Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il problema è Rai Way non l'antennista
In effetti Paolino sei insopportabile: io sono certo che sei una persona intelligente e sprechi il tuo tempo per questa ridicola campagna contro la RAI, fra l'altro dando corda ad altri la cui non dico competenza, ma proprio il buon senso...insomma... :icon_rolleyes:
 
In effetti Paolino sei insopportabile: io sono certo che sei una persona intelligente e sprechi il tuo tempo per questa ridicola campagna contro la RAI, fra l'altro dando corda ad altri la cui non dico competenza, ma proprio il buon senso...insomma... :icon_rolleyes:

Ha assolutamente ragione Paolino: volere è potere, ed il segnale del 30 che raggiunge, in linea di massima, anche le aree più remote, è sicuramente l'esempio perfetto.. Poi se vogliamo dire che Raiway non è Rai, allora diciamo anche che è evidente come i Mux 22 e 34 non hanno la copertura che hanno gli altri Mux gestiti dai medesimi provider di rete. Serie A e serie B; zone di serie A e zone di serie B, cosi è, se vi pare!! Che poi fare polemica non serva è un altro discorso ma sui fatti e sui dati c'è poco da discutere
 
ma come mai a volte e per pochi minuti riappare il segnale anche se a livello molto basso sui 20-30 ... e poi sparisce del tutto ?

Perchè piccole variazioni del segnale ci sono sempre, evidentemente bastano per "vedi non vedi". Non dico che con l'antennista si risolve ma almeno provare. Se si riceve il 34 dal Penice magari Valcava azzera, se si punta Valcava magari Penice non azzera viceversa) ma almeno provare. Scommetto che manco avete fatto verificare il 22. poi magari cambia niente, sicuramente Raiway avrà le sue colpe, ma almeno provare. E comunque la situazione drammatica la vivono in Ucraina non ad Abbbiategrasso. Da discutere ce n'è eccome, poi se volete ascoltare i soloni a me che me frega
 
Ha assolutamente ragione Paolino: volere è potere, ed il segnale del 30 che raggiunge, in linea di massima, anche le aree più remote, è sicuramente l'esempio perfetto.. Poi se vogliamo dire che Raiway non è Rai, allora diciamo anche che è evidente come i Mux 22 e 34 non hanno la copertura che hanno gli altri Mux gestiti dai medesimi provider di rete. Serie A e serie B; zone di serie A e zone di serie B, cosi è, se vi pare!! Che poi fare polemica non serva è un altro discorso ma sui fatti e sui dati c'è poco da discutere

Sicuramente un po' esagera Paolino, però non ha tutti i torti. E comunque sono d'accordo sulle zone di serie a e b. E sia ei che raiway sono andati al risparmio su 22 e 34
 
Mancano 20 gg a fine mese ed ancora non si sa che fine farà Retecapri e la fantomatica Europa 7. Stucchevole. Mi sa che 28 rimarrà tristemente vuoto un altra volta. Per il resto nessunissima variazione da segnalare sui segnali milanesi.

Anche il bel pennone di Isozaki continua a rimanere solo FM. Non hanno fretta.
 
sapevo che retecapri doveva accordarsi con e7 per la condivisione di un mux (dovrebbe essere il ch.28), questo accordo doveva essere trovato entro oggi, 10 Giugno, proprio in previsione dello spegnimento del 1° Luglio che secondo me non subirà ritardi.
 
Per Retecapri ed E7 dovremmo avere il risultato la prossima settimana, visto che non ci saranno molte variabili da valutare.
Piuttosto, non è ancora uscito nulla sull'assegnazione dei mux locali restanti, nonostante il termine di presentazione sia scaduto due settimane fa! :icon_rolleyes:
 
Ok ma non si può dire che Abbiategrasso non sia coperto...su dai....

Nel pomeriggio di ieri era poi tornati in onda CREMONA1 E STUDIO1, ma avevo altro da fare e non ho più segnalato
Abbiategrasso Magenta come in tutta la zona dell' ovest milanese penice e valcava sono "in passo" quindi puoi ricevere correttamente entrambe la postazioni.
Se hai problemi è un problema di impianto e non di rai...
Alcuni fenomeni inzona usano mettere valcava in uhf e penice in 4...
Probabilmente il problema è quello i due 34 si annullano
 
Io non mi lamento ricevo molti più canali dello swich-off di 10 anni fa, per di più mi sono accorto che di quella zavorra di 60 e passa canali locali ne guardo solo quattro o cinque: Telecolor, NBC Milano (70-80-tv), Teleleonessa, Bergamo Tv, certi programmi di Antenna3, Rete7 di Torino (con cui collaboro) e non guardo più la bresciana Teletutto perchè mi ha rotto dopo tanti anni, di papabile ci sarebbe soltanto il telegiornale come avviene del resto per la stragrande maggioranza di tv (come non guardo nemmeno l' altra bresciana "E' Live Brescia Tv"). Mi è capitato di guardare alcune volte Cremona1, è ben fatta però alla fine come appetibilità di argomenti preferisco l' altra cremonese (Telecolor): la ritengo più curiosa, più interessante, più in linea con problematiche di grande interesse della salute, dell' ambiente, della nostra epoca e del futuro.
 
Ultima modifica:
Io non mi lamento ricevo molti più canali dello swich-off di 10 anni fa, per di più mi sono accorto che di quella zavorra di 60 e passa canali locali ne guardo solo quattro o cinque: Telecolor, NBC Milano (70-80-tv), Teleleonessa, Bergamo Tv, certi programmi di Antenna3, Rete7 di Torino (con cui collaboro) e non guardo più la bresciana Teletutto perchè mi ha rotto dopo tanti anni, di papabile ci sarebbe soltanto il telegiornale come avviene del resto per la stragrande maggioranza di tv (come non guardo nemmeno l' altra bresciana "E' Live Brescia Tv"). Mi è capitato di guardare alcune volte Cremona1, è ben fatta però alla fine come appetibilità di argomenti preferisco l' altra cremonese (Telecolor): la ritengo più curiosa, più interessante, più in linea con problematiche di grande interesse della salute, dell' ambiente, della nostra epoca e del futuro.

Vorrei propio sapere cosa "guardi" su NBC Milano.
Il Caleidoscopio? :lol:
 
Vorrei propio sapere cosa "guardi" su NBC Milano.
Il Caleidoscopio? :lol:

La tengo sintonizzata quando sto a letto per sentire la musica. A livello generale non credo alle radio in televisione ma questa radiotelevisione è quella che più si avvicina ai miei gusti musicali così ho iniziato a seguirla. anche per la nostalgia della LCN 93 di TRS Evergreen.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso