Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco la fonte il MEF ...MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E FINANZIARIO... Se si legge con attenzione per la Toscana vale lo spegnimento dei canali 43 e 45 UHF per le province costiere per non interferire con la Corsica
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Delibera_480-14-CONS.pdf
addio anche al mux di tvr-teleitalia dal monte Amiata???? eppure l'Amiata non è un sito che interferisce con la corsica!!!che io sappia sono il serra , roselle e l'Argentario che disturbano
 
Secondo me non riguarderà la postazione di M.Amiata che non dovrebbe disturbare di certo la Corsica, come qualsiasi altra postazione dell'entroterra della Regione Toscana, accetto comunque su quest'adpetto specifico pareri cintrastanti.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me non riguarderà la postazione di M.Amiata che non dovrebbe disturbare di certo la Corsica, come qualsiasi altra postazione dell'entroterra della Regione Toscana, accetto comunque su quest'adpetto specifico pareri cintrastanti.

Beh, il fatto che il 45 sia ancora acceso dall'Amiata significa che grossi problemi ancora non ne ha creati (forse), ma non è affatto da escludere che arrivi a creare sporadicamente problemi alla Corsica. Dalla vetta del Monte Amiata, se osservi a sud con un equipaggiamento ottico adeguato, riesci a scorgere persino il Cupolone a Roma nelle giornate più nitide.. per dire.. ) ;)
 
Vedremo a questo punto che succederà è ovvio che se accadesse ciò in molte zone della Toscana 7Gold potrebbe non essere più visibile salvo che in futuro non si decida da parte di 7Gold a farsi ospitare in mux di altri o salvo che non gli venga più semplicemente assegnata un'altra frequenza.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me, è molto probabile che a Tvr Teleitalia 7 Gold gli venga assegnata una nuova frequenza. In teoria le frequenze disponibili in Toscana dovrebbero essere:
- ch. 06 (ma credo che nessuno si prenderà una frequenza vhf, vista l'impossibilità di creare una rete sfn in dvb-t)
- ch. 57 (ora occupato da Retecapri, ma in futuro "chissà quando" dovrebbe trasferirsi sul ch.54)
- ch. 58
- ch. 60 (ora occupato da Timb 2, che si sta già trasferendo sul ch.55)

Certo è che nessuna di queste frequenze è proprio il massimo, perché una è in vhf e per le altre tre, qualcuno potrebbe avere qualche problema a riceverle a causa della LTE.
 
Scusate in toscana sono solo due le feequenze da spegnere ovvero 43/45,quindi con 57/58/60/voi non avrete nessun lroblema fino al 2018/19 dopo si vedra da noibin. Afriatico ne abbiamo da cinque a otto da spegnere e di nuove vi saranno il vhf6 ma ora e" ancora occupato poi il 58/60/altro non ce' qua i problemi son veramente piu grandi
 
Io parlavo per la Toscana. È ovvio che in altre regioni specie sull'Adriatico, dove le frequenze da spegnere sono molte di più, le tv o si consorziano tra loro o chiudono. Comunque pure la Toscana non scherza in fatto di frequenze limitate a causa di possibili interferenze con l'estero: il 43 e il 45 interferiscono con la Costa Azzurra, mentre il 21, 24, 27, 31, 34, 37, 44, 51, 53 interferiscono con la Corsica.
 
Io parlavo per la Toscana. È ovvio che in altre regioni specie sull'Adriatico, dove le frequenze da spegnere sono molte di più, le tv o si consorziano tra loro o chiudono. Comunque pure la Toscana non scherza in fatto di frequenze limitate a causa di possibili interferenze con l'estero: il 43 e il 45 interferiscono con la Costa Azzurra, mentre il 21, 24, 27, 31, 34, 37, 44, 51, 53 interferiscono con la Corsica.
Il 27 non interferisce, infatti c'è il Mux principale della rai;)
 
Io credo di sì. Ecco perché il mux 1 di Rai Toscana deve spostarsi sul ch. 23 (altra frequenza dell'ex beauty contest). Infatti mi chiedo quando si sposterà il mux 1 Toscana sul ch. 23. :eusa_think:
 
Secondo me, è molto probabile che a Tvr Teleitalia 7 Gold gli venga assegnata una nuova frequenza. In teoria le frequenze disponibili in Toscana dovrebbero essere:
- ch. 06 (ma credo che nessuno si prenderà una frequenza vhf, vista l'impossibilità di creare una rete sfn in dvb-t)
- ch. 57 (ora occupato da Retecapri, ma in futuro "chissà quando" dovrebbe trasferirsi sul ch.54)
- ch. 58
- ch. 60 (ora occupato da Timb 2, che si sta già trasferendo sul ch.55)
Comunque dal link precedentemente indicato vengono escluse solo alcune Province e non tutta la Toscana, ora il punto focale rimane proprio dove assegnare il mux Tvr Teleitalia su quale frequenza, quelle che hai indicato concordo con te che non sarebbero le migliori da avere, per me sarà un msitero comprendere che fine farà il mux Tvr Teleitalia. :eusa_think:
 
Io credo di sì. Ecco perché il mux 1 di Rai Toscana deve spostarsi sul ch. 23 (altra frequenza dell'ex beauty contest). Infatti mi chiedo quando si sposterà il mux 1 Toscana sul ch. 23. :eusa_think:

in corsica non usano nessun 27 (solo 21 24 31 34 37 41 44 53 ) e neppure in costa azzurra (22 25 28 39 43 45 48 54 ) se il mux rai 1 toscana si sposta i motivi sono altri.
 
Ad ogni modo mi incuriosisce scoprire come se la cavera' il mux Tvr Teleitalia, considerando che si appoggia a 7Gold sicuramente otterrà una nuova frequenza ma non riesco ora come ora a comprendere quale esattamente.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ad ogni modo mi incuriosisce scoprire come se la cavera' il mux Tvr Teleitalia, considerando che si appoggia a 7Gold sicuramente otterrà una nuova frequenza ma non riesco ora come ora a comprendere quale esattamente.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Perchè il mux di RETECAPRI si sposta sul 54?
E soprattutto speriamo che la RAI si sposti presto, perche io vorrei vederla in HD sul D dal Serra!!
CHE SAREBBE ORA!
 
Secondo il nuovo piano di frequenza infatti non solo Timb2 si sposta sul CH 55 UHF ma anche Retecapri in molte Regioni (in akcune su altra frequenza) dovrà traslocare sul CH 54 UHF; tuttavia sono scettico che la frequenza del CH 57 UHF e del CH 60 UHF possano essere assegnate al mux Tvr Teleitalia visto che tutte le frequenze adiacenti al CH 60 UHF devono essere lasciate libere per eventuale interferenze dalla Lte per questo mi chiedo proprio dove andrà ora a collocarsi il mux Tvr Teleitalia.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
in corsica non usano nessun 27 (solo 21 24 31 34 37 41 44 53 ) e neppure in costa azzurra (22 25 28 39 43 45 48 54 ) se il mux rai 1 toscana si sposta i motivi sono altri.

Forse allora mi sbaglio, ma io mi ricordo che il 27 doveva essere lasciato libero per la Corsica (attualmente in Corsica non si usa il ch. 27 ma in futuro lo utilizzerà grazie ad un accordo Italia-Francia). Se è per questo pure il ch. 11 è riservato alla Corsica e non potrebbe essere attivato né nel Lazio né in Toscana, anche se attualmente in Corsica non utilizzano il ch. 11, almeno per ora. Comunque solo qualcuno più informato potrebbe sciogliere i nostri dubbi.

@ Otg
1) Perché il Rai mux 1 Toscana deve spostarsi dal ch. 27 al ch. 23?
2) Il ch. 27 è riservato alla Francia oppure no?
3) Perché se in Costa Azzurra sono utilizzate tutte queste frequenze (22 25 28 39 43 45 48 54), in Toscana fanno spegnere solo il 43 e il 45?

Grazie in anticipo per le risposte Otg. :)
 
1) perché hanno cambiato l'assegnazione alla Rai
2) no
3) perché la Francia ha chiesto solo quelle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso