Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
n futuro saranno previste attivazioni specie il mux 5 della Rai, quindi io consiglierei sempre di non sottovalutare in futuro di ridotarsi anche di quest'antenna. ;)

Io in un impianto vecchio l'antenna vhf non la toccherei. Potrebbe tornare utile per il DVB-T2 (come già succede in diverse altre regioni d'Italia). Per quanto riguarda gli impianti nuovi, non viene messa e quando e se, ci sarà bisogno, l'antennista interverrà.. con ovvio aggravio di costi..

Ciao
 
All'Amiata ormai è rimasto il 45 di TVR che dovrebbe essere spento a breve, il 37 e il 59, poi gli altri canali sulla costa non servono.
Il 37 c'era anche all'Argentario quindi gli antennisti correttamente mettevano antenna solo verso quella direzione, anche a Piombino centro si mette antenna verticale solo per Tolla-Gavorrano-Argentario perdendo il 45 e il 59.
secondo me il ch 45 dal monte amiata non verrà spento non interferisce con la corsica e nella costa azzurra , invece sarà il monte serra che sarà spento il tale mux
 
io abito lucca centro città,lo posso ricevere anchio canale5 e Italia1 hd?
Teoricamente si, io abito a Sant'Anna pertanto poco distante, prova a puntare l'antenna direzione est e vedi che succede. Rispetto ai primi giorni la qualità è un po bassa ma raramente ho squadrettamenti.
 
All'Amiata ormai è rimasto il 45 di TVR che dovrebbe essere spento a breve, il 37 e il 59, poi gli altri canali sulla costa non servono.
Il 37 c'era anche all'Argentario quindi gli antennisti correttamente mettevano antenna solo verso quella direzione, anche a Piombino centro si mette antenna verticale solo per Tolla-Gavorrano-Argentario perdendo il 45 e il 59.

...Ni, perchè il 37 dall'Argentario è stato acceso pochi mesi, quindi in realtà ne hanno beneficiato pochino gli impianti Grossetani che avevano puntamento esclusivo su Argentario. Del 45 i Grossetani possono pure farsene una ragione (quasi tutti ;) ). Peccato giusto per Supertennis che non è escluso venga in futuro ospitato altrove, ma per gli altri vai di Napalm. Piuttosto il 37 è un mux abbastanza importante, 2 canali in hd! Mentre il 59 con altri 2 canali trasmessi in hd sinceramente non capisco, non volevano lasciare perdere i canali intorno al 60 per via delle problematiche 4g ? Ad ogni modo, con un impianto adeguato e portata ottica sull'Amiata si prendono bene tutti :)
Ultima cosa, otgtv mi spiega come sarebbe possibile adesso, da Castel del Piano come riportato in lista, ricevere il 40 dal monte Peglia ? :eusa_shifty:
 
Dipende se intendono rottamare l'intera frequenza in Toscana o solo gli impianti interessati
Se ci fosse un intera rottamazione in Toscana di questo mux, sicuramente 7Gold non ne sarebbe molto contenta, mi auguro invece che non ci sia alcuna rottamazione e laddove il CH 45 UHF verrà spento, ci si augura che Tvr Teleitalia possa trovare un'altra frequenza. :eusa_think:
 
Se ci fosse un intera rottamazione in Toscana di questo mux, sicuramente 7Gold non ne sarebbe molto contenta, mi auguro invece che non ci sia alcuna rottamazione e laddove il CH 45 UHF verrà spento, ci si augura che Tvr Teleitalia possa trovare un'altra frequenza. :eusa_think:

Credevo che lo spegnimento del 45 di TVR in Toscana fosse sicuro, così mi pareva di aver capito.
Il 29 e il 43 ormai sono andati ovunque, speriamo le frequenze siano cedute.
 
Sullo spegnimento del mux Tvr Teleitalia CH 45 UHF in Toscana non so se sia sicuro o meno ma così tutti affermano,vedremo a breve di fatto che accadrà, comunque qualcuno se sa darci ulteriori dettagli a riguardo gli e ne saremo grati. :eusa_think:
 
Io avevo interpretato che l'operatore di rete ha due possibilità ovvero: o spegnere solo gli impianti per così dire incriminati tenendo una rete un po zoppa, oppure rottamare l'intera frequenza e magari farsene assegnare un altra che copra possibilmente l'intera regione. Se mi sono sbagliato contento che qualcuno mi corregga :)
Credevo che lo spegnimento del 45 di TVR in Toscana fosse sicuro, così mi pareva di aver capito.
Il 29 e il 43 ormai sono andati ovunque, speriamo le frequenze siano cedute.
 
Credevo che lo spegnimento del 45 di TVR in Toscana fosse sicuro, così mi pareva di aver capito.
Il 29 e il 43 ormai sono andati ovunque, speriamo le frequenze siano cedute.

il 43 rimarrà spento, per i noti problemi con la francia..il 29 è una frequenza buona in tutta la regione, non ha problemi di interferenza, però non si è ancora capiti che ci vogliono fare,
 
Ultima modifica:
Il 29 dovrebbe essere stato venduto nuovamente ma non so a chi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Salve, è un po di giorni che i mux della Rai li ricevo con potenza segnale alta ma la qualità oscilla parecchio e alcune volte squadrettano sapete se sul M.te Serra ci sono problemi per questi mux?
Grazie.
 
Otg Tv ha scritto:
Il 29 dovrebbe essere stato venduto nuovamente ma non so a chi
..di sicuro qualche soggetto di televendite...:doubt:..
Salve, è un po di giorni che i mux della Rai li ricevo con potenza segnale alta ma la qualità oscilla parecchio e alcune volte squadrettano sapete se sul M.te Serra ci sono problemi per questi mux?
Grazie.

Da me, e stò in provincia di La Spezia, non ho nessun problema con i mux rai dal Serra, che arrivano a palla tutti e 4...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso