Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Buongiorno a tutti, prima di prendere decisioni su modifiche agli impianti di ricezione ci riflettiamo un attimo.

Possiamo provare a ipotizzare di trasmettere verso Piombino città anche in polarizzazione orizzontale.
Datemi qualche giorno di tempo e vi farò sapere.

Saluti

Ok...grazie.
Comunque ho l'impressione che la TOSCANA SUD stia virando tutta verso la polarizzazione verticale, se non sbaglio si parlava di cambiare tutti i canali dell'Amiata, Mediaset lo ha già fatto.
Argentario e Gavorrano da sempre in verticale.
Solo Roselle tutta in orizzontale.

Anche Cetona passata in verticale.

Come nella TOSCANA NORD le polarizzazioni sono tutte orizzontali MONTE SECCHIETA/INCONTRO-MONTE MORELLO-MONTE SERRA-MONTE METO-SANTA LUCIA-CORSANICO VENTI DI PEDONA...e nelle zone di Siena-Monte Luco e Arezzo-San Zio.
Solo Torre Sant'Alluccio tutta in verticale.
Una certa omogeneità sarebbe alquanto preferibile.
 
Ultima modifica:
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Prima di prendere decisioni su modifiche agli impianti di ricezione ci riflettiamo un attimo.
Possiamo provare a ipotizzare di trasmettere verso Piombino città anche in polarizzazione orizzontale.
Datemi qualche giorno di tempo e vi farò sapere.
Dal mio piccolo vorrei far notare che nella mia zona, così come in tutto il centro storico di Piombino centro, è tutto puntato in verticale sulla Tolla-Semaforo. Questo semplicemente perché, nelle zone che ho indicato, dalla Tolla arriva tutto in verticale e, oltretutto, la collinetta della Tolla stessa "oscura" completamente sia l'Amiata sia Gavorrano.
Ho comunque notato che nella zona "nord" di Piombino tante antenne hanno la V banda in orizzontale puntata sull'Amiata...devo però precisare che quest'ultime sono sempre impianti vecchi.
Gli stessi antennisti infatti, dovendo adesso installare una nuova antenna in qualsiasi luogo della città, punteranno tutto sulla Tolla rigorosamente in verticale con una banda lunga (in effetti sulla Tolla adesso c'è tutto e puntare da altre parti è quasi insensato).
Detto questo pensavo: data l'estrema vicinanza della Tolla sulla città rispetto all'Amiata (per chi ha la V banda puntata lì), cercare solamente di puntare la V banda, anche se orizzontale, sulla Tolla basterebbe per escludere l'Amiata e prendere decentemente solo la Tolla? In pratica, se così funzionasse, che bisogno ci sarebbe di irradiare dalla Tolla verso la città anche in orizzontale?

EDIT: Ricordo bene che dopo lo switch off, gli antennisti (il mio compreso) dissero che, per risolvere qualsiasi problema di ricezione, sarebbe bastato puntare tutto in verticale sulla Tolla. In effetti questa cosa ha sempre funzionato...
 
GioCaPi ha scritto:
Dal mio piccolo vorrei far notare che nella mia zona, così come in tutto il centro storico di Piombino centro, è tutto puntato in verticale sulla Tolla-Semaforo. Questo semplicemente perché, nelle zone che ho indicato, dalla Tolla arriva tutto in verticale e, oltretutto, la collinetta della Tolla stessa "oscura" completamente sia l'Amiata sia Gavorrano.
Ho comunque notato che nella zona "nord" di Piombino tante antenne hanno la V banda in orizzontale puntata sull'Amiata...devo però precisare che quest'ultime sono sempre impianti vecchi.
Gli stessi antennisti infatti, dovendo adesso installare una nuova antenna in qualsiasi luogo della città, punteranno tutto sulla Tolla rigorosamente in verticale con una banda lunga (in effetti sulla Tolla adesso c'è tutto e puntare da altre parti è quasi insensato).
Detto questo pensavo: data l'estrema vicinanza della Tolla sulla città rispetto all'Amiata (per chi ha la V banda puntata lì), cercare solamente di puntare la V banda, anche se orizzontale, sulla Tolla basterebbe per escludere l'Amiata e prendere decentemente solo la Tolla? In pratica, se così funzionasse, che bisogno ci sarebbe di irradiare dalla Tolla verso la città anche in orizzontale?

EDIT: Ricordo bene che dopo lo switch off, gli antennisti (il mio compreso) dissero che, per risolvere qualsiasi problema di ricezione, sarebbe bastato puntare tutto in verticale sulla Tolla. In effetti questa cosa ha sempre funzionato...

Fino al momento dello S.O l'impianto standard di Piombino centro, forse unica eccezione il centro storico, era costituito da IV verticale e V orizzontale.
Non serve a molto, l'angolo tra Amiata e Tolla è molto piccolo e comunque l'Amiata in questo momento forse danneggia solo Mediaset...forse..!!! Non credo che tutti i trasmettitori della Tolla siano in verticale, anzi di qualcuno ne sono sicuro, chi usava le vecchie antenne trasmittenti di V banda ha lasciato l'orizzontale.
Attualmente con la V in orizzontale si perde solo canale10 e i Premium, ma si vede il mux sul 45 di TVR.
Il mux di TVR è anni luce migliore di quello di canale10.

Anche secondo me il futuro di Piombino centro è in verticale, dovessi cambiare antenna opterei anche io per questa soluzione!
 
Ultima modifica:
Unico63 ha scritto:
Ok...grazie.
Comunque ho l'impressione che la TOSCANA SUD stia virando tutta verso la polarizzazione verticale, se non sbaglio si parlava di cambiare tutti i canali dell'Amiata, Mediaset lo ha già fatto.
Argentario e Gavorrano da sempre in verticale.
Solo Roselle tutta in orizzontale.

Anche Cetona passata in verticale.

Come nella TOSCANA NORD le polarizzazioni sono tutte orizzontali MONTE SECCHIETA/INCONTRO-MONTE MORELLO-MONTE SERRA-MONTE METO-SANTA LUCIA-CORSANICO VENTI DI PEDONA...e nelle zone di Siena-Monte Luco e Arezzo-San Zio.
Solo Torre Sant'Alluccio tutta in verticale.
Una certa omogeneità sarebbe alquanto preferibile.


La penso anche io così, ad esempio io abito proprio davanti all'Amiata a Montenero (una piccola collina di 350m), nel versante grossetano. Per tutti i canali nazionali, la polarizzazione è verticale. Praticamente, per la Rai, faccio affidamento a Monte Laterone con una Vhf sullo 09, che prende: RAI1-2-3,RAINEWS24.
Sempre su Monte Laterone con una UHF 21-69 ci prendo tutto il resto che la Rai trasmette. Ovviamente verticale.
Poi sull'Amiata c'è puntata in verticale un'altra UHF 21-69 che prende tutti gli altri canali dei vari mux presenti su entrambi i ripetitori piazzati sull'Amiata.
Ci sono però dei gruppi di canali regionali Toscani che si vedono bene solo con la polarizzazione orizzontale della UHF verso l'Amiata, cioè:

CANALE3 Toscana, 7 gold, Italia 7, Toscana tv, Rete 37, 8 Toscana, TGT Toscana.

Sono tutti canali di cui obbiettivamente non me ne frega nulla, montare una UHF orizzontale per questi qui, non ci penso nemmeno..
Mentre i canali del gruppo CANALE ITALIA, TV9, RTV 38, in verticale.
 
azzizzola ha scritto:
La penso anche io così, ad esempio io abito proprio davanti all'Amiata a Montenero (una piccola collina di 350m), nel versante grossetano. Per tutti i canali nazionali, la polarizzazione è verticale. Praticamente, per la Rai, faccio affidamento a Monte Laterone con una Vhf sullo 09, che prende: RAI1-2-3,RAINEWS24.
Sempre su Monte Laterone con una UHF 21-69 ci prendo tutto il resto che la Rai trasmette. Ovviamente verticale.
Poi sull'Amiata c'è puntata in verticale un'altra UHF 21-69 che prende tutti gli altri canali dei vari mux presenti su entrambi i ripetitori piazzati sull'Amiata.
Ci sono però dei gruppi di canali regionali Toscani che si vedono bene solo con la polarizzazione orizzontale della UHF verso l'Amiata, cioè:

CANALE3 Toscana, 7 gold, Italia 7, Toscana tv, Rete 37, 8 Toscana, TGT Toscana.

Sono tutti canali di cui obbiettivamente non me ne frega nulla, montare una UHF orizzontale per questi qui, non ci penso nemmeno..
Mentre i canali del gruppo CANALE ITALIA, TV9, RTV 38, in verticale.

Infatti...uno spezzatino...boh che senso ha?
 
Unico63 ha scritto:
Ok...grazie.
Comunque ho l'impressione che la TOSCANA SUD stia virando tutta verso la polarizzazione verticale, se non sbaglio si parlava di cambiare tutti i canali dell'Amiata, Mediaset lo ha già fatto.
Argentario e Gavorrano da sempre in verticale.
Solo Roselle tutta in orizzontale.

Anche Cetona passata in verticale.

Spero proprio che non facciano questa enorme stupitaggine!!!
Portare l'Amiata in verticale vorrebbe dire, soprattutto in estate, interferenze a tutto spiano tra Argentario e Amiata.
 
Unico63 ha scritto:
....Non credo che tutti i trasmettitori della Tolla siano in verticale, anzi di qualcuno ne sono sicuro, chi usava le vecchie antenne trasmittenti di V banda ha lasciato l'orizzontale...
Anche secondo me il futuro di Piombino centro è in verticale, dovessi cambiare antenna opterei anche io per questa soluzione!
Certo che il dubbio viene forte! A Salivoli (dove tutto il ricevente è in VERTICALE e dove la Tolla è un po' più debole, per cui magari la polarizzazione d'antenna influisce molto di più rispetto al Centro) prima dello S.O. in orizzontale in 5^ non arrivava NULLA; dopo lo S.O. e dal 15/11 stesso, sono entrati TUTTI i canali in 5^...e non credo che ciò sia dovuto a potenze migliori, che notoriamente il dgtale ha abbassato ovunque...ma forse perchè tutto era già è verticale? (Come la Rai)
A dimostrazione di ciò è che il 24 è temporaneamente in orizzontale e a Salivoli non si vede....poi, tutto può essere....ma.....
 
Romero ha scritto:
Spero proprio che non facciano questa enorme stupitaggine!!!
Portare l'Amiata in verticale vorrebbe dire, soprattutto in estate, interferenze a tutto spiano tra Argentario e Amiata.

Amiata e Argentario sono in sfn ...non credo ci sarebbero problemi e poi vengono da direzioni opposte o quasi!
Già molti segnali dall'Amiata sono in verticale!!!
 
stranotipo ha scritto:
Certo che il dubbio viene forte! A Salivoli (dove tutto il ricevente è in VERTICALE e dove la Tolla è un po' più debole, per cui magari la polarizzazione d'antenna influisce molto di più rispetto al Centro) prima dello S.O. in orizzontale in 5^ non arrivava NULLA; dopo lo S.O. e dal 15/11 stesso, sono entrati TUTTI i canali in 5^...e non credo che ciò sia dovuto a potenze migliori, che notoriamente il dgtale ha abbassato ovunque...ma forse perchè tutto era già è verticale? (Come la Rai)
A dimostrazione di ciò è che il 24 è temporaneamente in orizzontale e a Salivoli non si vede....poi, tutto può essere....ma.....

Possibilissimo, anche i TIMB 42-47-60 arrivano a Salivoli se l'Argentario è spento?
 
Unico63 ha scritto:
Possibilissimo, anche i TIMB 42-47-60 arrivano a Salivoli se l'Argentario è spento?
si, fanno servizio regolarmente, anzi, se non vado a vedere i parametri di qualità/potenza, non mi accorgo che l'Argentario è spento! Ma è così per tutti quanti i canali: 41, 46 .. l'ho riscontrato diverse volte .. hanno qualità/potenza leggermente + bassi, ma sono segnali nell'ordine di pot. 80 qualità 80 !! [Argentario pot. 99 qual. 90]
 
Romero ha scritto:
Spero proprio che non facciano questa enorme stupitaggine!!!
Portare l'Amiata in verticale vorrebbe dire, soprattutto in estate, interferenze a tutto spiano tra Argentario e Amiata.

Vedrai, si può dire che è già cosi !! Cioè tutto in verticale, per quanto riguarda la provincia di grosseto in generale.. Tranne per Poggino Roselle e quei pochi che puntano verso Monte Serra.

Cmq non è detto che tra Argentario e Amiata si creino molti conflitti, poi l'Amiata non trasmette nessun canale Rai.
 
stranotipo ha scritto:
si, fanno servizio regolarmente, anzi, se non vado a vedere i parametri di qualità/potenza, non mi accorgo che l'Argentario è spento! Ma è così per tutti quanti i canali: 41, 46 .. l'ho riscontrato diverse volte .. hanno qualità/potenza leggermente + bassi, ma sono segnali nell'ordine di pot. 80 qualità 80 !! [Argentario pot. 99 qual. 90]

RTV 38 prima dello S.O uhf 36 v....41 ovviamente lasciato v
tv9 prima dello S.O uhf 25 v.... 48 ovviamente lasciato v
italia 7 prima dello S.O uhf 22 v ....46 ovviamente lasciato v
La7 prima dello S.O uhf 51 o...diventato 42 v?...forse oppure misto
Mediaset prima dello S.O uhf 32-33-39-48-54-61 v lasciate v su 36-38-49-50-52-56
(anche se il 48 e il 61 ho qualche dubbio fossero v...dovremmo chiederlo a POLLO DI LEGNO)
Rete 37 prima dello S.O uhf 42 o....spento
8 Toscana prima dello S.O uhf 63 o .....diventato 24 o
C3T sul uhf 64 credo fosse o adesso 51 o?
Tele Elba sul uhf 55 credo fosse o...ma tanto non ha riacceso.
Canale 10 sul 26...v ovviamente v
Telemondo uhf 50 o...ripetitore finito sul 22 forse v

Tutti quelli che non c'erano, 29-32-33-47-60 si presume li abbiano accesi in v.
 
Ultima modifica:
aladino ha scritto:
a50025 ha scritto:
boh. io vicino piazza Signoria buio pesto, mi manca solo questo mux

Il canale 40 è acceso da Monte Morello regolarmente come gli altri mux Rai, chi non lo vede è solo per la configurazione dell'antenna da rivedere che prevedeva il 50 della Rai 3 da Morello, mentre il 40 arrivava da Secchieta.
 
polarizzazione H - V in Piombino

GioCaPi ha scritto:
Dal mio piccolo vorrei far notare che nella mia zona, così come in tutto il centro storico di Piombino centro, è tutto puntato in verticale sulla Tolla-Semaforo. ...
Può darsi che tutto in verticale sia la situazione moderna do oggi (probabilmente forse).

Mentre invece per gli impianti vecchi, mi sento di confermare quanto evidenziava Unico, cioè che alcune antenne sicuramente erano Horizzonatali ed altre erano Verticali (sicuramente come diceva differenziata tra diversa banda)
L'esempio che raccontavo, dell'antennista che ha ruotato polarizzazione pochi giorni fa, era per la'ppunto composto da 2 diverse antenne (entrambe puntate nelle medesima direzione del Semaforo) e passeggiando a piedi per le vie see ne vodono molte di vecchi pali rugginosi composti da due diversi elementi uno in Horizzontale ed uno in Verticale



Anche io che sto a Salivoli, e devo avere una antenna obbligatoria su Argentario (Verticale), però ne avevo nel vecchio impianto anche una altra in orizzontale puntata in direzione più verso sinostra quindi puntata su Semaforo ed era in Orizzontale)

Per gli impianti recenti, invece potrebbe (forse) essere come dici tu che adesso le mettano tutte in verticale. (forse).
 
azzizzola ha scritto:
io abito proprio davanti all'Amiata a Montenero (una piccola collina di 350m), nel versante grossetano. Per tutti i canali nazionali, la polarizzazione è verticale. Praticamente, per la Rai, faccio affidamento a Monte Laterone con una Vhf sullo 09, che prende: RAI1-2-3,RAINEWS24.
Sempre su Monte Laterone con una UHF 21-69 ci prendo tutto il resto che la Rai trasmette. Ovviamente verticale.
Poi sull'Amiata c'è puntata in verticale un'altra UHF 21-69 che prende tutti gli altri canali dei vari mux presenti su entrambi i ripetitori piazzati sull'Amiata.
Ci sono però dei gruppi di canali regionali Toscani che si vedono bene solo con la polarizzazione orizzontale della UHF verso l'Amiata, cioè:

CANALE3 Toscana, 7 gold, Italia 7, Toscana tv, Rete 37, 8 Toscana, TGT Toscana.

Sono tutti canali di cui obbiettivamente non me ne frega nulla, montare una UHF orizzontale per questi qui, non ci penso nemmeno..
Mentre i canali del gruppo CANALE ITALIA, TV9, RTV 38, in verticale.
Ciao, al momento mi trovo a Castel del piano, dal monento che sono a pochi Km da te vorrei la conferma di un paio di cose:

1) Da Montelaterone prendi anche il canale 40? (Rai Storia, Rai 5, Rai HD)
io da qui non lo prendo, ma avevo provato con il pc portatile in macchina da Begname e lo prendevo, quindi ho idea che ci sia, ma che qui nel condominio sia montata verso Montelaterone solo una IV banda (e il 40 è in V banda)

2) Oltre alla verticale su Montelaterone ho un'orizzontale sull'Amiata, ma molta roba va e viene (tipo Rete a1, mentre il 2 è ok, e i timb 1 e 2, mentre il 3 è ok), tuttavia canale italia, che dovrebbe essere in verticale lo prendo bene, mentre non prendo né tvr Teleitalia, ne Canale 3, che dovrebbero essere in orizzontale (e che invece prendo bene se collego un'anntennina portatile di cui però non so riconoscere la polarizzazione)
Tu consiglieresti di girare in verticale anche quella sull'amiata? e come mai non prendo roba che dovrebbe esserein orizzonatale?!.. tra l'altro da Grosseto tvr teleitalia e canale italia li prendo bene proprio con una orizzontale sull'amiata... boh... mistero... :eusa_think:

Saluti
 
Unico63 ha scritto:
[CUT]
Solo Torre Sant'Alluccio tutta in verticale.
Da S.Alluccio Mediaset trasmette anche in Orizzontale verso Nord ...
Per ovviare al buio che crea sull'appennino pistoiese l'Amiata ....
Anzi ... anche TIMB dovrebbe prendere spunto da MDS e mettere anche loro
la polarita' orizzontale ... almeno ci squadrettiamo meno gli occhi ... e si
puo' vedere anche il ch.60 che e' buio da piu' di un mese ....

Saluti
 
steve58 ha scritto:
Da S.Alluccio Mediaset trasmette anche in Orizzontale verso Nord ...
Per ovviare al buio che crea sull'appennino pistoiese l'Amiata ....
Anzi ... anche TIMB dovrebbe prendere spunto da MDS e mettere anche loro
la polarita' orizzontale ... almeno ci squadrettiamo meno gli occhi ... e si
puo' vedere anche il ch.60 che e' buio da piu' di un mese ....

Saluti
Sicuro che sia Torre Sant'Alluccio quello che arriva in orizzontale in Appennino Pistoiese??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso