Segnali TV in Toscana [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Comunque qualora si verificassero questi problemi tecnici temporanei, credo che in linea di massima si verificano in quelle zone adiacenti dove le diverse postazioni hanno gli impianti installati con la stessa polarizzazione o sbaglio?
 
Qui a lugano ha rotto le p*alle fino all'ultimo un mux telecity per due mesi ad un nuovo mux persidera...e sapevano benissimo che non si riceveva più ne' l'uno ne' l'altro.
 
Stasera su tv9 hanno conunicato la nuova lcn 13 a partire dal 6 giugno ultimo giorno di refarming per la Toscana

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
 
Uscita la Graduatoria Definitiva LCN:
https://www.mise.gov.it/images/stor...EFINITIVA_LCN_AT09_-_TOSCANA_-_11.05.2022.pdf
10 RTV38 (1º Livello 3 MB/S)
11 TOSCANA TV (1º Livello 3 MB/S)
12 NOITV (1º Livello 3 MB/S)
13 TV9 (1º Livello 2.5 MB/S)
14 TVL (1º Livello 3 MB/S)
15 GRANDUCATO TV (1º Livello 3 MB/S)
16 TELETRURIA (1º Livello 2.5 MB/S)
17 TVR TELEITALIA 7GOLD (1º Livello 3 MB/S)
18 50CANALE (1º Livello 3 MB/S)
19 ITALIA7 (1º Livello 2.43 MB/S)
75 TVP
76 CANALE Italia 83 extra
77 TV1
78 TELEREGIONE TOSCANA
79 SESTARETE
80 TELE IRIDE
81 AREZZO TV
82 TELE VERSILIA
83 TC2 NEWS
84 CCS CANALE CIVICO SIENA
85 TSD
86 CANALE 10
87 UMBRIA TV
88 ALERT SYSTEM TV
89 TELECAMAIORE NUOVI ORIZZONTI
90 RTUA
91 SIENA TV
92 CANALE 3 TOSCANA
93 NTI
94 REGIONE TV
95 CANALE 3
96 TELE FIRENZEVIOLASUPERSPORT
97 RADIO BRUNO TV
98 RTUA2
99 ANTENNA3 REW
110 TELECAMPIONE
111 ODEON24
112 IDEA PLUS
113 1 SPORT
114 TUA
115 LA TV
116 TOURIST
117 1 MIA
118 1 LE NEWS
119 INSIEME
177 1 TOSCANA
180 RADIO ITALIA CHINA + TV
189 AQUESIO TV
190 VP VOLTA PAGINA
194 FIRENZE VIOLA SUPER SPORT NEWS24 CANALE 194
 
Ultima modifica:
Uscita la Graduatoria Definitiva LCN:
https://www.mise.gov.it/images/stor...EFINITIVA_LCN_AT09_-_TOSCANA_-_11.05.2022.pdf
10 RTV38
11 TOSCANA TV
12 NOITV
13 TV9
14 TVL
15 GRANDUCATO TV
16 TELETRURIA
17 TVR TELEITALIA 7GOLD
18 50CANALE
19 ITALIA7
75 TVP
76 CANALE Italia 83 extra
77 TV1
78 TELEREGIONE TOSCANA
79 SESTARETE
80 TELE IRIDE
81 AREZZO TV
82 TELE VERSILIA
83 TC2 NEWS
84 CCS CANALE CIVICO SIENA
85 TSD
86 CANALE 10
87 UMBRIA TV
88 ALERT SYSTEM TV
89 TELECAMAIORE NUOVI ORIZZONTI
90 RTUA
91 SIENA TV
92 CANALE 3 TOSCANA
93 NTI
94 REGIONE TV
95 CANALE 3
96 TELE FIRENZEVIOLASUPERSPORT
97 RADIO BRUNO TV
98 RTUA2
99 ANTENNA3 REW
110 TELECAMPIONE
111 ODEON24
112 IDEA PLUS
113 1 SPORT
114 TUA
115 LA TV
116 TOURIST
117 1 MIA
118 1 LE NEWS
119 INSIEME
177 1 TOSCANA
180 RADIO ITALIA CHINA + TV
189 AQUESIO TV
190 VP VOLTA PAGINA
194 FIRENZE VIOLA SUPER SPORT NEWS24 CANALE 194

E Vuemme /Retemia ?
 
Ripropongo aggiornati gli specchietti che avevo fatto in occasione seduta pubblica (qui il link al post precedente se qualcuno volesse verificare le differenze)
- Stavolta ho aggiunto la LCN prima del nome dell'emittente, ed ho quindi riordinato le liste in base a quella.
- Il numero tra parentesi quadre è la LCN attuale (so che potrebbero essere diverse a seconda delle zone, ho cercato di mettere le più basse in caso di LCN multipla, tipo ad esempio: Noi Tv che ha 10 ma anche 666 o 50 Canale che ha 12 ma anche 191. Per tale motivo possono risultare anche LCN assegnate identiche assegnate a 2 canali diversi, ad esempio Noi Tv e Teletruria sul 10 o 50 Canale e Canale 3 Toscana sul 12)
- Il numero tra parentesi tonde dopo il nome dell'emittente è la bitrate richiesta espressa im Mbps (che poi sarà quella definitiva a regime col DVBT2)

Mux primo livello ch 41 (regionale) E.I. Towers

- 10 ⠀[15] RTV38 (3)
- 11 ⠀[18] Toscana TV (3)
- 12 ⠀[10] Noi TV (3)
- 13 ⠀[16] TV9 (2,5)
- 14 ⠀[11] TVL (3)
- 15 ⠀[14] Granducato TV (3)
- 16 ⠀[10] Teletruria (2,5)
- 17 ⠀[19] TVR Teleitalia 7 Gold (3)
- 18 ⠀[12] 50 Canale (3)
- 19 ⠀[17] Italia 7 (2,43)
- 75 ⠀[74] TVP (2)
- 76 ⠀[83] Canale Italia 83 Extra (1,5)
- 78 ⠀[86] Teleregione Toscana (1,5)
- 84 ⠀[88] CCS Canale Civico Siena (1,5)
- 85 ⠀[85] TSD (1,6)
- 88 [618] Alert System TV (2)⠀
- 91 ⠀[90] Siena TV (1,5)
- 99 ⠀[99] Antenna 3 Rew (1,5)
TOTALE: 18 emittenti (41,53 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 questo mux è invariato)

Mux secondo livello ch 22 (AR-SI) TV1 - 8 Toscana
- ⠀77 ⠀[11] Tv1 (1,5)⠀
- ⠀81 [214] Arezzo TV (1,5)⠀
- ⠀87 ⠀[10] Umbria TV (1,5)⠀
- ⠀93 [271] NTI (1,5)⠀
- 110 ⠀[75] Telecampione (1,5)⠀
- 112 [190] Idea Plus (1,5)⠀
- 177 [287] 1 Toscana (1,5)⠀
- *** ⠀[77] TVR Più (1,5)⠀
TOTALE: 8 emittenti (12 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 6 emittenti: Linea Uno, Canale 10, Canale Italia 84 Extra, Regione TV, Salute e Natura, Odeon 24)

Mux secondo livello ch 27 (FI-PO-PT) Servizi Radio Telecomunicazioni srl
- ⠀79 ⠀[97] Sesta Rete (1,5)
- ⠀80 ⠀[96] Tele Iride (3)
- ⠀82 [634] Tele Versilia (1,5)
- ⠀86 ⠀[13] Canale 10 (1,5)
- ⠀89 ⠀[87] Telecamaiore nuovi orizzonti (1,5)
- ⠀92 ⠀[95] Canale 3 Toscana (1,5)
- ⠀94 ⠀[71] Regione TV (1,5)
- ⠀95 ⠀[**] Canale 3 (1,5)
- ⠀97 [256] Radio Bruno Tv (3)⠀
- 111 [177] Odeon 24 (1,5)⠀
TOTALE: 10 emittenti (18 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 8 emittenti: Teleriviera, Canale Italia 84 Extra, Salute e Natura, Sesta Rete 055TV, Radio Radio TV, Clivo, Sesta Rete News, TVR Più)

Mux secondo livello ch 31 (FI-PO) TV1 - 8 Toscana
- ⠀77 ⠀[11] Tv1 (1,5)
- ⠀83 ⠀[94] TC2 News (1,5)
- ⠀92 [196] Tele Firenzeviolasupersport (1,5)
- 110 ⠀[75] Telecampione (1,5)
- 177 [287] 1 Toscana (1,5)⠀
- 180 [840] Radio Italia Cina + TV (1,5)⠀
- 194 [194] Firenze Viola Super Sport News 24 Canale 194 (1,5)⠀
- *** ⠀[77] TVR Più (1,5)
TOTALE: 8 emittenti (12 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 3 emittenti: Idea Plus, Sesta Rete Motori, Sesta Rete Musica. Ed invece compaiono 2 emittenti: TC2 News, TVR Più)

Mux secondo livello ch 29 (PT) TV1 - 8 Toscana
- ⠀83 ⠀[94] TC2 News (1,5)
- 113 [195] 1 Sport (1,5)⠀
- 114 [641] Tua (1,5)⠀
- 115 [684] La TV (1,5)⠀
- 116 [685] Tourist (1,5)⠀
- 117 [598] 1 Mia (1,5)⠀
- 118 [619] 1 Le News (1,5)⠀
- 119 [683] Insieme (1,5)⠀
- 180 [840] Radio Italia Cina + TV (1,5)⠀
- *** [813] Vuemme (1,5)⠀
TOTALE: 10 emittenti (15 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 sparisce da questo mux 1 emittente: TRL. Ed invece compare 1 emittente: TC2 News)

Mux secondo livello ch 29 (AR) TV1 - 8 Toscana
- ⠀90 ⠀[18] RTUA (1,5)
- ⠀98 [171] RTUA2 (1,5)
- 189 [842] Aquesio TV (1,5)⠀
- 190 [271] VP Volta Pagina (1,5)⠀
TOTALE: 4 emittenti (6 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 2 emittenti: Sesta Rete Stile, TRL)

Riassumendo globalmente i cambiamenti rispetto alla seduta pubblica per la scelta dei mux:
- Riappare la livornese TC2 News, seppure solo in zona FI-PO + PT, perché sulla costa c'è solo il mux di primo livello che è pieno. immagino che forse sulla costa andrà in hbbtv ospitata da qualcun altro, vedremo.
- Scompaiono definitivamente, non essendo su nessun mux Canali aggiuntivi di Sesta Rete (anche qui magari saranno in hbbtv sul canale principale come si sa già che farà 50 canale per Antenna 50 e Versilia News)
- Scompaiono inoltre definitivamente: TRL, Radio Radio Tv, Salute e Natura, Canale Italia 84 Extra
- Scompaiono anche Teleriviera (che comunque alla seduta aveva trovato posto sul mux FI-PO-PT, quindi non proprio nella sua area di pertinenza, che immagino sia la Versilia; temo chiuda o continui su internet/hbbtv) e Clivo (discorso simile al precedente: è di Empoli e sarebbe andata sul mux FI-PO-PT, quindi non so se a Empoli l'avrebbero vista tutti, visto che la ricezione è anche da impianti costieri)

Note sulle LCN
- Nel documento ufficiale delle LCN provvisorie (link) mancava Vuemme, in quello delle LCN definitive oltre a Vuemme manca anche TVR Più. Spero che, se ripubblicano una nuova versione che le contiene, non ricambino anche tutte le altre, nel caso riaggiorno.
- Tutte le emittenti de1 gruppo Communication S.r.l. hanno LCN contigue! (da 113 a 119, tutte di fila)
- Alcune emittenti mantengono la LCN attuale e sono: TSD (85), Antenna 3 Rew (99) e Firenze viola news mantiene 194 (194)

Chiudo con altre considerazioni finali:
- Non ho ben capito la differenza tra Canale 3 e Canale 3 Toscana. Al momento mi pare ce ne sia una sola, non capisco perché dopo il reframing ce ne saranno 2.
- Onestamente penso che 2 Mbps per Alert System TV, siano un po' eccessivi... mandano in onda praticamente cartelli fissi, con talvolta dei filmati in finestrella minima... 1,5 (che è il minimo consentito) gli bastava alla grande... a meno che magari non pensino di andare in HD e/o di fare una programmazione differente
- Ho notato che da diverse settimane (direi da poco dopo l'8 marzo), Noi Tv trasmette in HD, non solo nel proprio mux (come forse faceva anche prima) ma anche sui mux dove è ospite, riuscendo a fare un bell'HD con un bitrate di 3,18 Mbps (se pur non a risoluzione orizzontale piena cioè usando 1440x1080 invece di 1920x1080, soluzione utilizzata anche da molte reti nazionali, ad esempio SuperTennis ed alcune emittenti del gruppo Discovery). Mi auguro rimanga in HD anche dopo il reframing (anche se inizialmente non avrà una bitrate di 3 Mbps, che avrà se e quando ci sarà il DVBT2, ma immagino qualcosa intorno a 2 - 2.5 Mbps)
Anzi, spero che qualche altra rete locale passi in HD, credo che qualche emittente sia già in HD attualmente sui propri mux, per le restanti ho forti speranze per RTV38, e spero anche altre...

Ringrazio OTG TV da cui ho attinto gli LCN attuali

Se notate errori o inesattezze (compilando tabelle con decine di voci è facile sbagliarsi) segnalatemeli che correggo.
 
Ultima modifica:
TVR + avrà una lcn in doppia cifra evidentemente ha fatto un accordo con qualcuno (fonte: un responsabile del canale su un gruppo FB)non ha voluto o potuto dire di piu.. Su RTV38 di fatto Mugnai in quell'intervista a Canale 50 ha confermato l'HD, poi vedremo se come al solito si intende quello o l'h264 SD.. Teleriviera chiude definitivamente c'è un cartello in onda che dice "la nostra storia finisce qui, ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito per quasi mezzo secolo 1976-2022"..
Poi una precisazione su Antenna 3 Massa, si formalmente mantiene la lcn.. In realtà Antenna 3Rew credo che stia per Rewind e si trova alla lcn 288(id "A3 Rewind"),trasmettevano programmi del passato del canale, ora di fatto trasmette la stessa programmazione con orari diversi.. Trasmette ancora in 4:3, spero che si decidano a passare al 16:9
 
Ripropongo aggiornati gli specchietti che avevo fatto in occasione seduta pubblica (qui il link al post precedente se qualcuno volesse verificare le differenze)
- Stavolta ho aggiunto la LCN prima del nome dell'emittente, ed ho quindi riordinato le liste in base a quella.
- Il numero tra parentesi quadre è la LCN attuale (so che potrebbero essere diverse a seconda delle zone, ho cercato di mettere le più basse in caso di LCN multipla, tipo ad esempio: Noi Tv che ha 10 ma anche 666 o 50 Canale che ha 12 ma anche 191. Per tale motivo possono risultare anche LCN assegnate identiche assegnate a 2 canali diversi, ad esempio Noi Tv e Teletruria sul 10 o 50 Canale e Canale 3 Toscana sul 12)
- Il numero tra parentesi tonde dopo il nome dell'emittente è la bitrate richiesta espressa im Mbps (che poi sarà quella definitiva a regime col DVBT2)

Mux primo livello ch 41 (regionale) E.I. Towers

- 10 ⠀[15] RTV38 (3)
- 11 ⠀[18] Toscana TV (3)
- 12 ⠀[10] Noi TV (3)
- 13 ⠀[16] TV9 (2,5)
- 14 ⠀[11] TVL (3)
- 15 ⠀[14] Granducato TV (3)
- 16 ⠀[10] Teletruria (2,5)
- 17 ⠀[19] TVR Teleitalia 7 Gold (3)
- 18 ⠀[12] 50 Canale (3)
- 19 ⠀[17] Italia 7 (2,43)
- 75 ⠀[74] TVP (2)
- 76 ⠀[83] Canale Italia 83 Extra (1,5)
- 78 ⠀[86] Teleregione Toscana (1,5)
- 84 ⠀[88] CCS Canale Civico Siena (1,5)
- 85 ⠀[85] TSD (1,6)
- 88 [618] Alert System TV (2)⠀
- 91 ⠀[90] Siena TV (1,5)
- 99 ⠀[99] Antenna 3 Rew (1,5)
TOTALE: 18 emittenti (41,53 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 questo mux è invariato)

Mux secondo livello ch 22 (AR-SI) TV1 - 8 Toscana
- ⠀77 ⠀[11] Tv1 (1,5)⠀
- ⠀81 [214] Arezzo TV (1,5)⠀
- ⠀87 ⠀[10] Umbria TV (1,5)⠀
- ⠀93 [271] NTI (1,5)⠀
- 110 ⠀[75] Telecampione (1,5)⠀
- 112 [190] Idea Plus (1,5)⠀
- 177 [287] 1 Toscana (1,5)⠀
- *** ⠀[77] TVR Più (1,5)⠀
TOTALE: 8 emittenti (12 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 6 emittenti: Linea Uno, Canale 10, Canale Italia 84 Extra, Regione TV, Salute e Natura, Odeon 24)

Mux secondo livello ch 27 (FI-PO-PT) Servizi Radio Telecomunicazioni srl
- ⠀79 ⠀[97] Sesta Rete (1,5)
- ⠀80 ⠀[96] Tele Iride (3)
- ⠀82 [634] Tele Versilia (1,5)
- ⠀86 ⠀[13] Canale 10 (1,5)
- ⠀89 ⠀[87] Telecamaiore nuovi orizzonti (1,5)
- ⠀92 ⠀[95] Canale 3 Toscana (1,5)
- ⠀94 ⠀[71] Regione TV (1,5)
- ⠀95 ⠀[**] Canale 3 (1,5)
- ⠀97 [256] Radio Bruno Tv (3)⠀
- 111 [177] Odeon 24 (1,5)⠀
TOTALE: 10 emittenti (18 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 8 emittenti: Teleriviera, Canale Italia 84 Extra, Salute e Natura, Sesta Rete 055TV, Radio Radio TV, Clivo, Sesta Rete News, TVR Più)

Mux secondo livello ch 31 (FI-PO) TV1 - 8 Toscana
- ⠀77 ⠀[11] Tv1 (1,5)
- ⠀83 ⠀[94] TC2 News (1,5)
- ⠀92 [196] Tele Firenzeviolasupersport (1,5)
- 110 ⠀[75] Telecampione (1,5)
- 177 [287] 1 Toscana (1,5)⠀
- 180 [840] Radio Italia Cina + TV (1,5)⠀
- 194 [194] Firenze Viola Super Sport News 24 Canale 194 (1,5)⠀
- *** ⠀[77] TVR Più (1,5)
TOTALE: 8 emittenti (12 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 3 emittenti: Idea Plus, Sesta Rete Motori, Sesta Rete Musica. Ed invece compaiono 2 emittenti: TC2 News, TVR Più)

Mux secondo livello ch 29 (PT) TV1 - 8 Toscana
- ⠀83 ⠀[94] TC2 News (1,5)
- 113 [195] 1 Sport (1,5)⠀
- 114 [641] Tua (1,5)⠀
- 115 [684] La TV (1,5)⠀
- 116 [685] Tourist (1,5)⠀
- 117 [598] 1 Mia (1,5)⠀
- 118 [619] 1 Le News (1,5)⠀
- 119 [683] Insieme (1,5)⠀
- 180 [840] Radio Italia Cina + TV (1,5)⠀
- *** [813] Vuemme (1,5)⠀
TOTALE: 10 emittenti (15 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 sparisce da questo mux 1 emittente: TRL. Ed invece compare 1 emittente: TC2 News)

Mux secondo livello ch 29 (AR) TV1 - 8 Toscana
- ⠀90 ⠀[18] RTUA (1,5)
- ⠀98 [171] RTUA2 (1,5)
- 189 [842] Aquesio TV (1,5)⠀
- 190 [271] VP Volta Pagina (1,5)⠀
TOTALE: 4 emittenti (6 Mbps)
(rispetto alla seduta pubblica del 25 marzo 2022 spariscono da questo mux 2 emittenti: Sesta Rete Stile, TRL)

Riassumendo globalmente i cambiamenti rispetto alla seduta pubblica per la scelta dei mux:
- Riappare la livornese TC2 News, seppure solo in zona FI-PO + PT, perché sulla costa c'è solo il mux di primo livello che è pieno. immagino che forse sulla costa andrà in hbbtv ospitata da qualcun altro, vedremo.
- Scompaiono definitivamente, non essendo su nessun mux Canali aggiuntivi di Sesta Rete (anche qui magari saranno in hbbtv sul canale principale come si sa già che farà 50 canale per Antenna 50 e Versilia News)
- Scompaiono inoltre definitivamente: TRL, Radio Radio Tv, Salute e Natura, Canale Italia 84 Extra
- Scompaiono anche Teleriviera (che comunque alla seduta aveva trovato posto sul mux FI-PO-PT, quindi non proprio nella sua area di pertinenza, che immagino sia la Versilia; temo chiuda o continui su internet/hbbtv) e Clivo (discorso simile al precedente: è di Empoli e sarebbe andata sul mux FI-PO-PT, quindi non so se a Empoli l'avrebbero vista tutti, visto che la ricezione è anche da impianti costieri)

Note sulle LCN
- Nel documento ufficiale delle LCN provvisorie (link) mancava Vuemme, in quello delle LCN definitive oltre a Vuemme manca anche TVR Più. Spero che, se ripubblicano una nuova versione che le contiene, non ricambino anche tutte le altre, nel caso riaggiorno.
- Tutte le emittenti de1 gruppo Communication S.r.l. hanno LCN contigue! (da 113 a 119, tutte di fila)
- Alcune emittenti mantengono la LCN attuale e sono: TSD (85), Antenna 3 Rew (99) e Firenze viola news mantiene 194 (194)

Chiudo con altre considerazioni finali:
- Non ho ben capito la differenza tra Canale 3 e Canale 3 Toscana. Al momento mi pare ce ne sia una sola, non capisco perché dopo il reframing ce ne saranno 2.
- Onestamente penso che 2 Mbps per Alert System TV, siano un po' eccessivi... mandano in onda praticamente cartelli fissi, con talvolta dei filmati in finestrella minima... 1,5 (che è il minimo consentito) gli bastava alla grande... a meno che magari non pensino di andare in HD e/o di fare una programmazione differente
- Ho notato che da diverse settimane (direi da poco dopo l'8 marzo), Noi Tv trasmette in HD, non solo nel proprio mux (come forse faceva anche prima) ma anche sui mux dove è ospite, riuscendo a fare un bell'HD con un bitrate di 3,18 Mbps (se pur non a risoluzione orizzontale piena cioè usando 1440x1080 invece di 1920x1080, soluzione utilizzata anche da molte reti nazionali, ad esempio SuperTennis ed alcune emittenti del gruppo Discovery). Mi auguro rimanga in HD anche dopo il reframing (anche se inizialmente non avrà una bitrate di 3 Mbps, che avrà se e quando ci sarà il DVBT2, ma immagino qualcosa intorno a 2 - 2.5 Mbps)
Anzi, spero che qualche altra rete locale passi in HD, credo che qualche emittente sia già in HD attualmente sui propri mux, per le restanti ho forti speranze per RTV38, e spero anche altre...

Ringrazio OTG TV da cui ho attinto gli LCN attuali

Se notate errori o inesattezze (compilando tabelle con decine di voci è facile sbagliarsi) segnalatemeli che correggo.

Complimentoni, hai fatto un lavoro eccellente !! ;)
 
Oggi facendo prove su un nuovo impianto su Grosseto, zona Barbanella (prelevando Rai da Argentario e tutto il resto da Roselle - Amiata) il ch 47 era regolare. Migliorato anche altrove ? O si conferma la situazione con anomalie a macchia di leopardo ?
1d506232f583e5664443def95765d996.jpg
 
Oggi facendo prove su un nuovo impianto su Grosseto, zona Barbanella (prelevando Rai da Argentario e tutto il resto da Roselle - Amiata) il ch 47 era regolare. Migliorato anche altrove ? O si conferma la situazione con anomalie a macchia di leopardo ?

Ora è allineato anche a Viterbo!
 
Calendario quasi ufficiale

25 maggio: Lunigiana
26 maggio: Garfagnana
27 maggio: Appennino toscano
30 maggio: fascia costiera della provincia di Massa-Carrara
31 maggio: monte Serra e monte Meto; fascia costiera tirrenica sino a Cecina. Isola d’Elba
1 giugno: province di Pistoia e Prato
3 giugno: provincia di Firenze, più parte della provincia di Arezzo
6 giugno: resto della fascia tirrenica; provincia di Viterbo. Altri impianti delle province di Siena e Grosseto

7 giugno: Umbria occidentale
8 giugno: Umbria settentrionale
9 giugno: Umbria sud-orientale
 
Calendario quasi ufficiale

25 maggio: Lunigiana
26 maggio: Garfagnana
27 maggio: Appennino toscano
30 maggio: fascia costiera della provincia di Massa-Carrara
31 maggio: monte Serra e monte Meto; fascia costiera tirrenica sino a Cecina. Isola d’Elba
1 giugno: province di Pistoia e Prato
3 giugno: provincia di Firenze, più parte della provincia di Arezzo
6 giugno: resto della fascia tirrenica; provincia di Viterbo. Altri impianti delle province di Siena e Grosseto

7 giugno: Umbria occidentale
8 giugno: Umbria settentrionale
9 giugno: Umbria sud-orientale
Ciao, sai dirmi se a Santa Lucia a Carrara continuerà ad esserci il mux RAI Liguria che ora è sul 7..?
 
Calendario quasi ufficiale

25 maggio: Lunigiana
26 maggio: Garfagnana
27 maggio: Appennino toscano
30 maggio: fascia costiera della provincia di Massa-Carrara
31 maggio: monte Serra e monte Meto; fascia costiera tirrenica sino a Cecina. Isola d’Elba
1 giugno: province di Pistoia e Prato
3 giugno: provincia di Firenze, più parte della provincia di Arezzo
6 giugno: resto della fascia tirrenica; provincia di Viterbo. Altri impianti delle province di Siena e Grosseto

7 giugno: Umbria occidentale
8 giugno: Umbria settentrionale
9 giugno: Umbria sud-orientale
Arezzo città il 3 giugno?
Non ho ben capito se si parla di tutta la provincia o una sola parte e se il capoluogo è compreso o meno.
Grazie
 
In effetti sarebbe utile sapere se tutti gli impianti minori in VHF che rimandano il mux 1 rai saranno effettivamente spenti subito, ma immagino di sì. Semproniano, Elba, Montelaterone, Gavorrano per citarne qualcuno. In teoria da quasi tutte queste postazioni, dovrebbe divenire (o ritornare) operativo anche il ch30 dove arriverà il mux1. Però mi è sembrato di capire che non sia così scontato.
 
Calendario quasi ufficiale

25 maggio: Lunigiana
26 maggio: Garfagnana
27 maggio: Appennino toscano
30 maggio: fascia costiera della provincia di Massa-Carrara
31 maggio: monte Serra e monte Meto; fascia costiera tirrenica sino a Cecina. Isola d’Elba
1 giugno: province di Pistoia e Prato
3 giugno: provincia di Firenze, più parte della provincia di Arezzo
6 giugno: resto della fascia tirrenica; provincia di Viterbo. Altri impianti delle province di Siena e Grosseto

7 giugno: Umbria occidentale
8 giugno: Umbria settentrionale
9 giugno: Umbria sud-orientale
no vabbè però le proteste se le cercano... se fanno il Serra il 31, Pistoia e Prato l'1 e lasciano poi tutto fermo fino al 3 quando fanno Firenze, per tre giorni nella piana vedranno quasi nulla...
 
Per Appennino Toscano si intende anche quello al confine ER?
 
25 maggio: Lunigiana
26 maggio: Garfagnana
27 maggio: Appennino toscano
30 maggio: fascia costiera della provincia di Massa-Carrara, Monte Meto e assimilati
31 maggio: monte Serra; fascia costiera tirrenica sino a Cecina. Isola d’Elba
1 giugno: piana di Firenze, Pistoia, Prato, compreso Secchieta
3 giugno: provincia di Arezzo, monte Luco e Chianti
6 giugno: resto della fascia tirrenica; provincia di Viterbo, Allumiere e Civitavecchia. Altri impianti delle province di Siena (fino a Cetona) e Grosseto
 
Indietro
Alto Basso