io ero rimasto alla prima accensione del 42 da parte della rai e relative questioni che per come era stato autorizzato era di livello molto inferiore agli altri segnali per cui nei larga banda finiva massacrato
C'è poi stata una sensibilizzazione su questo fatto da parte delle tv venete trasmesse sul 42 e la cosa si era sbloccata con un nuovo impianto radiante maggior potenza e qualche deroga sui punti di verifica e infatti il segnale era tornato visibile anche a chi non aveva antenne particolari
Io avevo rifatto l'antenna subito dopo l'ultima riorganizzazione e ho visto telemantova cioè il 42 fin da subito cioè la prima versione a bassa potenza poi mi sono completamente disinteressato fino ai giorni discorsi in cui mi hanno detto "eh ma mantova non si vede"
Per cui sono tornato da queste parti e ho letto di nuovi interventi fatti sul 42 ma non ho capito bene di che tipo..ma immagino che si vada indietro come i gamberi....il problema nasce dal solito idiota che autorizza la stessa frequenza sia a Verona che Modena quando ormai lo sanno anche i sassi da 50 anni che poi chi stà in una vasta zona di sovrapposiizone delle zone di copertura dei due impianti non vede
Quanto all' antennista...beh sono tutte sparate per evitare interventi di cui non puoi dare garanzie e poi fai la figura dell'incapace e del disonesto..io non faccio l'antennista professionale ma non andrei di certo a tirare dentro ad es questo mux se poi ti fanno lo scherzo magari doppo anni di modificare nuovamente l'impianto di trasmissione...ovviamente poi ti senti dire io ho speso i soldi e non vedo niente..poi se è ancora risolvibile in un qualche modo magari uno per salvare la sua credibilità perde altro tempo..ma se non si può perchè il segnale proprio non c'è che fai?
Comunque dopo tutto sto pistolone

da me la situazione è rientrata da quando mi sono messo a tenerlo d'occhio si vede sempre Comunque riesco a tirare dentro anche telemantova dal mux sul 31 da penice grazie all'antenna che ho su valcava e a quanto dice la diagnostica della mia televes è comunque migliore nonostante la ricezione disassata manco sapevo che per copire quella parte della provinca che era rimasta scoperta avevano fatto questo accordo con studio1
Sempre sia lodata la televes e la mia giusta intuizione di tirare un cavetto usb dalla centrale al piano di sotto per cui ho potuto fare le modifiche comodamente senza salire sul tetto
Era parecchio che non rivedevo la programmazione della centrale e c'era ancora il 57 ex retecapri da valcava e poi un 55 che manco mi ricordo chi fosse
Ho anche cambiato il 37 rai predendolo dal venda e non più da velo perchè la tv aveva a volte un certo ritardo ad aprirlo ed effettivamente ora dal venda è migliore probabilmente ci sarà una questione di echi etc ma io non avendo strumentazione non posso dirlo..notavo solo che la tv aveva un attimo di ritardo di troppo quando si passava su un canale di quel mux e ogni tanto pure assenza segnale per pochi attimi prima di sintonizzare uno di quei canali