Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Agugliana

ste73 ha scritto:
Ciao,da Agugliana sara' attivato un ch 09 per il mux1 Rai
Ciao se ricevi con ottima qualita' l'attuale ch 07 di Rai1 (poi passera' al ch 09) non ci dovrebbero essere problemi.
 
tigersat ha scritto:
Ho un dubbio ragazzi, io ricevo Rai 1 da Agugliana, canale 7 freq.189.25.

Ho provato a fare una gestione manuale di livello segnale con il decoder I can 2000 T plus e rilevo il canale 6 a 186 mhz ed il canale 7 a 191 mhz., entrambi con livello segnale bassissimo e regolati di fabbrica (non posso modificare tali frequenze). Primo canale disponibile nel decoder il 4 (ricerca manuale livello segnale) a 177 mhz con livello segnale bassissimo.

Rai 1 lo ricevo perfettamente in analogico con un televisore di vecchia generazione, secondo voi avrò problemi con il mux 1 della Rai da Agugliana nel momento dello S.o. visto che la frequenza 189,25 non è di default inserita.

Grazie e buona serata.

Marco

Ciao,certo non lo sintonizza,la rai trasmetterà sul ch.09 europeo.Probabilmente non hai fatto l'aggiornamento del decoder......
però basta che entri nel menù e invece di scegliere nazione Italia scegli GERMANIA così avrai la canalizzazione giusta per la banda VHF,la UHF è sempre uguale all'italiana.Spero che tu abbia capito,ciao.....
 
Da ricordare (solo per i canali VHF da 05 a 12 ovvero da 174 a 226 MHz).
Se i vostri decoder presentano anomalie nella gestione della canalizzazione, del tipo che non c'è corrispondenza tra un dato canale e la frequenza corrispettiva che dovrebbe indicare, si consiglia di entrare nei menu di configurazione/strumenti del proprio decoder impostando GERMANIA come paese di residenza.
In questo modo si avrà la certezza quasi matematica che la gestione della numerazione dei canali avvenga sullo standard Europeo (il vecchio standard di canalizzazione Italiano è differente rispetto a quello corretto europeo e alcuni decoder, impostati su Italia, potrebbero fare riferimento alla canalizzazione obsoleta). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se i vostri decoder presentano anomalie nella gestione della canalizzazione, del tipo che non c'è corrispondenza tra un dato canale e la frequenza corrispettiva che dovrebbe indicare, si consiglia di entrare nei menu di configurazione/strumenti del proprio decoder impostando GERMANIA come paese di residenza.

Io ho esattamente il problema che descrivi: ho provato a cercare il menù che dici, ma purtroppo il mio Ts 7.1 young non sembra avere questa possibilità. Qualcuno c'è riuscito?
 
AG-BRASC ha scritto:
Da ricordare (solo per i canali VHF da 05 a 12 ovvero da 174 a 226 MHz).
Se i vostri decoder presentano anomalie nella gestione della canalizzazione, del tipo che non c'è corrispondenza tra un dato canale e la frequenza corrispettiva che dovrebbe indicare, si consiglia di entrare nei menu di configurazione/strumenti del proprio decoder impostando GERMANIA come paese di residenza.
In questo modo si avrà la certezza quasi matematica che la gestione della numerazione dei canali avvenga sullo standard Europeo (il vecchio standard di canalizzazione Italiano è differente rispetto a quello corretto europeo e alcuni decoder, impostati su Italia, potrebbero fare riferimento alla canalizzazione obsoleta). ;)
Che tu sappia è comparso in quarta banda il mux a dal venda? Perche ho letto una segnalazione ma secondo me gli entra fuori banda sull'antenna puntata verso il venda il 50'da serra..
 
Innanzitutto grazie per l'interessamento. Sto eseguendo la ricerca di nuovi aggiornamenti software per il ricevitore. Aihme nell' I can 2000 T plus non sono riuscito a trovare l'indicazione per modificare lo stato di residenza.

Il sistema mi ha indicato che non vi è disponibile alcun aggiornamento. Ho preso il libretto di istruzioni ed ho controllato i parametri tecnici: Vhf III 177,5-227,5 Mhz; uhf IV/V 474-858 Mhz.

Sul canale 9 ho 198 Mhz con livello segnale 16% e qualità 0%.

Non mi resta che attendere lo S.o. per valutare eventuali modifiche.

Grazie ancora e buona serata a tutti.

Marco
 
@ moky
Io ora sono a Roma, in ogni caso non mi risulta alcuna attivazione di Mux A RAI dal Venda in UHF. Se così fosse, del resto, credo che lo avremmo saputo nel giro di nanosecondi! :D

PS: sul 50 da M. Madonna (PD) c'è il mux 1 di Mediaset. ;)
 
moky78 ha scritto:
Pensa che il nostro è pubblicato ma non si può consultare Perche l'unico sito è a pagamento!

Forse non lo pubblicano ufficialmente perchè si tratta ancora di una bozza.

Certo che si sono presi veramente tardi. Trovo veramente assurdo che il sito del ministero non abbia ancora inserito nulla sull'area 5 a meno di 5 giorni dallo switch off.
 
Digitale

foxtre ha scritto:
Forse non lo pubblicano ufficialmente perchè si tratta ancora di una bozza.

Certo che si sono presi veramente tardi. Trovo veramente assurdo che il sito del ministero non abbia ancora inserito nulla sull'area 5 a meno di 5 giorni dallo switch off.
Ciao,hai ragione a parte il fatto che dovrebbe essere un documento pubblico.Poi per quanto riguarda l'area 3 e' stato reso noto 2 gg prima.
 
Una cosa che non ho capito dello switch off della rai.
Il mux 1 è trasmesso su due frequenze in Vhf e in Uhf sul 23? Probabilmente sto dicendo una vaccata ma non ho ben capito come sia il discorso leggendo il pdf rai.
grazie

altra cosa.. la 7 e canale italia anticipano lo switch off per la nostra zona dopodomani?
Perchè nell'area tecnica 3 viene dato il mio comune per swich off il 26?
 
Ultima modifica:
foxtre ha scritto:
Forse non lo pubblicano ufficialmente perchè si tratta ancora di una bozza.

Certo che si sono presi veramente tardi. Trovo veramente assurdo che il sito del ministero non abbia ancora inserito nulla sull'area 5 a meno di 5 giorni dallo switch off.
A 6 giorni manco ora quelli della mia città sanno che switchiamo il 30 :(
 
rai

emma ha scritto:
Una cosa che non ho capito dello switch off della rai.
Il mux 1 è trasmesso su due frequenze in Vhf e in Uhf sul 23? Probabilmente sto dicendo una vaccata ma non ho ben capito come sia il discorso leggendo il pdf rai.
grazie

altra cosa.. la 7 e canale italia anticipano lo switch off per la nostra zona dopodomani?
Perchè nell'area tecnica 3 viene dato il mio comune per swich off il 26?
Ciao,il mux1 Rai in Lombardia e' sul ch 23 dal Penice,per il Veneto e' sul ch 05 dal Venda.
 
ciao scrivo da belluno

da stamattina non arriva + il segnale dei 3 canali mediaset (italia 1, canale 5, rete 4) che fino a ieri sera andava regolarmente

volevo sapere se è un problema solo mio oppure se centra qualcosa con l'imminente switch off
 
volpe3 ha scritto:
A 6 giorni manco ora quelli della mia città sanno che switchiamo il 30 :(
Ma quando partiranno gli spot per il Veneto?
farli partire il 29 è troppo tardi.
Probabilmente dopo il 26 faranno una specie di avviso uniforme:
Dal 27 Novembre in Emilia Romagna, Veneto e Friuli...
In modo che tutti lo sappiano con anticipo ;)
 
Ultima modifica:
Fran101 ha scritto:
Ma quando partiranno gli spot per il Veneto?

AI GENTILI TELESPETTATORI DEL EMILIA ROMAGNA, VENETO E FRIULI.
COME ORAMAI SAPETE UOMINI E DONNE DA IERI SI VEDE IN SOLO IN DIGITALE TERRESTRE.
E' QUINDI INUTILE CHE VI RACCOMANDI DI DOTARVI DI UN RICEVITORE PER IL DIGITALE TERRESTRE O DI UNA TV CON IL SINTONIZZATORE INCORPORATO.

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Fran101 ha scritto:
Ma quando partiranno gli spot per il Veneto?
farli partire il 29 è troppo tardi.
Probabilmente dopo il 26 faranno una specie di avviso uniforme:
Dal 27 Novembre in Emilia Romagna, Veneto e Friuli...
In modo che tutti lo sappiano con anticipo ;)
Si dal 26 quello uniforme e casomai il 27 quelli singoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso