Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il nostro amico Paolo, utente di digital forum da meno di dieci giorni, aveva un problema: nel suo comune di residenza (Vita, provincia di Trapani) il ripetitore di Salemi non trasmette più il mux 4 di Mediaset (quello con Canale 5 – Italia 1- Rete 4), poiché il Biscione ha deciso di spegnere il dvb 4 definitivamente sul Monte delle Rose, continuando tuttavia a irradiare i mux 1,2 e 5. Monte delle Rose è un gapfiller (anche se tecnicamente definirlo così è improprio, visto che quel sito serve qualche frazione di più comuni, e un gapfiller in teoria serve quartieri o porzioni di scarsissima grandezza.
La sua antenna era composta da due uhf (com'è tradizione da quelle parti e non solo purtroppo), una su Erice e l'altra su Salemi Monte delle Rose. Purtroppo da Erice il 49 non gli arrivava e gli altri multiplex erano ricevuti con valori davvero risibili e appena sul livello di guardia (o giù di lì).
Paolo si è iscritto sul nostro forum e ha descritto il suo problema.
Gli ho dato alcuni suggerimenti, primo fra tutti togliere la seconda uhf e lasciare solo la prima su Erice. Poi gli ho suggerito di puntare Monte Bonifato, il miglior sito per il comune di Vita, come copertura. Purtroppo su Bonifato Paolo ha un ostacolo di grosse proporzioni, ovvero un ripetitore Tim troppo vicino a casa sua e proprio nella direzione della postazione di Alcamo.
E inoltre, dopo avergli preparato questa cartina
http://imageshack.us/photo/my-images/706/gsrx.png/
gli ho suggerito di:
- alzare l'antenna;
- puntare meglio;
- spostare il palo in un altro angolo della terrazza;
- puntare Cammarata (nonostante ufficialmente non copra quel comune).
Oggi Paolo ha fatto alcune di queste prove. Ha alzato l'antenna: niente 49. Ha puntato Cammarata: niente 49. Partanna: niente 49.
Poi, ha spostato il palo in un altro punto della terrazza. Su Erice il 49 continuava a non entrare e invece... da quel nuovo punto della sua terrazza, girando su Cammarata... ha finalmente ricevuto il ch. 49 di Mediaset con un buon margine, così come tutti gli altri mux!
Morale della favola:
1) fregatevene di cosa dicono le emittenti sulle loro coperture: puntate sul sito che avete in maggior otticità, più vicino, oppure che abbia meno ostacoli possibili sulla sua direzione;
2) usate una sola uhf a larga banda (4+5) o più uhf ma su diverse bande/porzioni di banda;
3) curate con estrema attenzione i cavi e il montaggio dei medesimi con i connettori F o a morsetti (fare tutto a regola d'arte);
4) un punto della vostra terrazza o del vostro tetto può essere discriminato da un ostacolo che sembra invisibile ma c'è, oppure da un impianto elettrico/d'allarme non particolarmente ben fatto o da un ripetitore di telefonia mobile in otticità o da tanti altri fattori. Dunque a volte basta davvero poco, ovvero spostare il vostro palo di pochi pochissimi metri, per risolvere i vostri problemi di ricezione;
5) non fissatevi con un sito. In provincia di Trapani sono tutti fissati con Erice... come fosse un Mantra... (per i canali locali trapanesi, presumo, ma tanto stanno fallendo e quelli più organizzati fanno intese con altri operatori di rete per estendere la copertura nei siti extraprovinciali, quindi...);
6) è davvero una soddisfazione poter essere utili gratuitamente a qualcuno, personalmente e per il nostro forum :)
Confermo tutto quanto scritto da toni,grazie ai suoi minuziosi consigli sono riuscito a ricevere il ch 49 che non ne voleva sapere....mai avrei potuto immaginare che spostando il palo di non piu di 5 metri sullo stesso tetto ci potevano essere tutte queste differenze di ricezione.
grazioe mille toni
 
Contento che ricevi nuovamente il segnale, ma sul sito per antennisti di Elettronica Industriale non c'è traccia dello spegnimento del 49 da Monte Rose
 
Contento che ricevi nuovamente il segnale, ma sul sito per antennisti di Elettronica Industriale non c'è traccia dello spegnimento del 49 da Monte Rose

Più che altro mi sembra una mossa priva di senso. Oppure dovuta a un guasto
Spegnimento del 49 di Monte delle Rose avvenuto "per scelta aziendale", fonte E., responsabile qualità Mediaset che mi dispiace citare, visto che non dico mai chi ha la cortesia di darci qualche notizia, e quasi sempre non dico nemmeno la notizia stessa, per correttezza. Gli abbiamo chiesto se avesse perso il telecontrollo col 49 di Salemi e ci ha detto dello spegnimento avvenuto nel mese di giugno 2013. Non conosco le ragioni e neppure le abbiamo chieste, anche se ci piacerebbe venirne a conoscenza. Monte delle Rose continua tuttavia a irradiare i mux 1-2-5 Mediaset.

Confermo tutto quanto scritto da toni,grazie ai suoi minuziosi consigli sono riuscito a ricevere il ch 49 che non ne voleva sapere....mai avrei potuto immaginare che spostando il palo di non piu di 5 metri sullo stesso tetto ci potevano essere tutte queste differenze di ricezione.
grazioe mille toni
Di nulla, Paolo, è stato un vero piacere, e tienimi informato quando avrai ultimato i lavori :)
 
Ultima modifica:
Novità importante nel mux TRIS 59 uhf a Siracusa: sostituito Telemarte (schermo nero) con "TRIS SR" un doppione di Tele1 Tris.
P.s. Nei scorsi giorni sono passato davanti gli studi di Telemarte in contrada Targia, sembrano abbandonati...

Grazie tante Pier..di Telemarte sapevo qualcosa..mi hai dato conferma..Ti sto mandando un messaggio pvt.
 
Annunciato poco fa anche su RTL 102.5 ;)
poco fa anche su super! è passato un messaggio che annunciava di risintonizzare il decoder nelle province di catania,agrigento,siracusa, palermo e trapani dal 3 settembre. immaginavo che prima sarebbero passate le zone che interferivano con malta, ma consultando il sito di otgtv se fossi di trapani mi preoccuperei visto che sulla frequenza uhf 55 c'è un canale analogico proveniente dalla Tunisia
 
Ultima modifica:
poco fa anche su super! è passato un messaggio che annunciava di risintonizzare il decoder nelle province di catania,agrigento,siracusa, palermo e trapani dal 3 settembre. immaginavo che prima sarebbero passate le zone che interferivano con malta, ma consultando il sito di otgtv se fossi di trapani mi preoccuperei visto che sulla frequenza uhf 55 c'è un canale analogico proveniente dalla Tunisia

Il problema potrebbe esserci non per Trapani città quanto per la fascia costiera Marsala - Mazara del Vallo.
Però le interferenze con Malta per il canale 60 ci sono perchè anche da Malta trasmettono in digitale.
Teoricamente il canale 55 dalla Tunisia in analogico può dare problemi quando c'è bel tempo e mare calmo
con disturbi al segnale proveniente da Erice con aumento del BER.
 
Il problema potrebbe esserci non per Trapani città quanto per la fascia costiera Marsala - Mazara del Vallo.
Però le interferenze con Malta per il canale 60 ci sono perchè anche da Malta trasmettono in digitale.
Teoricamente il canale 55 dalla Tunisia in analogico può dare problemi quando c'è bel tempo e mare calmo
con disturbi al segnale proveniente da Erice con aumento del BER.
Per esperienza personale: il 55 tunisino è più pericoloso per quelli che puntano postazioni del sud o dell'agrigentino, piuttosto che per quelli che puntano Erice, soprattutto da Marsala-Mazara, in quanto da lì la Tunisia è alle spalle dell'antenna.
In analogico il 55 di Piana delle Forche (La7) era perfetto in qualunque momento persino a Castelvetrano.
Problemi col Timb2 sul 55 da Erice non ce ne saranno (e in fin dei conti nemmeno per quelli che puntano l'agrigentino: c'era TVA analogico da San Calogero in orizzontale, e arrivava una bomba sempre anche con polarizzazione opposta all'antenna, senza soffrire la propagazione).
 
per tonis: lavori ultimati tutto ok ho nel 90% dei mux e comunque in tutti quelli principali qualità attorno al 90% e intensità attorno al 75%
Ricordo per chi non avesse seguito i post precedenti:
puntamento da Vita(tp) con uhf orizzontale verso monte cammaratae una log uhf verticale puntata su Vita per il mux1 della Rai in quanto con la sola antenna puntata su monte cammarata la rai mi squadrettava un po sempre sul ch 27
 
Per esperienza personale: il 55 tunisino è più pericoloso per quelli che puntano postazioni del sud o dell'agrigentino, piuttosto che per quelli che puntano Erice, soprattutto da Marsala-Mazara, in quanto da lì la Tunisia è alle spalle dell'antenna.
In analogico il 55 di Piana delle Forche (La7) era perfetto in qualunque momento persino a Castelvetrano.
Problemi col Timb2 sul 55 da Erice non ce ne saranno (e in fin dei conti nemmeno per quelli che puntano l'agrigentino: c'era TVA analogico da San Calogero in orizzontale, e arrivava una bomba sempre anche con polarizzazione opposta all'antenna, senza soffrire la propagazione).
certo che per la sicilia è una situazione paradossale il digitale. Praticamente quando verranno ridotte le interferenze con Malta poi si dovrà fare i conti con Tunisia (specialmente) e Libia dal 2015 e già immagino ci saranno ricorsi e controricorsi. Speriamo che con il DVB-T2 le interferenze e l' odiosa propagazione estiva siano ridotti al minimo
 
certo che per la sicilia è una situazione paradossale il digitale. Praticamente quando verranno ridotte le interferenze con Malta poi si dovrà fare i conti con Tunisia (specialmente) e Libia dal 2015 e già immagino ci saranno ricorsi e controricorsi. Speriamo che con il DVB-T2 le interferenze e l' odiosa propagazione estiva siano ridotti al minimo


non c'entra proprio nulla il dvb t2..Se ci fosse un segnale sul 31...45...60 Lauro in t2 disturberebbe lo stesso..Il T2 e' un contenitore più grande e basta..Dal 2015 in poi le frequenze per il dtt si ridurranno per non parlare del 2020 quando la 700 MHz sara' appannaggio del 4G..A quel punto molti operatori cominceranno a fondersi tra loro trasmettendo in T2..ma se adesso un parrucchiere o un muratore installa antenne per passione e ti fa perdere due tre frequenze, col T2 se l'impianto non e' fatto a regola d'arte vedrai sparire decine e decine di canali ;). bye!
 
non c'entra proprio nulla il dvb t2..Se ci fosse un segnale sul 31...45...60 Lauro in t2 disturberebbe lo stesso..Il T2 e' un contenitore più grande e basta..Dal 2015 in poi le frequenze per il dtt si ridurranno per non parlare del 2020 quando la 700 MHz sara' appannaggio del 4G..A quel punto molti operatori cominceranno a fondersi tra loro trasmettendo in T2..ma se adesso un parrucchiere o un muratore installa antenne per passione e ti fa perdere due tre frequenze col T2 se l'impianto non e' fatto a regola d'arte vedrai sparire decine e decine di canali ;). bye!
ops, ho fatto un po' di confusione
 
per tonis: lavori ultimati tutto ok ho nel 90% dei mux e comunque in tutti quelli principali qualità attorno al 90% e intensità attorno al 75%
Ricordo per chi non avesse seguito i post precedenti:
puntamento da Vita(tp) con uhf orizzontale verso monte cammaratae una log uhf verticale puntata su Vita per il mux1 della Rai in quanto con la sola antenna puntata su monte cammarata la rai mi squadrettava un po sempre sul ch 27
Benissimo Paolo. Hai fatto bene a mettere la log su Vita perché l'unico difettuccio di Cammarata è il ch.27 della Rai che soffre più di tutti per un'interferenza nordafricana in polarizzazione orizzontale durante i fenomeni propagativi (anche se la doppia antenna è da bandire, tranne piccole eccezioni come questa e comunque bisogna sempre valutare se il "compromesso" è accettabile, come in questo caso).
Ricordiamo che Paolo puntando su Erice non riusciva a ricevere il ch. 49 e tutti gli altri mux erano su qualità scadentissime intorno a 10-40. Adesso 90 è un paradiso...
Sono contento :D
 
Ultima modifica:
RAIWAY INFORMA

Un fulmine ha seriamente danneggiato in data odierna lnb e cavo del sistema Rai postazione SCIACCA Capo San Marco e non è possibile ripristinarlo stasera. Ci scusiamo con gli utenti.





::
 
ANTEPRIMA DTS SICILIA: AGGIUNTA SU MUX MEDIAONE CH 59 LCN 644 PRIMATV..ATTUALMENTE A SCHERMO NERO..Notizia delle ore 08:00

update: era soltanto un guasto ai collegamenti..Ritornata la situazione precedente e scomparsa PrimaTv :)
 
Ultima modifica:
Comunicato TRS Tele Radio Sciacca

Abbiamo un guasto in partenza dallo studio per cui siamo fermi in tutte le postazioni, a causa del maltempo di ieri.

I nostri tecnici stanno lavorando e se tutto va bene sperano di ripristinare entro le ore 14




update ore 15:00
visibili TRS lcn 19 e TRS Sole lcn 611
non visibili Teleoccidente lcn 73 e Studio98 lcn 95
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso