marchetto70
Digital-Forum Senior Master
Intanto dall'argentario il 45 mediaset dvb h risulta spento da qualche giorno mentre da stamani è off anche il 43 di telestudio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per forza, la sua concessione è stata abolitamarchetto70 ha scritto:Intanto dall'argentario il 45 mediaset dvb h risulta spento da qualche giorno mentre da stamani è off anche il 43 di telestudio.
Stefano91 ha scritto:Per forza, la sua concessione è stata abolita![]()
Quanta imprecisione. Solamente non ha ottenuto la prosecuzione come operatore di rete nella regione Toscana, ma rimane come fornitore di contenuti.Stefano91 ha scritto:Per forza, la sua concessione è stata abolita![]()
Otg Tv ha scritto:Quanta imprecisione. Solamente non ha ottenuto la prosecuzione come operatore di rete nella regione Toscana, ma rimane come fornitore di contenuti.
Tradotto: non chiude una cippa, ma finisce nel mux di qualcuno. All'utente medio credo interessi solo questo
apollo ha scritto:A Viterbo il 45 DVB-H arriva bene.Risulta spento il 43 di Telestudio dal M.Argentario,e il 56 RTV 38 dal M.Amiata.
Si è quello dell'Argentario!L'ho appena controllato bene,e ho potuto verificare che c'è stato un calo di potenza,ma c'è.Prima avevo 80 di livello e 100 qualità,ora risulta 50 e 80.Ciaomarchetto70 ha scritto:Ciao apollo ma il 45 dvh non vi arriva dall'argentario perche al momento è spento.
apollo ha scritto:Si è quello dell'Argentario!L'ho appena controllato bene,e ho potuto verificare che c'è stato un calo di potenza,ma c'è.Prima avevo 80 di livello e 100 qualità,ora risulta 50 e 80.Ciao![]()
In effetti risulta strano anche a me!!marchetto70 ha scritto:Stranezze dell'etereil mio lg assenza di segnale piena e sai che l'argentario ce l'ho di fronte! Un saluto
![]()
A me è stato detto che non continueranno a trasmettere dall'Argentario, così come IesTV non continuerà a trasmettere dall'Amiata. Solo Super3 ha preso come idea l'affitto di terzi!Otg Tv ha scritto:Quanta imprecisione. Solamente non ha ottenuto la prosecuzione come operatore di rete nella regione Toscana, ma rimane come fornitore di contenuti.
Tradotto: non chiude una cippa, ma finisce nel mux di qualcuno. All'utente medio credo interessi solo questo
Grazie,AG-BRASC ha scritto:Capoliveri - M. Calamita: irradierà il Mux 1 sul ch. 27 - irradiazione attuale a 330° V
Piombino - Punta Semaforo: irradierà il Mux 1 sul ch. 27 - irradiazione attuale a 35° H e 90° V
Attualmente i siti con maggiore irradiazione (ERP analogico > 1000W) risultano essere Capoliveri e Piombino - P. Semaforo.
beh, come professionalità (almeno per quelle che trasmettono dal Serra e che ricevo io) non c'è da lamentarsi... ReteVersilia al tempo della strage di Viareggio fornì le immagini anche ai tg nazionali, Granducato, TVL, NoiTv e 50Canale hanno parecchi mezzi per riprese esterne e anche loro ogni tanto collaborano con le emittenti nazionali... se si va a vedere, chi si affida di più ai servizi fatti via telefono dai corrispondenti dei quotidiani è la Rai...Unico63 ha scritto:Troppe e di pochissima utilità!!
Ci vorrebbero solo poche qualificate tv regionali gestite in modo professionale come RTV38 o ITALIA 7 per la grafica,qualità degli impianti, qualità dell'immagine, qualità dei servizi in e fuori studio.
cavallone ha scritto:Grazie,
gli angoli che indichi come irradiazione, sono il centro del cono di irradiazione?
sarebbe inetressante scoprire anche quanto sia ampio (o ristretto) il cono di emissione, perché ad esempio il p.Semaforo copre anche il centro città di Piombino che sta all'opposto della direzione 90° quindi o trasmette a tutto tondo o comunque ha una certa ampiezza angolare di diffusione.
Lo stesso spero che avvenga anche per CapoliveriCalamita che abbia una maggiore ampiezza angolare, altrimenti non arriverà mai sulla terraferma del continente...
cavallone ha scritto:Grazie,
gli angoli che indichi come irradiazione, sono il centro del cono di irradiazione?
sarebbe inetressante scoprire anche quanto sia ampio (o ristretto) il cono di emissione, perché ad esempio il p.Semaforo copre anche il centro città di Piombino che sta all'opposto della direzione 90° quindi o trasmette a tutto tondo o comunque ha una certa ampiezza angolare di diffusione.
Lo stesso spero che avvenga anche per CapoliveriCalamita che abbia una maggiore ampiezza angolare, altrimenti non arriverà mai sulla terraferma del continente...
cavallone ha scritto:Grazie,
gli angoli che indichi come irradiazione, sono il centro del cono di irradiazione?
sarebbe inetressante scoprire anche quanto sia ampio (o ristretto) il cono di emissione, perché ad esempio il p.Semaforo copre anche il centro città di Piombino che sta all'opposto della direzione 90° quindi o trasmette a tutto tondo o comunque ha una certa ampiezza angolare di diffusione.
Lo stesso spero che avvenga anche per CapoliveriCalamita che abbia una maggiore ampiezza angolare, altrimenti non arriverà mai sulla terraferma del continente...
casedercole ha scritto:io mi trovo nel comune di Castelnuovo val di cecina (lato mare) vediamo punta semaforo a vista a un 30 di km in linea d'aria. Adesso il vhf in polir. verticale arriva benissimo,... ma l'analogico IV e V banda con che polarizzazione venivano irradiati?
Unico63 ha scritto:La ricezione dall'Elba sarebbe tornare indietro nel tempo!! Mi vengono i brividi al ricordo di TELE ELBA e simili....disturbi a non finire!!!
Ps.. Non tutta Salivoli è tanto bella...dipende dalle zone!!!!(Ovviamente io abito in centro)!!