Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

da qualche settimana sto rilevando frequenti e forti cali di potenza del segnale del MUX Rai1 da Monte Serra; al punto che, per ricevere i canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 mi vedo "costretto" a guardarli dai Mux Rai2 e Rai4 che invece continuano ad arrivarmi con segnale molto buono.
Al contrario, per dire, oggi il segnale arriva molto bene.

Qualcun'altro ha notato questa cosa, oppure pensate che sia un problema che dipende dal mio impianto di antenna? :eusa_think:
 
Ciao a tutti,

da qualche settimana sto rilevando frequenti e forti cali di potenza del segnale del MUX Rai1 da Monte Serra; al punto che, per ricevere i canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 mi vedo "costretto" a guardarli dai Mux Rai2 e Rai4 che invece continuano ad arrivarmi con segnale molto buono.
Al contrario, per dire, oggi il segnale arriva molto bene.

Qualcun'altro ha notato questa cosa, oppure pensate che sia un problema che dipende dal mio impianto di antenna? :eusa_think:
Più probabile la seconda. Poi se non descrivi a tua posizione ed il tuo impianto è difficile aiutarti.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti,

da qualche settimana sto rilevando frequenti e forti cali di potenza del segnale del MUX Rai1 da Monte Serra; al punto che, per ricevere i canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 mi vedo "costretto" a guardarli dai Mux Rai2 e Rai4 che invece continuano ad arrivarmi con segnale molto buono.
Al contrario, per dire, oggi il segnale arriva molto bene.

Qualcun'altro ha notato questa cosa, oppure pensate che sia un problema che dipende dal mio impianto di antenna? :eusa_think:
io non ho notato problemi particolari sul mux1 (almeno negli orari in cui lo guardo, mattina presto o sera) onestamente.
 
ci sara semplicemente la moltiplicazione dei pani (televendite) e la banda sara sempre strazeppa, poi sull' attivazione del t2 come ho detto, ci credo poco; molte nazioni fra cui la svizzera ci hanno gia rinunciato per sempre.
Ehm non credo che la scelta svizzera possa essere d esempio all'italia. Siete più piccoli della nostra pianura padana, pieni di vallate, con 4 canali in croce. . non avete i problemi che abbiamo a dover sincronizzare mux sfn su distanze superiori ai 100 km in pianura. .
Col t2 potremmo superare tutti questi problemi. ..
 
Ciao a tutti,

da qualche settimana sto rilevando frequenti e forti cali di potenza del segnale del MUX Rai1 da Monte Serra; al punto che, per ricevere i canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 mi vedo "costretto" a guardarli dai Mux Rai2 e Rai4 che invece continuano ad arrivarmi con segnale molto buono.
Al contrario, per dire, oggi il segnale arriva molto bene.

Qualcun'altro ha notato questa cosa, oppure pensate che sia un problema che dipende dal mio impianto di antenna? :eusa_think:

qui da questa distanza(provincia di la spezia) il segnale arriva sempre a palla (100% potenza e qualità, per quel che vale).... ;)
 
Stanotte fino a stamattina (giovedi 27 ottobre) il can. 33 MUX 2 Rete A era spento!! Da Monte Secchieta, da Monteluco o dall'Amiata?

Lo chiedo perché io lo vedevo dall'impianto di casa dove non si vede mai. Vorrei capire quale segnale dei tre che giungono impedisce la visione.
Sempre Rete A, ma MUX 1 sul 32 da circa un mesetto ha iniziato ad arrivare perfetto, mentre prima assolutamente si comportava come ora si comporta il 33.
Dal 21 al 59 tutti gli altri sono perfetti!!! Ora mi manca solo il 33...
 
Ciao a tutti. è tanto che non ci sentiamo!

Ho questo problema, non riesco a vedere alcuni canali, tra i più importanti mux CAIRO DUE, LA 3 DVB, 8 TOSCANA DVB.

Che info posso darvi per indagare e capire?

grazie
 
Ciao a tutti. è tanto che non ci sentiamo!

Ho questo problema, non riesco a vedere alcuni canali, tra i più importanti mux CAIRO DUE, LA 3 DVB, 8 TOSCANA DVB.

Che info posso darvi per indagare e capire?

grazie

Se capisco, non vedi il canale 59, il 37 ed il 24: quando ho scritto il messaggio prima del tuo, il 24 di 8 Toscana era spento. Del 37 non ti so che dire perché non vedo i canali hd di mediaset (mancando l' MP4), il 59 è in fase di manovra probabilmente per il passaggio di La 7, devono aver tolto l' LCN 7 dal ch.42 (ho notato lo scambio La7/La 7 provvisorio). Se abbiano spento però il 59 per qualche motivo non lo so, a me è sembrato sempre attivo.
 
.... Ma non aveva abbastanza vendite gia sul 39 ? Un altro ??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
UHF 58 a Canale Italia

E così Canale Italia si ritrova con 3 frequenze: 22, 39 e 58. Non solo, con questa assegnazione non deve neanche tutelare le emissioni della Costa Azzurra, come deve fare nelle prime 2 frequenze dalle postazioni di M.Meto e Venti di Pedona, anche se da quest'ultima (se non ricordo male, se n'era discusso proprio alcuni mesi fa) è regolarmente trasmesso il mux 1 sul 39.
Immagino che sul 58 piazzeranno il 2' mux
 
E pensare che il ch. 58 avrebbe potuto richiederlo La3 per utilizzarlo al posto del ch. 37 che, come si sa, è inibito dalle postazioni del Monte Argentario e del Monte Serra.

EDIT: ho letto adesso la delibera e, da quanto ho capito, il ch. 58 non può essere assegnato ad operatori nazionali, come La3 appunto.
 
Ultima modifica:
Cavolo... hanno già 2 mux... DUE FREQUENZE per trasmettere il nulla... cosa ci metteranno qui? Dato che da nessuna parte hanno 3 frequenze, magari prendono il 58 e lasciano il 22 (?!?)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma questo CH 58 UHF è stato assegnato a Canale Italia solo in Toscana o anche nel resto d'Italia?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
UHF 58 a Canale Italia

E così Canale Italia si ritrova con 3 frequenze: 22, 39 e 58. Non solo, con questa assegnazione non deve neanche tutelare le emissioni della Costa Azzurra, come deve fare nelle prime 2 frequenze dalle postazioni di M.Meto e Venti di Pedona, anche se da quest'ultima (se non ricordo male, se n'era discusso proprio alcuni mesi fa) è regolarmente trasmesso il mux 1 sul 39.
Immagino che sul 58 piazzeranno il 2' mux
se eliminano i doppioni possono mettere tutto nel ch 58 e liberare i 2 mux! ma poi se i 700mhz passano alla telefonia???? era meglio se in toscana il ch 58 andava a un mux piu' serio!
 
Cavolo... hanno già 2 mux... DUE FREQUENZE per trasmettere il nulla... cosa ci metteranno qui? Dato che da nessuna parte hanno 3 frequenze, magari prendono il 58 e lasciano il 22 (?!?)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se il 58 sarà utilizzato per il mux 2, probabile che da determinate postazioni lo terranno acceso solo sul 22 (es. M.Serra) e in altre attivano il nuovo 58. In ogni caso se decidono di disattivare il 22, il diritto d'uso rimane sempre in mano loro

se eliminano i doppioni possono mettere tutto nel ch 58 e liberare i 2 mux! ma poi se i 700mhz passano alla telefonia???? era meglio se in toscana il ch 58 andava a un mux piu' serio!

Potrebbe farlo, ma non è il tipo di soggetto che fa queste cose, anzi cerca pure di espandersi.

Per i 700 mhz se la prendono comoda, visto che il bando delle frequenze aggiuntive prevede un utilizzo di 4 anni più un massimo di eventuali 4 di rinnovo.
Probabilmente scommetto che più avanti finirà che i soggetti titolari di queste frequenze potranno decidere di rottamare o meno e si procederà con la graduatoria allo stesso modo che è stato fatto per il decreto rottamazioni
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso