Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Perchè non è più la versione "piemontese" con logo Studiopiù OnAir ma è la versione "emiliana" con il logo Studiopiù emr...
Effettivamente ho visto che sotto al logo studio più ora c'è emr che è quasi tagliata dallo schermo tv. Ma perché questi trasmettono 500 versioni di studiopiu'? Ps: quante sono? Con la nazionale ne ricevo 4. Ma la versione europea trasmette quasi tutto il giorno supersix? E infatti supersix pare tolta da teleantenna....
 
Teleradiopace 4 curiosamente non sembra disponibile in Liguria, a giudicare da L'Italia in digitale: l'hanno aperto da poco? Il sito indica LCN 218 che non è quella di Open Area, mentre gli altri tre canali hanno le numerazioni usate in Liguria.
Magari tentano di riaprire un canale a parte per alcune zone della Lombardia, per compensare la perdita di Telepace Lodi? :happy3:
Telepace4 era presente in Liguria già dai tempi pre-refarming, poi dopo solo online fino all’inserimento in Piemonte nel multiplex Open Area. Come programmazione ai tempi non era in simulcast con Telepace1; adesso bisogna controllare se lo è h24
 
Telestella bloccata.
c33189aa18f874894ab74292b3bec9a6.jpg
 
Ultima modifica:
Ora su telepace4 i 3 tasti colorati fanno partire lo streaming di telepace 3, telepace 4 e news. Il blu una schermata per i versamenti
 
Direi comunque di non fare la telecronaca live di quello che succede nel Mux. Magari fate un resoconto una sola volta dopo 1/2 giorni... tanto sappiamo com'è gestito quel mux e come sono gestiti quei canali. Poi ovvio che se il flusso streaming di supersix è ko, non è che in tv può trasmettere... ;)
 
Direi comunque di non fare la telecronaca live di quello che succede nel Mux. Magari fate un resoconto una sola volta dopo 1/2 giorni... tanto sappiamo com'è gestito quel mux e come sono gestiti quei canali. Poi ovvio che se il flusso streaming di supersix è ko, non è che in tv può trasmettere... ;)
Il Mux che veicola Telestella in Lombardia è gestito bene
 
Il Mux che veicola Telestella in Lombardia è gestito bene
In Lombardia apparati e criteri di irradiazione degli FSMA nei mux di secondo livello sono i medesimi delle reti di primo livello, con ridondanze e allarmistica su emesso e trasporto.
Trattandosi sempre di encoding nativo a carico degli FSMA, il ruolo dell'operatore di rete è garantire la mappatura del mux in modo impeccabile e assicurare che le codifiche siano compliant DVB, oltre a non sforare i valori dei bitrate accordati.
Tutto ciò che accade extra è effetto dello stesso FSMA, compresi blackout parziali o totali.
Se l'arrivo del segnale non è in tutti i suoi aspetti compliant DVB non viene emesso.
Bisogna anche riconoscere che la maggior parte di FSMA ha codifiche stabili e di qualità che, in genere, sono affidate a encoder broadcast e trasporti affidabili.
 
Ultima modifica:
In Lombardia apparati e criteri di irradiazione degli FSMA nei mux di secondo livello sono i medesimi delle reti di primo livello, con ridondanze e allarmistica su emesso e trasporto.
Trattandosi sempre di encoding nativo a carico degli FSMA, il ruolo dell'operatore di rete è garantire la mappatura del mux in modo impeccabile e assicurare che le codifiche siano compliant DVB, oltre a non sforare i valori dei bitrate accordati.
Tutto ciò che accade extra è effetto dello stesso FSMA, compresi blackout parziali o totali.
Se l'arrivo del segnale non è in tutti i suoi aspetti compliant DVB non viene emesso.
Bisogna anche riconoscere che la maggior parte di FSMA ha codifiche stabili e di qualità che, in genere, sono affidate a encoder broadcast e trasporti affidabili.
Una domanda
Sul mio TV, se vado sul 181 resta per qualche secondo a nero, prima di vedersi. Stessa cosa faceva WellTV. È dovuto all'encoder che utilizza il FSMA?
 
Una domanda
Sul mio TV, se vado sul 181 resta per qualche secondo a nero, prima di vedersi. Stessa cosa faceva WellTV. È dovuto all'encoder che utilizza il FSMA?
Si, dipende dall'encoder e dalla lunghezza del GOP.
Chi estremizza con la speranza di ottenere qualità ha effetti collaterali ma in genere questi problemi sono tipici di encoder non di fascia alta.
 
Indietro
Alto Basso