Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ema89acquario ha scritto:
OGT TV ha pubblicato questo link:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...ti/graduatoria_Frequenze_Toscana_07112011.pdf
Quindi presumo sia il masterplan, ha detto che non lo hanno comunicato, forse ho confuso comunicato con pubblicizzato, scusatemi, in ogni caso io penso di avere l'antenna puntata verso il Serra, tra l'altro è stata puntata 10 anni fa e non so nemmeno se ai tempi esisteva il secchieta ed un altro che mi è stato detto che ora non ricordo, quindi non so se è puntata bene verso tutte e 3 le direzioni, poi essendo ignorante ho confuso quel PDF col masterplan, scusatemi...

Chiedo scusa per il doppio post, ero convinto che Arretium avesse postato dopo di me...

Te lo ripeto con molta amicizia...tu presumi troppo ed ascolti poco....;)
Ricorda sempre che è un forum....non un ufficio informazioni....poi che tra di noi ci aiutiamo e ci scambiamo consigli questo fa parte della comunità....

PS: nessuno è ignorante (nel senso che ignora) ma solo chi vuol esserlo....
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
Quello non è il masterplan(che è l indicazione su quale ripetitore, una determinata emmittente trasmette) quello è la graduatoria di quale consorzio di emittenti ha avuto la frequenza, e sono le prime 18.
Dal 19 in poi non hanno avuto la frequenza, quindi potranno essere ospitate in affitto da chi le ha avute.
Ah, grazie per la spiegazione, più che ignorante forse sono distratto, scusate se vi assillo, non lo faccio certo con l'intenzione di portare caos, non voletemene...
Arretium ha scritto:
Te lo ripeto con molta amicizia...tu presumi troppo ed ascolti poco....;)
Ricorda sempre che è un forum....non un ufficio informazioni....poi che tra di noi ci aiutiamo e ci scambiamo consigli questo fa parte della comunità....ma non abusare mai della pazienza altrui.....

PS: nessuno è ignorante (nel senso che ignora) ma solo chi vuol esserlo....
Va bene d'accordo, scusatemi, vorrà dire che d'ora in poi posterò meno, tanto non capirò mai...
 
Arretium ha scritto:
Te lo ripeto con molta amicizia...tu presumi troppo ed ascolti poco....;)
Ricorda sempre che è un forum....non un ufficio informazioni....poi che tra di noi ci aiutiamo e ci scambiamo consigli questo fa parte della comunità....ma non abusare mai della pazienza altrui.....

PS: nessuno è ignorante (nel senso che ignora) ma solo chi vuol esserlo....
Parla per te, non parlare per nome del forum(quindi indirettamente anche di me), se non hai voglia di ripondergli non lo fai.;)
 
Ema89acquario ha scritto:
....empi esisteva il secchieta ed un altro che mi è stato detto che ora non ricordo, quindi non so se è puntata bene verso tutte e 3 le direzioni, poi essendo ignorante ho confuso quel PDF col masterplan, scusatemi...

Chiedo scusa per il doppio post, ero convinto che Arretium avesse postato dopo di me...

Se abiti a Lucca città credo proprio che l'antenna punti verso il Serra (che si trova a Sud-Sud Est) altri siti non dovesti vedere.
 
rob7417 ha scritto:
Parla per te, non parlare per nome del forum(quindi indirettamente anche di me), se non hai voglia di ripondergli non lo fai.;)

Ho parlato per me.....non mi pare di avere detto "a nome di tutto il forum...."
Credo che tu non hai capito il senso del mio intervento.....no problem....
Ho cercato solo di dargli un consiglio...da amico...come ho specificato...tutto qui.
Lungi da me sostituirmi alla figura dei moderatori...

PS: grazie del consiglio..lo terrò a mente...
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Se abiti a Lucca città credo proprio che l'antenna punti verso il Serra (che si trova a Sud-Sud Est) altri siti non dovesti vedere.
Abita in una frazione che è sulla statale per Pisa, poco prima del cosiddetto "foro". Una zona inguaiata dove Monte Serra arriva solo per riflesso
 
Difatti mi sa che potrò contare solo sul Secchieta e sul nuovo impianto delle Pizzorne (di cui ignoro tipo e funzione) tutto sta nel vedere se metteranno tutti i MUX che vorrei e purtroppo potrò saperlo solo tra 11 giorni...
 
Otg Tv ha scritto:
Abita in una frazione che è sulla statale per Pisa, poco prima del cosiddetto "foro". Una zona inguaiata dove Monte Serra arriva solo per riflesso

Se abita a S.Maria del Giudice allora come dici te è inguaiato proprio bene forse non vede neanche le Pizzorne :eusa_think:
 
Ema89acquario ha scritto:
Difatti mi sa che potrò contare solo sul Secchieta e sul nuovo impianto delle Pizzorne (di cui ignoro tipo e funzione) tutto sta nel vedere se metteranno tutti i MUX che vorrei e purtroppo potrò saperlo solo tra 11 giorni...

Non so come fai a prendere il segnale dal Secchieta che si trova sopra Reggello (FI). a meno che non ci sia un altro Secchieta nella zona di Lucca che io non conosco :eusa_think:
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Non so come fai a prendere il segnale dal Secchieta che si trova sopra Reggello (FI). a meno che non ci sia un altro Secchieta nella zona di Lucca che io non conosco :eusa_think:
Si vede si vede e pure bene, per la cronaca ho lavorato due anni in zona
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Se abita a S.Maria del Giudice allora come dici te è inguaiato proprio bene forse non vede neanche le Pizzorne :eusa_think:
Le Pizzorne sono di fronte... dovrebbero arrivare col nuovo impianto
 
Otg Tv ha scritto:
Le Pizzorne sono di fronte... dovrebbero arrivare col nuovo impianto

Io penso che i segnali attualmente li prende dal ripetitorino La California. Il Secchieta se abita in fondo valle sulla statale 12 non credo proprio che lo vede

PS. da simulazione fatte con google earth il secchieta come dici te gli dovrebbe arrivare sempre che non abiti dopo S.Lorenzo a Vaccoli, ma questo lo deve dire lui
 
Ultima modifica:
salve a tutti, volevo porre alcuni quesiti per coloro che abitano a Firenze.
Le postazioni da cui sarà irradiato il segnale digitale saranno Monte Morello e la Secchieta.
Fino ad adesso da M Morello venivano trasmessi esclusiamente canali in banda IV e dalla Secchieta in banda V con eccezione per rai 3 che era trasmesso sul canale 50 da M Morello.
Le principali antenne sui tetti dei palazzi sono quindi orientate verso M Morello per la banda IV più un antenna per rai3 e in banda V verso la Secchieta. Più oviamente l'antenna di banda III.
Adesso però col nuovo piano delle frequenze nasce un problema ad esempio il mux 4 della RAI trasmetterà da Monte Morello sul CANALE 40 che però è di banda V !!!
Come risolvere tutto ciò??
Alcuni stanno istallando sui tetti (oltre all'antenna di banda III) antenne a banda larga UHF overo che ricevono sia la banda IV che la V. Ne stanno istallando due per impianto ovvero una per prendere il segnale dalla Secchieta e una per M Morello.
a questo punto la domanda che mi viene in mente è:
avendo un centralino per l'amplificazione che ha in ingresso i coassiali delle bande: III, IV e V come facio a collegare le 2 antenne a banda larga che mi forniscono ognuna IV e V ai 2 ingressi rispettivamente di banda IV e separati??
Inoltre devo mettere un filtro notch su ogni canale sull'antenna da cui non ricevo quel canale stesso?? Esempio se ricevo il CH 40 sula prima antenna devo mettere un notch sulla seconda antenna su CH 40 in modo che non mi arrivi una orzione di segnale anche sull'antenna non desiderata??
 
aino ha scritto:
io aspetto questo masterplan x vedere cosa vedrò dall'amiata e roselle!!!!!! 2 postazione x me principali!!!!!
ciao ti posso dire che anime gold è un canale del gruppo settegold trasmette cartoons di anime giapponese dalle 13 a mezzanotte da noi in emilia romagna è sul canale 285 il canale meriterebbe un numero vicino ai 47 cioè vicino ai canale x bambini ciao
 
Ardila ha scritto:
salve a tutti, volevo porre alcuni quesiti per coloro che abitano a Firenze.
Le postazioni da cui sarà irradiato il segnale digitale saranno Monte Morello e la Secchieta.
Fino ad adesso da M Morello venivano trasmessi esclusiamente canali in banda IV e dalla Secchieta in banda V con eccezione per rai 3 che era trasmesso sul canale 50 da M Morello.
Le principali antenne sui tetti dei palazzi sono quindi orientate verso M Morello per la banda IV più un antenna per rai3 e in banda V verso la Secchieta. Più oviamente l'antenna di banda III.
Adesso però col nuovo piano delle frequenze nasce un problema ad esempio il mux 4 della RAI trasmetterà da Monte Morello sul CANALE 40 che però è di banda V !!!
Come risolvere tutto ciò??
Alcuni stanno istallando sui tetti (oltre all'antenna di banda III) antenne a banda larga UHF overo che ricevono sia la banda IV che la V. Ne stanno istallando due per impianto ovvero una per prendere il segnale dalla Secchieta e una per M Morello.
a questo punto la domanda che mi viene in mente è:
avendo un centralino per l'amplificazione che ha in ingresso i coassiali delle bande: III, IV e V come facio a collegare le 2 antenne a banda larga che mi forniscono ognuna IV e V ai 2 ingressi rispettivamente di banda IV e separati??
Inoltre devo mettere un filtro notch su ogni canale sull'antenna da cui non ricevo quel canale stesso?? Esempio se ricevo il CH 40 sula prima antenna devo mettere un notch sulla seconda antenna su CH 40 in modo che non mi arrivi una orzione di segnale anche sull'antenna non desiderata??
Dici giustamente che a Firenze la maggior parte ha la 4° sul Morello oltre a una antenna per il 50 e la 5° su Secchieta.
Non è chiaro se tu l'ingresso di canale ce lo hai: se sì il 50 lo tari sul 40 e prendi i segnali di 4° dal Morello e di 5° da Secchieta. La 3° la lasci dov'è, sul Serra o sul Morello in attesa del canale 11 e può darsi ci sia anche l'8 di E7.
 
In qualità di garfagnino, e quindi fra i primi a switchare, posto ciò che vedo stasera a quest'ora (prove finite 5 minuti fa)

Analogico:

09 Rai 1
12 Rai 3
30 Italia 1
32 Canale 5
33 Rete 4
34 Rai 2
35 La7
38 Rtv38
48 MTV
69 Noitv (si vedeva fino a poco fa, ora già switch-offata)

Digitale:

Canale 44 658 MHz
004 Rete4
005 Canale5
006 Italia1
022 Iris
027 ClassTV MSNBC
040 Boing
046 Cartoonito
049 Comingsoon

Canale 42 642 MHz
800 La7
801 Rovi (schermo nero)
802 Cubovision (schermo nero)
803 K2
804 HSE24
805 La7
806 Frisbee
807 QVC
808 La7 HD (schermo nero)

794 MHz
809 Mediaset extra
810 RTL 102.5
811 MTV
812 MTV
813 MTV
814 La7d
815 La7d
816 QVC
817 Padre Pio TV
818 MTV Music (schermo nero)
819 MTV Music (schermo nero)
820 MTV Music (schermo nero)
821 La5
822 La7 on demand
823 La7d HD (schermo nero)

Domattina se riesco faccio un nuovo test a colazione e vi dico cosa succede! Saluti e buonanotte a tutti!
 
Ardila ha scritto:
a questo punto la domanda che mi viene in mente è:
avendo un centralino per l'amplificazione che ha in ingresso i coassiali delle bande: III, IV e V come facio a collegare le 2 antenne a banda larga che mi forniscono ognuna IV e V ai 2 ingressi rispettivamente di banda IV e separati??
Inoltre devo mettere un filtro notch su ogni canale sull'antenna da cui non ricevo quel canale stesso?? Esempio se ricevo il CH 40 sula prima antenna devo mettere un notch sulla seconda antenna su CH 40 in modo che non mi arrivi una porzione di segnale anche sull'antenna non desiderata??
Finalmente uno che ha ben chiaro in maniere immediata il "meccanismo"! :icon_cool:
Confermo, se hai due antenne che ricevono entrambe canali o bande in comune è corretto pensare di fare in modo tramite appositi filtraggi/notch che ciascuna antenna riceva i propri canali in modo mirato senza vicendevoli interazioni.
 
alimori ha scritto:
Non è chiaro se tu l'ingresso di canale ce lo hai: se sì il 50 lo tari sul 40
Non è affatto uno scherzo tarare in modo corretto un filtro. Per il notch ancora ancora ci si può cimentare ache con strumenti "empirici", naturalmente se si è dotati di una discreta esperienza, ma per il passacanale servono come minmo un generatore di rumore e un analizzatore di spettro.
...Sempre che la taratura sul nuovo canale sia compatibile/fattibile sul filtro per come è concepito all'origine dal costruttore... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non è affatto uno scherzo tarare in modo corretto un filtro. Per il notch ancora ancora ci si può cimentare ache con strumenti "empirici", naturalmente se si è dotati di una discreta esperienza, ma per il passacanale servono come minmo un generatore di rumore e un analizzatore di spettro.
...Sempre che la taratura sul nuovo canale sia compatibile/fattibile sul filtro per come è concepito all'origine dal costruttore... :icon_rolleyes:
Concordo: spostarsi di dieci canali dipende dal tipo di centralino, altrimenti occorre "ritoccare" sapendo il fatto proprio le bobine dentro. E' vero: io ho generatore di rumore e misuratore di campo di un certo livello (per la verità... lo era dieci anni fa) con spazzolata sull'asse x. Talvolta do per scontato cose che effettivamente non lo sono. Chiedo scusa.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Stefano Riccio

Allora sono del parere che tu non abbia alcune antenna puntata sul Morello, considerando che nella zona di Firenze chi si ritrova l'antenna sul Morello è solo perché serviva per ricevere la RAI, eccetto casi come il tuo, che la ricevi dal Serra.
Probabilmente quei pochi segnali digitali che ricevi ugualmente dal morella vengono captati grazie a qualche riflessione favorevole di segnale e che, in realtà, il tuo impianto preveda la ricezione della III e IV banda (+ch.43) dal Serra e tutto il resto dal Secchieta e Poggio Incontro. ;)
Scusa se ti disturbo ancora, quindi per il dopo switch-off devo far aggiungere un'antenna verso il Morello, o posso tranquillamente tenere così?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso