Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi, "tantpeccambià", puntate l'Amiata (per chi lo vede) una bella Offel direttiva, filtro passa canale sul 37 e gasse alla centralina ! Arriva più lontano di quel che si possa pensare.. ! :)
 
Magari anche in Corsica oopsss
se ci levano anche l'amiata siamo al buio totale!!! sapendo delle interferenze sarebbe stato buono accendere da poggio ballone tutto in direzione sud e est di sicuro non dava noia alla corsica ma è una cosa che non si può fare è solo un'idea
 
Da un paio di giorni ho segnale assente sul mux TIMB 2 canale 55 UHF. Invece il provvisorio sul 60 funziona. Ricevo da Serra/Corsanico. Saluti a tutti.
 
Proprio tutta la costa non direi...
Qui a Piombino il Ch.37 è rimasto acceso (e speriamo rimarrà dato che non interferisce) dal ripetitore della Tolla - Punta Semaforo!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk


La nostra amata Tolla fa il suo dovere!!!! Un tempo la Cenerentola delle postazioni, ora fa le scarpe al Serra..
Abbiamo il 21, il 24, il 37, il 44...
PER LA VERITA' IL 44 DI CANALE 3 ADESSO E' SPENTO!
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non scrivere nel posto sbagliato.

A parte lo spegnimento del mux LA3 da Monte Serra, per cui non vedo più canale 5 HD e Italia 1 HD, segnalo (e non so se è un problema mio o generale) che da qualche tempo ormai vedo i canali mediaset (rete 4, canale 5 e italia 1) molto disturbati (squadrettamento), a volte proprio inguardabili. Canale 49 MUX MDS4.

Abito a Pisa, zona aeroporto.

Qualcun'altro rileva gli stessi miei problemi?
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non scrivere nel posto sbagliato.

A parte lo spegnimento del mux LA3 da Monte Serra, per cui non vedo più canale 5 HD e Italia 1 HD, segnalo (e non so se è un problema mio o generale) che da qualche tempo ormai vedo i canali mediaset (rete 4, canale 5 e italia 1) molto disturbati (squadrettamento), a volte proprio inguardabili. Canale 49 MUX MDS4.

Abito a Pisa, zona aeroporto.

Qualcun'altro rileva gli stessi miei problemi?

piu che altro dovresti informati tu, da qualche vicino...non è che si sia spostata l antenna, magari a causa delle burasche dei giorni precedenti, a Pisa il monte Serra presumo arrivi a bomba, se ci fossero problemi al mux4, sarebbe pieno di segnalazioni anche su questo forum, essendo che copre all incirca un bacino di 1 milione di persone..
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non scrivere nel posto sbagliato.

A parte lo spegnimento del mux LA3 da Monte Serra, per cui non vedo più canale 5 HD e Italia 1 HD, segnalo (e non so se è un problema mio o generale) che da qualche tempo ormai vedo i canali mediaset (rete 4, canale 5 e italia 1) molto disturbati (squadrettamento), a volte proprio inguardabili. Canale 49 MUX MDS4.

Abito a Pisa, zona aeroporto.

Qualcun'altro rileva gli stessi miei problemi?

Chiama un antennista ! ;)
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non scrivere nel posto sbagliato.

A parte lo spegnimento del mux LA3 da Monte Serra, per cui non vedo più canale 5 HD e Italia 1 HD, segnalo (e non so se è un problema mio o generale) che da qualche tempo ormai vedo i canali mediaset (rete 4, canale 5 e italia 1) molto disturbati (squadrettamento), a volte proprio inguardabili. Canale 49 MUX MDS4.

Abito a Pisa, zona aeroporto.

Qualcun'altro rileva gli stessi miei problemi?

Spesso possono essere problemi del 4G LTE degli operatori telefonici. Parlo per esperienza diretta sul quel mux ma anche sul mux 1 RAI dal Monte Meto sul canale 27 uhf.
E' giusto che sia chiamato un'antennista ma è anche giusto non pagare l'intervento perchè esiste un sistema gratuito di segnalazione per rimediare ai problemi 4G.
www.helpinterferenze.it
Prima di tutto se il tuo impianto è condominiale informati se hanno gli stessi problemi. Se non li avessero allora è un problema della tua distribuzione dell'impianto (anche i famosi cavi Tv presi dai cinesi danno questi problemi). Se l'impianto è singolo invece chiedi comunque al vicinato se hanno gli stessi problemi e soprattutto se hai più di un televisore se il problema è ripetuto su tutti.

Per i problemi 4G ho fatto intervenire helpinterfernze ed hanno sempre risolto senza pagare nulla. 1 Impianto a Massa 1 a Bozzano di Massarosa e 2 a Poggibonsi.
Le compagnie telefoniche hanno sborsato 80 milioni di Euro al Ministero Dell'Economia (fondazione Ugo Bordoni) per gestire i problemi dei disturbi del 4G quando hanno acquisito le ex frequenze tv sulla 800 Mhz.
Per far intervenire helpinterferenze bisogna essere in regola con il pagamento del canone RAI.
 
Per questo spengnimento (di nuovo !!!) del 37 dal Serra, ho dovuto impazzire per 2 giorni sul tetto alla ricerca del 37 dal Secchieta ed il migliore risultato ottenuto con una Televes H790 pre-amplificata (altri tipi di antenna erano più basse di segnale e qualità) è di 39 dB, 24 di MER e 7E-4 di bBer. Il difficile è stato anche poterlo dividere per 8 prese( con 2 derivatori + resistenza di chiusura - su un impianto a stella). Meno male che avevo un pre-ampli da 12 dB con passaggio di c.c. (appositamente fatto a suo tempo) per il solo canale 37; ikl tutto entra in una centralina con 2 ingressi UHF, nei quali su un ingresso entra il Serra con tutti i canali, mentre sull'altro ingresso "dovrebbe" entrare solo il 37; noto però un peggioramento del canale 36 sia in potenza che in qualità....meglio che ordini un mix-filtro con il 37....
Giusto il ragionamento? :)

Forse era meglio postare in "discussioni Tecniche". chiedo venia :)
 
Ieri mi sono arrabbiato con questa situazione per il Can. 37 ed ho chiamato Mediaset Premium....con mio stupore mi hanno detto che era la prima telefonata di lamentela per l'oscuramento dei 3 canali a pagamento presenti sul 37.....mi hanno consigliato di inviare un fax allo 02-91971398, con relativa attestazione dell'antennista, che dichiara che nella mia zona c'è poca copertura del Secchieta, in quanto dai lOro sistemi il mio paese risulterebbe coperto al 95% dal Secchieta ( MA DOVE????????). E' sufficiente dare uno sguardo ai tetti delle case del mio paese per vedere che il 95% delle antenne è orientato sul Serra.
In ogni caso, io non posso attestare questo, perchè non sono un antennista. C'è qualcuno qui sul forum che si fa carico, essendo un professionista, di inviare un fax al numero sopra citato, ovviamente lamentando il fatto per la zona che conosce?
Ovvio che più lamentele ci saranno e più sarà possibile che trovino una soluzione al problema, anche se non è detto (cambiando frequenza, o aumentando la potenza in uscita dai ripetitori ancora accesi - forse sto dicendo castronerie....).
Per chi come me è regolarmente abbonato, perdere 3 canali per cui si paga, può essere un problema anche commerciale. :)
 
Se facciamo un gioco di parole, hai ragione anche te :D. Ti posso garantire però che oltre il 95% delle antenne è direzionato sul Serra, almeno nel centro abitato. Se lo posizione fosse ottimale anche per il Secchieta, magari vi sarebbe qualche antenna in più direzionata verso quel ripetitore, anche nuovi impianti vedo che continuano a direzionarle sul SERRA; forse viene più facile per gli antennisti? Forse si crede che ci siano più canali? O Forse è per abitudine che prima si punta il Serra e se non vi sono problemi perchè cercare il Secchieta che magari entra un pò più basso? Sto solo pensando a voce alta......in ogni caso per me è complicato prendere dal Secchieta e questo è già più che sufficiente per poter fare delle lamentele visto che pago un servizio..... :D
 
forse ti conviene aprire una discussione in sezione tecnica, hai i tralicci del serra a vista oppure hai qualcosa fra la tua antenna e il serra di mezzo tipo case o altro che te ne oscurano la vista? hai provato a effettuare una misura in antenna escludendo tutto il resto? spesso una distribuzione malfatta puo perdere un o l'altro canale per strada....
 
forse ti conviene aprire una discussione in sezione tecnica, hai i tralicci del serra a vista oppure hai qualcosa fra la tua antenna e il serra di mezzo tipo case o altro che te ne oscurano la vista? hai provato a effettuare una misura in antenna escludendo tutto il resto? spesso una distribuzione malfatta puo perdere un o l'altro canale per strada....

Grande gherardo :)
Ti leggo spesso qui e credo che tu sia un Professionista (nel vero senso della parola).
Forse hai ragione di aprire una discussione in sezione tecnica; chiedo venia per questo piccolo fuori tema, ma che comunque rientra anche in qualche modo nel problema della copertura; il 37 è stato spento (mannaggia). Non potevamo conquistare la Corsica a suo tempo !!!!!! Scherzo ovviamente :)
In ogni caso il problema non è il Serra (che mi entra a palla - pensa che il can. 30 Rai mi entra a 75dB, senza disturbi di nessun genere), ma il Secchieta, dal quale sono abbastanza coperto . Se vedi mio post sopra ho dal Secchieta 39 dB, 24 di MER e 7E-4 di bBer per il can. 37 (in antenna, ovviamente) con un eco a circa 5 Km (non so quale possa esserne la causa di questo eco, che mi rileva lo strumento :eusa_think:). Ho fatto 2 giorni di prove sul tetto con l'antenna in mano....e questo è il risultato migliore che ho ottenuto (mi rimane da provare i tetti dei vicini di casa...:).
Da qui immagini come possa essere difficile servire 8 prese (impianto a stella, cioè ogni presa ha un cavo singolo che viene dal sottotetto cioè da 2 derivatori 1in 4 out).
Con questi valori, cosa metteresti di componentistica (ampli, alimentatore, ecc)???
 
scusa ho letto male il thread e non mi ricordavo che hanno dovuto spegnere il 37 sul serra; secondo me senza far nulla prima o poi troveranno una soluzione (altro canale? oppure un tx piu in basso...) altrimenti l'unica come dici tu é il secchieta magari utilizzando una antenna monocanale del 37 e con un amplificatore di canale e trappola sul serra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso