in generale, la propagazione colpisce naturalmente i siti che hanno il nord Africa non alle spalle ma di fronte o a 90 gradi azimut rispetto alla direzione dell'antenna, e gli impianti in polarizzazione orizzontale.
Tengono per ora i segnali dei ripetitori Rai di Partanna ed Erice vetta (ma solo perché in azimut più entroterra).
 
Segnale assente per il mux 2 Rai sul ch. 30 da Alcamo Monte Bonifato (Trapani).

La propagazione sta mettendo a dura prova la Rai nei siti dell'agrigentino e del centro sicilia.
Tiene benino Rai 1 San Marco (ma si sono verificati gli squadrettamenti e i nessun segnale). Qualche problemino (più sporadico) s'è verificato anche per il canale 26 della Rai.
Chi riceve da Cammarata, in alcune zone, totale ko per lunghissime ore di 26 e 27.
Più in generale, la propagazione colpisce naturalmente i siti che hanno il nord Africa non alle spalle ma di fronte o a 90 gradi azimut rispetto alla direzione dell'antenna, e gli impianti in polarizzazione orizzontale.
Tengono per ora i segnali dei ripetitori Rai di Partanna ed Erice vetta (ma solo perché in azimut più entroterra).

Lo stesso discorso vale pure per il mux 2 Rai sul ch. 30 da Alcamo Monte Bonifato (Trapani) ?.

Se non è così, a chi ci si può rivolgere per sapere l'entità del guasto e i tempi di riattivazione ?.
 
Ultima modifica:
Lo stesso discorso vale pure per il mux 2 Rai sul ch. 30 da Alcamo Monte Bonifato (Trapani) ?.

Se non è così, a chi ci si può rivolgere per sapere l'entità del guasto e i tempi di riattivazione ?.
dovresti capire se si tratta di propagazione o di guasto. In ogni caso Raiway è molto efficiente, dal telecontrollo se ne accorgeranno e lunedì ripristinano (se si tratta di guasto, altrimenti se si tratta di propagazione... però il ch. 30 non ne soffre, per quel che so, a meno che non si tratti di propagazione "interna" (non dei segnali degli stati confinanti, ma per esempio di un altro ch. 30 Rai di un'altra postazione fuori sfn che, propagandosi, arriva e disturba, oppure di un 30 sardo ... non saprei, verifica prima se si tratta di guasto).
 
Segnale assente per il mux 2 Rai sul ch. 30 da Alcamo Monte Bonifato (Trapani).

dovresti capire se si tratta di propagazione o di guasto. In ogni caso Raiway è molto efficiente, dal telecontrollo se ne accorgeranno e lunedì ripristinano (se si tratta di guasto, altrimenti se si tratta di propagazione... però il ch. 30 non ne soffre, per quel che so, a meno che non si tratti di propagazione "interna" (non dei segnali degli stati confinanti, ma per esempio di un altro ch. 30 Rai di un'altra postazione fuori sfn che, propagandosi, arriva e disturba, oppure di un 30 sardo ... non saprei, verifica prima se si tratta di guasto).

Quindi se si tratta di guasto per le prossime 48 ore posso farci una croce sopra, andiamo bene.
 
:::

Scusate se per adesso sono poco presente.... :) Toni ne sa qualcosa ;)



Per BONIFATO, RAIWAY la prossima settimana e in programma il cambio delle antenne UHF - VHF, quindi state tranquilli che tutto verrà sistemato...


:::
 
Da circa un mese il canale Rai 3 TGR Sicilia trasmette senza flag i programmi dopo le 23.45 circa.Non so però se è un problema locale o nazionale fatto sta che ancora non se ne sono accorti :eusa_think: (io ricevo da Monte Pellegrino).
 
Oggi ci sono problemi a SR con il mux Timb 1: il segnale va e viene ad intermittenza

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
 
segnale assente nel mux timb1, ch. 47, dalla postazione di Monte Colla a Castiglione di Sicilia.
 
Per BONIFATO, RAIWAY la prossima settimana e in programma il cambio delle antenne UHF - VHF, quindi state tranquilli che tutto verrà sistemato...


:::

Spero che il cambio delle antenne sia anche il preludio all'accensione dei 4 canali in HD della Rai.
Forse non sarà così, ma è bello immaginare :)
 
Ultima modifica:
Praticamente ci sono problemi ovunque col Timb1, mi dicono anche a Messina. Mi sa che dobbiamo aspettare lunedì, per oggi niente dmax :(

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
 
Spero che il cambio delle antenne sia anche il preludio all'accensione dei 4 canali in HD della Rai.
Forse non sarà così, ma è bello immaginare :)
Non credo,penso siano due cose diverse.Da quello che ho capito io la RAI (almeno in Sicilia)sta provvedendo a cambiare alcune antenne forse perché gia vecchie e vetuste.Dopo Monte Pellegrino e la stazione di Marineo adesso quella di Monte Bonifato ;)
 
Ci voleva veramente questo cambio di antenne... I segnali sono più stabili e più potenti e sicuramente il Rai Mux 5 arriverà anche bello forte...
 
Riacceso ch 30

Riacceso da ore il ch 30 dal Monte Bonifato.

Sia il segnale che la qualità sono al 100%
 
Scrisi Caposud tv ch sul UHF 22 Scrisi

Stasera sulla frequenza UHF 22 da Scrisi si riceve invece di TGS un canale Calabrese sintonizzato dai decoders come Caposud TV Ch. ma Il logo della tv in questione sintonizzata è TCS Channel Melito. Qualcuno ne sa qualcosa di questa anomalia ?
Segnalo per l'ennesima volta che da Scrisi ,sulla costa jonica messinese, il segnale Timb 2 canale 60 è nettamente più debole degli altri mux timb. Rete a 2 sul 42 è più debole del mux Rete a1 sul 44 e spesso squadretta. Da quando hanno installato 7 gold canale 31 a Forza D'Agrò non si riceve più il segnale 7 gold sempre sul 31 da Scrisi probabilmente perché si annullano (sempre riferito nella zona jonica Messinese). Il segnale 7 gold sul canale 33, sempre da Scrisi, è alquanto instabile. A volte è ottimo e talvolta è pessimo. Basso anche il segnale di Canale Italia che trasmette canale 7 VHF da Calanna. Ancora più basso il Mux La 3 sul 37 da scrisi. Cho può gentilmente segnali. Grazie.
 
Stanotte a quanto pare c'è grossa propagazione sulla costa tirrenica. Morti per diversi minuti il RAI4 ch 40 e Rete A1 ch 44 (potenza presente ma qualità 0); grossa sofferenza per RAI2 ch 30, Mediaset 2 ch 36, e un po' anche Rete A2 ch 42 (mi sa che era propagazione laziale/campana visto che il 44 ha ceduto nonostante il fec più favorevole rispetto al 42 visto che nel Lazio/Campania rete A2 è sul 33), TeleIsole ch 45 (trasmette un solo canale e con monoscopio), Onda TV ch 46 e Mediaset 4 (ma di poco). TIMB, RAI 1 e 3 perfetti. Però non ho trovato altri mux sui chanali liberi in zona (i vari VHF e UHF 24, 25, 28, 32, 33, 34, 35, 37, 38, 54, 55, 57, 58 e 59).
 
Stasera sulla frequenza UHF 22 da Scrisi si riceve invece di TGS un canale Calabrese sintonizzato dai decoders come Caposud TV Ch. ma Il logo della tv in questione sintonizzata è TCS Channel Melito. Qualcuno ne sa qualcosa di questa anomalia ?
Segnalo per l'ennesima volta che da Scrisi ,sulla costa jonica messinese, il segnale Timb 2 canale 60 è nettamente più debole degli altri mux timb. Rete a 2 sul 42 è più debole del mux Rete a1 sul 44 e spesso squadretta. Da quando hanno installato 7 gold canale 31 a Forza D'Agrò non si riceve più il segnale 7 gold sempre sul 31 da Scrisi probabilmente perché si annullano (sempre riferito nella zona jonica Messinese). Il segnale 7 gold sul canale 33, sempre da Scrisi, è alquanto instabile. A volte è ottimo e talvolta è pessimo. Basso anche il segnale di Canale Italia che trasmette canale 7 VHF da Calanna. Ancora più basso il Mux La 3 sul 37 da scrisi. Cho può gentilmente segnali. Grazie.
per quanto riguarda 7 gold nel ch31 ha problemi anche dalla postazione di forza d'agrò il segnale è stabile al 100% ed è buono e a volte è pessimo non sono stati sincronizzati bene evidentemente i segnali delle postazioni di scrisi e forza d'agrò derl mux 7 gold ch31 penso poi non lo so
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso