Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
16-bit ha scritto:
Ho appena inviato l'email riportata sotto a Televeneto tramite il loro sito, speriamo bene :D

Gent. Sig.ri di Televeneto, questa sera e domani sera fateci un regalo, spegneteci il Mux sul canale 27 per 90 minuti (+ eventuali supplementari o rigori :D) così da farci vedere le partite su Tv Capodistria.
Vi ricompenseremo con frequenti ascolti.

Cordiali saluti.
16-bit
Capodistria la dovresti ricevere lo stesso con l'antenna dedicata anche con quel mux acceso.
 
Magari avessi l'antenna dedicata! Purtroppo devo armeggiare con quello che mi ritrovo...:crybaby2:
 
Mi è capitato ancora e col mux spento la ricevo male ma si vede. Col mux acceso invece nulla. Cmq non voglio mica incolpare Televeneto. Gli ho solo chiesto un piacere :D
 
salute ha scritto:
Allora non è colpa di televeneto ma tua che non ricevi capodistria e anche se spegnessero quel mux potresti non ricevere in quanto questa frequenza è parecchio usata in zona.
Quoto, basta anche un'antennina per interni e si riceve che è una meraviglia ;)
 
Il digitale terrestre cancella le tivù locali

In un'articolo apparso ieri sulla tribuna, le principali emittenti Venete, 7Gold-TelePadova, ReteVeneta, e Antenna3Nordest, hanno lanciato l'allarme: con l’introduzione del digitale terrestre rischia di chiudere - o comunque di vedere ridimensionata la propria attività.
E proprio con queste motivazioni hanno promosso un ricorso al Tar contro il Piano nazionale delle frequenze pubblicato dall’Agcom, l’Autorità garante delle comunicazioni, poichè al Veneto sono state assegnate 27 frequenze, attribuite ai principali gruppi televisivi nazionali (Rai e Mediaset), a La 7, a Rete A e persino a Rete Capri. Ma non c’è spazio per l’emittenza locale, costretta ad occupare frequenze attribuite ai canali di Slovenia e Croazia. E il prossimo 15 ottobre, data di entrata del digitale, potrebbe segnare una grave ferita all’emittenza locale. «E’ una decisione che non sta né in cielo né in terra, direi di stampo sovietico - si arrabbia Thomas Panto - è come se il ministro delle Attività produttive dicesse agli imprenditori di un settore: bene, da domani questo settore è nazionalizzato. Nell’emittenza ci sono fior di investimenti, addetti e un indotto economico significativo: con questa decisione lo Stato rischia di farci chiudere. Spero si tratti un grossolano errore, perchè altrimenti sarebbe a rischio l’intera nostra attività». Il ricorso al Tar sarà depositato nei prossimi giorni al tribunale amministrativo del Lazio, competente per il Piano nazionale delle frequenze. Ma Panto accusa: «Una decisione di questo genere non può passare, abbiamo interessato della questione i politici competenti e ci aspettiamo che ci diano assoluta ragione».

L'articolo lo trovate qui
 
non ci posso credere... la tribuna fa parte del gruppo l'espresso, aahhrgg :5eek:

chiuso l'ot :lol:

comunque ha ragione panto se è così son tagliati fuori, comunque sarà conosciuta antenna 3 ma alle volte credo sia meglio reteveneta ;)
 
Ma poi io mi chiedo... Ma cosa vogliono sti qua?? Pensassero a fare pochi canali ma fatti bene senza essere pieni di televendite...
Invece no! Vogliono un sacco di mux per riempirli di canali-spazzatura pieni di televendite...
 
e nemmeno di reteveneta, nè la 10, nè la veneta

che praticamente non fanno quasi mai televendite ;)
 
giulio3x ha scritto:
non ci posso credere... la tribuna fa parte del gruppo l'espresso, aahhrgg :5eek:

chiuso l'ot :lol:

comunque ha ragione panto se è così son tagliati fuori, comunque sarà conosciuta antenna 3 ma alle volte credo sia meglio reteveneta ;)
ReteVeneta è la migliore emittente del veneto insieme a Antenna3nordEst...Reteveneta pecca solo nel segnale digitale che deve potenziare(perchè quà in alto polesine non arriva bene mentre quello di antenna 3 sì)Tutte le altre tv locali(telenuovo,la 8,la9,telecittà, teleregione)fanno programmazione scadente sopratutto la 8 e la 9 solo cartomanti...basta andare in romagna e la programmazione di la 8 e la 9 cambia di molto
 
Ultima modifica:
MichyTheJocker ha scritto:
ReteVeneta è la migliore emittente del veneto insieme a Antenna3nordEst...Reteveneta pecca solo nel segnale digitale che deve potenziare(perchè quà in alto polesine non arriva bene mentre quello di antenna 3 sì)Tutte le altre tv locali(telenuovo,la 8,la9,telecittà, teleregione)fanno programmazione scadente sopratutto la 8 e la 9 solo cartomanti...basta andare in romagna e la programmazione di la 8 e la 9 cambia di molto

Quoto in pieno. La8 e La9, a parte un ora e mezza al giorno non trasmettono altro che televendite, maghi, cartomanti ecc.
Considero una buona emittenete locale anche TeleVenezia; le televendite anche lì non mancano però trovo il telegiornale locale molto piacevole e alcune rubriche riguardo il territorio; io darei un posto anche a lei.
 
breschidj ha scritto:
Ma poi io mi chiedo... Ma cosa vogliono sti qua?? Pensassero a fare pochi canali ma fatti bene senza essere pieni di televendite...
Invece no! Vogliono un sacco di mux per riempirli di canali-spazzatura pieni di televendite...
quotone
 
Fran101 ha scritto:
Quoto in pieno. La8 e La9, a parte un ora e mezza al giorno non trasmettono altro che televendite, maghi, cartomanti ecc.
Considero una buona emittenete locale anche TeleVenezia; le televendite anche lì non mancano però trovo il telegiornale locale molto piacevole e alcune rubriche riguardo il territorio; io darei un posto anche a lei.
Aggiungerei anche i film notturni "commedia sexy all'italiana" di Televenezia e i cartoni animati il pomeriggio cosa che le altre emittenti locali non fanno :icon_cool:
 
frankie_986 ha scritto:
Aggiungerei anche i film notturni "commedia sexy all'italiana" di Televenezia e i cartoni animati il pomeriggio cosa che le altre emittenti locali non fanno :icon_cool:

Beh, per quanto riguarda i film notturni e simili, quelli ormai ci sono un pò dappertutto. I cartoni comunque sono quelli classici: Braccio di Ferro e i Looney Tunes. Girano un pò sempre gli stessi; ma credo sia normale, d'altronde cosa aspettarsi da una tv locale.
Per quanto riguarda le altre tv locali mi sembra che ReteVeneta qualche volta trasmetta i Flinstones, mentre Antenna 3 trasmette ( o trasmetteva, non mi ricordo; non è che mi interessi molto) gli episodi di Clifford già passati su Rai 2 in lingua veneta. Ricordo che qualche anno fa Telepadova-7 Gold trasmetteva anche Lamù, e ancor prima ( quando si chiamava Italia 7) anche Sampei. Anche su TriVeneta mi sembra trasmettano dei cartoni con la Tv di Momò, una sorta di Melevisione fatta in casa.
Telenuovo invece trasmette K2 il pomeriggio.

Qualche cartone animato, anche se non minimamete paragonabile all'offerta dei canali tematici per bambini sul digitale c'è. :icon_redface:
.
 
Ultima modifica:
Fran101 ha scritto:
Quoto in pieno. La8 e La9, a parte un ora e mezza al giorno non trasmettono altro che televendite, maghi, cartomanti ecc.
Considero una buona emittenete locale anche TeleVenezia; le televendite anche lì non mancano però trovo il telegiornale locale molto piacevole e alcune rubriche riguardo il territorio; io darei un posto anche a lei.
IO televenezia nel mio paese non la prendo..la vedo solo quando vado da amici nella zona di vicenza...la trovo però non all'altezza per i seguenti motivi ...il tg è fatto bene...ma è un emittente che io scarterei perchè 1 non fa trasmissioni personali in certe ore del giorno(tipo come fa antenna 3 o reteveneta)2 i cartoni alla fine sono sempre quelli:doubt: ..3potrebbe trasmettere documentari sul territorio di venezia invece non lo fà:sad: ...4.il direttore chi lo ha mai visto:eusa_think: 5se l'emittente si chiama televenzia deve fare programmi riguardanti la laguna!e valorizzare venezia...:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso