Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Considera che per molti Amiatini il Serra è una risorsa. Indipendentemente dalla propagazione ad esempio arriva in tutto il comune di Castel del Piano con una discreta potenza per essere lontano 130 km.. A parte Castel del Piano, che è altino, 620 metri.. Io abito ad appena 300 su una collina, e ricevo bene sia il 5, il 25 ed il 35.. Ma che a Grosseto ci arrivi stabile la vhf del Serra non ci credo finchè non lo vedo, poi oh.. la radiofrequenza è roba che spesso stupisce!
 
Considera che per molti Amiatini il Serra è una risorsa. Indipendentemente dalla propagazione ad esempio arriva in tutto il comune di Castel del Piano con una discreta potenza per essere lontano 130 km.. A parte Castel del Piano, che è altino, 620 metri.. Io abito ad appena 300 su una collina, e ricevo bene sia il 5, il 25 ed il 35.. Ma che a Grosseto ci arrivi stabile la vhf del Serra non ci credo finchè non lo vedo, poi oh.. la radiofrequenza è roba che spesso stupisce!

Ti sembrerà strano ma ci sono varie zone che ricevono Monte Serra. All'epoca analogica riuscivo a sentire l'audio di Raiuno sul canale D con lo scanner audio anche in stazione
 
Ti sembrerà strano ma ci sono varie zone che ricevono Monte Serra. All'epoca analogica riuscivo a sentire l'audio di Raiuno sul canale D con lo scanner audio anche in stazione
comunque il ch 5 ha un ottima potenza e non ci sono ostacoli per riceverlo nel grossetano!
 
Ti sembrerà strano ma ci sono varie zone che ricevono Monte Serra. All'epoca analogica riuscivo a sentire l'audio di Raiuno sul canale D con lo scanner audio anche in stazione

Non mi sembra strano che il ch 05 sia ricevibile, ma intendi dire che su Grosseto città c'è chi fa riferimento al Serra come puntamento per l'antenna, attualmente ?
 
Non mi sembra strano che il ch 05 sia ricevibile, ma intendi dire che su Grosseto città c'è chi fa riferimento al Serra come puntamento per l'antenna, attualmente ?

nella zona di grosseto / alberese dove l'argentario é coperto dalle colline del parco dell'uccellina l'unica possibilita di ricevere un mux rai é come hanno appena detto il monte serra in vhf.
 
nella zona di grosseto / alberese dove l'argentario é coperto dalle colline del parco dell'uccellina l'unica possibilita di ricevere un mux rai é come hanno appena detto il monte serra in vhf.
comunque x restare in tema il paese di istia d'ombrone, bona parte dei residenti non vedono la rai!! stanno peggio di me!! questa cosa è stata pubblicata nel quotidiano de il tirreno, il sindaco di Grosseto dice di fare il possibile , ma di € non ci sono, in teoria dovrebbe accendere un ripetitore da roselle ,solo x il mux 1 della rai per istia, la mia zona,alberese ,e per chi abita in località la trappola, secondo me dobbiamo spendere 100€ x tvsat!!!!!!!!!
 
da Firenzemedia, segnalano che nel mux Rete37 uhf53, è stato aggiunto uno slot denominato Italia 7HD, a schermo nero, con audio di italia7...
 
Non so la tua zona, da me si sono sempre visti. L'antenna è girata verso Sant'Alluccio

il Mux La3 a Signa,Campi Bisenzio e Poggio a Caiano si prende abbastanza bene.
Zona Prato-Chiesanova. Io ho un'antenna condominiale e quindi non posso spostarla anche perché il resto dei canali va benissimo...ma mediaset hd con la digital key di sky non lo trova. Posso fare qualcosa??
 
Praticamente ci divide la stazione Borgonuovo, perché la Chiesanuova è a due passi da me... Stranezze del segnale digitale...
 
Zona Prato-Chiesanova. Io ho un'antenna condominiale e quindi non posso spostarla anche perché il resto dei canali va benissimo...ma mediaset hd con la digital key di sky non lo trova. Posso fare qualcosa??

Controlla il cavetto dell'antenna diretto alla digital key ed eventualmente la presa a muro, anche internamente. Con il decoder integrato della tua tv, prova a fare la sintonia automatica. Stessi sintomi ?
 
A breve saprò se dovrò trasferirmi o se rimarrò nella casa dove abito, in caso dovessi rimanere qua, dato che mi avete sempre garantito di essere in vista ottica perfetta con le Pizzorne per ricevere la Mediaset vorrei che mi diceste cosa riferire all'antennista di zona per convincerlo a farlo dato che lui ha sempre garantito che invece non sia possibile e che solo la piazza riesca a ricevere il segnale. Se avesse ragione poi cosa dovrei fare? Preferirei evitare il Tivusat che è pieno di difetti e soprattutto estremamente costoso. Se invece dovessi trasferirmi non ci sarebbero problemi di segnale nella zona che abbiamo scelto, ma ancora non lo sappiamo.
 
A breve saprò se dovrò trasferirmi o se rimarrò nella casa dove abito, in caso dovessi rimanere qua, dato che mi avete sempre garantito di essere in vista ottica perfetta con le Pizzorne per ricevere la Mediaset vorrei che mi diceste cosa riferire all'antennista di zona per convincerlo a farlo dato che lui ha sempre garantito che invece non sia possibile e che solo la piazza riesca a ricevere il segnale. Se avesse ragione poi cosa dovrei fare? Preferirei evitare il Tivusat che è pieno di difetti e soprattutto estremamente costoso. Se invece dovessi trasferirmi non ci sarebbero problemi di segnale nella zona che abbiamo scelto, ma ancora non lo sappiamo.

Se avesse ragione, c'è poco da fare e lo capisci anche te. E se mettere un decoder Tivùsat + parabola ti sembra che costi tanto evidentemente non hai ancora mai visto la fattura di un antennista competente che ti rifà un impianto da zero..
 
I televisori sono 3, quindi significa una parabola predisposta per l'uscita di 3 differenti antenne, più 3 differenti decoder tivusat, il prezzo minimo per ognuno è di almeno 100 euro e questi decoder di fascia economica sono pessimi... Fatti 2 conti, sicuramente 300 euro li vado a spendere come minimo, credi davvero che costi tanto di più rifare l'impianto analogico da 0? Poi non parliamo del rapporto servizio/prezzo: Tivusat ha molti meno canali nazionali che del digitale terrestre, 3 dei quali poi sono su sky e per questo dovrei acquistare un decoder predisposto per la tessera sia di Tivusat che di sky, un EPG fatto malissimo, mostra un solo programma alla volta senza mostrare nemmeno il successivo e per fargli caricare la guida dell'intera giornata è necessario il suo tempo e spesso e volentieri manca la possibilità di passare all'audio in lingua originale, cosa che invece il normale digitale terrestre offre. Praticamente riassumendo la parabola è una soluzione costosissima e nemmeno troppo soddisfacente, trovo ovvio voler preferire il digitale terrestre...
 
Sicuramente non interesserà a nessuno.
Ma Laika tv (Mux TVL - LCN 617) sta proseguendo nella sua programmazione test ed ha finalmente tolto quel clamoroso delay fra immagine ed audio.

Ed anche a livello di qualità dell'immagine sono stati fatti notevoli passi avanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso