Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due nuovi canali di sport 1 e 2 il 2 trasmette radio radio sapete se è una cosa provvisoria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il discorso t2 non lo faccio io ma alcuni tecnici che lavorano per le nazionali
T2... a livello generale facciano funzionare bene quello che hanno ora, e concentriamoci sulla situazione attuale.

Quando ci sarà il T2 e avrà preso bene piede, semmai le locali passeranno a questa tecnologia, se ne parlerà.
 
Di ritorno da una mini-vacanza in un hotel di Gioiosa Marea...sapete dirmi come mai l'hotel per il mux4 mediaset si é dovuto attrezzare modulando in dvb-t (sul ch68) un mux contenente c5 i1 r4 e tgcom24(mancavano iris e la5) presumibilmente prendendoli dal sat, visto l'epg di italia1? Sul 49 nessun segnale. Non ho visto l'antenna ma dovrebbe essere puntata su capo d'orlando/pellegrino, visto che entravano rai2hd e rai3hd. Il mux 4 in quella zona ha una ricezione così problematica?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente il Mediaset 4 viene modulato sicuramente dal Satellite, infatti la mancanza di Iris e La5 è dovuto al fatto che i due canali sono criptati, se per una motivazione X cripteranno anche Rete4 o Italia1, si vedrà un messaggio a video con scritto "Segnale criptato". Altra nota importante è che sicuramente il segnale arriva da Pellegrino, perché in Sicilia l'unico impianto con il Rai Mux 5 attivo è Monte Pellegrino ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
xLanus
Continua ancora il problema tecnico sul canale Rai 3.Poco fa alle 9.18 per qualche secondo il canale e' andato a schermo nero,al ritorno delle immagini mancava l'audio che è ritornato soltanto quando sono andato alle impostazioni audio( mi segnalava che al momento l'audio era in Dolby Pulse)e con il telecomando del Sony Bravia ho switchato da OTH(per i non vedenti)a Italiano(quello tradizionale).
Questo problema tecnico si verifica sia durante la programmazione nazionale che regionale
 
verificato ieri il mux rete a1 ch44 da monte scrisi rc ha spegnimenti ciclici oggi non ho controllato.
 
verificato ieri il mux rete a1 ch44 da monte scrisi rc ha spegnimenti ciclici oggi non ho controllato.
Se devo essere sincero io non ho controllato piu, cmq tu che ricevi credo dalla zona nord di messina e non hai vicino il sito di casazza e che a camaro da gli stessi problemi con casazza che entra lateralmente , a questo punto il problema è Scrisi, Lanus puoi per favore segnalare il problema, grazie

Inviato dal mio LegendXL utilizzando Tapatalk
 
Se devo essere sincero io non ho controllato piu, cmq tu che ricevi credo dalla zona nord di messina e non hai vicino il sito di casazza e che a camaro da gli stessi problemi con casazza che entra lateralmente , a questo punto il problema è Scrisi, Lanus puoi per favore segnalare il problema, grazie

Inviato dal mio LegendXL utilizzando Tapatalk

Segnalato...
 
Inseriti a schermo nero sul mux AM (UHF 51) Anni '60 ME senza LCN e....... TRM (LCN 13), quest'ultimo in conflitto con il canale presente sui mux Tirreno Sat (UHF 21-28)
 
Magari sul mux di AM, TRM si vedrà in modo decente :badgrin::badgrin::badgrin:
La qualità (tranne per Tirrenosat) non è il massimo in tutto quel mux...

:laughing7:......Sui mux Tirreno Sat adesso TRM si vede molto meglio rispetto a prima come qualità d'immagine, nonostante ci sono problemi talvolta :)
Comunque riguardo a Tirreno Sat, il problema del mux sul 21 è un problema loro, infatti oggi pomeriggio sono stato da mia zia a Calderà e nonostante la sua antenna puntata verso M.trino con il ripetitore anche a vista, aveva lo stesso problema di segnale che riscontro a casa mia, inoltre il 28 non arriva nemmeno a differenza di prima

Ps: non riceve per nulla la Calabria
 
:laughing7:......Sui mux Tirreno Sat adesso TRM si vede molto meglio rispetto a prima come qualità d'immagine, nonostante ci sono problemi talvolta :)
Comunque riguardo a Tirreno Sat, il problema del mux sul 21 è un problema loro, infatti oggi pomeriggio sono stato da mia zia a Calderà e nonostante la sua antenna puntata verso M.trino con il ripetitore anche a vista, aveva lo stesso problema di segnale che riscontro a casa mia, inoltre il 28 non arriva nemmeno a differenza di prima

Ps: non riceve per nulla la Calabria

VideoCalabria ha un segnale tanto potente che quando il 28 è off mi entra controantenna...
Mentre il 28 da Milazzo ha un segnale infimo...
per esempio il 43 dal Poro non mi crea problemi sul 43 da Milazzo visto che da me tra Milazzo e Poro ci sono circa 120° di differenza, perché il 43 di TCF è forte.
Il 28 invece è un bel no signal quando sono entrambi accesi.
 
VideoCalabria ha un segnale tanto potente che quando il 28 è off mi entra controantenna...
Mentre il 28 da Milazzo ha un segnale infimo... Il 28 invece è un bel no signal quando sono entrambi accesi.

Stessa situazione a casa mia.

il 43 dal Poro non mi crea problemi sul 43 da Milazzo visto che da me tra Milazzo e Poro ci sono circa 120° di differenza, perché il 43 di TCF è forte.

Il 43 dalle nostre parti non arriva più come ai tempi dell'ex Telereggio :) , tuttavia TCF da M.Trino da qualche mese si riceve con un'intensità di segnale molto più debole, un 30% in meno almeno
 
Succede pure a voi frequentemente durante il giorno che va via l'audio su Rai3 e il televisore riconosce l'audio come Dolby Pulse 1/0 ? :eusa_think: E' strana questa cosa?
 
Non ho ancora verificato. Curiosa come cosa. Devo analizzare domani con TSReader ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
sul 43 ai tempi di telereggio,telereggio usava 4 radianti verso sud

adesso le cose sono cambiate meno potenza ed i pannelli sono più stretti su scilla

il 28 è un briscolone,ma non è poro che sbanda su milazzo,bensì è contessa che per coprire vibo è in linea con milazzo
 
sul 43 ai tempi di telereggio,telereggio usava 4 radianti verso sud

adesso le cose sono cambiate meno potenza ed i pannelli sono più stretti su scilla

il 28 è un briscolone,ma non è poro che sbanda su milazzo,bensì è contessa che per coprire vibo è in linea con milazzo
Veramente quando Poro risulta spento o a mezzo servizio , il 28 di Milazzo tornava a riceversi (l'anno scorso o 2 anni fa se ne era parlato)
 
Veramente quando Poro risulta spento o a mezzo servizio , il 28 di Milazzo tornava a riceversi (l'anno scorso o 2 anni fa se ne era parlato)
Corretto. Contessa ai tempi dell'analogico arriva abbastanza debole e arriva bene solo in caso di propagazione.
Con il DVB-T e con la SFN è possibile discriminare solo alcuni segnali presenti su Contessa e non sul Poro (come il ch 59) e dove mi trovo io (Spadafora), a più di 100Km da monte Contessa, riuscivo, con antenna dedicata, ad agganciare debolmente il 59 di TV Italia, che aveva la stessa intensità del Mediaset 2 sul ch 68 nel periodo pre-switch off (cioè con frequenti squadrettamenti).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso