Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Furto di trasmettitori Tv a Dicomano
Furto di impianti televisivi a Frascole nel comune di Dicomano. Nella notte tra giovedi e venerdi della scorsa settimana ladri molto esperti hanno forzato le postazioni di ripetitori radio e tv presenti a Frascole nel comune di Dicomano da dove servono il territorio della Val di Sieve e del Mugello. In particolare sono stati presi di mira gli impianti già in grado di tramettere la Tv digitale mentre non sono stati toccati impianti di trasmissione radio come quelli di Radio Mugello che servono Dicomano e la Val di Sieve sui 90.7. Per questo si pensa ad un furto quasi su commissione dato che in molte regioni è in corso il passaggio al digitale terrestre che diventerà obbligatorio anche in Toscana dal 2012.
da http://www.radiomugello.it/news/notizia.asp?ID=5826

e ci credo poi che le locali hanno qualche remora a digitalizzare gli impianti in anticipo...
 
Intanto non è comunque l'unico caso anche in Valle D'aosta è accaduto mesi fa un simile caso, per questo si deve investire al massimo in videosorveglianza estesa ed ampliata su più lunghezza del territorio e sicurezza anche con vigilanza armata e si metterebbe fine una volta per tutte a questi furti su commissione, considerando anche che le apparecchiature digitali costano molto di più del vecchio sistema analogico e ciò comporterebbe danni elevati. :icon_rolleyes:
Intanto ritornando a noi speriamo che entro la fine dell'anno a conclusione degli switch del Nord Italia si inizi a trapelare qualche notizia in più per la Toscana e per il suo eventuale anticipo, visto che già al I semestre del 2011 toccherà alla Liguria, incrociamo le dita e speriamo bene. ;)
 
l'ultima speranza è che bisogna aspettare che digitalizzano il nord e aspettare la data della liguria SPERIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Associandomi al post di Bluelake al 1581 questa è fresca di oggi:

"Furto nella notte a San Zio. Ignoti si sono introdotti all’interno del casotto dove sono sistemati gli apparati e i ponti radio di alcune emittenti televisive. I ladri hanno fatto razzia della strumentazione. Ingenti i danni.
Tra le tv danneggiate c’è anche l’emittente “Arezzo tv”. La redazione si scusa con i telespettatori per il disagio subito in queste ore. I tecnici sono già al lavoro per cercare di tornare in onda con le trasmissioni il prima possibile. Intanto le Forze dell'Ordine hanno avviato le indagini per cercare di risalire ai responsabili del furto. Non è la prima volta che i malviventi prendono di mira i ripetitori di San Zio."
Fonte: Arezzonotizie.it

Oltre a Arezzotv ed RTV38 (in analogico) non è al momento possibile la ricezione anche del mux tivutitalia in digitale.
 
Infatti ora la nuova tendenza è quella da parte di questi ignobili soggetti di prendere di mira anche gli apparati digitali, purtroppo la Valle D'Aosta ne sa qualcosa per quello che è accaduto mesi fa. :sad:
 
Ultima modifica:
anche a Grosseto ch 69 monte amiata si sentono le radio del mux tv italia!!! è presente anche la mitica radio italia network!
 
Speriamo che ci siano state buone notizie oggi per la Toscana a questo convegno fatto a Siena ed attendiamo un po se l'utente leonardo1975, sappia dirci come è andata in sintesi. :icon_rolleyes:
 
In sintesi, è andata abbastanza bene, infatti Claudio di Colo del dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dell'economia, ha confermeto: 'Per la Toscana è stato chiesto, l'anticipo dello switch off al 2011 e anche se non ci sono date ufficiali al 99% la Toscana switcherà nel secondo semestre 2011' ( testuali parole) . Erano presenti anche Michele Romboli (raiway), Massimo Neri (la 7) e le associazioni di categoria di confcommercio e CNA che hanno confermato che tutti saranno pronti per tale data. Poi si sono dilungati per spiegare megli, i vantaggi del digitale e le varie problematiche.
Comunque la cosa importante che è emersa, era l'anticipo di sei mesi dello switch off, dovuto ai noti problemi di interferenze con le regioni confinanti e tutti concordavano che si sarebbero adoperati per riuscire a concludere nel secondo semestre del 2011 nel più breve tempo possibile.
 
Molto bene leonardo1975 grazie della tua testimonianza. :icon_rolleyes:
Quindi l'anticipo dello switch-off al II semestre del 2011 per la Toscana sta diventando sempre una realtà più vicina. :icon_rolleyes:
 
Quindi si profila un mega-switch off con la Liguria...Non ci sarà nessuno switch over nei mesi precedenti?:eusa_think:
 
Per quello che è stato detto la Liguria dovrebbe switchare nel I semestre e al convegno non si è parlado ti switch over, nessuno ha dato date precise, ma è stato detto che verranno fatti tavoli tecnici per deciderlo.
 
leonardo1975 ha scritto:
In sintesi, è andata abbastanza bene, infatti Claudio di Colo del dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dell'economia, ha confermeto: 'Per la Toscana è stato chiesto, l'anticipo dello switch off al 2011 e anche se non ci sono date ufficiali al 99% la Toscana switcherà nel secondo semestre 2011' ( testuali parole) . Erano presenti anche Michele Romboli (raiway), Massimo Neri (la 7) e le associazioni di categoria di confcommercio e CNA che hanno confermato che tutti saranno pronti per tale data. Poi si sono dilungati per spiegare megli, i vantaggi del digitale e le varie problematiche.
Comunque la cosa importante che è emersa, era l'anticipo di sei mesi dello switch off, dovuto ai noti problemi di interferenze con le regioni confinanti e tutti concordavano che si sarebbero adoperati per riuscire a concludere nel secondo semestre del 2011 nel più breve tempo possibile.
BENISSIMO allora quasi certamente ci sarà un max S.OFF.
Del resto si profila quel tanto agoniato anticipo.
 
leonardo1975 ha scritto:
Per quello che è stato detto la Liguria dovrebbe switchare nel I semestre e al convegno non si è parlado ti switch over, nessuno ha dato date precise, ma è stato detto che verranno fatti tavoli tecnici per deciderlo.
Secondo me tenderanno più a unire lo switch off tra queste regioni confinanti per i tanti problemi d'interferenza...:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso