Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho fatto il giro del condominio, tutti a dire:"..ma come mai non vede piu la tv??? eppure io ho il dtt"...secondo loro il dec vive di vita propia e si autorisintonizza da solo:D
 
litodanie ha scritto:
Però -scusami- allora perchè fino a l'altro ieri ricevevo malissimo anche il provvisorio MuxA UHF 49 sempre dal Serra?
Il 49 era un segnale sperimentale su un sistema radiante ridotto, per di più fortemente interferito da un segnale co-canale proveniente dalla provincia di FI.
I nuovi Mux RAI utilizzano invece gli stessi sistemi radianti sinora usati dai segnali analogici, ottenendo pari area di copertura.


alexor ha scritto:
ciao scusate se insisto
ma a voi vi sembrano attivi ora i mux rai da camaiore?
sono stati attivati?
è normale che da viareggio non ricevo niente sul 27 ????
lo sao che dovrei usare il 05 da serra , ma nn ho ampli vhf.....
insomma rai camaiore è gia attiva???
grazie
Da Camaiore erano già attivi da ieri l'altro.
Come già datto, è assolutamente possibile che da Viareggio non risulti ricevibile, specie per le zone più meridionali.
Se poi non hai antenna e ingresso VHF sull'amplificatore... Allora è un'altra faccenda di tipo squisitamente tecnico.
Fermo restando, che le possibilità di ricevere TUTTO correttamente in digitale salgono a un buon 90-100% quando nella precedente situazione analogica la propria antenna era predisposta per ricevere l'INTERA offerta analogica RAI e privata (anche in III banda).


puccio79 ha scritto:
io non ho l antenna vhf infatti rai analogico dal serra lo vedevo malino . ora col digitale ho segnale 100 e qualita tra 70 e 80 . com e è possibile? forse perche il serra l ho vicinissimo e quindi il canale 5 del mux 1 entra anche senza antenna vhf? tra l altro in una tv con antenna stilo stile anni 80 fa tutto perfettamente
Non fate affidamento ai segnali VHF capatati con impianti o antenne non coerenti.
In caso di anomalie (possibilissime, perhé la ricezione non sarà considerabile come stabile), non si potrà affrontare alcuna questione sinoa quando l'impianto non sarà completo di tutti i requisiti per ricevere tutte le bande televisive utilizzate nel proprio bacino d'utenza.


andy83 ha scritto:
io sono di torre del lago e con la dk becco tutto tranne che il mux 3 con il telesystem 7500 hd tutto con l'ondemand il mux3 no
Quanto accade con la DK, non mi sento di prenderlo in considerazione se non con "le molle", anche alla luce del fatto che non è possibile sapere tramite quale Mux e quale frequenza VHF o UHF viene sintonizzato ciascun canale, e nel caso del Mux 1 e di RAI 1, 2, 3 e News il canale di trasmissione in Toscana può variare tra UHF 27 o VHF 5 o 9 (come minimo). :icon_rolleyes:

...E per chi non lo sapesse DK è è la DIGITAL KEY è un dispositivo USB da collegare allo SkyBox HD o al MySky HD per poter ricevere i canali digitali terrestri con lo stesso decoder di Sky. ;)
Peccato anche che la sua qualità e sensibilità di ricezione sia davvero ai minimi termini. :doubt:


alexor ha scritto:
ciao aanche io sono di torre del lago e ho il telesystem 7500
ma te il mux rai a o ex 1 da dove lo prendi?
da noi (torre del lago) co vuole per forza la vhf verso serra o siamo coperti anche dal 27 del meto?
scusami se chiedo.ma cosa è la dk?
Da Torre del Lago, come detto, è più indicato ricevere il Serra, perché il sito RAI di Camaiore (Chiesa di Pedona, non Meto) arriva troppo debole per poter risultare ricevibile.

Per la DK, ho spiegato poco sopra.
 
rob7417 ha scritto:
ho fatto il giro del condominio, tutti a dire:"..ma come mai non vede piu la tv??? eppure io ho il dtt"...secondo loro il dec vive di vita propia e si autorisintonizza da solo:D
Qui ci sono le file ai negozi ma non per comprare decoder, tv, ecc...Ma per farsi spiegare cosa devono fare per cercare i canali...Divertente vedere gruppetti davanti alle e tv e i tecnici che facevano le dimostrazioni...Sembrava di essere a un museo con la guida..:D :D :D
 
taycry ha scritto:
I residui provvengono dalla lunigiana che deve fare lo SO se non vado errato domani (almeno salvo nuove comunicazioni che non ho visto).
Confermo che la data per la Lunigiane dovrebbe essere stata fissata per domani.


valdichiana ha scritto:
Vorrei segnalare che da Torrita d Siena da stamani il mio decoder aggancia il canale D immagino dal Peglia. Da' "agganciato" ma non mostra canali.
Penso stiano lavorando sul Peglia per RAI tre TOSCANA.
E' possibile, anche se non è chiaro se verrà attivato già dal giorno dello switch dell'Umbria centrale (23/11).
..A meno che non ti arrivi il 5 dal Serra, ma troppo debole/distante per poterlo agganciare correttamente (sarei più propenso a questa ipotesi).


PGGP ha scritto:
Dal Serra a casa mia, Montopoli in Val D'Arno, manca Sportitalia. Lo attiveranno?
Semmai sarà attivato, mi sa che non lo sarà dalla sommità del Serra ove sorgono tutti gli altri impianti, ma più probabilmente da Monte Pianello, specie se il ch.22 (frequenza che dovrebbe essere utiolizzata dal mux TivuItalia) è uno di quelli che non deve irradiare verso il mare, così da tutelare i segnali francesi della Costa Azzurra e della Corsica.
 
DTTutente ha scritto:
Qui ci sono le file ai negozi ma non per comprare decoder, tv, ecc...Ma per farsi spiegare cosa devono fare per cercare i canali...Divertente vedere gruppetti davanti alle e tv e i tecnici che facevano le dimostrazioni...Sembrava di essere a un museo con la guida..:D :D :D
:lol: :5eek:
 
digtalandrea ha scritto:
in zona arezzo, sono l'unico che non vede la rai? (mux1)
ieri mattina la vedevo ma adesso niente di niente :eusa_wall:
Su quale canale lo ricevevi?
UHF 27 oppure VHF 9?
Nel primo caso probabilmente la RAI sta affinando qualche fasatura per la coesistenza di più impianti operanti sul 27.
Per il secondo caso (9, ovvero 205,500MHz), verifica per sicurezza, anche se magari non serve, che il tuo apparecchio sia settato su Germania come paese di residenza: è un'impostazione che in certi casi (apprecchi più obsoleti o software non aggiornati) può avere una sua influenza esclusivamente sulla corretta ricezione dei canali 6, 7, 8 e 9 della VHF.
 
digtalandrea ha scritto:
in zona arezzo, sono l'unico che non vede la rai? (mux1)
ieri mattina la vedevo ma adesso niente di niente :eusa_wall:

Non disperare: è successa la stessa cosa anche a Milano all'epoca.
Col tempo dovrebbe sistemarsi tutto se non hai problemi di impianto. :eusa_naughty:
 
digtalandrea ha scritto:
in zona arezzo, sono l'unico che non vede la rai? (mux1)
ieri mattina la vedevo ma adesso niente di niente :eusa_wall:

A me nn va il mux di la 7 mtv ecc... Ogni 30 sec perde il segnale... A te come va?
 
SALVE A TUTTI .Prato zona Il Pino , condominio, risintonizzato tutti i decoder...tutto ok (pensavo peggio) pero' al piano terra non si vde TVPrato canale 74 mentre gli altri lo vedono ....decoder sia piano terra che secondo piano stessa marca e modello ...problemi cavo antenna ?
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo che la data per la Lunigiane dovrebbe essere stata fissata per domani.
Speriamo, ho un sacco di canali analogici (Odeon sul 60 in V) che mi degradano il DTT infatti da quello che mi dicono i miei a casa... il TimB2 non lo vedono...
 
aggiornamento da Campi Bisenzio (firenze) dopo aver fatto una ricerca automatica dei canali sul mio samsung 6500: tutto perfetto tranne alcuni canali regionali abbastanza irrilevanti.

vedo tutta la Rai con qualità ottima.............

un saluto

mic
 
Capannori (LU) benino ma non troppo...

Salve a tutti (nuovo iscritto) questa è la situazione attuale con antenne esclusivamente sul Monte Serra (che da casa mia è più o meno nella stessa direzione di Vorno/La California). E' possibile che ne Mediaset ne Telecom abbiano attivato la postazione della California? Da casa mia vedo soltanto la metà del traliccio RAI e non ho in vista ottica gli altri, i segnali da Firenze invece arrivano a bomba, se quelli che provengono dal Monte Serra non sono adeguati c'è il rischio che la sincronizzazione non funzioni???



CH POT QUAL
--------------------
D 95 100
21 95 100
25 5÷71 68
26 95 100
28 95 80
29 70 21
30 95 100
31 87 11
33 95 70
35 95 27
36 95 80
38 95 100
39 95 88
40 95 94
41 95 45
42 5÷85 11
43 0÷61 0÷11
45 95 27
46 95 86
47 95 45
49 95 25
50 95 11
52 95 11
56 95 69
60 95 27



p.s.
il CH 26 nonostante la buona qualità è soggetto a continui freeze!
 
Problemi ricezione su tv diverse

Ciao a tutti,

avendo 5 tv in casa, ho provveduto alla sintonizzazione diverse volte da stanotte, e su 2 tv ho evidenti problemi di ricezione di alcuni canali, mentre sulle altre 3 nessun problema.

Mi spiego meglio: su queste due tv (una con decoder integrato ed una con decoder esterno, tv più vecchia), non vedo alcuni canali in modo fluido (in particolare i canali Mediaset) che invece vedo correttamente sulle altre 3 tv.
Ho già provato a sostituire i cavi di antenna ed invertirli con le altre tv funzionanti, e i cavi in mio possesso sono tutti funzionanti, quindi mi chiedo: com'è possibile che su queste due tv non veda alcuni canali?
Potrebbe dipendere dalle prese a muro del segnale tv dove sono collegate? Ma come si spiega che in analogico i canali si vedevano correttamente?
Se qualcuno ha qualche idea/suggerimento da dare ne sarei contento, grazie in anticipo.
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo che la data per la Lunigiane dovrebbe essere stata fissata per domani.


E' possibile, anche se non è chiaro se verrà attivato già dal giorno dello switch dell'Umbria centrale (23/11).
..A meno che non ti arrivi il 5 dal Serra, ma troppo debole/distante per poterlo agganciare correttamente (sarei più propenso a questa ipotesi).


Semmai sarà attivato, mi sa che non lo sarà dalla sommità del Serra ove sorgono tutti gli altri impianti, ma più probabilmente da Monte Pianello, specie se il ch.22 (frequenza che dovrebbe essere utiolizzata dal mux TivuItalia) è uno di quelli che non deve irradiare verso il mare, così da tutelare i segnali francesi della Costa Azzurra e della Corsica.


Ho fatto la sintonizzazione alle 13 e di sportitalia neanche l'ombra. Adesso mi dice un mio amico che abita a circa 1 km il linea d'aria da me in direzione sud che alle 14 riceveva sportitalia! Ovviamente entrambi riceviamo dal serra! Avete conferme?
 
Ugo76 ha scritto:
Salve a tutti (nuovo iscritto) questa è la situazione attuale con antenne esclusivamente sul Monte Serra (che da casa mia è più o meno nella stessa direzione di Vorno/La California). E' possibile che ne Mediaset ne Telecom abbiano attivato la postazione della California? Da casa mia vedo soltanto la metà del traliccio RAI e non ho in vista ottica gli altri, i segnali da Firenze invece arrivano a bomba, se quelli che provengono dal Monte Serra non sono adeguati c'è il rischio che la sincronizzazione non funzioni???
Benvenuto nel forum! :)

Allora, inizio col ch.26: mi pare di aver letto che ha ancora qualche problema "random" di vario tipo, ci stanno certamente lavorando.

Per il resto, per caso hai un decoder Telesystem 7500, 7800 o 7900?
Tieni conto che curiosamente per questi modelli, di solito, se pure la qualità è solo 11%, ma l'intensità del segnale è elevata e stabile (ad es. su valori attorno o superiori a 80%), puoi considerare la ricezione come buona e stabile.

Riguardo l'adeguatezza dei segnali del Serra, è ovvio che se le rispettive "fasature" non sono adeguate, qualche problema si potrebbe verificare, ma posso personalmente garantire sulla totale adeguatezza e preparazione soprattutto del personale tecnico di RAI e TIMB affinché ciò non accada. :icon_cool:

Circa la postazione della California, non ho dati precisi, comunque non vorrei conoscere questo sito con un qualche nome alternativo. Prova a vedere nel thread delle anticipazioni se trovi qualche chiarimento.

Tieni conto che per le zone orograficamente più "complicate", maggiori saranno le prestazioni delle proprie antenen quanto a guadagno e direttività, maggiore sarà la qualità e la stabilità della ricezione (evitare antenne combo e soprattutto le logaritmiche!).
 
Un'altra mia speranza dei prossimi giorni (oltre ai canali di Sportitalia) è che qualche MUX locali ospiti Supertennis.
Non mi pare di averlo visto in nessun MUX.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso