Carissimi John 91 e SimonDtt, che giustamente in assenza di altri, gestite questa sezione COPERTURA VENETO in modo abbastanza esclusivo, perchè vi occupate così tanto di miserie locali che avranno tre spettatori in tutta la regione e non andate a parlare delle gravi carenze delle emittenti nazionali (RAI, MDS, TIMB, RETE A) che mi sembrano un tantino più seguite.
Questa è solo una mia semplice osservazione e vuole essere una critica costruttiva. Io penso che le tv locali siano da eliminare. Sono solo asservite a quei potentati politici locali che purtroppo, ancora per poco per fortuna, ci stanno governando oppure fanno vedere solo televendite. Insomma togliamo queste frequenze a questi molestatori e diamole a chi fa seriamente la TV e ha i mezzi per farla.
Ciao lucchini01, confermo ciò che ha detto due giorni fa John 91: provvediamo a riportare ciò che avviene nei multiplex locali della nostra regione (spostamenti, inserimenti e/o cancellazione di canali, ecc...) in maniera corretta ed imparziale. Inoltre, per parlare della programmazione e di tutto ciò che riguarda le singole emittenti, è stato creato il Thread in sezione Televisione (raggiungibile anche nei link presenti sotto la mia firma, di John 91 e di giulio3x).
Per le carenze delle emittenti nazionali, oltre a non avere gli strumenti tecnici adeguati, per quanto riguarda le postazioni da cui ricevo (Monte Madonna, Monte Venda e limitrofe) non rilevo problemi di alcun tipo. Nel caso ci fossero, li comunicherei tempestivamente (come ha fatto varie volte anche John 91).
Per quanto riguarda la questione di eliminare tutte le locali, non sono d'accordo. Ricordiamo, solo per citare alcuni casi, le alluvioni che hanno colpito il Veneto negli ultimi anni. La Rai poteva benissimo realizzare un'edizione straordinaria non-stop del TGR Veneto su Rai 3 (i mezzi ce li ha eccome!). Peccato che le tv locali (mi vengono in mente TvA Vicenza, Tv7 Triveneta Network, A3, Rete Veneta, ecc...) siano state le uniche a realizzare dirette dai territori colpiti. La Rai si è limitata a mandare in onda servizi durante le edizioni del TG regionale.
Ovviamente, ci sono tv locali che fanno televendite 24 ore su 24. Ecco quelle dovrebbero essere eliminate. Perchè è impensabile che una tv non riesca a produrre qualche autoproduzione (basta guardare Cafè 24, Prima Free, Sportelevision, FVGSPORT Channel che, nel loro piccolo riescono a produrre programmi anche in diretta ed un buon palinsesto).
Chiedo a quelli che ricevono il mux 1 Rai dai tx (trasmettitori) che usano il ch.5 e il 9 in banda VHF se non notano specialmente con la stagione fredda delle interferenze che portano a bruschi ma momentanei cali del segnale con squadrettamento dell'immagine in modo diciamo intermittente (accensione vecchie caldaie ? )
Mi sembra che tali problemi non avvengono sui tx che usano il ch.34 regionale.
Attendo risposte. Grazie
Nemmeno io noto problemi sul Mux 1 Rai. Forse il problema potrebbe dipendere da altri fattori (ad esempio gli scooter). Prova a leggere questi due Thread:
QUI e
QUI.
...perchè vi occupate così tanto di miserie locali che avranno tre spettatori in tutta la regione...
Dai un'occhiata
QUI. Il post è stato aggiornato con l'inserimento dei dati d'ascolto del mese di Aprile.
Aggiornato anche il post
"Riconfigurazioni Mux 2014 - 2ª Parte" 