Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se io fossi un amministratore mi preoccuperei di far ricevere bene i mux nazionali in tutti gli appartamenti, non certamente lo schifo dell' emittenza locale che un giorno funziona e tre giorni non funziona!
Alla fine Retesole Umbria ha un Tg Regionale discreto; comunque segnalo che il MUX è tornato visibile
 
In Umbria abbiamo poche TV locali, secondo me sono buone Umbria TV (4:3), Retesole (4:3), la più piccola TRGubbio (4:3), meno buone TEF Channel (4:3) e Umbriauno/TRT (unica in Umbria in 16:9), comunque tutte affidabili come segnale televisivo (ricevo dal Peglia e/o Lacugnano).
 
Piccole novità sulle TV ricevibili a Perugia (per OTGTV):
- Mux Consorzio Teleambiente ch 07 aggiunta TO 2;
- Mux Retesole ch 21 Arte e Moda rinominato al posto di Orler channel;
- Mux Umbria TV ch 44 non c'è più Rete 182, aggiunte La8 e QTV;
Sulla lista delle TV ricevibili a Perugia sarebbe opportuno togliere il mux T9 TV Umbria ch 27 spento da tanti mesi ed aggiungere il mux Rai1 Toscana ch 05 dal Monte Peglia che si riceve benissimo.
 
Attivato (presumo dal Subasio, unica postazione da me ricevuta) il mux di RTU aquesio sul canale 45
 
Sicuro che sia il 45, a me non lo rileva dal Subasio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Si, canale 45, frequenza 666 Mhz; penso che forse a questo punto potrebbe non provenire dal Subasio. Controllando Otgtv l'unico impianto di trasmissione censito in provincia di Perugia di RTU Aquesio è in piazza IV Novembre al centro di Perugia, anche se dal sito dell'Arpa Umbria non risulta ( o comunque risulta spento). Può essere che mi entri il segnale da lì, visto che ho il centro di Perugia "a vista" e a poca distanza e quasi in linea con la direzione del Subasio, oppure da qualche postazione intermedia.
 
Avrei necessità di un feedback sulla ricezione del segnale UHF 32 (MUX RETE A1) nelle seguenti località:

- Provincia di Perugia (Perugia, Foligno, Spoleto, Assisi)
- Provincia di Gubbio (Vignale, Gualdo Tadino, Osteria del Gatto)

In particolare mi interesserebbe sapere se riscontrate qualche interferenza sul segnale ricevuto e - nel caso - qual è il puntamento delle antenne in ricezione. ;)
 
Avrei necessità di un feedback sulla ricezione del segnale UHF 32 (MUX RETE A1) nelle seguenti località:

- Provincia di Perugia (Perugia, Foligno, Spoleto, Assisi)
- Provincia di Gubbio (Vignale, Gualdo Tadino, Osteria del Gatto)

In particolare mi interesserebbe sapere se riscontrate qualche interferenza sul segnale ricevuto e - nel caso - qual è il puntamento delle antenne in ricezione. ;)

piccolissimo O.T. anche Gubbio è in provincia di PG, l'altra provincia umbra è solo Terni (TR) :lol:
 
Avrei necessità di un feedback sulla ricezione del segnale UHF 32 (MUX RETE A1) nelle seguenti località:

- Provincia di Perugia (Perugia, Foligno, Spoleto, Assisi)
- Provincia di Gubbio (Vignale, Gualdo Tadino, Osteria del Gatto)

In particolare mi interesserebbe sapere se riscontrate qualche interferenza sul segnale ricevuto e - nel caso - qual è il puntamento delle antenne in ricezione. ;)

Riporto la mia esperienza diretta:
zona Fratticiola Selvatica (frazione del comune di Perugia - tra Perugia e Gubbio) quota 650 m slm, antenna offel 47 elementi. Puntando l'antenna verso il Peglia (Sud/Sud Ovest) (o verso Martani, che rispetto alla zona si trovano a pochi gradi di distanza dal Peglia) il mux Rete A1 sul 32 non si riesce ad agganciare (nessun problema sul 33). Ho fatto diverse prove; il mux si riesce ad agganciare (debolmente) solo puntando l'antenna verso Ovest (penso prenda il segnale dal Monte Lacugnano/Gualtarella o dall'Amiata o Cetona). Puntando verso il Nerone (Nord) si aggancia sul 32 (benché disturbato anche lui) il mux 1 Rai delle Marche
 
Ch 46 ..dai martani. . Attivo .. con qualità segnale del mio televisore a100. .. particolare nessun canale. .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso