Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux A

Ormai sono diversi mesi che la rai trasmette il mux a da tesero pero con rai 3 versione nazionale si saranno dimenticati di regionalizzarlo ? per quanto tempo ancora dovremmo aspettare per vedete il tg3 trentino ?
 
Non lo aspetterai ancora per molto; per ora non ci sono speranze, sono canali di test nondefinitivi, anche perchè tra un anno giusto giusto saremo messi come la Sardegna: ne vedremo delle belle, per foruna intendo: zone disagiate come la tua saranno notevolmente vantaggiate dall'arrivo del digitale terrestre!
 
Vuoi dire che per il momento rimane tutto cosi ok comunque gia da febbraio 2009 dovrebbero iniziare i primi cambiamenti speriamo specie per le valli sarebbe una boccata di ossigeno " Digitale " !
 
mux a RAI

Duplicata da una settimana circa la copertura del mux A RAI a Rovereto ora rasmette anche dal canale 34 con segnale ottimo (finonchio credo al posta di rai 3?)
ciao:D
 
il 34, anche se non è mai stato ufficializzato da RaiWay doveva trasmettere Rai3 sender bozen... chissà che se ne fanno di due mux A quando tra meno di un anno cambierà tutto...
 
frapenas ha scritto:
il 34, anche se non è mai stato ufficializzato da RaiWay doveva trasmettere Rai3 sender bozen... chissà che se ne fanno di due mux A quando tra meno di un anno cambierà tutto...
ciao, dei canali Joy, steel e mya, sai qualcosa?
grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, sicuramente non prima dello switch off dell'ottobre prossimo. E on è detto che arrivi neppure in quella data: D-FREE dove non ha copertura attualmente dovrà cmq chiederla... ma probabilmente sarà molto più facile ottenerla.
 
Switch over in Trentino: ci siamo !!

Ci siamo: si inizia con lo switch over in Trentino di Rai 2 e Retequattro, in attesa dello switch off definitivo di novembre 2009.
In data odierna, sul sito del Ministero delle comunicazioni, è apparso l’elenco dei 104 comuni Trentini, 7 Altoatesini, 2 Veronesi e 3 Vicentini che, nella notte fra il 15 ed il 16 febbraio 2009 passeranno al digitale con Rai 2 e Retequattro. Sicuramente contento di ciò in quanto Trentino, dopo aver letto attentamente l’elenco ho notato alcune stranezze di tipo orografico che riguardano la mia zona dell’Alto Garda. In 5 Km ci sono 3 comuni relativamente grandi che sono coperti almeno principalmente dagli stessi ripetitori e cioè dal Monte Brione e dal doss Casina. Ebbene per Riva del Garda è previsto lo spegnimento di entrambi i canali, per Arco solo Retequattro e per Nago-Torbole nessuno !!! Qualcuno mi dovrebbe spiegare come ciò è possibile. Oltre a questo sarebbe interessante sapere quali saranno le frequenze utilizzate e da quale ripetitore visto che trasmettono entrambi i canali da frequenze e polarizzazioni diverse. Grazie ;);) ;)
 
Roberto964 ha scritto:
Ci siamo: si inizia con lo switch over in Trentino di Rai 2 e Retequattro, in attesa dello switch off definitivo di novembre 2009.
In data odierna, sul sito del Ministero delle comunicazioni, è apparso l’elenco dei 104 comuni Trentini, 7 Altoatesini, 2 Veronesi e 3 Vicentini che, nella notte fra il 15 ed il 16 febbraio 2009 passeranno al digitale con Rai 2 e Retequattro. Sicuramente contento di ciò in quanto Trentino, dopo aver letto attentamente l’elenco ho notato alcune stranezze di tipo orografico che riguardano la mia zona dell’Alto Garda. In 5 Km ci sono 3 comuni relativamente grandi che sono coperti almeno principalmente dagli stessi ripetitori e cioè dal Monte Brione e dal doss Casina. Ebbene per Riva del Garda è previsto lo spegnimento di entrambi i canali, per Arco solo Retequattro e per Nago-Torbole nessuno !!! Qualcuno mi dovrebbe spiegare come ciò è possibile. Oltre a questo sarebbe interessante sapere quali saranno le frequenze utilizzate e da quale ripetitore visto che trasmettono entrambi i canali da frequenze e polarizzazioni diverse. Grazie ;);) ;)

potresti condividere il link da dove hai letto questo?
Grazie
 
Così ad occhio, vedendo la lista... spengono il 21/paganella, 29/Finonchio, 49/Paganella, 46/Finonchio, 57/Maranza...
 
é una lista non molto chiara alcuni comuni in val di fiemme si altri no sarebbe interessante mettessero anche quali sono i ripetitori e relative frequenze interessate
 
Ultima modifica:
Ragazzi, le frequenze dovrebbero essere quelle che ho scritto, partono dai due più "grossi" trasmettitori del Trentino: Paganella e Finonchio
 
Grazie, ma c'è la possibilità di sapere quali saranno i ripetitori interessati, come chiesto anche da laser11. Grazie:eusa_think:
 
ripeto, visto che un po' di occhio ce l'ho, dai comune interesati si capisce che spengono:

Rai2: 21/paganella, 29/Finonchio, 57/Maranza
Rete4: 49/paganella, 46/finonchio
 
Ultima modifica:
Allora, riprendo questo post che è quello coretto se parliamo di Trentino. La notte del 15/16 febbario 2009 si passa in digitale con Rai2 e Retequattro. le zone interessate sono quelle coperte dal 21 e 49 dalla Paganella e dal 29 e 46 del Finonchio. Penso che anche il 57 dalla Maranza verrà conrtito quella notte. Ci sono altre zone interesate al solo spegnimento i Rai2 o Retequattro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso