Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tomenr ha scritto:
ciao grazie per le informazioni!!!
io antenna tre nord est la ricevo sul canale 850 a seguire fino a 853.
non vedo l'ora che arrivi febbraio per vedere qualche novità

lui intendevi chiederti su quale frequenza: cmq dovrebbe essere AL 99% IL ch52.
Cmq confermo che da quelle parti attualmente quello è il ricevibile. Per il discorso switch off, tutto quello che viene ripetuto a rimbalzo dalla Paganello o Finonchio sarà automaticamente convertito in digitale. Quindi non è proprio come dice la rai che avverranno le cose. Molti comuni non citati in quelle liste la mattina del 16/02/2009 si ritroverano con la nebbia al posto di Rai2 e Rete4
 
Vela....

Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito alla situazione di zone tipo Vela e Ravina? Io vivo alla Vela e si prende tutto in digitale terrestre, pero' bastano un po' di nuvole che il segnale comincia a "cedere"! Attualmente ho l'antenna puntata verso la Paganella, anche se la visuale è coperta dal "Sorasass" I problemi maggiori si hanno con le tv a pagamento mediaset, alcuni giorni proprio non si vede nulla! Hanno attivato altri ripetitori per le zone della destra Adige? Grazie ragazzi! Lele
 
superlele77 ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito alla situazione di zone tipo Vela e Ravina? Io vivo alla Vela e si prende tutto in digitale terrestre, pero' bastano un po' di nuvole che il segnale comincia a "cedere"! Attualmente ho l'antenna puntata verso la Paganella, anche se la visuale è coperta dal "Sorasass" I problemi maggiori si hanno con le tv a pagamento mediaset, alcuni giorni proprio non si vede nulla! Hanno attivato altri ripetitori per le zone della destra Adige? Grazie ragazzi! Lele

Ciao, a ottobre andrà meglio vedrai, fidati. Per ora per voi non cambierà nulla anche se i canali Mediaset ti arriverebbero benone dalla Maranza, ma sei hai puntato l'antenna sulla Paganella è chiaro che a volte non vedi nulla, la vostra è una zona un po' difficile. Potresti provare ad orientare l'antenna verso la Marzola (i ripetitori sono visibili ad occhio nudo) e vedere cosa guadagni e cosa perdi. Ciao
 
..........

Pensa che data la vicinanza dei vari ripetitori alla città, volevo provare ad utilizzare un'antenna multibanda discone per la ricezione delle trasmissioni radio adattandola alla ricezione tv, ha un basso guadagno ma un'elevata sensibilità! Che dici?
Grazie.
Lele
 
superlele77 ha scritto:
Pensa che data la vicinanza dei vari ripetitori alla città, volevo provare ad utilizzare un'antenna multibanda discone per la ricezione delle trasmissioni radio adattandola alla ricezione tv, ha un basso guadagno ma un'elevata sensibilità! Che dici?
Grazie.
Lele
lascia stare, se vedi la Marzola e le sue antenne ad occhio nudo prendi una logaritmica da 15€ al giovannini e via
 
Ho inserito nel primo post anche alcune frequenze emesse dalla Polsa, quindi per chi abita da Calliano/Besenello in giù
 
....

Grazie della risposta! Ho speso più di 350 euro di antenne puntandole da tutte le parti........ Maranza, Marzola, addirittura di riflesso verso il Calisio... alla fine ho risolto con una blu920 fraccaro puntata verso la Paganella anche se non la vedo! Questo l'ho fatto due anni fa... non so se la situazione è cambiata...
Lele
 
superlele77 ha scritto:
Grazie della risposta! Ho speso più di 350 euro di antenne puntandole da tutte le parti........ Maranza, Marzola, addirittura di riflesso verso il Calisio... alla fine ho risolto con una blu920 fraccaro puntata verso la Paganella anche se non la vedo! Questo l'ho fatto due anni fa... non so se la situazione è cambiata...
Lele
Allora, ad oggi dalla Maranza puoi ricevere quello che leggi nella prima pagina di questa discussione (dove cioè tengo aggiornata tutta la lista dei canali) da febbraio sempre da Maranza arriverà anche il muxA della Rai.

Certo che dalla Paganella in più ti arrivano La7, D-Free e il Mux B della Rai, ma non è da escluidere che puntando l'antenna sulla maranza non ti arrivino di riflesso cmq. In ogni caso prima o poi anche La7 analogico che ricevi dal Calisio verrà convertito in digitale.

Poi, sai una cosa: la BLU90 è un ottima antenna se la punta nel tuo caso verso la Paganella che non vedi. Nel caso del puntamento alternativo che ti ho consigliato verso la Maranza (che vedi ad occhio) è più utile una logaritmica semplice dato che il segnale è buono e con quella riesci a tirarti dentro più segnali magari anche quelli riflessi che nel tuo caso farebbero comodo. Con la BLU90 in queto caso saresti troppo selettivo.
 
Ultima modifica:
noooo!!! a Pergine il mux TIMB 1, che mi permette di vedere le nuove frequenze di Sportitalia, non lo ricevo.... ma basta!!!! qui è sempre peggio!!!!!! :mad:
 
macAE ha scritto:
noooo!!! a Pergine il mux TIMB 1, che mi permette di vedere le nuove frequenze di Sportitalia, non lo ricevo.... ma basta!!!! qui è sempre peggio!!!!!! :mad:

direi con sicurezza che fino al 15 ottobre potete scordarvi il Timb1 nella vostra valle :doubt:
 
ciao Frapenas. Hai notizie sui piani di spegnimento analogico (rai2, rete4 e successivo completo switch off) nella zona Madonna di Camiglio - Pinzolo (rip Spinale / Grostè / Luf / Doss del Sabbion)?
Il 15 febbraio mi sembra ci sia un po' troppa neve per lavorare sui tralicci...
 
BillyClay ha scritto:
ciao Frapenas. Hai notizie sui piani di spegnimento analogico (rai2, rete4 e successivo completo switch off) nella zona Madonna di Camiglio - Pinzolo (rip Spinale / Grostè / Luf / Doss del Sabbion)?
Il 15 febbraio mi sembra ci sia un po' troppa neve per lavorare sui tralicci...

Ciao, moltissimi impianti sono dei semplicissimi ripetitori, quindi non c'è da fare nulla su quelli, almeno per il momento: se il segnale a monte passa in dvb-t, loro lo prendono e lo rierradiano in dvb-t: punto.
resta da vedere da dove attingete da quelle parti: se pescate da Paganella o Finonchio vi troverete Rai2 e rete4 in dvb-t a febbraio anche voi. Continuo a non capire se la Rai nella sua comunicazione si è accorta che stanno sottovalutando il discorso della ripetizione a rimbalzo dei segnali. Se non fanno nulla quasi tutto il Trentino si troverà con R2 e R4 in dvb-t, alla faccia dei soli Paganella e Finonchio
 
è proprio dei ripetitori puri e semplici che mi preoccupo! Non sempre passando da analogico a digitale il MER che si ottiene in uscita è decente...anzi di solito è un disastro!!
Per ottimizzare dvb servono OL molto più puliti e filtri IF diversi....insomma bisogna intervenire...
Immagino che anche in Sardegna nei piccoli comuni si lamentano proprio a causa di ciò....
D'altronde per fare il giro di tutti i siti ci vuole (bel) tempo e denaro
 
Si tratta della TV del futuro: migliore qualità dell’immagine e del suono, molti più canali :icon_rolleyes:

.... ma non per la mia zona (dopo la perdita dei due sportitalia):

Boing
Iris
Class News
BBC World
Coming Soon

...e dimenticavo: MEDIASHOPPING
 
ma dimentichi che nn c'è ancora stato lo switch off nella tua zona....aspetta le date previste dal calendario dei lavori....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso