Da me, qui a Lendinara,sul canale uhf 45 ricevo il mux Telenuovo,dovrà spegnere anche questo canale?
Confermo, purtroppo, quanto detto giustamente da John 91.
Tra l'altro, sul sito di Telenuovo è presente la cartina con la copertura dell'emittente:
QUI
Si può notare che il Mux sul canale UHF 45 (che noi abbiamo indicato nelle nostre liste come "Mux Telenuovo - "Area Ovest""), oltre ad alcune province del Veneto, ne copre anche alcune dell'Emilia-Romagna e della Lombardia (dando una rapida occhiata alle liste di OTGTV, penso che la copertura su queste provincie sia solo marginale).
In ogni caso, visto che il 45 UHF deve essere spento sia in Veneto che in Emilia-Romagna:
- al Mux verrà assegnata una nuova frequenza (molto difficile al momento, visto che si parla di un generico "futuro" per una nuova graduatoria);
- al Mux non viene assegnata una frequenza sostitutiva. Telenuovo dovrà cercare un operatore di rete che li ospiti, diventando fornitore di contenuti (la mancanza di spazio sugli altri Mux e i costi per l'affitto della banda potrebbero costringere Telenuovo a chiudere o rendere disponibili solo per la parte Est del Veneto i canali "nativi digitali", ovvero Telenuovo 117, Telenuovo Sport e Telenuovo Extra).
Poi, c'è da sottolineare che in queste condizioni si troveranno anche le altre emittenti che trasmettono sulle frequenze da liberare.

Dispiace per le tv che hanno investito nel passaggio al DTT, creando dei buoni canali (non di televendite), ed ora si trovano costrette a decidere cosa fare.
Sicuramente (
e ce lo auguriamo tutti) ci sarà una
sfoltita generale dei canali inutili, in favore dei canali ex-analogici e di qualche canale "PLUS" che raccolga il meglio dei canali ora presenti.
Ad esempio, prendendo in considerazione il Mux Telecittà (UHF 35), sono presenti 7 canali:
- TELECITTA (LCN 73)
- Tele Pordenone (TPN VENETO) (LCN 97)
- TELECITTA 2 (TELECITTÀ - LA TV CHE BALLA) (LCN 194)
- TELECITTA 3 (TELECITTÀ - CITY LIVE) (LCN 609)
- TELECITTA 4 (TELECITTÀ - MUSICISSIMA) (LCN 681)
- TELECITTA 5 (TELECITTÀ - SABOR LATINO) (LCN 682)
- TELECITTA 6 (TELECITTÀ - TAXI TV) (LCN 683)
Visto che la frequenza deve essere spenta e non ne viene assegnata una sostitutiva, Telecittà deve trovare sicuramente un Mux che la ospiti e, purtroppo, non può traslocare tutti e 5 i canali (Telepordenone è ospite nel Mux, stessa cosa per Telecittà nel Mux di Telepordenone). Perciò, il canale principale (nato nell'era analogica), sarà ovviamente mantenuto. Per gli altri 5 nuovi canali le opzioni sono due:
- chiudono tutti e 5;
- confluiscono in un unico canale che raccoglie tutto quello che trasmettono ora.
Quest'ultima ipotesi potrebbe essere la meno dolorosa, ma ci sono da valutare i costi d'affitto della banda per il secondo canale.
E, per concludere, anche Telepordenone dovrà cercare un nuovo Mux per farsi ospitare (se lo riterrà opportuno).
Quindi, come si deduce da questo breve esempio, per le emittenti locali saranno scelte da fare con criterio. Altrimenti anche il canale principale rischia la chiusura.
...oppure io essendo un po' più "vicino" al FVG riesco a prendere il mux di Telefriuli, come presumo anche SimonDtt.
No, io ho assenza totale di segnale sull'UHF 45, poichè ho tutte le antenne puntate su Padova (Monte Venda, Monte Madonna).
Infatti, al momento, ho assenza di segnale anche sull'UHF 27 (Mux sloveno con Koper). L'ho ricevuto quest'estate alcune volte per propagazione. Non credo riuscirò a riceverlo quest'inverno o il prossimo anno, a meno che non installo una nuova antenna puntata verso "il Mare".
