Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comportamento che somiglia a quello di un utente bannato che, guardacaso era della zona e usava gli stessi modi e le stesse parole...
"A me non frega nulla però..." migliaia di post di flame, ma nom fregava nulla.

Non era un attacco, anzi ti ringrazio per i suggerimenti, io non capisco molto e mi attengo a chi ne sa più di me. Mi ha dato fastidio analisi sociologica che hai fatto del utente che non vuole spendere per l'impianto quando io ho scritto che ho chiamato il tecnico più volte pagandolo.
Ho detto che sono tornato a Catania e non posso verificare, magari mi apprezzo con un tablet e invio qualcosa, qualche immagine.A Roccalumera non ho un PC e con lo smartphone non è facile
 
Supponevo che Scrisi e Pentimele fossero in sinc o che disastri a Reggio e dalle parti di Alì!
Il fatto che volevo mettere in evidenza è che dove arriva forte Forza D'Agrò, che deve essere in sin con Valverde & Co. e non con Pentimele. succede un disastro
Adesso dovrebbe essere stato risolto anche questo (almeno sulla carta ;)... ma immagino sia proprio già così visto la testimonianza di Antoni 75) poi da sud in orizzontale anche Valverde si infila forte in molte aree di Roccalumera.
Come ti dicevo quelli che proprio sarebbero distruttivi se arrivassero per forti propagazioni sono Poro e Contessa (e Castelmola ma è schermato da monti)
 
Adesso dovrebbe essere stato risolto anche questo (almeno sulla carta ;)... ma immagino sia proprio già così visto la testimonianza di Antoni 75) poi da sud in orizzontale anche Valverde si infila forte in molte aree di Roccalumera.
Come ti dicevo quelli che proprio sarebbero distruttivi se arrivassero per forti propagazioni sono Poro e Contessa (e Castelmola ma è schermato da monti)

Contessa creava parecchi problemi anche da me nella costa tirrenica messinese, al tempo dell'analogico.
Purtroppo i Mediaset da Milazzo erano pessimi (il ch23 di Canale 5 era disturbato da un segnale da Gioiosa de Il Tirreno e Rete 4 sul ch 36 aveva un'ombra di RTP, che trasmetteva sul ch40 da Milazzo, ma su,l ch 39 c'era Rete4 da Gioiosa ed evidentemente era ricevuto in antenna, visto che la potenza del 40 disturbava notevolmente il 39 che poi passava il segnale al 36 in antenna, mantenendo il disturbo di RTP) quindi eravamo costretti a mettere 2 antenne, una sul Poro (V banda) e una su Milazzo (UHF) per ricevere i Mediaset dal Poro, compromettendo il mondo però. E quando c'era propagazione, il ch 50 di Canale 5 da Contessa, arrivava meglio del 52 dal Poro!!!
Nella mia zona il DVB-T è stato il toccasana, la panacea: una sola antenna UHF su Milazzo e ciao :)
Ma credo il problema persista da Barcellona P.G. a Patti, dove i siti calabresi sono allineati a Milazzo.
 
Anche sulla costa tirrenica ci sono stati cambiamenti x migliorare verso est di gioiosa e trino. Sono calate le segnalazioni in zona anche se poi la propagazione da ovest può rompere. Ma la coperta col dvbt è sempre corta
 
Le misure e i controlli sulle antenne di pentimele dovrebbero essere finiti. Ricordiamo che i delays erano già stati modificati questa estate.
@antoni75: notato differenze in zona?
 
Ultima modifica:
Salve Billy Clay, come riferimento ho solo la diagnostica del tuner del tv che regge ancora a dispetto dei cali di segnale. Il 24 (Canale5_HD) ed il 36 (Top Crime), cosi' come il resto degli Mds, non brillano; mentre il 25(La7_HD) presenta adesso delle oscillazioni di "qualita'" che prima non aveva anche se il "livello" del segnale e' aumentato rispetto alla segnalazione precedente. Saluti, antoni75.


Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Si immagino... puntando Pentimele ora da te la differenza col 25 da sud è aumentata e quindi la qualita è leggermente più bassa. Andando verso nord (Roccalumera e ancor più Nizza di Sicilia) invece Pentimele migliora.
 
In questo momento non ricevo più tutti i Mediaset e i la7 sia hd che sd da Montepellegrino. Il resto ok.

I Mux Dfree, Timb e Mediaset sono andati giù.
 
Ultima modifica:
Da questa mattina risultano spenti il mux reteA1 e Timb2 da Monte Scrisi Rc. Edit Ripristinati intorno alle 15.00
 
Ultima modifica:
Nei mux TV7 Partinico (A) da Palermo e Teleoccidente dovrebbe essere stato inserito TCF. Controllate :)
 
Ultima modifica:
Sono a Roccalumera per il we
Situazione La7 leggermente migliorata
Aumentata potenza e qualità segnale ma rimangono le continue oscillazioni, che prima venivano gestite bene da un solo televisore di casa, mentre gli altri due frizzavano. A una settimana è il contrario, il principale televisore sul 25 ha segnale pieno ma non trova i canali e quindi appare nessun segnale gli altri televisori a volte scricchiolano ma gestiscono le oscillazioni continue della qualità, meglio rispetto ai giorni scorsi
Nel complesso situazione in leggero miglioramento ma lontanissima dalla stabilità degli altri canali Rai Mediaset e altri
 
Nei mux TV7 Partinico (A) da Palermo e Teleoccidente dovrebbe essere stato inserito TCF. Controllate :)

Confermo l'inserimento del canale TCF(lcn113)nel mux Tv7 ma il canale è a schermo nero.

Da diverse settimane è a schermo nero il canale Tv7 con una scritta al centro "Assenza Segnale"
 
Anche la postazione di Sciacca Capo San Marco (AG) sta soffrendo di problemi elettrici ormai da settimane, con almeno un paio di off al giorno di tutti i mux anche senza maltempo (l'ultimo pochi minuti fa ). A causa di queste frequenti mancanze di energia elettrica, il mux Tgs è morto da qualche giorno.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso