Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si era gestito da RaiWay!
A quanto ne so io Ch 23 e Ch 61 avevano contenuti diversi.
Molto probabilmente possono accendere il Ch.23 anche a M. Venda in SFN con il Madonna, per migliorare la ricezione (Madonna non copre a 360° il territorio).
Non so se otterranno il privilegio di mantenere 2 canali con 2 contenuti diversi.

Gennar1 ha scritto:
Era gestito da RaiWay?
Comunque Antenna 3 ha già un'altra frequenza (canale 23) e il 61 è stato rottamato, quindi non credo che possano riaccenderlo su un'altra frequenza. O sbaglio?
 
@ TECNICO RW
mi confermi che adesso valpantena è in SFN con conseguente perdita di rai3 E.R.?
 
A vittorio veneto ripartito poco fa il 46 di tele arena-eden tv, dopo lo spegnimento di ieri del 66 e del 46.

Ora il mux è composto dai canali del gruppo telearena più quelli del gruppo eden tv. Questi ultimi continuano a trasmettere sempre lo stesso canale (eden tv) mantenendo diverse denominazioni (eden2, arancio, newgeneration, eden5).
 
Gennar1 ha scritto:
Aggiornamento della situazione attuale a Padova:

L'unico canale della fascia 61-69 ancora attivo è Canale Italia 2 sul 65; entro fine anno dovrà spostarsi in uno dei canali liberati (il 35?).
Ricevo questo mux (contenente Serenissima tv) a Bologna...grazie alla propagazione e allo spegnimento dei tramettitori locali 61-69.
 
Salve. Volevo festeggiare i due anni di buio quasi completo per mezza Monselice, e il totale disinteresse sia dei broadcaster sia della solerte e premurosa amministrazione comunale, che in due anni non ha mosso un solo passo per allegerire la situazione. (GRAZIE INFINITE! Continuate a progettare rotonde e tangenziali da milioni e lasciateci così.)

Situazione ulteriormente peggiorata dalla perdita di Antenna 3, che era l'unico canale per seguire un po' di informazione locale. Ad oggi continuiamo a ricevere solo i segnali dal Venda, tutto il resto è buio. Senza internet siamo slegati dal territorio. Completamente.

Passo e chiudo.
 
nihilant ha scritto:
Salve. Volevo festeggiare i due anni di buio quasi completo per mezza Monselice, e il totale disinteresse sia dei broadcaster sia della solerte e premurosa amministrazione comunale, che in due anni non ha mosso un solo passo per allegerire la situazione. (GRAZIE INFINITE! Continuate a progettare rotonde e tangenziali da milioni e lasciateci così.)

Situazione ulteriormente peggiorata dalla perdita di Antenna 3, che era l'unico canale per seguire un po' di informazione locale. Ad oggi continuiamo a ricevere solo i segnali dal Venda, tutto il resto è buio. Senza internet siamo slegati dal territorio. Completamente.

Passo e chiudo.

mnselice e' coperta bene dalle tv locali e nazionali... a patto che tu nn abbia la sf0rtuna di abitare nel quartiere san martino ... l amministrazione cmunale nn s0 c0sa p0trebbe fare....
 
alews76 ha scritto:
mnselice e' coperta bene dalle tv locali e nazionali... a patto che tu nn abbia la sf0rtuna di abitare nel quartiere san martino ... l amministrazione cmunale nn s0 c0sa p0trebbe fare....

Esatto, prorio la. Tutta la zona est è scoperta, fino al casello dell'autostrada, praticamente un quarto del paese.
Basterebbe un gap filler con una copertura molto limitata, ma fanno finta di non sentire, hanno cose più importanti da fare. Ho lasciato perdere se no si baruffa.
 
nihilant ha scritto:
Esatto, prorio la. Tutta la zona est è scoperta, fino al casello dell'autostrada, praticamente un quarto del paese.
Basterebbe un gap filler con una copertura molto limitata, ma fanno finta di non sentire, hanno cose più importanti da fare. Ho lasciato perdere se no si baruffa.

l unica cosa che potreste richiedere e' una d0tazi0ne satellitare gratuita di tv sat ...
 
alews76 ha scritto:
l unica cosa che potreste richiedere e' una d0tazi0ne satellitare gratuita di tv sat ...

A Este hanno fatto una cosa del genere se non ricordo male. A parte che su tivusat mancano moltissimi canali, il problema rimarrebbe comunque per le locali.
Fatta salva TVA, che però è maggiormente orientata verso la cronaca del Vicentino, non abbiamo accesso a uno straccio di contenuto locale. Zero assoluto. Mancasse solo qualche mux non sarebbe un problema, ma non arriva il 90% dei segnali.
 
TECNICO RW ha scritto:
Segnalo che Martedì scorso (4 Dicembre) è stato attivato il MUX-1 RAI Veneto Ch 34 a Selva piana (BS). Per la prima volta nella storia della TV sia analogica che digitale, parte della sponda veneta del lago di garda, riceve il TGR Veneto.
Probabili altre attivazioni future (Bocca di Croce, M. Brione).
Stavolta è stato orientato bene, qui il 34 non arriva. (Anche qui lo ripeto)Magari ci fosse stata la stessa cosa con gli altri mux rai in verticale.
 
lap2 ha scritto:
Ricevo questo mux (contenente Serenissima tv) a Bologna...grazie alla propagazione e allo spegnimento dei tramettitori locali 61-69.
Spegnimento???? a me al momento attuale puntando l'antenna verso bologna vedo ancora occupate le frequenze 61-62-64-66....mah
 
nihilant ha scritto:
Fatta salva TVA, che però è maggiormente orientata verso la cronaca del Vicentino, non abbiamo accesso a uno straccio di contenuto locale. Zero assoluto. Mancasse solo qualche mux non sarebbe un problema, ma non arriva il 90% dei segnali.
le fatalità della vita...a Monselice vedi solo tva io che abito a 20 km da vicenza e a 10 km dall'agugliana (ripetitore di tva coperto dai colli berici) non ho mai visto tva in vita mia se non col satellite
 
Telearena velo

attivato (anche se con potenza non ottimale) il mux di telearena da Velo....la postazione è la stessa da dova irradiava il ch.68 di brescia tv...al mux si sono aggiunti tva vicenza i canali di eden tv di prima free ed è sparita brescia tv....in poche parole il mux di brescia tv è stato sostituito da quello di telearena (ma mi domando perchè non l'hanno fatto prima)
 
galuterio ha scritto:
Spegnimento???? a me al momento attuale puntando l'antenna verso bologna vedo ancora occupate le frequenze 61-62-64-66....mah

A Bologna citta' (Barbiano, Castel Maggiore) sono tutti spenti da stamattina.
Quelli che vedi arrivano probabilmente da Monte Calderaro, a Sud-Est di Bologna, dove sono ancora accesi; spegneranno domani insieme alla Romagna.
 
Ultima modifica:
confermo...sto facendo una scansione adesso...accesi dai colli bolognesi mux 62 telecentro e mux 64 canale 24gtv ricevo inoltre da modena mux 68 ditv tele studiomodena2
 
Ultima modifica:
galuterio ha scritto:
le fatalità della vita...a Monselice vedi solo tva io che abito a 20 km da vicenza e a 10 km dall'agugliana (ripetitore di tva coperto dai colli berici) non ho mai visto tva in vita mia se non col satellite

Pensa te. :D
TVA ha dei buoni contenuti informativi, ultimamente mi sembra che stiano volgendo l'occhio anche verso le zone vicine, però giustamente sono più orientati verso il vicentino. Stanno facendo una buona politica inclusiva, vedi con Telearena, a quanto vedo anche con canale 68 e se non ho capito male anche Telechiara. Se vediamo e vedremo qualcosa di locale è grazie a loro. Spero che almeno Antenna 3 accenda il 23 sul Venda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso