Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh a grosseto ci sono contributi anche da roselle e amiata.
Infatti io non m'ero accorto di nulla riguardo all'assenza dei Timb da Argentario... li ho sempre visti tutti bene, grazie Roselle....
C'è da dire che diversi impianti fatti in città negli ultimi tempi (per un motivo per me imperscrutabile) hanno l'antenna solo su Argentario...

Ora vediamo quanto ci mette a tornare il 45... qualcuno ha segnalato a chi di dovere?
 
Infatti io non m'ero accorto di nulla riguardo all'assenza dei Timb da Argentario... li ho sempre visti tutti bene, grazie Roselle....
C'è da dire che diversi impianti fatti in città negli ultimi tempi (per un motivo per me imperscrutabile) hanno l'antenna solo su Argentario...

Ora vediamo quanto ci mette a tornare il 45... qualcuno ha segnalato a chi di dovere?

Bene ! Ripristinati i Timb ... Il 45 è passato in 2° piano credo che non abbiamo ancora segnalato :eusa_think:
 
Infatti io non m'ero accorto di nulla riguardo all'assenza dei Timb da Argentario... li ho sempre visti tutti bene, grazie Roselle....
C'è da dire che diversi impianti fatti in città negli ultimi tempi (per un motivo per me imperscrutabile) hanno l'antenna solo su Argentario.
In effetti l'ho notato anche io, e segnalato anche un po di tempo fa, che alcuni dei nuovi impianti su Grosseto usano solo una uhf su argentario e basta.
 
In effetti l'ho notato anche io, e segnalato anche un po di tempo fa, che alcuni dei nuovi impianti su Grosseto usano solo una uhf su argentario e basta.
Buongiorno amici toscani e non, la cosa importante è che arrivi il segnale della rai e dei mux nazionali, l'argentario ha tutto, manca solo 7gold che ormai non sarà mai attivato!! le tv locali sono in secondo piano, anche perché trasmettano solo spazzatura!!!!
 
concordo, anche se, ad essere pignoli, manca il mux la 3 per i motivi che conosciamo.
Buongiorno amici toscani e non, la cosa importante è che arrivi il segnale della rai e dei mux nazionali, l'argentario ha tutto, manca solo 7gold che ormai non sarà mai attivato!! le tv locali sono in secondo piano, anche perché trasmettano solo spazzatura!!!!
 
Vero. . Su grosseto nell'immediato periodo post switch off molti credevano che la vhf sarebbe stata abbandonata dell'Argentario. Io personalmente negli impianti realizzati nel grossetano l'ho sempre montata come predisposizione. . E non conviene far mancare una uhf verso l'Amiata (provvidenziale in giorni come questi). Si spende ovviamente molto di più
ma.. si ha un altro servizio.

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Mux 7Gold UHF 45 deve attivare immediatamente da Monte Argentario !!!!! Non possiamo aspettare più !!!!!
 
TVR Teleitalia ripristinato stamani dall'Amiata... o forse è da Roselle?!... boh.. comunque a Grosseto ora si vede...

Parlando dei timb: ho notato che mia zia ha un po' di problemi su questi canali (qualità bassa e la7 ogni tanto si frizza per un attimo), ma fino a qualche tempo fa li vedeva bene e ho saputo anche di altra gente che ha problemi con la7, io però prendo tutti e tre i timb perfettamente... magari ci può essere qualche sfasamento tra Amiata/Roselle/Argentario che risulta più dannoso in base alla posizione di chi riceve?...:eusa_think:
o forse dipende dagli impianti di ricezione di chi ha problemi?!... boh..
 
Si oltre a Europa 7 Hd come ben sai
Esatto, chissà quando mai attiverà Europa 7 HD da Monte Argentario sul CH E8 VHF visto che la sua attivazione era già prevista da anni; inoltre visto la crisi economica che sta attraversando credo che prima che accenderà anche a Monte Argentario ne passerà ancora purtroppo di tempo. :eusa_think:
 
TVR Teleitalia ripristinato stamani dall'Amiata... o forse è da Roselle?!... boh.. comunque a Grosseto ora si vede...

Parlando dei timb: ho notato che mia zia ha un po' di problemi su questi canali (qualità bassa e la7 ogni tanto si frizza per un attimo), ma fino a qualche tempo fa li vedeva bene e ho saputo anche di altra gente che ha problemi con la7, io però prendo tutti e tre i timb perfettamente... magari ci può essere qualche sfasamento tra Amiata/Roselle/Argentario che risulta più dannoso in base alla posizione di chi riceve?...:eusa_think:
o forse dipende dagli impianti di ricezione di chi ha problemi?!... boh..

In linea teorica sono possibili tutte le analisi che hai elencato, problemi di sfn, impianti non al top per gestire i segnali a modo, posizione rispetto ai tx più problematiche di altre per motivi di esposizione o echi.. Almeno dentro Grosseto città, non si è esposti a segnali di millemila ripetitori come su Castel del Piano che conosci bene (anche se te abiti in una zona relativamente riparata del paese).
Quanto al discorso di Europa 7 hd secondo me non è per motivi di budget che la cosa vada per le lunghe.. O almeno non penso sia il motivo principale.
Credo che la vhf sia interessata in questo momento da vari test..
 
Personalmente, non vedo nessuna priorità per vedere il mux Retecapri.. un pò come era per Telenorba (???). Se un utente vuole un migliaio di canali, si prenda una parabolica.. ! ;)
 
Chi è che adesso stà scassando ai timb dell'Amiata.. ? Dalle 14:00 ogni tanto sparisce e torna, pochi secondi. 3750 ne sà qualcosa, lavori in corso ?
 
Spero non sia troppo off topic, ma in una zona in vista ottica perfetta è possibile notare degli squadrettamenti a volte (tipo una volta ogni 3 ore o a volte anche ogni 3 minuti) anche se il decoder dice che la qualità del segnale è al 95% o può succedere solo se la vista ottica non è perfetta?
 
Spero non sia troppo off topic, ma in una zona in vista ottica perfetta è possibile notare degli squadrettamenti a volte (tipo una volta ogni 3 ore o a volte anche ogni 3 minuti) anche se il decoder dice che la qualità del segnale è al 95% o può succedere solo se la vista ottica non è perfetta?

Ma stai tutto il giorno alla televisione ?? :lol:
Sarebbe come dire "se ho la macchina col pieno di benzina, è possibile che il motore perda comunque colpi? " :) E la risposta ovviamente è si.
La visibilità ottica (il tuo trauma precedente :laughing7:) non è mica l'unica cosa che serve per vedere bene la tv. Ci vuole anche un impianto fatto a modino (arisiamo li, come sempre!). E deve essere fatto a modino partendo dall'antenna fino all'ultimo centrimetro del cavo che entra nel tuo decoder. Il decoder può indicarti un buon segnale anche quando in realtà ti arriva un segnale pieno di errori e rasenta a malapena la soglia della visibilità.. quindi spesso confonde solo le idee.
Ad esempio il mio comune è a portata ottica (dove più, dove meno) del Monte Amiata e Monte Laterone. Ora, se fosse a portata ottica di solo questi due tx i problemi sarebbero pochi. Ma è spesso a portata ottica anche del Monte Luco, Monte Serra, arriva qualche segnale dall'Argentario, dal Secchieta.. eccetera eccetera.
Quindi.. a molti qui non si vede una mazza. Figurati se smorzano la potenza del Monte Serra per un comune che sta sotto l'Amiata..

Ad ogni modo, per capire quale sia il problema:

1)Telefono
2)Antennista serio
3)Un buon misuratore di campo

altrimenti, ogni diagnosi è un pò campata in aria.. Magari indaga se te lo fanno tutti i mux e se i vicini hanno problemi analoghi prima.
 
No, diciamo che la domanda è un'altra, anche con un ottimo impianto d'antenna ed un cavo d'antenna al decoder cortissimo, quindi con poche dispersioni. Volevo sapere se può succedere anche in condizioni del tutto favorevoli. Perchè che ricordi con l'analogico se la zona era servita bene non si verificavano mai errori nel segnale, tra poco andrò ad abitare in una zona servita benissimo, l'antenna è condominiale ma dicono non sia tanto grave, comunque è un impianto nuovissimo, c'è solo il rischio che non sia fatto in maniera impeccabile. Ma volevo sapere se in caso l'impianto fosse fatto benissimo c'era la possibilità che succeda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso