Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rai a Piombino

GioCaPi ha scritto:
Ieri sera ed oggi la Rai qui a Piombino centro ha retto benissimo e nessun problema!!! Mi sa che i problemucci riscontrati ieri mattina e sabato sera siano stati causati, come ribadisce "Stranotipo", da un mix di problemi derivati dalla stagione estiva! Spero di farci (poco) l'abitudine! ;)
La partita io la vedevo bene solo sul canale in HD ch.40
non so bene il motivo, ma ne ho no solo una di RaiHD

invece sulla rai1 (che ne ho due) sia sul ch.27 che sul ch.28, evidentemente ricevute da due trasmettitori diversi, era la sagra degli squadrettamenti...
 
cavallone ha scritto:
invece sulla rai1 (che ne ho due) sia sul ch.27 che sul ch.28, evidentemente ricevute da due trasmettitori diversi,
In realtà sono dallo stesso trasmettitore (monte Argentario) il ch 27 è la versione per la Toscana, il ch 28 per il Lazio (te ne accorgi su Rai 3)
Probabilmente il 27 ce lo hai anche da qualche trasmettitore più vicino a Piombino (il 28 dubito, credo che lo prendi solo dall'Argentario)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, francamente è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi da Piombino. Se mi dai qualche indicazione più precisa veniamo a dare un occhiata

PER POLLO DI LEGNO
La mia antenna funziona più che bene e dallo S.O. MEDIASET non aveva mai avuto problemi, da circa un mese..un mese e mezzo i canali 50-52-56 sono notevolmente calati di potenza (50-52) o peggiorati di qualità (56).
Tieni conto che il mio palazzo è alto per cui arriva bene tutto, Punta Semaforo-Poggio Presepio-Amiata-Gavorrano-Argentario, forse SFN non a posto?
Non saprei che altre indicazioni darti, comunque For You (56) è diventato praticamente invedibile, sempre squadrettato.
Una rilevazione la farei, sono canali con tv quasi esclusivamente a pagamento, forse pochi se ne accorgono e magari sono sotto il trasmettitore per cui non hanno problemi di SFN, oppure abitano a Salivoli e vedono l'Argentario.
Grazie
Ciao
 
Oggi sono in trasferta a Piombino, zona semicentro (p.za Costituzione)
Antenna condominiale puntata su Tolla.
Si ricevono i seguenti mux

22 26 27 29 30 32 33 36 40 41 42 43 46 47 48 49 50 51 52 56 60
 
Freccia-d-a ha scritto:
In realtà sono dallo stesso trasmettitore (monte Argentario) il ch 27 è la versione per la Toscana, il ch 28 per il Lazio (te ne accorgi su Rai 3)
Probabilmente il 27 ce lo hai anche da qualche trasmettitore più vicino a Piombino (il 28 dubito, credo che lo prendi solo dall'Argentario)
Si, confermo: il Ch.28 qui da Piombino centro lo riceviamo (chi può) solo dall'Argentario, mentre il Ch.27 è trasmesso anche qui dal ripetitore della Tolla Alta.
Confermo che anch'io ho avuto dei problemi nei giorni scorsi soprattutto sul Ch.27 Rai che, guarda caso, ricevo anche dall'Argentario.
 
Unico63 ha scritto:
PER POLLO DI LEGNO
La mia antenna funziona più che bene e dallo S.O. MEDIASET non aveva mai avuto problemi, da circa un mese..un mese e mezzo i canali 50-52-56 sono notevolmente calati di potenza (50-52) o peggiorati di qualità (56).
Una rilevazione la farei, sono canali con tv quasi esclusivamente a pagamento, forse pochi se ne accorgono e magari sono sotto il trasmettitore per cui non hanno problemi di SFN, oppure abitano a Salivoli e vedono l'Argentario.
Forse hai ragione riguardo il discorso evidenziato...io non ho mai manifestato problemi sui Ch.50-52-56. E' anche vero che io sono parecchio sotto il ripetitore della Tolla ma comunque vedo bene anche l'Argentario!
 
Ema89acquario ha scritto:
Ed io invece vorrei chiedergli quando ripristineranno la precedente trasmissione dal Serra, aveva parlato solo di qualche mese, ma vorrei cortesemente che fosse più preciso anche perchè è davvero snervante, io Mediaset non lo prendo più ed anche gli altri MUX iniziano a fare i capricci in alcune ore del giorno, se la cosa va per le lunghe non pago il canone, in fondo gli interventi di manutenzione che hanno volutamente peggiorato le cose da qualcuno devono essere stati organizzati e quel qualcuno immagino c'entri qualcosa anche appunto con la Rai...
ma per le zone difficili come la tua non avevano attivato le Pizzorne proprio perché il Serra era troppo instabile?
 
Ho visto quanto lamentato dgli abitanti dell'Isola d'Elba e vorrei segnalare che nei giorni scorsi ci possono essere stati parecchi problemi in ricezione dovuti al fatto che l'alta pressione presente sul Mar Ligure ha portato a delle alterazioni della propagazione delle onde radio.

In particolare, queste sono state parecchio forti nella sera/notte di Sabato e di Domenica.
Io, in questa situazionie, non riuscivo più a ricevere la gran parte dei segnali di Monte Serra (salvo i mux della Rai, quello di TVL ed un TIMB....).

Fino allo scorso anno -con l'analogico-, certe perturbazioni avrebbero comunque portato dei problemi (segnali che diventavano "bruscolosi", oppure aumento delle righe o dei fantasmi) ma comunque saremmo riusciti alla meno peggio a vedere le nostre trasmissioni preferite.

Invece, col digitale, i disturbi che si verificano in queste situazioni fanno sì che il segnale digitale sparisca tout court: purtroppo i tecnici degli operatori di rete "calibrano" gli impianti sulle condizioni d'uso normale ma quando si verificano situazioni come quelle di due notti fa c'è ben poco da fare.... tenete presente che anni fa (con un televisore modesto ed un antenna ancora più modesta) da Castiglione della Pescaia ricevetti la Tv Tunisina su due diverse frequenze.....
 
Oggi ho agganciato il mux tvr voxson sul vhf 10, credo di non averlo mai agganciato prima devono avere migliorato l'impianto. Si vede senza squadrettamenti, credo trasmetta dal serra.
 
Freccia-d-a ha scritto:
In realtà sono dallo stesso trasmettitore (monte Argentario) il ch 27 è la versione per la Toscana, il ch 28 per il Lazio (te ne accorgi su Rai 3)
Probabilmente il 27 ce lo hai anche da qualche trasmettitore più vicino a Piombino (il 28 dubito, credo che lo prendi solo dall'Argentario)

A Piombino ci sono 2 ripetitori RAI, uno a Salivoli con bacino limitato solo uhf 27 e l'altro a Punta Semaforo che copre da Punta Ala - Gavorrano..a San Vincenzo sulla costa, zone interne delle province di LI-PI-GR e con il digitale anche parte dell'Elba.
Su Punta Semaforo sono presenti tutti i mux RAI.
 
stefm ha scritto:
Oggi sono in trasferta a Piombino, zona semicentro (p.za Costituzione)
Antenna condominiale puntata su Tolla.
Si ricevono i seguenti mux

22 26 27 29 30 32 33 36 40 41 42 43 46 47 48 49 50 51 52 56 60

Io ..quasi P.zza Costituzione vedo anche il 24-31-34-35-39-45 oltre quelli citati, in compenso ho problemi con il 43. L'antenna deve essere bassa.
 
cavallone ha scritto:
La partita io la vedevo bene solo sul canale in HD ch.40
non so bene il motivo, ma ne ho no solo una di RaiHD

invece sulla rai1 (che ne ho due) sia sul ch.27 che sul ch.28, evidentemente ricevute da due trasmettitori diversi, era la sagra degli squadrettamenti...

Il 28 è solo all'Argentario, probabilmente il segnale fluttuava.
 
FM Franco ha scritto:
tenete presente che anni fa (con un televisore modesto ed un antenna ancora più modesta) da Castiglione della Pescaia ricevetti la Tv Tunisina su due diverse frequenze.....
Confermo. Io l'estate scorsa da Grosseto (quando eravamo ancora in analogico) ho visto in più occasioni la tv tunisina che "passava dietro" rai 1...
 
Purtroppo questa non è una novità ed anche con il segnale dtt possono esserci questi fenomeni propagativi che anche d'estate a maggior ragione si fanno notare. :icon_rolleyes:
 
rob7417 ha scritto:
Ema ma che caspiterina centra la rai e il canone...con il fatto che tu non ricevi MDS4?????....ti è cosi difficile da capire che sono soggetti e antenne diverse!! e come se a te non ti funziona l automobile e dai la colpa al propietario dell auto del tuo vicino di casa!!....
Mettiamola così, coi soldi del canone si finanziano anche gli interventi di manutenzione giusto?

Ebbene, l'ultima manutenzione ha avuto lo scopo anche di abbassare la potenza del segnale per ragioni sconosciute e si sa solo che tra qualche mese verrà ripristinata (FORSE) la precedente potenza, ma ancora non si sa, sta di fatto che io Mediaset non lo vedo più.

Se le cose stanno così allora io non pago più il canone, il canone è della Rai ovvio, ma da qualche parte i soldi per pagare gli interventi per i trasmettitori da qualche parte li devono pur prendere e se provenissero anche dai canoni Rai allora non sarebbe più così insensato no? Senza contare poi che ho perso il MUX di Rai Scuola che invece prima ricevevo e che conteneva anche Rai Sport... E che dire del MUX Rai 3 che invece non ho mai ricevuto? Prima dello switch off trasmettevano 3 canali dal cimitero del mio paese, 3 canali analogici = 3 MUX digitali, che gli costava trasmettere da lì anche RAI 2 e 3 MUX? Meno di prima questo è garantito, dato che trasmettere in DVB costa meno...
Bluelake ha scritto:
ma per le zone difficili come la tua non avevano attivato le Pizzorne proprio perché il Serra era troppo instabile?
Sì, ufficialmente doveva essere così, fatto sta che per ricevere quei programmi dalle Pizzorne devo cambiare orientamento all'antenna, così magari tutto il resto non lo ricevo più, ottimo direi... Anche l'antennista della mia zona mi ha detto che mica punta le antenne verso le pizzorne, perchè non avrebbe senso, sta di fatto che il Monte Serra era perfetto fino a 2 settimane fa quando hanno abbassato la potenza della trasmissione per ragioni ancora sconosciute, oltretutto poi per questo qualcuno sembrava caduto dalle nuvole, pensavo fosse logico invece che si sarebbero verificati simili problemi a prendere una simile decisione...
Corry744 ha scritto:
Purtroppo questa non è una novità ed anche con il segnale dtt possono esserci questi fenomeni propagativi che anche d'estate a maggior ragione si fanno notare. :icon_rolleyes:
Già e contemporaneamente vanno ad abbassare la potenza dei segnali, epic win!
 
Ema89acquario ha scritto:
Mettiamola così, coi soldi del canone si finanziano anche gli interventi di manutenzione giusto?
ma no:eusa_naughty: ..sei completamente fuori strada,hai scritto un bel pò di sciocchezze, tu con il canone paghi la RAI e basta, e la manutenzione ai loro ripetitori(tra l altro la rai è obbligata a garantire solo il mux1...e l equazione 3 canali analogici=3 mux digitali è una tua invenzione)...
..i ripetitori mediaset sono gestiti da elettronica industriale, che è una società privata di loro propietà e ovviamente non riceve nulla dal canone,ci mancherebbe altro...
 
rob7417 ha scritto:
ma no:eusa_naughty: ..sei completamente fuori strada,hai scritto un bel pò di sciocchezze, tu con il canone paghi la RAI e basta, e la manutenzione ai loro ripetitori(tra l altro la rai è obbligata a garantire solo il mux1...e l equazione 3 canali analogici=3 mux digitali è una tua invenzione)...
..i ripetitori mediaset sono gestiti da elettronica industriale, che è una società privata di loro propietà e ovviamente non riceve nulla dal canone,ci mancherebbe altro...
Ok, allora il caonen con i problemi di Mediaset non c'entra nulla, ma l'equazione perchè è scorretta? Un multiplex sta comunque su una frequenza sola, di conseguenza 3 MUX possono stare dove stavano 3 canali analogici penso, anche l'antennista non mi ha contraddetto mentre ne parlavamo e lo standard è di circa 5 canali per MUX e questo dovrebbe andare a sostituire un vecchio canale analogico, il MUX Rai 1 contiene 4 canali video e 4 radio, che comunque saranno sicuramente inferiori e quindi un intero vecchio canale non credo che lo sforino, Rai 2 5 canali TV e 4 radio, Rai 3 solo 5 canali televisivi, non ha nemmeno un canale radio, perchè non potrebbero stare tutti e 3 insieme nello stesso ripetitore? Tra l'altro io ho sempre letto d'ovunque che trasmettere in DVB costa meno...
 
si piu o meno e' cosi'...Il costo inferiore per la trasmissione in dtt e' dovuto soprattutto nel minor consumo di corrente elettrica in quanto la potenza di emissione e' di 6/10 db in meno ...
 
Ema89acquario ha scritto:
Sì, ufficialmente doveva essere così, fatto sta che per ricevere quei programmi dalle Pizzorne devo cambiare orientamento all'antenna, così magari tutto il resto non lo ricevo più, ottimo direi... Anche l'antennista della mia zona mi ha detto che mica punta le antenne verso le pizzorne, perchè non avrebbe senso, sta di fatto che il Monte Serra era perfetto fino a 2 settimane fa quando hanno abbassato la potenza della trasmissione per ragioni ancora sconosciute, oltretutto poi per questo qualcuno sembrava caduto dalle nuvole, pensavo fosse logico invece che si sarebbero verificati simili problemi a prendere una simile decisione...
allora l'antennista è un cretino, se invece di puntare l'antenna dove arrivano segnali stabili la lascia orientata verso dove i segnali stabili non possono arrivare. Te ne mette una verso le Pizzorne con i filtri per i canali Mediaset, una verso Santa Maria del Giudice con filtro sul 27 per il mux 1 Rai, e quei canali te li vedi tranquillo e sereno. Dal Serra poi vedrai i canali che, per fortuna momentanea, riescono ad arrivare fino da te. Stai in un posto dove dal Serra non arrivano puliti nemmeno gli 88.5 di Radio1 che tra un po' arrivano fino in Umbria, fai te.

Il Serra straborda anche su Firenze, Siena e varie zone della Toscana (e credo che sia uno dei motivi per cui ne hanno abbassato i livelli), non possono spararlo a potenze infinite, e tu non puoi affidarti per la ricezione stabile ad un segnale che non ti arriva in vista ottica. Basta anche un aumento dell'umidità atmosferica e della temperatura per far sparire o comparire un segnale che arriva per rifrazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso