Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Aino per caso ho verificato ieri ,e posso dirti la qualità dei 2 mux da M.Amiata in direzione Grosseto è ottima ;)
eppure ho dei problemi di ricezione su Rete A 1!!!! il mio impianto è nuovo, il dubbio è solo se hanno attivato anche da roselle!!! quindi problemi con l'amiata!
 
Buon giorno,
E' da molto che non scrivo in questo forum, ma adesso ne approfitto per segnalare che nella mia zona (vicino Cortona) praticamente non ho quasi mai ricevuto il mux ReteA1 correttamente. Si vedono sempre squadrettamenti, a volte più, a volte meno, ma in media la visione è tutt'altro che ottimale. ReteA2 invece è sempre perfetto. I segnali li ricevo da Monte Peglia e dall'Amiata. Qualcuno sa se è un problema di trasmettitori?

La RAI ti arriva dal monte peglia che non è vicinissimo. Probabile che sei al limite. Mai provato a ricevere dal luco? Se sei a Cortona in alto non dovresti avere ostacoli. Prova a sentire un antennista in zona.

Inviato dal mio G2S utilizzando Tapatalk
 
Buonasera segnalo che vi deve essere un problema sul RAI Mux 1 da Monte Serra, i canali presenti sul mux mi risultano a schermo nero
 
segnalo che a Campi Bisenzio,parte di Signa e Poggio a Caiano non si vedono Rai 1,Rai 2 e Rai 3...
 
ReteA1

Non credo sia un problema da attribuire alle postazioni ,piuttosto il fatto che lo ricevi da più postazioni ;sarebbe comunque utile a tal proposito che fornissi le caratteristiche del tuo impianto ,magari in apposita sezione aprendo una discussione Ciao

Il problema di ricevere da più postazioni l'avevo già preso in considerazione. Infatti in un televisore sui 3 che ho con i mux di Timb ho proprio questo problema poiché, purtroppo, questo segnale mi arriva da ben quattro postazioni diverse. Il problema dei squadrettamenti con il mux ReteA1 invece è comune e analogo in tutti e 3 i televisori. Inoltre non capirei perché il mux ReteA2 lo prendo, al contrario, benissimo.
 
Il problema di ricevere da più postazioni l'avevo già preso in considerazione. Infatti in un televisore sui 3 che ho con i mux di Timb ho proprio questo problema poiché, purtroppo, questo segnale mi arriva da ben quattro postazioni diverse. Il problema dei squadrettamenti con il mux ReteA1 invece è comune e analogo in tutti e 3 i televisori. Inoltre non capirei perché il mux ReteA2 lo prendo, al contrario, benissimo.
idem x me, RETEA1 ha una qualità oscillante, invece RETEA2 tutto ok!!! io ricevo dal monte amiata, e se hanno attivato anche da roselle
 
idem x me, retea1 ha una qualità oscillante, invece retea2 tutto ok!!! Io ricevo dal monte amiata, e se hanno attivato anche da roselle

mux rete a1 da mt. Cetona (si) tutto ok... Problemi invece sul sito amiata verso versante senese (oggi ero in vetta e c'erano tecnici che armeggiavano). Ciao a tutti.

P.s. Scusate il maiuscolo ma si e'incantato il tasto caps....
 
Il problema di ricevere da più postazioni l'avevo già preso in considerazione. Infatti in un televisore sui 3 che ho con i mux di Timb ho proprio questo problema poiché, purtroppo, questo segnale mi arriva da ben quattro postazioni diverse. Il problema dei squadrettamenti con il mux ReteA1 invece è comune e analogo in tutti e 3 i televisori. Inoltre non capirei perché il mux ReteA2 lo prendo, al contrario, benissimo.

Non è molto semplice poterti aiutare se come ti ho già ripetuto non disponiamo di uno schema antenna /distribuzione e (località) per mezzo del quale è per lo meno possibile individuare problematiche Sfn
 
Per OTG TV : il mux sul ch.35 Toscana TV che trasmette da Venti di Pedona ( LU ) è spento oppure hanno abbassato la potenza....... fino ai primi di novembre 2013 lo vedevo con qualità al 100% poi di botto è sparito......
saluti
 
Per OTG TV : il mux sul ch.35 Toscana TV che trasmette da Venti di Pedona ( LU ) è spento oppure hanno abbassato la potenza....... fino ai primi di novembre 2013 lo vedevo con qualità al 100% poi di botto è sparito......
saluti

Non è possibile attenersi semplicemente alla diagnosi fatta con un decoder in casa per capire se è una situazione così riassumibile. Dovresti quantomeno verificare (in condizioni di sicurezza) dal tetto dell'abitazione con opportuna antenna, scanner.. o rimane un test di ricezione inesatto a prescindere, sia che prima un canale si vedesse o no.
 
idem x me, RETEA1 ha una qualità oscillante, invece RETEA2 tutto ok!!! io ricevo dal monte amiata, e se hanno attivato anche da roselle

Confermo tutto. Da almeno una 20ina di giorni il mux RETEA1 viene spesso visualizzato con qualità pessima sul video, ma il problema non sembra nel segnale ricevuto. I valori rimangono stabili anche durante la visuale disturbata, come se sui tx sull'Amiata arrivasse già disturbato. Mi sbaglio ?
 
mux rete a1 da mt. Cetona (si) tutto ok... Problemi invece sul sito amiata verso versante senese (oggi ero in vetta e c'erano tecnici che armeggiavano). Ciao a tutti.

P.s. Scusate il maiuscolo ma si e'incantato il tasto caps....

Nein, da quanto ne sò i tecnici che armeggiavano sull'Amiata tra ieri e l'altro ieri, sono della polizia postale. Hanno scoperto dei pannelli del network "rete ivo" abusivi su tralicci altrui, che avevano orientavo i loro tx per ponti radio verso Siena.
Mentre la volta scorsa avevano fatto la stessa cosa su un traliccio sull'Aquilaia, era talmente appesantito dai ripetori abusivi che non ha retto ed è venuto giù, per intero. Da circa 2 mesi hanno un traliccio accartocciato che nemmeno si sono degnati di rimuovere.
Sull'Amiata il tutto è stato scoperto da un tecnico che aveva notato dei disturbi provenienti dal ripetitore di proprietà. Neanche avevano nascosto il logo del network abusivo, era sbandierato bene sui radianti.. (fonte: direttore Linkwave)
 
Non è possibile attenersi semplicemente alla diagnosi fatta con un decoder in casa per capire se è una situazione così riassumibile. Dovresti quantomeno verificare (in condizioni di sicurezza) dal tetto dell'abitazione con opportuna antenna, scanner.. o rimane un test di ricezione inesatto a prescindere, sia che prima un canale si vedesse o no.

Ciao Azzizzola ...... il MUX 35 Toscana TV che ho citato era visibile anche nelle abitazioni vicino a casa mia......quando ho visto che non lo ricevevo più mi sono informato e pure i miei vicini di casa mi hanno detto che non lo vedevano più nemmeno loro......porprio per questo mi è venuto il dubbio che lo avessero spento o abbassato di potenza.
Avevo pure scritto una mail a Toscana TV ma non mi hanno mai risposto........ niente di grave per carità...... mi facevo due risate con quei matti di diretta stadio......
 
Ricevo da Monte Serra e da ieri mi risultano problemi per il Mux Canale 10 (43 Uhf), anche se non è una novità: è regolarmente acceso, ma è vuoto, anche se un flusso video in realtà sembra presente.
 
Sì, sicurissimo che lo ricevo dal Serra; qui il problema persiste, è strano che riguardi solo questo versante :eusa_think: Un'altra cosa che noto ogni tanto è che i canali vengono trasmessi senza il loro ID, per poi tornare regolari dopo qualche giorno; qualche pagina indietro mi sembra che proprio tu avessi capito di che cosa si trattasse, di un errore in una tabella, ora non ricordo bene quale. Grazie Freccia per il tuo gentile riscontro :)
 
da ieri Italia7 toscana(lcn 17) e TGT24 (lcn197) trasmettono nel formato 16:9 fisso, le trasmissioni in 4:3 vengono trasmessi regolarmente con le bande nere ai lati, i loghi però sono ancora in 4:3 quindi enormi, alcune grafiche di platinum calcio sono da sistemare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso