Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
usualemi ha scritto:
Grazie mille, notizia davvero importante...
Magari i 4 mesi d'attesa non sono poi così "graditi", ma sopravviveremo! ;)
Ancora Grazie

Faremo finita che, solo per Sportitalia, la Regione ha ottenuto lo spostamento dello switch off alla primavera :lol:
 
Da circa mezzora, zona collinare di Lamporecchio PT si riceve sul canale 22
anche il mux Tivuitalia comprendente i tre canali Sportitalia, antenna puntata direzione Monte Serra. Speriamo che duri....
 
manfabox ha scritto:
prima devi provare a ivertire le TV, quelle che hanno problemi collegale alle prese su cui invece si vede tutto, se a questo punto non funzionano è colpa dei tuner delle tv mentre se vanno è colpa delle prese, se l'impianto non è ben bilanciato e con collegamenti fatti a regola d'arte è possibile avere cali di qualità su alcuni canali, anche se in analogico non ci si accorgeva di niente.
E' capitato a me che in casa di mio suocero su una presa avevo segnali ballerini solo su alcune frequenze con qualità oscillante da 20 a 100 e conseguenti squadrettamenti, se NON inserivo la calza invece andavano quasi bene, così ho scoperto che era stato messo un derivatore invece che un partitore di segnale e proprio quella uscita che era posta nella passante dava questi problemi, cambiato aggeggio e ora tutto OK.
Questo per dire che col digitale, oltre l'antenna anche la struttura dell'impianto è importantissima e al contrario dell'analogico dove era necessario molto segnale per evitare l'effetto neve, a volte è meglio avere meno segnale sulla presa, che porta poi ad avere migliore qualità.


Quindi dici che senza calza i segnali possono rimanere più stabili e quindi più "digeribili" dai decoder?
 
Scorrendo la Lista delle assegnazioni dei canali al numero 12 c'è Canale50/Canale 3 Toscana.Qusto significa che in alcune zone della toscana si vedrà l'uno in altre l'altro.Ma è possibile sapere con esattezza queste zone??E' frutto di un accordo tra le due emittenti?
 
PantaSat ha scritto:
Da circa mezzora, zona collinare di Lamporecchio PT si riceve sul canale 22
anche il mux Tivuitalia comprendente i tre canali Sportitalia, antenna puntata direzione Monte Serra. Speriamo che duri....
:5eek:
 
Qui a Firenze, in centro, dopo lo switch non si vedono i canali della Rai, a differenza di quelli Mediaset, dei canali pubblicitari, di quelli a pagamento (che comunque non potrei vedere dato che ho un decoder pensato solo per i free).
Che devo fare per vedere i canali della Rai? :doubt:

Di Rai vedo solo Rai 5 ed un canale di storia. :icon_rolleyes:
 
torrione73 ha scritto:
Scorrendo la Lista delle assegnazioni dei canali al numero 12 c'è Canale50/Canale 3 Toscana.Qusto significa che in alcune zone della toscana si vedrà l'uno in altre l'altro.Ma è possibile sapere con esattezza queste zone??E' frutto di un accordo tra le due emittenti?

Il tuo nome non mi è nuovo credo diverto letto su altri forum e vedendo che sei interessato a canale 3 credo di aver capito anche quale:D
Comunque in poche parole canale 3 dovrebbe trasmettere nelle zone storiche di sua competenza senese quindi, mentre canale 50 nelle zone del pisano e dintorni. Questo in teoria nella pratica ci saranno delle eccezionia ti rimando a chi si intende di queste cose!;)
 
Scusate un'altra domanda:
per alcuni canali (soprattutto mediaset, ma non solo) che prendo "doppi" ricevo il singolo canale in lettere maiuscole e minuscole.
Mi spiego facendo un esempio: ricevo sia "CANALE 5" che "Canale 5".
Ora un utente stamani (ma non sono riuscito a ritrovare il post perchè in poche ore ne sono arrivati un fiume...) consigliava di scegliere come preferito quello in "minuscolo", non mi ricordo bene perchè.
La mia domanda è, appunto... "perchè"? Il quesito mi sorge anche in considerazione del fatto che per molti canali ricevo il canale in MAIUSCOLO al "ch" corretto, ovvero, riprendendo proprio l'esempio di cui sopra, "CANALE 5" ce l'ho al "ch. 5", mentre "Canale 5" ad un "ch" remoto intorno all'800 ora non ricordo.
Chi mi consiglia? GRAZIE GRAZIE
 
Mux Rai 4

Io mi trovo a Firenze nella zona di Brozzi, con antenna condominiale puntata sul Morello, non ricevo nulla sul ch 40 :mad: Sono molto interessato al Rai HD, qualcuno Sa Dirmi se sono il solo, oppure ci sono altri nella mia stessa situazione? Sembra che ci siano tutti gli altri mux, manca solo questo..... :crybaby2:
 
io su Rai3 Toscana .. vedo la scritta Canale Dati o qualcosa di simile. Sapete dirmi come mai?
 
Paolo1969 ha scritto:
Questo è il quadro di ricezione dei MUX per Firenze

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI00&posto=Firenze

Probabilmente dovrai decidere dove orientare le antenne, se puntano postazioni differenti o opposte tra di loro.
Purtroppo non ho idea di dove punti l'antenna.
Inoltre l'antenna è centralizzata per tutto il condominio.

alberto_64 ha scritto:
Io mi trovo a Firenze nella zona di Brozzi, con antenna condominiale puntata sul Morello, non ricevo nulla sul ch 40 :mad: Sono molto interessato al Rai HD, qualcuno Sa Dirmi se sono il solo, oppure ci sono altri nella mia stessa situazione? Sembra che ci siano tutti gli altri mux, manca solo questo..... :crybaby2:
Io ricevo RAI HD, però naturalmente non vedo nulla, dato che uso il vecchio televisore con un decoder.
 
Seax ha scritto:
Il tuo nome non mi è nuovo credo diverto letto su altri forum e vedendo che sei interessato a canale 3 credo di aver capito anche quale:D
Comunque in poche parole canale 3 dovrebbe trasmettere nelle zone storiche di sua competenza senese quindi, mentre canale 50 nelle zone del pisano e dintorni. Questo in teoria nella pratica ci saranno delle eccezionia ti rimando a chi si intende di queste cose!;)

Vedendo di dove sei...mi devi aver letto in qualche forum di Palii...:D
In effetti io dividendomi tra SIena,Foiano della Chiana e Anghiari...sono molto interessato a Canale 3!!!Comunque a sentire loro Canale 3 Toscana dovrebe essere visibile in tutta la provincia di Arezzo...
 
Paolo1969 ha scritto:
Verifica cosa ricevi su quella lista, in modo tale da vedere da quale punto ricevi. Poi bisogna vedere come è fatto l'impianto condominiale.
La Tv è in un altra stanza.
Dunque, se vado in Rai HD, ricevo l'audio, ma non il video.
Però, considerando che non ho una televisione nuova full HD, ma la vecchia al tubo catodico, penso sia giusto che non vedo niente.
Oppure no?
RAI HD - CH40 626000Khz PID 0535 A 0545
Rai 5 (che vedo e sento):
CH40 626000Khz PID 0538 A 0548
Sarebbero questi i dati da vedere?
Oppure quali dati dovrei vedere dall'elenco?
 
usualemi ha scritto:
Scusate un'altra domanda:
per alcuni canali (soprattutto mediaset, ma non solo) che prendo "doppi" ricevo il singolo canale in lettere maiuscole e minuscole.
Mi spiego facendo un esempio: ricevo sia "CANALE 5" che "Canale 5".
Ora un utente stamani (ma non sono riuscito a ritrovare il post perchè in poche ore ne sono arrivati un fiume...) consigliava di scegliere come preferito quello in "minuscolo", non mi ricordo bene perchè.
La mia domanda è, appunto... "perchè"? Il quesito mi sorge anche in considerazione del fatto che per molti canali ricevo il canale in MAIUSCOLO al "ch" corretto, ovvero, riprendendo proprio l'esempio di cui sopra, "CANALE 5" ce l'ho al "ch. 5", mentre "Canale 5" ad un "ch" remoto intorno all'800 ora non ricordo.
Chi mi consiglia? GRAZIE GRAZIE

Dipende da quale prendi meglio.
A regola conviene quello minuscolo perchè è del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, ma non è una regola.

Comunque se vuoi sostituire i canali in quelle posizioni basta utilizzare il menu del decoder oppure fare la sintonizzazione manuale della sola frequenza del mux MDS4 (698mhz) a sintonizzazione completata il decoder ti dice che c'è un conflitto di numerazione e ti chiede di scegliere quale canale deve andare in una determinata posizione; tu scegli i canali in minuscolo e li hai sostituiti.

Però ti ripeto, cambia solo se prendi meglio quei canali sennò lasciali perdere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso