Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo significa allora che si inizia con la Liguria e la Toscana nel 2011 (sempre se fosse vero quanto dichiarato da questo giornale,) i liguri saranno avvelenati ma visto l'esempio qui nel Lazio è meglio stavolta partire unitamente insieme per aree geografiche circoscritte, garantendo un servizio efficiente e non come si è fatto qui nel Lazio con l'esclusione della Prov di Viterbo (anche se non tutta in quanto ci sono zone che ricevono da Roma perchè hanno la visione) e parzialmente anche della mia Città. ;)
 
Ragazzi..ma il mux a e b della rai dal monte serra li riceve nessuno==!??!sono di lucca.!
 
Non per s*******re il "Secolo XIX", ma qualche mese fa avevano pubblicato un articolo con i tagli alle linee del servizio trasporti pubblico. Io, che per lavoro li utilizzo dal mattino alla sera, ero terrificato da alcune soluzione che sembrava aver preso l'azienda. Contatto, faccio presente che alcuni tagli isolerebbero alcune zone e loro mi rispondono: "Guardi non abbiamo assolutamente previsto tagli del genere, in caso di modifiche al servizio troverà informazioni sul nostro sito."

Vedremo. Come ho scritto nel topic che riguarda lo switch-off della Liguria, se questa info ha un fondamento di verità spero che lo comunichino prima dell'estate. Perché se me lo dicono ad ottobre, un mese prima... :eusa_wall:
 
LuProduction ha scritto:
Intanto avete sentito i campanelli d'allarme diffusi oggi dal "Secolo XIX"?

Pare, senza alcuna sicurezza, che vogliono spostare la Liguria insieme alla Toscana... :icon_rolleyes:

Grazie della notizia, che conferma l'anticipo di un anno dello switch off toscano, anche se ritarderebbe di qualche mese quello ligure.
Ce l'hai un link o una scansione dell'articolo? Sarebbe interessante poter approfondire!
 
Si deve essere registrati e pagare per consultare il PDF delle pagine.

Comunque ho appena saputo che la mia capo ha il Secolo di ieri. Posto una scansione dell'articolo incriminato.
 
Comunque amici, io sono con Voi e vi dò tutto il mio appoggio, anche io desidero che la Toscana massimo a giugno del 2011 switchi definitivamente; anche se direi purtroppo di andarci con i piedi di piombo con le notizie del XIX Secolo in quanto ancora anche lì si afferma che nulla è sicuro; se si verificasse ciò sarebbe ottimale in quanto partirebbe ad inizio del 2011 subito la Liguria ed immediatamente dopo la Toscana.
Come ripeto tutto dipende dai governatori delle Regioni, questo fu dichiarato anche nella V conferenza Dgtvi, quindi attendiamo fiduciosi notizie più sicure e certe; sperando che si decidano in questi mesi a modificare il calendario del 2011 ma anche a rettifficare quello del 2012; in quanto se si vorrà anticipare lo switch della Toscana per forza di cose dovranno anticipare anche quello nazionale, ed eleminare quindi il calendario 2012, switchando tutte le Regioni rimanenti entro il 31/12/2011.
Vogliamo la Toscana all digital nel 2011 ed un forte anticipo di tutta l'Italia. :5eek:
 
Sto scansionando l'articolo.

Comunque quello che dice è che in Liguria ci sono difficoltà dovute al territorio e che è meglio aspettare che passi al digitale anche la Toscana. Così per questo motivo, nei corridoi di Roma, gira la voce che la Liguria sarebbe meglio posticiparla. Forse al 2011 SE viene anticipato il calendario, altrimenti nel 2012! :5eek: :crybaby2:
 
E ricordiamo che nel 2011 va in digitale la provincia di Cosenza, ma le emittenti del tirrenico cosentino sono servite dai ripetitori di Monte Poro che è in provincia di Vibo (che va in digitale nel 2012!!!)

E quindi è lo stesso problema di quello della Liguria ?
 
Niente, costoso o no... impegnativo o meno... devono procedere adesso da nord a sud e smetterla di fare switch-off a pezze.

Si può benissimo fare nel primo semestre del 2011 il centro e nel secondo semestre il sud+Sicilia.
 
LuProduction ha scritto:
Niente, costoso o no... impegnativo o meno... devono procedere adesso da nord a sud e smetterla di fare switch-off a pezze.

Si può benissimo fare nel primo semestre del 2011 il centro e nel secondo semestre il sud+Sicilia.
Quoto!!!:evil5:
 
LuProduction ha scritto:
Niente, costoso o no... impegnativo o meno... devono procedere adesso da nord a sud e smetterla di fare switch-off a pezze.

Si può benissimo fare nel primo semestre del 2011 il centro e nel secondo semestre il sud+Sicilia.

Si esatto se si vuole anticipare lo switch - off nazionale entro il 2011 questa è la strada da percorrere. ;)
C'è da aggiungere che però fin da ora devono interessarsi al più presto alla modifica del calendario del 2011 ed all'eleminazione del calendario del 2012. :evil5:
 
Mah io non ancora capito cosa c'entra la Liguria con la Toscana... OK anticipare la Toscana al 2011, ma perché posticipare la Liguria (che, ricordo, è di fatto già stata parzialmente posticipata visto che non c'hanno fatto lo switc over)?

Ammesso e non concesso che possano esserci disturbi dovuti a propagazione per i ripetitori Toscani (dalla Spezia fino a Ventimiglia? Azz... son trugni sti ripetitori toscani :badgrin:) questo avverrebbe solo d'Estate... quindi la Liguria si fa a Novembre come preventivato e a seguire prima dell'Estate la Toscana (e Civitavecchia :badgrin:) ...magari pure a Gennaio il 2011 ha dodici messi quindi volendo potremmo digitalizzare 12 regioni ;) e siamo tutti belli contenti... Corry compreso.

Poi a che serve sto rimandare sempre... è dal 2006 che rimandiamo... solite pagliacciate all'italiana... una volta tanto che si era stabilito un calendario e lo si stava rispettando come un orologio :crybaby2:

Non si deve sentire niuno nè Primicanali nè Secoli nè Francosi o Toschi si vadi come un treno...
 
fano ha scritto:
Mah io non ancora capito cosa c'entra la Liguria con la Toscana... OK anticipare la Toscana al 2011, ma perché posticipare la Liguria (che, ricordo, è di fatto già stata parzialmente posticipata visto che non c'hanno fatto lo switc over)?
Si posticiperà la Liguria solo di qualche mese, quindi switcherà secondo me nel I semestre del 2011 per evitare gravi interferenze che ci saranno in quanto la postazione toscana del Monte Serra ha un irradiazione e copertura che va oltre l'immaginabile; quindi credo che si modificherà il calendario del 2011 e si eleminerà quello del 2012. ;)
Ammesso e non concesso che possano esserci disturbi dovuti a propagazione per i ripetitori Toscani (dalla Spezia fino a Ventimiglia? Azz... son trugni sti ripetitori toscani :badgrin:) questo avverrebbe solo d'Estate... quindi la Liguria si fa a Novembre come preventivato e a seguire prima dell'Estate la Toscana (e Civitavecchia :badgrin:) ...magari pure a Gennaio il 2011 ha dodici messi quindi volendo potremmo digitalizzare 12 regioni ;) e siamo tutti belli contenti... Corry compreso.
No le interferenze ci saranno non solo nel periodo estivo ma sempre perchè la copertura del Monte Serra arriva quasi in Francia come estensione del segnale, quindi la Liguria e Toscana almeno dagli ultimi sviluppi per evitare queste problematiche sembra che dovranno partire insieme o quasi e Civitavecchia insieme con la Toscana definitivamente stavolta. ;)
Poi a che serve sto rimandare sempre... è dal 2006 che rimandiamo... solite pagliacciate all'italiana... una volta tanto che si era stabilito un calendario e lo si stava rispettando come un orologio :crybaby2:
Su questo hai ragione speriamo davvero nell'anticipo di tutto per il 2011 e fine della storia. ;)
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Ammesso e non concesso che possano esserci disturbi dovuti a propagazione per i ripetitori Toscani (dalla Spezia fino a Ventimiglia? Azz... son trugni sti ripetitori toscani :badgrin:) questo avverrebbe solo d'Estate...
Il problema è che il ripetitore del Monte Serra arriva per davvero a disturbare tutta la Liguria, conosco persone che sono state in vacanza in costa Azzurra (Nizza, Montecarlo, ecc...) e vedevano le emittenti locali toscane trasmesse dal Serra.
Il Serra è potentissimo, il suo segnale va oltre l'immaginabile, Sardegna, Corsica, Liguria, Monaco e costa Azzurra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso