Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusa ho letto male il thread e non mi ricordavo che hanno dovuto spegnere il 37 sul serra; secondo me senza far nulla prima o poi troveranno una soluzione (altro canale? oppure un tx piu in basso...) altrimenti l'unica come dici tu é il secchieta magari utilizzando una antenna monocanale del 37 e con un amplificatore di canale e trappola sul serra.
Da EI towers hanno risposto che per adesso non hanno soluzioni per le tre postazioni della costa Toscana. I mux sono tutti occupati visto anche il possibile spostamento di RAI Mux 1 toscana sul ch 23.
 
Da EI towers hanno risposto che per adesso non hanno soluzioni per le tre postazioni della costa Toscana. I mux sono tutti occupati visto anche il possibile spostamento di RAI Mux 1 toscana sul ch 23.
Quello che non capisco è perché almeno per la zona di Lucca e Valdinievole non utilizzano la postazione di Monte Pianello, che si trova poco più in basso dei ripetitori del Serra. Se non erro qui sono presenti i vari canali interdetti dal Serra.
 
Ma il secchietta fino a dove arriva?

Non lo so, ma se almeno dessero un pò più benzina al 37 riuscirei a beccarlo meglio; e come me tanti altri, credo. Forse ho detto una castroneria, non mi intendo di impianti radianti....ma questo problema del 37 mi irrita e non poco
 
Il Secchieta si riceve tranquillamente sulle colline livornesi e a Lucca città
Io abito vicino al centro di Lucca zona Sant' Anna ed effettivamente in particolari giornate (tipo ieri), ho agganciato il mux la3 con una qualità del 20% ovviamente squadrettava molto. C'è qualcuno qua in zona che effettivamente riesce a prenderlo decentemente? Stavo pensando di provare a spostare l'antenna di qualche grado in più verso est, così da puntare il Secchieta che non vedo per ovvie ragioni di distanza e allo stesso tempo captare i segnali dal Serra, che qua si ricevono facilmente anche se l'antenna non è ben puntata. Secondo voi funziona o lascio perdere?
 
Secondo me puoi provare: con l'analogico i mediaset e italia7 dal Secchieta arrivavano anche con l'antenna sul serra. Devono fare servizio in un pezzo di sottomonte da Guamo in poi che è in ombra. Anche se ora può ricevere le.pizzorne
 
piu che altro dovresti informati tu, da qualche vicino...non è che si sia spostata l antenna, magari a causa delle burasche dei giorni precedenti, a Pisa il monte Serra presumo arrivi a bomba, se ci fossero problemi al mux4, sarebbe pieno di segnalazioni anche su questo forum, essendo che copre all incirca un bacino di 1 milione di persone..

Intanto, grazie per la risposta.
Il mio intento, infatti, era quello di capire se c'era qualcun'altro che lamentava un problema simile su Rete4, Canale5 e Italia1.

Per prima cosa chiederò ai vicini.

Non credo sia un problema di puntamento: ho sempre ricevuto tutto bene da Monte Serra, il problema si verifica da qualche settimana e SOLO su quei 3 canali: se fosse un problema di puntamento non si dovrebbero vedere male anche gli altri canali?
Inoltre ho notato che la situazione peggiora notevolmente nelle ore serali...

Qualche idea?

Intanto proverò a vedere il discorso del 4G
 
Buongiorno! Ma non ci sono speranze di tornare a vedere canale 5 e Italia 1 in hd a Livorno? Che fine hanno fatto quei canali?
 
Buongiorno! Ma non ci sono speranze di tornare a vedere canale 5 e Italia 1 in hd a Livorno? Che fine hanno fatto quei canali?

Se abiti nella stretta fascia Stazione-Porto puoi installare un' antenna ad alto guadagno e riceverli dal Secchieta.
Altra possibilita' e' riceverli dalla Liguria o dal M.Meto, se non sei coperto, pero' c'e' il problema che da quelle direzioni ne arrivano almeno tre e non sono sincronizzati per la tua zona di ricezione. E' comunque un lavoro da esperti. C'e' poi anche l' interferenza con il 37 da Bastia che comunque ultimamente, pero', ha abbassato la potenza di trasmissione dei MUX 21 e 37.
 
Se abiti nella stretta fascia Stazione-Porto puoi installare un' antenna ad alto guadagno e riceverli dal Secchieta.
Altra possibilita' e' riceverli dalla Liguria o dal M.Meto, se non sei coperto, pero' c'e' il problema che da quelle direzioni ne arrivano almeno tre e non sono sincronizzati per la tua zona di ricezione. E' comunque un lavoro da esperti. C'e' poi anche l' interferenza con il 37 da Bastia che comunque ultimamente, pero', ha abbassato la potenza di trasmissione dei MUX 21 e 37.

Grazie! L'antenna è un po' più a sud di quella fascia.
Credo che mi accontenterò di canale 5 sd: se non interessa a loro essere visti in hd, ce ne dobbiamo fare una ragione.... ;-)
 
Secondo me puoi provare: con l'analogico i mediaset e italia7 dal Secchieta arrivavano anche con l'antenna sul serra. Devono fare servizio in un pezzo di sottomonte da Guamo in poi che è in ombra. Anche se ora può ricevere le.pizzorne
Finalmente ho trovato 5 minuti ed ho puntato l'antenna verso il secchietta, qui da Lucca dovrebbe trovarsi verso est più o meno con un angolo di 100°, il serra lo vedo invece a 145°. Appena spostata non ho rilevato nessuna perdita di qualità per nessun mux, purtroppo del ch37 niente di niente.
Dato che non avevo l'antenna amplificata e nel cassetto avevo un amplificatore da interni, ho provato ad attaccarlo e udite udite adesso prendo perfettamente il mux la3 con qualità 90% e stabile. Quindi confermo che si possono vedere canale5 e Italia1 hd su Lucca.
 
Buonasera!
Da stamattina, utilizzando a Livorno la digital key di Sky, il segnale del mux1 Rai mi appare con immagini a scatti, e senza audio.
Provato su 3 diversi decoder Sky, da tre diverse calate di antenna.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Che cosa può essere successo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso