prima devi provare a ivertire le TV, quelle che hanno problemi collegale alle prese su cui invece si vede tutto, se a questo punto non funzionano è colpa dei tuner delle tv mentre se vanno è colpa delle prese, se l'impianto non è ben bilanciato e con collegamenti fatti a regola d'arte è possibile avere cali di qualità su alcuni canali, anche se in analogico non ci si accorgeva di niente.
E' capitato a me che in casa di mio suocero su una presa avevo segnali ballerini solo su alcune frequenze con qualità oscillante da 20 a 100 e conseguenti squadrettamenti, se NON inserivo la calza invece andavano quasi bene, così ho scoperto che era stato messo un derivatore invece che un partitore di segnale e proprio quella uscita che era posta nella passante dava questi problemi, cambiato aggeggio e ora tutto OK.
Questo per dire che col digitale, oltre l'antenna anche la struttura dell'impianto è importantissima e al contrario dell'analogico dove era necessario molto segnale per evitare l'effetto neve, a volte è meglio avere meno segnale sulla presa, che porta poi ad avere migliore qualità.