Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In seguito alle numerose proteste, per mancanza di preavviso, da parte di utenti calabresi che questa mattina dovevano essere interessati al cambio di frequenza, il Gruppo TIMB è tornato al piano precedentemente pubblicizzato. Le operazioni odierne riguarderanno ESCLUSIVAMENTE l'impianto di MONTE PELLEGRINO (Palermo).

(c) italiaindigitale
 
Ultima modifica:
La Calabria in questa fase non è coinvolta (le predisposizioni non impattano gli utenti).
E' coinvolta solo la Sicilia, come correttamente riportato qui: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34542


Infatti , io sapevo dopo lo switch della Sicilia come ho diramato molti post fa..Ho ripreso il comunicato di Telecom e l'ho postato per intero come giustamente tu riporti..
Grazie sempre per la tua disponibilita' e la tua professionalita' :)
 
AGGIORNAMENTO: Il cambio frequenza (dal ch. 60 --> al ch. 55) del mux TIMb2 irradiato da Monte Pellegrino (Pa) verrà effettuato, dai tecnici A/F, in nottata per ridurre al minimo i disagi ai telespettatori.

(Fonte: TIMB per RADIOTVSICILIA)
 
quindi in modalità switch-off:)
Sì, presumo che faranno così solo per le grandi postazioni (notturna); per le postazioni medio-grandi e medie al mattino presto, mentre per quelle piccole anche al pomeriggio (presumo).
Dunque, se il mio ragionamento è esatto (e se non ho capito male), per inciso domattina dovrebbero fare Altofonte.
 
scusate l'OT (forse non ve ne importa molto): oggi sono stato a casa di un mio amico: scoperte incredibili. Lui abita praticamente sopra Vaccarella e quindi da monte trino non può ricevere perchè il Castello scherma il segnale. Con l'antenna puntata verso la Calabria ho notato che riceve come mux:
Rai 1 calabria VHF 5
mediaset tutti i mux
timb tutti
rete a 1-2
e poi udite udite Canale Italia:5eek: e qui sono rimasto sorpreso visto i lavori effettuati per non sforare in sicilia e lo riceveva senza disturbi
l'unico mux siciliano che riceve è il mux rtp2 uhf 29 forse perchè proviene anche da monte carbonaro (me)
Non m'aspettavo che ricevesse tutti questi mux e quindi noto che chi abita in quella zona se la cava bene.:)
 
Qualcuno sa dirmi quando effettueranno il passaggio di frequenza di TIMB dal 60 al 55 da monte Scrisi (quindi un ripetitore che si trova in Calabria) che irradia per la citta' di Messina? Grazie...
 
:::

Acceso il TIMB 2 (UHF 55) e spento il TIMB 2 della frequenza UHF 60

:::

o73vk0.png


:::
 
Qualcuno sa dirmi quando effettueranno il passaggio di frequenza di TIMB dal 60 al 55 da monte Scrisi (quindi un ripetitore che si trova in Calabria) che irradia per la citta' di Messina? Grazie...


secondo quanto intuisco dopo lo switch della Sicilia faranno le isole minori e poi partiranno per la Calabria..Suppongo sia cosi ma aspettiamo il boss 3750 che ci illumini meglio :D
 
Inoltre volevo segnalare che la frequenza precedente aveva la forza del segnale al 95% e la qualità che variava tra l'82% e il 98%, mentre la nuovissima frequenza ha come forza 100% e qualità 100% quindi noto un miglioramento in tutto e per tutto ;)
 
Inoltre volevo segnalare che la frequenza precedente aveva la forza del segnale al 95% e la qualità che variava tra l'82% e il 98%, mentre la nuovissima frequenza ha come forza 100% e qualità 100% quindi noto un miglioramento in tutto e per tutto ;)
non vuol dire nulla...sono accesi meno siti per ora e quindi meno segnali interferenti sotto....ma soprattutto le barre non sono lineari...cioè puoi fare confronti SOLO sulla stessa frequenza (cioè misure di tipo relativo, non assoluto) ma spostandoti di frequenza NON ESSENDO UNO STRUMENTO CALIBRATO la misura perde di significato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso