Segnali TV in Toscana [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ultima modifica:
Oggi a Massa è riapparso il doppione UHF 34 che trasmette rai 3 toscana ma non rai 3 umbria e rai 3 lazio. Sul TV segnala: frequenza 578 MHz, qualità 50%. Il TV ha risintonizzato da solo di notte e ha aggiunto i canali con LCN sopra 850. Però su un altro TV li aveva messi su LCN 1, 2, 3. Al momento l'immagine non squadretta. Non so da dove provenga ma secondo me copre un'area piuttosto vasta.
 
Oggi a Massa è riapparso il doppione UHF 34 che trasmette rai 3 toscana ma non rai 3 umbria e rai 3 lazio. Sul TV segnala: frequenza 578 MHz, qualità 50%. Il TV ha risintonizzato da solo di notte e ha aggiunto i canali con LCN sopra 850. Però su un altro TV li aveva messi su LCN 1, 2, 3. Al momento l'immagine non squadretta. Non so da dove provenga ma secondo me copre un'area piuttosto vasta.
Zona di massa? Grazie
 
Quindi riepilogando sulla costa servita da monte serra non vedremo can 25 bouquet Tvl,can 28 bouquet tv Granducato, can 29 Tvr,can 39 Canale Italia, can 48 Bouquet TV 9,i canali sono diminuiti invece di aumentare che bischerate.
Ma tutti i canali da te citati sono nel mux delle locali regionali di primo livello uhf41 gestito da eitowers. Molte di loro che prima non erano a copertura regionale completa acquistano molto più territorio.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
 
TelePaese...avevo escluso TV corse sia perchè mi sembrava un canale non giusto (usato invece sicuramente in Costa Azzurra), sia perchè aveva riferito un nome in francese...
Edit...non avrà mica voluto dire 39 di LCN? :D
la scorsa settimana è stato sintonizzato in provincia di Palermo: https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7389224&viewfull=1#post7389224

https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7389413&viewfull=1#post7389413

Come LCN usano il numero 30
 
Gli è scoppiata la testa... :D
Propagazione o no, che io sappia in Italia non si è mai visto, sarà il mux locale, forse anche con potenza inferiore...
(cosa c'era prima sul 39 in Toscana?)
 
ok, ma il monte Serra serve sia la costa, dove arrivano anche i segnali esteri, che l'interno dove i segnali esteri non arrivano (essendoci, oltre alla distanza, i 1000 metri del Serra stesso davanti). Una pianificazione intelligente, fatta insieme a chi conosce il territorio, avrebbe acceso i mux di secondo livello dalle postazioni che pur essendo nella catena del Serra coprono solo le zone interne senza nessuno sforamento verso la costa (così come non avrebbe mai permesso, oltre Appennino, di accendere un 37 Rai da Velo Veronese che ha distrutto la ricezione in mezza Emilia Romagna e ancora non ne vedono la soluzione). Ma quando distribuivano l'intelligenza il MiSe probabilmente era andato al bagno.

la situazione è molto complessa e sarebbe necessario un rewind per ricordare tutti i passagi.

di poca intelligenza ce ne può essere stata ma non diamo tutta la colpa al mise.

gli operatori tutti hanno avuto le opportunità per far valere le loro opinioni e forse qualcuno ha pensato di essere intoccabile.

questi i risultati.
 
Gli è scoppiata la testa... :D
Propagazione o no, che io sappia in Italia non si è mai visto, sarà il mux locale, forse anche con potenza inferiore...
(cosa c'era prima sul 39 in Toscana?)
esatto, è il mux R15 della Corsica

In Toscana c'era il mux Canale Italia sull'UHF 39
 
Gli è scoppiata la testa... :D
Propagazione o no, che io sappia in Italia non si è mai visto, sarà il mux locale, forse anche con potenza inferiore...
(cosa c'era prima sul 39 in Toscana?)

esatto, è il mux R15 della Corsica

In Toscana c'era il mux Canale Italia sull'UHF 39

la si potrebbe vedere in quest'altro modo, chi abitando in zona costiera o di confine potrà vedere più facilmente i mux del dtt estero in quanto non interferiti da isofrequenze italiane.

:icon_rolleyes:
 
tele paese è a Bastia Serra di Pigno, dove sono anche gli altri mux francesi, non ha una grande potenza (solo 2Kw rispetto ai 32 degli altri mux) ed è concentrata tutta a est/sudest ma avendo ora il canale completamente libero arriva anche a me ad Imperia (pur essendo sul retro di emissione dei pannelli).
http://www.tvnt.net/forum/download/file.php?id=29797&mode=view
 
Ultima modifica:
Si ma per esempio c era tele granducato 2, tele granducato in hd su Tvr c era C3toscana,tele iride, Tvr +,Tv1 di arezzo,su Canale italia c era France 24 e poi mi mi risulta che zone servite da M luco questi canali sono sempre accesi come mai li hanno spenti dal Serra se è per la Corsica come non disturbavano prima ora invece si,poi doveva arrivare TV 3 Massa,e Arezzo tv si sa niente .
 
Si ma per esempio c era tele granducato 2, tele granducato in hd su Tvr c era C3toscana,tele iride, Tvr +,Tv1 di arezzo,su Canale italia c era France 24 e poi mi mi risulta che zone servite da M luco questi canali sono sempre accesi
tutti questi mux spegneranno anche da quella postazione.
M. Luco è ancora in attesa della riconfigurazione

come mai li hanno spenti dal Serra se è per la Corsica come non disturbavano prima ora invece si,poi doveva arrivare TV 3 Massa,e Arezzo tv si sa niente.
per le frequenze libere dal M. Serra, è già stato spiegato qui:
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7397327&viewfull=1#post7397327
 
Ultima modifica:
tele paese è a Bastia Serra di Pigno, dove sono anche gli altri mux francesi, non ha una grande potenza (solo 2Kw rispetto ai 32 degli altri mux) ed è concentrata tutta a est/sudest ma avendo ora il canale completamente libero arriva anche a me ad Imperia (pur essendo sul retro di emissione dei pannelli).
http://www.tvnt.net/forum/download/file.php?id=29797&mode=view
Occorre supporre che sia anche altrove, altrimenti il report dalla Sicilia pare assurdo...
 
Si ma per esempio c era tele granducato 2, tele granducato in hd su Tvr c era C3toscana,tele iride, Tvr +,Tv1 di arezzo,su Canale italia c era France 24 e poi mi mi risulta che zone servite da M luco questi canali sono sempre accesi come mai li hanno spenti dal Serra se è per la Corsica come non disturbavano prima ora invece si,poi doveva arrivare TV 3 Massa,e Arezzo tv si sa niente .
Non è che ho capito molto...
Comunque i tuoi presupposti son tutti sbagliati: infatti prima in Corsica interferivano eccome... :evil5:
 
Si ma per esempio c era tele granducato 2, tele granducato in hd su Tvr c era C3toscana,tele iride, Tvr +,Tv1 di arezzo,su Canale italia c era France 24 e poi mi mi risulta che zone servite da M luco questi canali sono sempre accesi come mai li hanno spenti dal Serra se è per la Corsica come non disturbavano prima ora invece si,poi doveva arrivare TV 3 Massa,e Arezzo tv si sa niente .
Ti manca un po' di pregresso...se leggi lo storico dei messaggi lo vedi.

È in applicazione il piano nazionale delle frequenze per la liberazione dei canali 50/59 uhf. Ovviamente c'è un calendario, non può essere fatto tutto contemporaneamente anche per ovvia mancanza di risorse umane.
Il piano prevede delle ricanalizzazioni, e lo spegnimento degli impianti delle emittenti locali (tranne per i pochi impianti di secondo livello, nessuno sulla costa). Tutte le emittenti in graduatoria, tra cui la maggior parte delle emittenti da te citate, trovano posto sul 41 di eitowers.

Nei messaggi precedenti trovi graduatorie e calendari. Sul sito di otgtv trovi tutto l'elenco degli impianti diviso per province e comuni.



Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Il 41 non mi arriva, nonostante 4 o 5 tentativi di risintonizzazione.

Non so che potenza abbia, ma vedo che anche qui a Portoferraio, con antenna puntata sul Serra, arriva molto debole rispetto agli altri segnali (tutti a palla). È proprio al limite e col caldo ogni tanto sgancia.

Qui ormai è venuto il momento di girare l'antenna sul Falcone e ruotarla di 90 gradi, dopo il refarming le emissioni coincidono.


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso