Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gabriele70 ha scritto:
No! Dovrebbe essere accesso dal 28 ottobre ma ti chiedo di fare questa verifica in quanto mi è capitato che alcuni decoder invece di utilizzare la frequenza migliore utilizzano quella con canale più alto (ad esempio tra il D "Maranza" e H1 "Finonchio" la più alta è ovviamente la seconda) indipendentemente dalla bontà del segnale della rispettiva frequenza.
Nello stesso condominio sai se altri hanno il medesimo problema?

devo informarmi presso gli altri condomini.
ciao
 
Vedder ha scritto:
Io è da una settimana che non ricevo più (a Brentonico) il MUX TIMB 3 (la7, mtv, ecc.) sul canale 48. Ne sapete qualcosa?

Nessuno mi sa dire almeno se in vallagarina si riceve? Grazie.
 
Vedder ha scritto:
Nessuno mi sa dire almeno se in vallagarina si riceve? Grazie.
Ciao conpaesano,io sono di Cornè (fabrizio)
risintonizza tutto e vedrai che vanno...
ankio avevo lo stesso problema, fdacendo cosi ho risolto tutto..
 
Ciao, tornato forte e chiaro il Mux 2 di Rete A a Levico. Ieri però ho notato che il Mux 2 sul canale 44ch era privo di segnale, mentre il Mux 1 di Rete A sul ch 33 arrivava con qualità alta, ma si vedeva tutto squadrettato. Oggi invece dal canale 33 non arriva nessun segnale. Possibile che stessero facendo dei test?

Per Antenna3 invece ancora nulla
 
Mi comunicano che a Pejo da un paio di giorni non si riceve più la RAI. Qualcuno sa perché? In compenso adesso si vede Mediashopping. :eusa_wall:
 
messaggero57 ha scritto:
Mi comunicano che a Pejo da un paio di giorni non si riceve più la RAI. Qualcuno sa perché? .....
Conviene fare la segnalazione al numero verde di Raiway specificando il trasmettitore che ha problemi. A Pejo ci sono due possibilità: Val di Pejo (ch. 22) o Fonti di Pejo (ch. 26).
 
xxxfabry81xxx ha scritto:
TUTTO INSTALLATO SUL MONTE FINONCHIO X LA TRASMISSIONE DEL MUX DFREE, MANCA SOLO L'AUTORIZZAZIONE.
(fonte: 1 amico tecnico mediaset che lavora sui ripetitori)

Secondo voi c'è modo di sapere a che punto sta questa autorizzazione ? Sinceramente io non so neppure da chi poi dovrebbe essere concessa... da qualche ufficio provinciale ?

Qualcuno sa qualche cosa ???
 
Ho fatto caso oggi, ma magari è già da parecchio tempo, che non prendo più Canale Italia dalla Paganella? Qualcuno conferma?
 
Sek ha scritto:
Ho fatto caso oggi, ma magari è già da parecchio tempo, che non prendo più Canale Italia dalla Paganella? Qualcuno conferma?
Si anche da me il 53/Paganella è da un pò di tempo che non si riceve più; pensando che fosse stata abbassata la potenza della frequenza 53, ricevendo la Paganella di riflesso, non ci avevo fatto caso più di tanto.
 
marcotn ha scritto:
...oggi anche il 44/Paganella RetaA ha segnale molto debole.
Anche l'altro mux di ReteA (33/Paganella) spesso non riesco a riceverlo. Domenica per esempio avevo su entrambi i mux di ReteA assenza di segnale.
Ieri invece il 44 lo ricevevo correttamente.
E' un peccato che non siano tanto stabili visto la novità dal 1° dicembre. ;)
 
Gabriele70 ha scritto:
Anche l'altro mux di ReteA (33/Paganella) spesso non riesco a riceverlo. Domenica per esempio avevo su entrambi i mux di ReteA assenza di segnale.
Ieri invece il 44 lo ricevevo correttamente.
E' un peccato che non siano tanto stabili visto la novità dal 1° dicembre. ;)

I mux di Rete A e quello di Canale Italia sono gli unici ad avere continuamente problemi.
 
Secondo voi c'è modo di sapere a che punto sta questa autorizzazione x DFREE? Sinceramente io non so neppure da chi poi dovrebbe essere concessa... da qualche ufficio provinciale ?

Qualcuno sa qualche cosa ???
 
brunotto ha scritto:
Secondo voi c'è modo di sapere a che punto sta questa autorizzazione x DFREE? Sinceramente io non so neppure da chi poi dovrebbe essere concessa... da qualche ufficio provinciale ?

Qualcuno sa qualche cosa ???

Secondo te il MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI viene a scriverle qui le autorizzazioni? :eusa_wall:
 
frapenas ha scritto:
Secondo te il MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI viene a scriverle qui le autorizzazioni? :eusa_wall:

No... visto che ha il suo sito ufficiale:

http://www.comunicazioni.it/

Questa la sede territoriale del Trentino Alto Adige...

P.zza Parrocchia, 13 - 39100 Bolzano (BZ)
Direttore Dr.ssa Carmela Smargiassi (ad interim)
Telefono 0471 978487
Fax 0471 974178 (valido per tutti gli uffici)
E-mail: it.trentinoaltoadige@sviluppoeconomico.gov.it

Qualcuno ha mai chiesto o scritto quì ?
 
Ho chiamato al numero di Bolzano ed ho parlato con una persona che si occupa di autorizzazioni di attivazioni nuovi impianti.

Non risulta nessuna richiesta per nessuna nuova attivazione in Trentino.

Inoltre ci sono problemi legati allo switch-off delle zone limitrofe (Veneto e Lombardia) perchè la nuova postazione deve essere dimensionata in modo da non arrecare disturbo alle zone dove lo switch-off non è avvenuto.

Ho obbiettato che difficilmente da Finonchio si va a disturbare in Lombardia e neanche in Veneto e lui mi ha detto che dipende dalle potenze di trasmissione e che potrebbe anche essere possibile autorizzare dipende dal progetto che viene presentato ma che al momento proprio non ci sono richieste...

In parole povere... DFREE non arriverà prima di un paio di anni o forse fa prima a fallire Mediaset Premium e quindi non lo vedremo mai... questa è la triste realtà.

Per chi avesse intenzione di attivare Gallery in zona Rovereto e Vallagarina tenga presente che quindi questa è visibile solo x quanto riguarda Steel+1 e Dysney Channel+1 (ma oscurabile durante le partite) e Mya+1... e questo per tempi ancora lunghissimi e probabilmente per sempre.
 
Ultima modifica:
Preso dal sacro fuoco... sono riuscito a parlare con l'ingegnere direttore tecnico di DFREE (Fabrizio Rossi)... le notizie sono queste:

1) Tecnicamente è tutto pronto

2) Stanno aspettando le autorizzazioni dall'ARPA, dal ministero tutto ok (tanto decide ROMA e Bolzano non centra nulla...

Insomma i tempi non so così biblici... probabilmente qualche mese...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso