Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'asta può anche essere imminente, ma se ricordo bene le tv devono lasciare le loro posizioni entro il 2015 (legge europea), non da subito.
Anche se effettivamente nella news....
 
info su mux triventatv con tanti canali

ciao io attualmente non ricevo il blu mux di triveneta tv con tanti canali dopo il passaggio lo riceverò dal venda o madonna???
graziee
 
TECNICO RW ha scritto:
Quello che tu ricevi è il CH34 MUXA RAI dalle torricelle (Minigolf). Questo MUX, con tale composizione, è trasmesso solo nelle aree non ancora completamente digitalizzate.
I MUX RAI 1-2-3-4 verranno ricevuti nella tua zona dal 30/11/10.
Dalle torricelle dopo il 30 non verrà trasmesso nessun canale RAI, quel MUXA è sperimentale in postazione non RAI. La postazione RAI più vicina a te è quella della Valpantena, ma non so se tu potrai riceverla, dipende se abiti verso la Valpantena. Altrimenti unica soluzione puntare le antenne verso M. Venda.
la vedo difficile ricevere da Valpantena... io sono all'imbocco della val Squaranto.. Gia il fatto che non si prendesse RAI 1 in analogico è un brutto segno.. speriamo che tiri fino al Venda!!! Ma perchè la RAI non prende quel mostro di mega torre Telecom a San Michele Extra che deturpa il paesaggio dell'est veronese da anni??? almeno lo utilizzaimo per qualcosa... Credo che un trasmettitore li sopra sistemerebbe almeno 1/3 du verona.. almeno la parte est!!
grazie delle informazioni tecnico!:icon_cool:
 
Io mi chiedo una cosa. Ma mettiamo il caso che il mux 1 Rai sia convertito dal 5 vhf, il mux 2 sarà l'ex 25 di Rai2, il mux 3 sarà l'ex 32 di Rai 3, il mux 4 sarà l'ex mux B sul 23, ma che ex frequenza sarà quella del mux 6? La attiveranno così senza sostituirla a nessun canale analogico dato che il mux A manca dal Venda?
 
Ultima modifica:
frankie_986 ha scritto:
Io mi chiedo una cosa. Ma mettiamo il caso che il mux 1 Rai sia convertito dal 5 vhf, il mux 2 sarà l'ex 25 di Rai2, il mux 3 sarà l'ex 32 di Rai 3, il mux 4 sarà l'ex mux B sul 23, ma che ex frequenza sarà quella del mux 6? La attiveranno così senza sostituirla a nessun canale analogico dato che il mux A manca dal Venda?
Le frequenze dei vari mux rai(tranne 1) le trovi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
invece si il mux 1 rai sarà sul canale E5 dal Venda
 
Mi sa che ho capito io cosa intende frankie_986.

Segnali RAI attuali dal Venda: RAI 1, RAI 2, RAI 3, Mux B. Totale: 4.

Segnali RAI dopo lo switch dal Venda: Mux 1 (05) ex-RAI 1, Mux 2 (30) ex-RAI 2, Mux 3 (26) ex-RAI 3, Mux 4 (40) ex-Mux B (ma con irradiazione uguale a quella degli altri canali UHF, non più come l'attuale Mux B). Più un Mux 6, per un totale di 5 Mux. Da quale canale ex analogico proverrebbe il Mux 6...?

Ti rispondo dicendo innanzitutto che sarebbe una nuova attivazione e confermo che sarà attivato (se sarà attivato) sul ch. 25. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che ho capito io cosa intende frankie_986.

Segnali RAI attuali dal Venda: RAI 1, RAI 2, RAI 3, Mux B. Totale: 4.

Segnali RAI dopo lo switch dal Venda: Mux 1 (05) ex-RAI 1, Mux 2 (30) ex-RAI 2, Mux 3 (26) ex-RAI 3, Mux 4 (40) ex-Mux B (ma con irradiazione uguale a quella degli altri canali UHF, non più come l'attuale Mux B). Più un Mux 6, per un totale di 5 Mux. Da quale canale ex analogico proverrebbe il Mux 6...?

Ti rispondo dicendo innanzitutto che sarebbe una nuova attivazione e confermo che sarà attivato (se sarà attivato) sul ch. 25. ;)
Perfetto era proprio questo che intendevo e volevo sapere...:icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che ho capito io cosa intende frankie_986.

Segnali RAI attuali dal Venda: RAI 1, RAI 2, RAI 3, Mux B. Totale: 4.

Segnali RAI dopo lo switch dal Venda: Mux 1 (05) ex-RAI 1, Mux 2 (30) ex-RAI 2, Mux 3 (26) ex-RAI 3, Mux 4 (40) ex-Mux B (ma con irradiazione uguale a quella degli altri canali UHF, non più come l'attuale Mux B). Più un Mux 6, per un totale di 5 Mux. Da quale canale ex analogico proverrebbe il Mux 6...?

Ti rispondo dicendo innanzitutto che sarebbe una nuova attivazione e confermo che sarà attivato (se sarà attivato) sul ch. 25. ;)
Perchè ci sono probabilità che non venga attivato?:icon_rolleyes:
 
cdman ha scritto:
infatti pure io come te
Sono delle ipotesi, non sono i canali attuali trasmettenti in analogico. Nel senso ammettendo che l'attuale Rai 2 sul 25 venga convertito sul 30 in dtt. E così via con gli altri. Il dubbio nasceva sul fatto che attualmente ci sono 4 canali analogici e dtt Rai e allo switch off saranno 5 mux... Se leggete le discussioni precedenti forse capirete qualcosa. Non so se mi sono spiegato bene;)
 
YATA ha scritto:
Gentile tecnico RW, le postazioni che trasmetteranno in SFN i mux 2/3/4 riceveranno l'alimentazione, come gli attuali canali analogici, con sorgente primaria il ponte radio @ 4GHz roma-milano-venezia-m.venda e secondario da satellite? Si riesce ad avere visibilità su tutte le postazioni verso il Venda per gestire la SFN (senza collegamenti a rimbalzo?) Grazie

I trasmettitori MUX2-3-4 vengono alimentari nelle postazioni principali con linea preferenziale la rete in ponte radio SDH 2/4/10 GHZ e linea di riserva RX Satellite.
Nelle postazioni secondarie solo RX Satellite, ma prossimamente verrà estesa la rete in ponte radio come linea primaria.
Il collegamento a rimbalzo è facilmente sfruttabile solo nelle reti MFN non in quelle SFN. Nell'ultimo caso è raramente possibile ricevere e trasmettere lo stesso canale, ci si autointerferisce. Solo nei casi di elevato disaccoppiamento tra antenna TX e antenna RX si può sfruttare (Gap Filler con cancellatore d'eco).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso