Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi hanno risposto a URP Regione Toscana [urp@regione.toscana.it]

Risponde R*** dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Giunta Regionale:
deve chiederlo al Ministero delle telecomunicazioni che ha stabilito il piano nazionale per il passaggio dal terrestre al digitale. non posso esserle di aiuto.

Cordiali saluti.UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Via di Novoli 26 - 50127
Firenze
Lunedì, Mercoledì, Giovedì 9-18
Martedì, Venerdì 9-13.30
NUMERO VERDE 800860070

mail:urp@regione.toscana.it
 
Ultima modifica di un moderatore:
credo che dovremmo iniziare a chiedere l'ampliamento dei mux nazionali ( es. RETE A, RAI B ) e non l'anticipo dello switch-off :crybaby2:
 
digtalandrea ha scritto:
credo che dovremmo iniziare a chiedere l'ampliamento dei mux nazionali ( es. RETE A, RAI B ) e non l'anticipo dello switch-off :crybaby2:
Questa è un'altra idea, ma dovrebbero andare almeno nelle postazioni più importanti.
 
massera ha scritto:
Questa è un'altra idea, ma dovrebbero andare almeno nelle postazioni più importanti.

Già ampliamenti ed estensioni di copertura di tutti i Mux nazionali e regionali - locali è un ottima alternativa, speriamo che in caso di sfortunato e mancato inserimento della Regione Toscana nel II semestre del 2010, almeno ci sia quest'altra opportunità in tutte le postazioni principali della Toscana, compreso anche Monte Argentario che in questo senso a parte la recente attivazione di Telestudio Ch 43 Uhf non dà altri segni di attivazioni. :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Facciamo prima a contattare i vari broadcasters...;)

Già anche questa metodologia si può attuare, ma dobbiamo trovare una richiesta che può spingerli ad attivare gli impianti, ed anche qui credo che non sarà facile influenzarli, visto gli ingenti investimenti economici che dovranno attuare. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Già anche questa metodologia si può attuare, ma dobbiamo trovare una richiesta che può spingerli ad attivare gli impianti, ed anche qui credo che non sarà facile influenzarli, visto gli ingenti investimenti economici che dovranno attuare. :eusa_think:
tempo fa inviai una mail ha RAI WAY per sapere quando sarà stato disponibile il MUX RAI B e mi hanno risposto così:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta, Le comunichiamo che al momento non siamo in grado di fornirle ulteriori informazioni circa l’estensione o l’ampliamento del servizio di TV digitale terrestre nella sua zona relativamente al MUXB (RaiSportPiu’, RaiNotizie24, RaiStoria ,Rai Gulp, SAT2000, Radio1, Radio2, Radio3)non risulta copertura

L’ estensione della copertura del digitale terrestre procederà in conformità con i piani concordati con il Ministero e, in particolare, secondo il calendario nazionale di switch off stabilito con decreto ministeriale; tale documento è consultabile su Internet all’indirizzo http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Page1.html oppure http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina186.html



La invitiamo a consultare periodicamente il sito internet di Rai Way, che in questa fase viene costantemente aggiornato, alla pagina:

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=95 (home page della DTT)

e alla pagina

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71

per conoscere frequenze e località servite dal Digitale Terrestre e i programmi contenuti nei MUX trasmessi da RaiWay.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti
 
Ultima modifica di un moderatore:
digtalandrea ha scritto:
tempo fa inviai una mail ha RAI WAY per sapere quando sarà stato disponibile il MUX RAI B e mi hanno risposto così:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta, Le comunichiamo che al momento non siamo in grado di fornirle ulteriori informazioni circa l’estensione o l’ampliamento del servizio di TV digitale terrestre nella sua zona relativamente al MUXB (RaiSportPiu’, RaiNotizie24, RaiStoria ,Rai Gulp, SAT2000, Radio1, Radio2, Radio3)non risulta copertura

L’ estensione della copertura del digitale terrestre procederà in conformità con i piani concordati con il Ministero e, in particolare, secondo il calendario nazionale di switch off stabilito con decreto ministeriale; tale documento è consultabile su Internet all’indirizzo http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Page1.html oppure http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina186.html



La invitiamo a consultare periodicamente il sito internet di Rai Way, che in questa fase viene costantemente aggiornato, alla pagina:

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=95 (home page della DTT)

e alla pagina

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71

per conoscere frequenze e località servite dal Digitale Terrestre e i programmi contenuti nei MUX trasmessi da RaiWay.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti

Quindi a quanto pare questa è la prova almeno da parte della Rai a non aver interesse ad installare gli impianti con il metodo dell'amplaimento ed estensione di copertura, ma lo farà solo al momento dello switch - over e dello switch - off, maledizione. :sad:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Eventuali nomi e/o codici identificativi che troviamo nelle mail non devono comparire.

Ricordo che la mail è uno strumento privato

Vi consiglio di fare un sunto della mail piuttosto.
 
digtalandrea ha scritto:
domani è l'ultimo giorno utile

Già io stamattina reinvio tutte le richieste tramite e - mail, anche se secondo me fino alla prima decade del mese di Gennaio si può ancora provare; visto che il calendario del 2010 sarà pubblicato dal 21 gennaio. :icon_rolleyes:
 
Oggi ho avuto modo di leggere che il problema Toscana riguarda le interferenze con la Corsica.. (?). E' una situazione un pò grottesca: la Toscana ha un territorio meno montuoso del Lazio e della Campania (infatti ricordo a Siena rai3 umbria dal Monte Peglia e rai Marche dal Monte Nerone, quindi arrivano segnali anche da posti lontani) ma deve rimandare per problemi con il territorio francese... mah!:icon_rolleyes:
 
Vorrei chiedere se anche in altre zone della toscana succede come qui a Firenze dove sia a me che a molti conoscenti scompare totalmente il segnale DTT in caso di estesa nuvolosità e/o pioggia, mentre appena rasserena il segnale torna perfetto.
P.S.ho inviato anche io l'e-mail, ma non mi hanno risposto; cmq penso che i canali regionali non siano pronti per lo switch-off, qui in città ne ricevo solo due ottotoscana e rete 37.
 
Se non va con l'anticipo switch off, si può tentare la strada dell'ampliamento dei mux nelle zone più importanti, cioè: Monte Morello, Monte Serra, Monte Luco, Monte Argentario, Massarosa ecc.
Segnalo che 4 miei amici hanno spedito anche loro le mail.. è un pò pochino, comunque.:icon_rolleyes:
 
Stefano Riccio ha scritto:
Vorrei chiedere se anche in altre zone della toscana succede come qui a Firenze dove sia a me che a molti conoscenti scompare totalmente il segnale DTT in caso di estesa nuvolosità e/o pioggia, mentre appena rasserena il segnale torna perfetto.
P.S.ho inviato anche io l'e-mail, ma non mi hanno risposto; cmq penso che i canali regionali non siano pronti per lo switch-off, qui in città ne ricevo solo due ottotoscana e rete 37.

In questo caso potrebbe (sottolineo potrebbe) essere anche un problema dei cavi, che a contatto con la pioggia se sono già un pò usurati possono far peggiorare la ricezione. Comunque sono molti i casi anche da me nel Lazio e in Campania di peggioramento della ricezione nei gg di brutto tempo.
 
massera ha scritto:
Segnalo che 4 miei amici hanno spedito anche loro le mail.. è un pò pochino, comunque.:icon_rolleyes:
Anche un mio amico ha inviato la mail, per il resto a nessuno importa niente del DTT, oppure qualcuno manco sa cos'è:5eek:, difficile convincerli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso