Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
retecapri

BO-SKY-OLO ha scritto:
In Trentino oltre al mux di Retecapri, il canale Dinamica da quale mux locale è trasmesso? Grazie.

ciao il mux retecapra come viene chiamato sul forum non è presente in trentino e anche il canale dinamica non è presente.spero vivamente che il mux retecapri non arrivi mai.

segnalo una notizia

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=155041

diretta rai sperimentali in hd per smartphon e tablet
 
ciao a tutti, io abito a rovina belvedere e non prendo i mux di rete a, ci sono problemi sul ripetitore dal monte finonchio? mi sono trasferito da poco in questa zona... cm sulla frequenza è TT zero
 
trient975 ha scritto:
ciao a tutti, io abito a rovina belvedere e non prendo i mux di rete a, ci sono problemi sul ripetitore dal monte finonchio? mi sono trasferito da poco in questa zona... cm sulla frequenza è TT zero

quindi proprio nessuno sa come mai a ravina non prendo i mux di rete a? nessuno di Rovereto che mi può aiutare?
 
trient975 ha scritto:
quindi proprio nessuno sa come mai a ravina non prendo i mux di rete a? nessuno di Rovereto che mi può aiutare?

ora nemmeno il mux timb1 funziona.... ma possibile che nessuno mi risponda?
 
trient975 ha scritto:
ora nemmeno il mux timb1 funziona.... ma possibile che nessuno mi risponda?

Eh, cosa vuoi, si vede che tra i lettori del forum al momento non c'è nessuno che riceve dal Finonchio :doubt:
 
ravina

ciao ho un amico che abita a ravina.so che a casa sua squadrettano i mediaset premium e altri canali.non saprei se ha l'antenna diretta verso il finonchio o paganella. appena vado da lui guardo poi posto qui sul forum.lui abita in via provina
 
tridentum ha scritto:
ciao ho un amico che abita a ravina.so che a casa sua squadrettano i mediaset premium e altri canali.non saprei se ha l'antenna diretta verso il finonchio o paganella. appena vado da lui guardo poi posto qui sul forum.lui abita in via provina


grazie tridentum saresti gentilissimo :biggrin:
 
Ciao! Esiste per caso un calendario con le date di attivazione previste dei vari MUX?
Esempio: Vignola Falesina non esistono i canali in HD della mediaset (tranne Italia 1) e soprattutto non trasmettono TIMB1 (DMax, RealTime, ecc) o ancora Rete A 1 (Cielo, ecc)
Per quale motivo non vengono trasmessi da questa postazione? Verrebbe da pensare logico che appena vengono attivati sulla paganella vengano mandati anche sugli altri...
 
Frunktz ha scritto:
Ciao! Esiste per caso un calendario con le date di attivazione previste dei vari MUX?
Esempio: Vignola Falesina non esistono i canali in HD della mediaset (tranne Italia 1) e soprattutto non trasmettono TIMB1 (DMax, RealTime, ecc) o ancora Rete A 1 (Cielo, ecc)
Per quale motivo non vengono trasmessi da questa postazione? Verrebbe da pensare logico che appena vengono attivati sulla paganella vengano mandati anche sugli altri...

Non è per nulla scontata la tua tesi: da una postazione come Vignola-Falesina nessuno si azzarda a fare investimento da decine di migliaia di euro per coprire un numero modesto di utenti. Mediaset a dire la verità ha già fatto molto attivando tutti i suoi mux compreso il 5. In molte zone hanno attivato solo il 4. Quindi dovete ritenervi già fortunati.
 
Probabilmente sono troppo ignorante nel campo...Il mio ragionamento è: hai un antenna, fai girare il segnale che ricevi dalla Paganella a dentro la valle...

Stavo valutando se cambiare antenne o/e lavorare sull'impianto per vedere se riesco a beccare qualcosa di riflesso dalla Paganella..
Prima avevo un antenna "normale" ?! (quella con tante barrette orizzontali) e beccava meglio di questa nuova che ho messo (Fracarro Combo Sigma HD)
 
spinner ha scritto:
Volevo segnalare che da tempo ReteBrescia si è spostata dal canale 59 al 34 come da assegnazione in Val Rendena (Pinzolo-Campiglio)

Non è più attiva neppure dal 46

Ancora acceso invece il 41 di Mediaset 4, credo per prove verso Campo Carlo Magno dallo Spinale, anzi potrebbe essere dal ponte dei fortini.

Impressionante la quantità di MUX completamente vuoti.

edit: vorrei segnalare che il 53 di "Canale Italia2" non sembra trasmettere dal Doss de Sabbion, se lo fa è in condizioni veramente pietose.
ero lì a metà febbraio e il 53 dal Doss era attivo seppure con qualità ballerina.
Il 41 penso non sia più in basso al Fortini ma in alto allo Spinale in quanto arriva forte anche in zona sud campiglio pur con antenne non in verticale e non correttamente orientate dove solo lo spinale è a vista.
Quello che mi chiedo è come mai a campiglio ci sia una situazione così anomala con RAI che ha scelto il versante ovest (5 laghi) e private quello Est (spinale) oltre ovviamente al Doss del Sabbion (sud).
 
Frunktz ha scritto:
Probabilmente sono troppo ignorante nel campo...Il mio ragionamento è: hai un antenna, fai girare il segnale che ricevi dalla Paganella a dentro la valle...

Stavo valutando se cambiare antenne o/e lavorare sull'impianto per vedere se riesco a beccare qualcosa di riflesso dalla Paganella..
Prima avevo un antenna "normale" ?! (quella con tante barrette orizzontali) e beccava meglio di questa nuova che ho messo (Fracarro Combo Sigma HD)

Ah beh, certamente per ricevere i segnali di riflesso dalla Paganella l’antenna logaritmica in quella zona andava sicuramente meglio: peccato per la spesa inutile. Se mi dici precisamente dove abiti forse posso esserti più d'aiuto.
 
Cavolo, se mi dai una mano mi faresti un grandissimo favore. Almeno a capire cosa modificare...Sto diventando pazzo da mesi, e l'elettricista di fiducia mi dice che non può farci niente (anche se prima prendeva meglio).

Diciamo che sono in una posizione di stra-cacca...Canezza (Pergine Valsugana)..
L'antenna di prima credo sia logaritmica. E' come questa su per giù
http://www.rkb.it/FotoHQ/log iv-v 15-500-800 lte 1196.jpg

Ora ho montato questa: http://www.elettromeris.com/foto_album/SIGMA COMBO.JPG

Nel sotto-tetto ho un apparecchio dove entra un cavo dell'antenna, e ne esce uno che va al ripartitore (con 4/4 uscite)...E' un aggeggio vecchio e non ricordo che sigle ci sono su. Non so dirti se è un alimentatore o un amplificatore...

Grazie ancora per la disponibilità.

Edit: non riesco a ridimensionare le foto. Metto il link nudo e crudo.
 
BillyClay ha scritto:
ero lì a metà febbraio e il 53 dal Doss era attivo seppure con qualità ballerina.
Il 41 penso non sia più in basso al Fortini ma in alto allo Spinale in quanto arriva forte anche in zona sud campiglio pur con antenne non in verticale e non correttamente orientate dove solo lo spinale è a vista.
Quello che mi chiedo è come mai a campiglio ci sia una situazione così anomala con RAI che ha scelto il versante ovest (5 laghi) e private quello Est (spinale) oltre ovviamente al Doss del Sabbion (sud).

Ah ecco, allora trasmette proprio male. In effetti al doss le postazioni sono più di una e dipende da come sono messi.

Ok per il 41, io non ricevo una bega. Probabilmente mediaset trasmette dalla stazione arrivo della funivia che è più schermata verso il paese.

RAI non ha scelto, ha mantenuto come al solito le vecchie postazioni, io la ricevo non puntandola, dal rifugio 5 laghi. Ho l'antenna UHF esclusivamente sul doss, con la verticale su spinale faceva casini ed è stata smontata, ed ho tolto la VHF, che si è rotta con la neve. Ma era inutile, ricevo bene il piccolo 22 locale comunque anche se totalmente fuori puntamento e polarizzazione.

Ai fortini credo sia ancora il 49 allora, probabilmente per prove. Io lo ricevo dal doss. Ma attenzione, anche fortini è aperto su sud campiglio. verificherò alla prima occasione cosa ricevo stando sotto il ripetitore. L'ipotesi l'ho fatta pensando più al fortini come postazione sperimentale e quindi canale non ufficiale. se non ho visto male il pannello è sul pilone del ponte ma ci sono anche dei telefonici.
 
Frunktz ha scritto:
Cavolo, se mi dai una mano mi faresti un grandissimo favore. Almeno a capire cosa modificare...Sto diventando pazzo da mesi, e l'elettricista di fiducia mi dice che non può farci niente (anche se prima prendeva meglio).

Diciamo che sono in una posizione di stra-cacca...Canezza (Pergine Valsugana)..
L'antenna di prima credo sia logaritmica. E' come questa su per giù
http://www.rkb.it/FotoHQ/log iv-v 15-500-800 lte 1196.jpg

Ora ho montato questa: http://www.elettromeris.com/foto_album/SIGMA COMBO.JPG

Nel sotto-tetto ho un apparecchio dove entra un cavo dell'antenna, e ne esce uno che va al ripartitore (con 4/4 uscite)...E' un aggeggio vecchio e non ricordo che sigle ci sono su. Non so dirti se è un alimentatore o un amplificatore...

Grazie ancora per la disponibilità.

Edit: non riesco a ridimensionare le foto. Metto il link nudo e crudo.

Concordo che nella tua situazione è meglio la logaritmica. Probabilmente hai un amplificatore a larghissima banda prima del partitore. Io proverei a toglierlo collegando i due cavi con un barilotto per vedere che accade. Ma da qualche parte avrai anche l'alimentatore.

Sei sicuro di avere la Sigma Combo e non la normale ?
 
Se per barilotto intendi uno spinotto femmina/femmina o maschio/maschio ho già provato a metterlo e non prendo niente di niente.
Magari dopo guardo se trovo sigle varie in modo da indicare più precisamente di cosa si tratta.

Riguardo alla sigma..Se ricordo bene è proprio come quella della foto, con tutti i tondini e sul retro i tondini in orizzontale...Esteticamente è molto pacchiana :D
 
Frunktz ha scritto:
Se per barilotto intendi uno spinotto femmina/femmina o maschio/maschio ho già provato a metterlo e non prendo niente di niente.
Magari dopo guardo se trovo sigle varie in modo da indicare più precisamente di cosa si tratta.

Riguardo alla sigma..Se ricordo bene è proprio come quella della foto, con tutti i tondini e sul retro i tondini in orizzontale...Esteticamente è molto pacchiana :D

Ok, a Canezza solitamente si punta Vignola-Falesina: tu stai tentando di puntare la Paganella? O stai cercando di ricevere i segnali della Paganella puntando altrove?
 
Ah no no semplicemente cercavo di prendere qualche segnale in più puntando in giro...Sperando appunto nel riflesso..
Nella mia profonda ingnoranza chiedo se è possibile mettere insieme due antenne...Tipo la Sigma + una logaritmica e miscelare i due segnali...

Edit: la Paganella mi è impossibile vederla perchè ho proprio totalmente davanti il monte Orno + Falesina...
 
Frunktz ha scritto:
Ah no no semplicemente cercavo di prendere qualche segnale in più puntando in giro...Sperando appunto nel riflesso..
Nella mia profonda ingnoranza chiedo se è possibile mettere insieme due antenne...Tipo la Sigma + una logaritmica e miscelare i due segnali...

Edit: la Paganella mi è impossibile vederla perchè ho proprio totalmente davanti il monte Orno + Falesina...
i segnali riflessi non sono stabili nel tempo, lasciali perdere...fai affidamento solo sul ripetitore che hai a vista; poi per miscelare due antenne sulla stessa banda avresti bisogno di filtri!
 
Frunktz ha scritto:
Se per barilotto intendi uno spinotto femmina/femmina o maschio/maschio ho già provato a metterlo e non prendo niente di niente.
Magari dopo guardo se trovo sigle varie in modo da indicare più precisamente di cosa si tratta.

Riguardo alla sigma..Se ricordo bene è proprio come quella della foto, con tutti i tondini e sul retro i tondini in orizzontale...Esteticamente è molto pacchiana :D

Si, ed anche poco adatta alla neve .. :) Quell'antenna è tribanda, vale la pena di capire se l'amplificatore connesso sia altrettanto tribanda. E' più direttiva rispetto alla log e quindi potrebbe essere di più critica installazione. Normalmente questo tipo di amplificatori non hanno gran guadagno. Si il barilotto consente le connessioni a due femmine. In pratica salti l'amplificatore, ma bisogna poi vedere che cosa hai dopo sempre che sia un ampli.

La sigma prevede anche un dipolo amplificato opzionale, ma non ricordo se anche la combo lo abbia. Se fosse cosi' lo scatolotto potrebbe essere l'alimentatore dello stesso o comunque un alimentatore per un ampli da palo.

Con una antenna come quella devi avere una postazione da puntare, come il Paganella, ma a vista. Una combinazione di due antenne potresti forse farla con due log identiche, con quella lascerei perdere. I tuoi vicini da che postazione prendono il segnale ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso