Slam73
Digital-Forum Senior
tommybob76 ha scritto:No, mi dispiace ma non è cosi, è esattamente l'opposto. Con potenze di trasmissione enormemente inferiori si riesce ad arrivare molto più lontano, inoltre con la "tecnica" adottata del'SFN dove ogni emittente trasmette su una singola frequenza a livello regionale, quando il tutto sarà perfettamente sincronizzato, funzionerà molto meglio di prima.
Inoltre ora le emittenti possono installare nuovi ripetitori per coprire meglio e in maniera più capillare il territorio (sempre che a loro intressi e convenga), prima era vietato per legge in quanto le frequenze erano sature e l'installazione di nuove postazioni avrebbe compromesso il segnale di altre emittenti. Mediaset ad esempio a quanto mi risulta, è in procinto di installare una nuova postazione per la Valpolicella sull'hotel Montresor di Bussolengo, cosa che prima non avrebbe potuto fare. Ora finalmente anzichè ricevere male dalle colline di Bologna potrò finalmente ricevere BENE da Bussolengo.
Si tratta di avere un po' di pazienza, ripeto, almeno fino all'estate secondo me.
Ieri mattina ho parlato col mio antennista e la probabilità che io debba mettere Tivùsat sono molto alte nella mia zona. Francamente di questo digitale terrestre me ne sbatto...! Tivùsat non lo metterò neanche se mi pagano! Il canone che pagherò a fine Gennaio lo ritengo un furto per il servizio offerto. Se tu vedessi 2/3 mux saresti arrabbiato come me te lo assicuro.
Strano che il digitale copra meglio dell'analogico. Io qui non ho questo risultato.