Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Meglio così.

Comunque prendo l'occasione che in caso di problemi di visione e volete un riscontro, segnalate la zona ;)

comunque provincia di Treviso e ho appena letto su gruppi facebook della zona che tanti altri avevano problemi simili, quindi forse non era un problema all'attacco come ho detto, ma forse propagazioni o problemi effettivi ai ripetitori sul monte madonna e venda? mah...
 
Perdonate la domanda da novizio. Scrivo da Mestre ( ve ) e in centro, o almeno diversi palazzi della mia zona non ricevono ormai da mesi i persidera 1 2 3. Possiamo fare qualcosa oppure ci stanno semplicemente lavorando ? Ripeto non è solo il mio palazzo e ovviamente spero non sia a causa delle nuove antenne di telefonia che sono state da poco sostituite. Vi ringrazio
 
Perdonate la domanda da novizio. Scrivo da Mestre ( ve ) e in centro, o almeno diversi palazzi della mia zona non ricevono ormai da mesi i persidera 1 2 3. Possiamo fare qualcosa oppure ci stanno semplicemente lavorando ? Ripeto non è solo il mio palazzo e ovviamente spero non sia a causa delle nuove antenne di telefonia che sono state da poco sostituite. Vi ringrazio
Io da Pellestrina (se vedi il mio profilo) e i persidera li ricevo senza problemi e l'impianto trasmittente è il medesimo.
 
Solo con strumentazione puoi capire effettivamente qual è il problema.
Se il problema è generale non sarebbe solo una zona.
 
Una grossa novità, che però probabilmente arriverà a stagione calda conclusa. Il Ministero ha autorizzato l'accensione di un ripetitore del mux istituzionale RAI (non si sa ancora se nella versione veneta o friulana) sul grattacielo di Jesolo

Per massimizzare la copertura sarà sul canale 30
 
Ultima modifica:
Una grossa novità, che però probabilmente arriverà a stagione calda conclusa. Il Ministero ha autorizzato l'accensione di un ripetitore del mux istituzionale RAI (non si sa ancora se nella versione veneta o friulana) sul grattacielo di Jesolo

Per massimizzare la copertura sarà sul canale 30

Forse sto per dire una cretinata... ma, visto che abito a Jesolo, il Mux sull'UHF 30 lo ricevo già da un mese circa (versione friulana con Rai 3 Valle d'Aosta, Rai 3 FVG e Rai 3 Bis).
Quindi il motivo per cui nessuno ad oggi ne abbia parlato è soltanto perché non è ancora acceso (e allora quello che ricevo arriva per propagazione dal Friuli), oppure era già attivo da luglio in fase di test ? :eusa_think:
Dai dati tecnici TSID, ONID, ID Rete si può risalire a quale preciso ripetitore si tratta?

Sul sito del MIMIT la postazione c'è, ma non so quando è stato aggiunta e non è indicato su quale grattacielo si trova: https://www.mimit.gov.it/programmi_televisivi/veneto_impianti.html
Perciò mi sono fiondato nel tuo sito ed ho trovato la risposta :D : https://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=VE&provincia=Venezia

Comunque a titolo informativo, per chi non è della zona, facendo una veloce ricerca in Internet escono molti articoli (vecchi e recenti) con le proteste dei residenti ed albergatori/imprenditori del Lido di Jesolo in merito all'ultra decennale problema con i segnali TV qui e sul resto del litorale (Caorle, Cavallino-Treporti, Eraclea).
Nel mio caso disto più o meno 4/5 km dalla spiaggia ma, fortunatamente, il segnale "resiste" quasi sempre e ricevo anche i Mux sloveni e croati.
 
Ultima modifica:
Stamattina manca tutto il Mux RaiWay Veneto sull’ UHF 42 dal Col Visentin. Forse lavori in corso? (EDIT. Adesso il segnale e’ ritornato.)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, chiedo a chi abita in provincia di Belluno se all'LCN 99 è visibile Telestense...in provincia di Ferrara e zone limitrofe, da ieri l'emittente non è più visibile, sembra per problemi economici sia stata eliminata dal mux RL Emilia Romagna 1, perciò chiedo se a Belluno si vede...grazie a tutti in anticipo per la collaborazione!
 
Salve,in provincia di treviso da qualche mese ho problemi con la ricezione dei canali veneti...esempio 5010,5011....sino al 5018.
Aggiornando con sky Q o con tv non funzionano bene...altri hanno lo stesso problema?
 
L'attacco a T porta via diversi DB.
Proverei a toglierlo momentaneamente, e se possibile collegare direttamente lo skyQ, e vedere se così il tuner dello skyQ riceve correttamente il segnale.

Nel caso poi vuoi approfondire apri una discussione in DTT Tecniche.
 
Indietro
Alto Basso