Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fornoalegna ha scritto:
Grazie per lo specifico, ma per la questione in generale che ho postato sopra?
La risposta la trovi nella sezione Viterbo.;)
 
Ultima modifica:
manuel28 ha scritto:
ragazzi ma l'analogico funzionerà perfettamente fino al momento dello switch-off oppure qualche giorno prima ci potrebbero essere dei problemi?
In genere il sistema analogico funzionerà normalmente fino al giorno fatidico dello switch-off. ;)
 
buonasera a tutti comparsi sul decoder i canali del futuro mux di tvl

ovvero
Tvl 11 lcn
Sportvl 193 lcn
Tvlive 617 lcn


cominciamo a muoverci verso l'evento
 
liber ha scritto:
buonasera a tutti comparsi sul decoder i canali del futuro mux di tvl

ovvero
Tvl 11 lcn
Sportvl 193 lcn
Tvlive 617 lcn


cominciamo a muoverci verso l'evento
Io non li trovo, però c'è da dire che oggi mi funziona male il segnale, magari riprovo stasera sul tardi se il segnale migliora.
 
guasti tecnici?

buona sera e da oggi che non vedo la rai (1-2-3) ho chiamato il numero verde che sta passando in questi gg e un'operatore mi ha risposto che da oggi hanno cambiato le freguenze, sara' vero oppure dopo che oggi a genova sono caduti 150ml di pioggia e quindi si perde il segnale? Abito a san gottardo
 
egizio74 ha scritto:
buona sera e da oggi che non vedo la rai (1-2-3) ho chiamato il numero verde che sta passando in questi gg e un'operatore mi ha risposto che da oggi hanno cambiato le freguenze, sara' vero oppure dopo che oggi a genova sono caduti 150ml di pioggia e quindi si perde il segnale? Abito a san gottardo
Non epnso sia per quello.
Comunque ho fatto la risintonizzazione ma non è cmabiato nulla, è da oggi pomeriggio che mi salta ogni 10 secondi.
 
Scusate se lo chiedo qui, è una cosa veloce, è vero che dobbiamo pagare noi la multa perchè rete 4 ha invaso Europa 7? È vero inoltre sono circa 350.000 euro al giorno? E come la paghiamo? Ed è legale questa cosa? Che colpa abbiamo noi? Col digitale terrestre poi Europa 7 si becca la sua frequenza, quindi dovrebbe finire il problema no?

Chiedo scusa per il doppio post, credevo li unisse automaticamente o che mi negasse l'invio...
 
egizio74 ha scritto:
buona sera e da oggi che non vedo la rai (1-2-3) ho chiamato il numero verde che sta passando in questi gg e un'operatore mi ha risposto che da oggi hanno cambiato le freguenze, sara' vero oppure dopo che oggi a genova sono caduti 150ml di pioggia e quindi si perde il segnale? Abito a san gottardo

mi ha detto mia madre che stamani qui a lucca non andava rai 1 quindi probabile che facevano dei lavori
 
Ema89acquario ha scritto:
Scusate se lo chiedo qui, è una cosa veloce, è vero che dobbiamo pagare noi la multa perchè rete 4 ha invaso Europa 7? È vero inoltre sono circa 350.000 euro al giorno? E come la paghiamo? Ed è legale questa cosa? Che colpa abbiamo noi? Col digitale terrestre poi Europa 7 si becca la sua frequenza, quindi dovrebbe finire il problema no?

Chiedo scusa per il doppio post, credevo li unisse automaticamente o che mi negasse l'invio...

è una multa emessa dalla corte di giustizia europea che deve pagare lo stato italiano per non aver ottemperato nel dare ad E7 la frequenza nazionale analogica quando vinse la gara e aver mantenuto su quella frequenza R4 che l' aveva persa
 
liber ha scritto:
è una multa emessa dalla corte di giustizia europea che deve pagare lo stato italiano per non aver ottemperato nel dare ad E7 la frequenza nazionale analogica quando vinse la gara e aver mantenuto su quella frequenza R4 che l' aveva persa
Il problema è che paghiamo noi con le tasse, giusto?
 
Segnalo che oggi ho notato che il mux di Toscana tv da Poggino Roselle (ch51) risulta spento (ma potrebbe esserlo già da qualche giorno)

Inoltre da oggi su Italia7 e Rete37 (e forse anche su 8Toscana, ma io non l'ho vista) passa di continuo una scritta scorrevole che esorta, per continuare a vedere i suddetti canali anche in digitale, a cercarli allle rispettive posizioni lcn, tuttavia sul mux del gruppo Poli che li contiene, gli lcn definitivi non sono sono ancora stati attivati...

Oggi poi con il quotidiano il Tirreno c'èra una guida di 8 pagine sul digitale terrestre...

...

bah... umh... diciamo che sottscrivo al massimo un 70% di quello che c'era scritto (per essere di manica larga)

Se a qualcuno interessa entro nei dettagli... per adesso mi limito a dire che un metodo tanto complicato per registrare le trasmissioni, come quello che suggerivano loro, manco Will Coyote lo avrebbe concepito in qualche suo piano di quelli assurdi...

Poi la spiegazione di come mai con il digitale ci voglia tanto a cambiare i canali non mi ha convinto manco un pochetto...

E per finire devo dire che ci ho messo un bel po' per capire che con "pausa intelligente" intendevano il timeshift!!!!! :D
 
anchio ho notato sui canali del gruppo poli(italia7,8toscana,rete37,tgt24)che passa un banner con su scritto di digitare,il propio numero LCN...peccato che ancora tali canali vadano a finire ancora sugl 800:icon_rolleyes: ....
 
rob7417 ha scritto:
anchio ho notato sui canali del gruppo poli(italia7,8toscana,rete37,tgt24)che passa un banner con su scritto di digitare,il propio numero LCN...peccato che ancora tali canali vadano a finire ancora sugl 800:icon_rolleyes: ....
Si sa ancora come saranno composti i 3 mux dei suddetti canali?
 
fornoalegna ha scritto:
E' stato detto alcuni post fa che per pol. mista si intende che un tale ripetitore irradia in O in una certa direzione e in V in un'altra. Ora la mia domanda è questa. Quando su una tabella come quelle di Otg tv trovo che nella zona x un certo ripetitore trasmette in polarizzazione mista (indicata con "m"), come si fa a sapere se la zona specifica è servita in O o in V? Spero di essere stato più chiaro. Grazie a tutti.
Per esser chiaro sei stato chiarissimo. Il problema è che le specifiche delle polarizzaizoni miste (ovvero quale polarizzazione e in quale direzione) sono difficili da reperire (specie per le Emittenti private, perché almeno per la RAI esistono le pubblicazioni su Gazzetta Ufficiale), a meno di informazioni gentilmente concesse direttamente dai tecnici delle rispettive Emittenti... :icon_rolleyes:
 
Argentario ora

Buongiorno a tutti, vi chiederei un favore: si possono sapere al momento attuale quali canali in digitale sono accesi e vedibili (nazionali e private) sul Monte Argentario? Lo chiedo agli amici di Grosseto o alta Maremma che ricevono l'argentario dai pannelli direzionati verso Nord, essendo io a Piombino.
Mi interessa comparare con quello che ricevo in questo periodo. Grazie mille. Ciao
 
Stefano91 ha scritto:
Si sa ancora come saranno composti i 3 mux dei suddetti canali?
al momento no...è sparito da qualche giorno poker italia 24,sono ancora presenti cielo e canale50,che però dovrà sloggiare....
 
rai

salve a tutti, sono di capannori (LUCCA)vedo tutti i canali del terrestre ma rai 1,2,3,4, in questa zona non si vedono, sapete se alla partenza tra pochi giorni del digitale saremo ancora in queste condizioni,grazie.
 
yuma ha scritto:
salve a tutti, sono di capannori (LUCCA)vedo tutti i canali del terrestre ma rai 1,2,3,4, in questa zona non si vedono, sapete se alla partenza tra pochi giorni del digitale saremo ancora in queste condizioni,grazie.
Io penso proprio che li vedrai, devono arrivare dato che la RAI impone il canone...
 
yuma ha scritto:
salve a tutti, sono di capannori (LUCCA)vedo tutti i canali del terrestre ma rai 1,2,3,4, in questa zona non si vedono, sapete se alla partenza tra pochi giorni del digitale saremo ancora in queste condizioni,grazie.
Se questo è quello che ricevi attualmente,sicuramente non avrai problemi dopo.;)
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU27&posto=Capannori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso