Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Ci proviamo anche per la Toscana!
Ho provato a impostare una mini masterplan basato sui dati in mio possesso (e quindi per tv regionali sicuramente impreciso).
Lo trovate a http://www.otgtv.it/TRANSFER/toscana.pdf

grazie come sempre Otg, per l'ottimo lavoro!;)

Ps: invece il masterplan ufficiale ormai lo dobbiamo aspettare per il 2 novembre?:eusa_think:
 
richiesta

Salve a tutti,
probabilmente chiederò qualcosa che è già stato chiesto, e mi scuso anticipatamente.Io risiedo a Carrara..nell'attesa dello switch off che avverrà nei prossimi giorni ho provato a collegare alla mia tv un vecchio decoder i-can 1800 t che non usavo da qualche anno..sintonizzando sono riuscita ad ottenere i canali mediaset, la 7, boing, iris, cielo e qualcos'altro, ma vedo malissimo canali come la 5 e mediaset extra e non vedo assolutamente i canali rai. Vorrei sapere se una volta avvenuto lo switch off il problema finirà, dopo un'ulteriore ri-sintonizzazione o se dovrò chiamare un antennista. Vi ringrazio per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
Storm75 ha scritto:
Ho fatto un piccolo file con l'indicazione delle frequenze comprese quelle del Beauty contest, delle regioni che passano ora al digitale + altre della costa adriatica.

Se ci sono correzioni o aggiunte ditemelo;)

File
Abruzzo, Molise, Foggia ed hai cancellato Viterbo?!?
 
Dopo lo switch off dovresti vedere tutti i canali. Potresti dover intervenire sul tuo impianto, ma quasi sicuramente non ce ne sarà bisogno.
 
Unico63 ha scritto:
Dopo lo switch off dovresti vedere tutti i canali. Potresti dover intervenire sul tuo impianto, ma quasi sicuramente non ce ne sarà bisogno.

grazie mille!
 
oggi il tirreno aveva un inserto di 6 pagine sul passaggio al DT fatto abbastanza bene,con disegni per far capire come si collegava il decoder alla tv .od un impianto multiplo fatto sia da DT+Sat ,oltre a spiegazioni su cosa è e perchè si fà lo switch off e l' offerta di canali che avremo, la cosa più comica è quando hanno scritto che k2 è di proprietà di Sky Disney e La 7 questultima ne è proprietaria perchè k2 sul dt è trasmesso sulle frequenze di timb
 
ccc_ddp ha scritto:
Salve a tutti,
probabilmente chiederò qualcosa che è già stato chiesto, e mi scuso anticipatamente.Io risiedo a Carrara..nell'attesa dello switch off che avverrà nei prossimi giorni ho provato a collegare alla mia tv un vecchio decoder i-can 1800 t che non usavo da qualche anno..sintonizzando sono riuscita ad ottenere i canali mediaset, la 7, boing, iris, cielo e qualcos'altro, ma vedo malissimo canali come la 5 e mediaset extra e non vedo assolutamente i canali rai. Vorrei sapere se una volta avvenuto lo switch off il problema finirà, dopo un'ulteriore ri-sintonizzazione o se dovrò chiamare un antennista. Vi ringrazio per l'attenzione.

Per fartela breve ...
Ad oggi c'è una situazione, dopo lo switch-off che per Carrara è il 16/11 cambierà tutto. Minimo va risintonizzato il decoder.
Conosco un pò la zona. Se sei in visibilità con Carrara S. Lucia non hai grossi problemi.
 
anellodanzante ha scritto:
Per fartela breve ...
Ad oggi c'è una situazione, dopo lo switch-off che per Carrara è il 16/11 cambierà tutto. Minimo va risintonizzato il decoder.
Conosco un pò la zona. Se sei in visibilità con Carrara S. Lucia non hai grossi problemi.

grazie anche a te per la risposta..ma occorrerà resettare il decoder o basterà rifare la ricerca automatica dei canali, annullando la situazione attuale?
 
Riprovo con una domanda più sintetica e diretta... nell'altro ero stato troppo dispersivo ....

Per quanto riguarda Firenzuola: secondo voi un'unica banda larga UHF puntata verso Monte Oggioli potrebbe consentire la ricezione dei Mux principali Rai, Mediaset e Telecom? :eusa_think:
 
Cancelli tutti i vecchi canali e fai la ricerca automatica nuovamente.
Questo dopo il 16/11, probabilmente avrai bisogno di ripetere l' operazione dopo qualche settimana, la situazione non sarà proprio stabile nel primo mese.
Comunque con Carrara S. Lucia (dalle parti di Fontia) avrai molta scelta di programmi. Ha praticamente tutti i MUX.
 
anellodanzante ha scritto:
Cancelli tutti i vecchi canali e fai la ricerca automatica nuovamente.
Questo dopo il 16/11, probabilmente avrai bisogno di ripetere l' operazione dopo qualche settimana, la situazione non sarà proprio stabile nel primo mese.
Comunque con Carrara S. Lucia (dalle parti di Fontia) avrai molta scelta di programmi. Ha praticamente tutti i MUX.

Grazie ancora, molto gentile!:)
 
gufix70 ha scritto:
Riprovo con una domanda più sintetica e diretta... nell'altro ero stato troppo dispersivo ....

Per quanto riguarda Firenzuola: secondo voi un'unica banda larga UHF puntata verso Monte Oggioli potrebbe consentire la ricezione dei Mux principali Rai, Mediaset e Telecom? :eusa_think:
La Rai a Monte Oggioli non ci sta
 
Unico63 ha scritto:
Faccio un esempio che mi ha colpito TV9 a Piombino Punta Semaforo risulterebbe in polar. verticale all'Amiata in polarizzaz. orizzontale, considerando che la 5 banda è in orizzontale sarebbe previlegiato il segnale lontano piuttosto di quello vicino? BOH....
le polarizzazioni delle tv locali possono essere modificate con il vero masterplan. Mi dicevano che Amiata diventa quasi tutta verticale
 
Otg Tv ha scritto:
le polarizzazioni delle tv locali possono essere modificate con il vero masterplan. Mi dicevano che Amiata diventa quasi tutta verticale

Da profano chiedo a otg: ma che senso ha che Punta Semaforo (Piombino) continui come in passato ad emettere parzialmente in polarzz orizzontale e parte in pol verticale,.. Così finiranno, (a noi che abitiamo sulle colline retrostanti che vediamo solo il ripetitore di piombino), per farci incasinare gli impianti con filtri e trappole miscelando più antenne oppure, più probabilemnte, ci porteranno a snobbare alcuni mux! .. con l'isofrequenza a cosa danno fastidio alcluni mux in verticale ??
 
Riporto quanto appreso dal sito Rayway

Digitale Mux 1 DettagliContiene Rai 1, Rai 2 e Rai 3
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 1 1
Rai 2 2
Rai 3 3
Rai News 48
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 27 h 209 MONTE NERONE Toscana

Il 14/11/2011 saranno attivate le trasmissioni su questo impianto.
 
Tutte queste postazioni verticali,miste....ripeto gran casino!! Argentario verticale, amiata PRIMA ORIZZONTALE ora forse verticale...monte calvo verticale....E INFINE PIOMBINO MISTA!!!
Mi sa che ricorreremo tutti al satellite!!
 
Ancora una volta vorrei ringraziare pubblicamente Otg e se tanto mi da tanto questi sono sicuramente canali e frequenze che dìventano ufficiali sul master del ministero..Grazie di nuovo
 
aston ha scritto:
Ancora una volta vorrei ringraziare pubblicamente Otg e se tanto mi da tanto questi sono sicuramente canali e frequenze che dìventano ufficiali sul master del ministero..Grazie di nuovo
mi associo.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso