Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ripropongo la mia domanda.
Ma se noi di verona e mantova puntiamo tutte le antenne verso il venda e il madonna?
e lasciamo perdere valpantena e velo?
dovremmo prendere tutto e tutti i mux, o sbaglio?
domanda da neofita
 
ho letto per d-free..il segnale per la copertura arrivera dal madonna..forse su a san pietro di feletto (tv) lo prenderanno ma io a bagnolo ho le colline davanti..quindi mi sa che son fregato..forse l ultima possibilita e il segnale che arriva da vittorio veneto..le mie antenne 3 sono puntate sul visentin e vittorio veneto..anche se il segnale arrivasse dal madonna come farei a prenderlo???
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Immagino che su Velo tu abbia puntata una V banda (quindi ch. 38-69). Considerando che il Mux 4 sarà sul 40 (quindi in V banda in modo "deciso"), non si può certo escludere che tra il segnale (sia pure fuori puntamento) del Venda, più quello di San Zeno (se effettivamente ti arriva) e magari pure quello di Valpantena, il Mux 4 tu lo riesca a ricevere. :icon_rolleyes:
Naturalmente è solo un parere, non intendo alimentare false speranze, sia chiaro. ;)

Le speranze sono già poche :D
Comunque la V mi fa 36-69 e riceve segnali da Velo, Monte Tre Croci, Fumane e le Torricelle. Quando qualche mese fa andò "giù" Italia1 analogico sul 61 da Fumane ricordo che il decoder mi agganciò il 61 dalle Torricelle. Nel paese qui a fianco (e credo anche qui a Montichiari) dove non c'è la possiblità di puntare il Penice, le antenne di IV vengono puntate verso il Venda (o almeno credo siano puntate li, visto che in quella direzione mi viene in mente solo il Venda). Io ci spero, nel caso non dovesse funzionare la mia configurazione attuale proverò:
- a girare la V dritta verso il colle che ho davanti casa sperando che qualcosa passi da Maddalena e Vedetta
- a vedere se con un'antenna dedicata riesco a prendere il 40 dal versante veneto ed andare di filtri

Ovviamente spero di non dover toccare niente :D
 
hvr ha scritto:
Ripropongo la mia domanda.
Ma se noi di verona e mantova puntiamo tutte le antenne verso il venda e il madonna?
e lasciamo perdere valpantena e velo?
dovremmo prendere tutto e tutti i mux, o sbaglio?
In parte sbagli.
Non è solo il sito trasmittente che determina l'area di copertura, ma principalmente le caratteristiche tecniche dell'impianto che irradia quel dato segnale. Soprattutto il sistema radiante (cioè le antenne usate in trasmissione), la sua composizione geometrica e il suo orientamento.
Nel caso del Monte Madonna, è vero che ha una buona visuale in moltissime direzioni, ma non è alto e "libero a 360°" come il Monte Venda (presidio esclusivo e storico della RAI) e inoltre presenta l'otticità più carente verso i quadranti meridionali, proprio a causa dei Colli Eugenei stessi alle sue spalle (M. Madonna è una delle propaggini più a Nord).
Per questa ragione, proprio perché per ragioni orografiche il M. Madonna è in grado di fare un servizio migliore verso il Veneto Orientale e la relativa fascia pedemontana, la maggior parte dei sistemi radianti dei gestori aventi impianti TV o Radio su questo sito puntano verso Nord/NordEst, per fare serviio principalmente nella fascia compresa tra Venezia e Chioggia e, salendo, Treviso, il Montello, il Bassanese, il Vicentino (salvo le zone collinari più a Ovest) e naturalmente Padova.
Diciamo che, in linea di massima, i segnali del Monte Madonna possono "perdere colpi" nel Rodigino e soprattutto nel Mantovano e nel Veronese (anche i Monti Berici tendono a compromettere l'otticità del Madonna, ma molto meno quella del Venda). ;)
 
hvr ha scritto:
Ripropongo la mia domanda.
Ma se noi di verona e mantova puntiamo tutte le antenne verso il venda e il madonna?
e lasciamo perdere valpantena e velo?
dovremmo prendere tutto e tutti i mux, o sbaglio?
domanda da neofita
Ma allora anchio avevo la tua stessa situazione...Al mio paese quasi tutte le antenne sono puntate per velo....Io sono uno dei pochi che ce l'ha per il venda madonna....Se fossi in te sposterei l'antenna....Anche perchè che te ne fai di Telearena???Spostando verso madonna ricevi più mux locali e puoi avere italia 1 Hd canale 5 Hd e rete 4 Hd che con Velo non hai...Ma vorrei fare un domanda io ricevo sul 48 analogico ricevo il tg3 Emilia Romagna con segnale a righe orrizontali però capabile e delle volte lo guardo...percaso a fine switch off riuscirò anche a prendere il mux 1 dell'emilia romagna
 
Ultima modifica:
MichyTheJocker ha scritto:
Se fossi in te sposterei l'antenna....Anche perchè che te ne fai di Telearena???

eh no!
telearena e telemantova non posso proprio perderle!
guardo spessissimo i tg locali....
 
@ MichyTheJocker
Però, ripeto, da Veronese e Mantovano è mediamente più difficile ricevere il Madonna, i cui impianti solitamente puntano i sistemi radianti all'incirca verso Nord Est (quasi dal lato opposto rispetto a Mantova). Già da Rovigo e dal Polesine per ricevere M.te Madonna ci sono delle possbilità in più, ma da Verona e Mantova... Oltretutto è anche maggiore la distanza.
 
Ultima modifica:
Il 15 novembre 2010, presso la sede dell'Ispettorato Territoriale del MSE - Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 - Bologna, alle ore 16.00, sì terrà la riunione dei rappresentanti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nello switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
Come nelle precedenti occasioni, la riunione verterà sulle modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nell'occasione avrà luogo la presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.

previste botte da orbi o volgarmente detto dove ciapo ciapo :D
 
conc2336 ha scritto:
Il 15 novembre 2010, presso la sede dell'Ispettorato Territoriale del MSE - Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 - Bologna, alle ore 16.00, sì terrà la riunione dei rappresentanti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nello switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
Come nelle precedenti occasioni, la riunione verterà sulle modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nell'occasione avrà luogo la presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.

previste botte da orbi o volgarmente detto dove ciapo ciapo :D

Quindi il 12 fanno il tavolo tecnico e il 15 si reincontrano di nuovo per stabilire come comunicarsi le cose durante lo SO? O più semplicemente hanno di nuovo rimandato il tavolo tecnico dal 12 al 15 e lo stanno dicendo in modo diverso?
 
War3333 ha scritto:
Quindi il 12 fanno il tavolo tecnico e il 15 si reincontrano di nuovo per stabilire come comunicarsi le cose durante lo SO? O più semplicemente hanno di nuovo rimandato il tavolo tecnico dal 12 al 15 e lo stanno dicendo in modo diverso?

Penso proprio tutto il 15 ;)
 
manuhellas87 ha scritto:
Appunto telearena non si tocca!!
forza Hellas!
Ma siccome proprio per il fatto che nn ho mai avuto l'antenna per velo, telearena non ho mai potuto riceverla, per cui conosco poco la programmazione e i Tg;) Comunque grazie AG-BRASC per avermi informato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso