rob7417
Digital-Forum Platinum Master
ho fatto il giro del condominio, tutti a dire:"..ma come mai non vede piu la tv??? eppure io ho il dtt"...secondo loro il dec vive di vita propia e si autorisintonizza da solo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il 49 era un segnale sperimentale su un sistema radiante ridotto, per di più fortemente interferito da un segnale co-canale proveniente dalla provincia di FI.litodanie ha scritto:Però -scusami- allora perchè fino a l'altro ieri ricevevo malissimo anche il provvisorio MuxA UHF 49 sempre dal Serra?
Da Camaiore erano già attivi da ieri l'altro.alexor ha scritto:ciao scusate se insisto
ma a voi vi sembrano attivi ora i mux rai da camaiore?
sono stati attivati?
è normale che da viareggio non ricevo niente sul 27 ????
lo sao che dovrei usare il 05 da serra , ma nn ho ampli vhf.....
insomma rai camaiore è gia attiva???
grazie
Non fate affidamento ai segnali VHF capatati con impianti o antenne non coerenti.puccio79 ha scritto:io non ho l antenna vhf infatti rai analogico dal serra lo vedevo malino . ora col digitale ho segnale 100 e qualita tra 70 e 80 . com e è possibile? forse perche il serra l ho vicinissimo e quindi il canale 5 del mux 1 entra anche senza antenna vhf? tra l altro in una tv con antenna stilo stile anni 80 fa tutto perfettamente
Quanto accade con la DK, non mi sento di prenderlo in considerazione se non con "le molle", anche alla luce del fatto che non è possibile sapere tramite quale Mux e quale frequenza VHF o UHF viene sintonizzato ciascun canale, e nel caso del Mux 1 e di RAI 1, 2, 3 e News il canale di trasmissione in Toscana può variare tra UHF 27 o VHF 5 o 9 (come minimo).andy83 ha scritto:io sono di torre del lago e con la dk becco tutto tranne che il mux 3 con il telesystem 7500 hd tutto con l'ondemand il mux3 no
Da Torre del Lago, come detto, è più indicato ricevere il Serra, perché il sito RAI di Camaiore (Chiesa di Pedona, non Meto) arriva troppo debole per poter risultare ricevibile.alexor ha scritto:ciao aanche io sono di torre del lago e ho il telesystem 7500
ma te il mux rai a o ex 1 da dove lo prendi?
da noi (torre del lago) co vuole per forza la vhf verso serra o siamo coperti anche dal 27 del meto?
scusami se chiedo.ma cosa è la dk?
Qui ci sono le file ai negozi ma non per comprare decoder, tv, ecc...Ma per farsi spiegare cosa devono fare per cercare i canali...Divertente vedere gruppetti davanti alle e tv e i tecnici che facevano le dimostrazioni...Sembrava di essere a un museo con la guida..rob7417 ha scritto:ho fatto il giro del condominio, tutti a dire:"..ma come mai non vede piu la tv??? eppure io ho il dtt"...secondo loro il dec vive di vita propia e si autorisintonizza da solo![]()
DTTutente ha scritto:Prova a vedere se c'è: http://www.otgtv.it/lista.php?code=PI26&posto=Montopoli In Val d`Arno
Bella domanda...Sono nella tua stessa situazione...PGGP ha scritto:Mux tivuitalia non presente...non lo vedremo mai?
Confermo che la data per la Lunigiane dovrebbe essere stata fissata per domani.taycry ha scritto:I residui provvengono dalla lunigiana che deve fare lo SO se non vado errato domani (almeno salvo nuove comunicazioni che non ho visto).
E' possibile, anche se non è chiaro se verrà attivato già dal giorno dello switch dell'Umbria centrale (23/11).valdichiana ha scritto:Vorrei segnalare che da Torrita d Siena da stamani il mio decoder aggancia il canale D immagino dal Peglia. Da' "agganciato" ma non mostra canali.
Penso stiano lavorando sul Peglia per RAI tre TOSCANA.
Semmai sarà attivato, mi sa che non lo sarà dalla sommità del Serra ove sorgono tutti gli altri impianti, ma più probabilmente da Monte Pianello, specie se il ch.22 (frequenza che dovrebbe essere utiolizzata dal mux TivuItalia) è uno di quelli che non deve irradiare verso il mare, così da tutelare i segnali francesi della Costa Azzurra e della Corsica.PGGP ha scritto:Dal Serra a casa mia, Montopoli in Val D'Arno, manca Sportitalia. Lo attiveranno?
DTTutente ha scritto:Qui ci sono le file ai negozi ma non per comprare decoder, tv, ecc...Ma per farsi spiegare cosa devono fare per cercare i canali...Divertente vedere gruppetti davanti alle e tv e i tecnici che facevano le dimostrazioni...Sembrava di essere a un museo con la guida..![]()
![]()
![]()
Su quale canale lo ricevevi?digtalandrea ha scritto:in zona arezzo, sono l'unico che non vede la rai? (mux1)
ieri mattina la vedevo ma adesso niente di niente![]()
digtalandrea ha scritto:in zona arezzo, sono l'unico che non vede la rai? (mux1)
ieri mattina la vedevo ma adesso niente di niente![]()
digtalandrea ha scritto:in zona arezzo, sono l'unico che non vede la rai? (mux1)
ieri mattina la vedevo ma adesso niente di niente![]()
Speriamo, ho un sacco di canali analogici (Odeon sul 60 in V) che mi degradano il DTT infatti da quello che mi dicono i miei a casa... il TimB2 non lo vedono...AG-BRASC ha scritto:Confermo che la data per la Lunigiane dovrebbe essere stata fissata per domani.
Solito problema di un mio collega nella zona di Ortonovo/Castelnuovo...nanni85 ha scritto:A me nn va il mux di la 7 mtv ecc... Ogni 30 sec perde il segnale... A te come va?
AG-BRASC ha scritto:Confermo che la data per la Lunigiane dovrebbe essere stata fissata per domani.
E' possibile, anche se non è chiaro se verrà attivato già dal giorno dello switch dell'Umbria centrale (23/11).
..A meno che non ti arrivi il 5 dal Serra, ma troppo debole/distante per poterlo agganciare correttamente (sarei più propenso a questa ipotesi).
Semmai sarà attivato, mi sa che non lo sarà dalla sommità del Serra ove sorgono tutti gli altri impianti, ma più probabilmente da Monte Pianello, specie se il ch.22 (frequenza che dovrebbe essere utiolizzata dal mux TivuItalia) è uno di quelli che non deve irradiare verso il mare, così da tutelare i segnali francesi della Costa Azzurra e della Corsica.
Benvenuto nel forum!Ugo76 ha scritto:Salve a tutti (nuovo iscritto) questa è la situazione attuale con antenne esclusivamente sul Monte Serra (che da casa mia è più o meno nella stessa direzione di Vorno/La California). E' possibile che ne Mediaset ne Telecom abbiano attivato la postazione della California? Da casa mia vedo soltanto la metà del traliccio RAI e non ho in vista ottica gli altri, i segnali da Firenze invece arrivano a bomba, se quelli che provengono dal Monte Serra non sono adeguati c'è il rischio che la sincronizzazione non funzioni???