Me sa che anca mi me toca fare i straordinari quei giorni 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:Anche qui... Bisogna vedere al dunque, dopo lo switch over, il tipo di riscontri che avranno in termini di ascolti. In sostanza chi riceve da Milano, Penice e Valcava si troverà in una situazione pressoché identica a quella in cui ci trovammo noi dopo lo switch over del Lazio (16/06/09).![]()
AG-BRASC ha scritto:Credo che dare una risposta precisa ed univoca a questi ultimi quesiti, per quanto legittimi, sia un po' complicato...![]()
Credo comunque che il problema si potrebbe porre in prossimità delle "famigerate" aree di confine tra bacini contigui a switch off calendarizzati in periodi differenti o in zone collinari/montuose in grado di captare segnali lontani in arrivo da aree ancora da switchare.![]()
Apposta dicevo "famigerate"...L_Rogue ha scritto:Però la "contiguità" in Pianura Padana e con le trasmissioni via etere è un concetto un po' "etereo" .![]()
AG-BRASC ha scritto:Già mi immagiono qualcuno dei miei parenti in quel di Crespano del Grappa... "Vara ti... Che 'go dovuo spendar un mucio de schei par comprar 'sto sacranon de televisor che non se vede nient'!"![]()
![]()
YATA ha scritto:Una domanda al tecnico RW: Raiway non ha mai avuto trasmettitori/ripetitori sulle postazioni di San Giovanni in Monte o sul vicino Monte Lungo nei colli Berici. Molte emittenti private hanno due canali distinti analogici (es. Mediaset per C5/I1/R4), uno sul monte Madonna (ch.40-52-59), l'altro a San Giovanni in Monte (ch.62-56-33) che assicurano copertura alle province di Vicenza, Padova, Verona, Treviso in parte. Secondo te questi broadcaster spegneranno gli impianti di San Giovanni in Monte per concentrare le emissioni principali solo da monte Madonna oppure che faranno? Presumo sia pericoloso, pur operando in SFN, avere due impianti di simil potenza operanti così vicino. Grazie
L_Rogue ha scritto:....... quanto si presume possano durare i periodi di assestamento post switch off per raggiungere una certa stabilità d'area derivante da SFN consolidate e assenza di interferenze analogiche (finalmente!).
Non è che chi inizia per primo (Lombardia e altre province) è poi anche quello che deve sorbirsi per più tempo i piccoli aggiustamenti dovuti alla transizione delle aree limitrofe, i quali magari finiscono per ripercuotersi nelle zone già switchate?
salute ha scritto:Non è colpa di triveneta se dai colli euganei manca il mux a della rai.
AG-BRASC ha scritto:Perché rileva un conflitto? Se nel Veneto Orientale manca il Mux A RAI, in teoria, a meno di altre emittenti locali che si auto-assegnano le posizioni LCN 1/2/3, conflitti non ce ne dovrebbero essere... Si memorizza su 1/2/3 e punto!![]()
Aaah... Ma allora tutto il mondo è paese!xyz ha scritto:Si, ma è colpa di Triveneta il fatto di occupare oltre alle prime tre posizioni anche ulteriori 25 dicasi *VENTICINQUE* posizioni sull'LCN. E questo non dipende dai colli Euganei![]()
damberg ha scritto:io ho mandato una mail che si spostino dal 1 2 3!:sign7:
vedremo....
![]()