Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Magari non è strategica per niente visto che non la mettono nemmeno in piemonte. Sono però curioso di vedere cosa rispondono

Per adesso non mi hanno risposto, immagino per loro sarà una questione irrilevante. Potrei sentirli telefonicamente ma non mi va. Scusami.
 
Grazie. Contenti loro di non far vedere videonord, contenti tutti
Francamente con tutte le televisioni che si vedono in Lombardia che non si riesce più neanche a tenere il conto non credo sarebbe una buona idea aggiungere in HBBTV VIdeoNord, é una cosa vostra locale, del Piemonte, noi abbiamo le nostre tv. Solo sincerità. E' come quando adesso stanno arrivando tv dalla Sicilia e dalla Campania: non ne capisco il senso. Le tv locali meglio se hanno una dimensione regionale, questi voli pindarici nazionali abbiamo capito che avvengono sul mux Dfree perchè si è diffusa la voce che costa di meno perchè è stato messo in vendita. Infatti tutte le nuove tv appaiono su quel mux. Con la situazione internazionale estrema che si é creata io non farei nessun investimento: domani non è detto che saremo ancora vivi e non sto esagerando. Io sto tenendo ringraziati tutti i giorni che sono ancora vivo. Mai come in questo periodo mi è interessato poco e niente la tv.
 
Ultima modifica:
La richiesta di Pablo74 secondo me non era tanto collegata alla Lombardia, ma al Piemonte in quanto Videonord è sparita per tenere un inutile copia di Rete7 Piemonte+ sul Mux RaiWay Piemonte. Videonord ora è solo in streaming (a che pro?). Se vai a vedere lo streaming è già tanto se c'è una persona collegata (e probabilmente è la stessa emittente che fa numero)... A sto punto mettendola in HbbTV almeno qualche numero in più la farebbe (a costo zero). Poi visto che l'hbbtv è uguale... sarebbe presente anche nelle altre regioni tra cui la Lombardia...
 
La richiesta di Pablo74 secondo me non era tanto collegata alla Lombardia, ma al Piemonte in quanto Videonord è sparita per tenere un inutile copia di Rete7 Piemonte+ sul Mux RaiWay Piemonte. Videonord ora è solo in streaming (a che pro?). Se vai a vedere lo streaming è già tanto se c'è una persona collegata (e probabilmente è la stessa emittente che fa numero)... A sto punto mettendola in HbbTV almeno qualche numero in più la farebbe (a costo zero). Poi visto che l'hbbtv è uguale... sarebbe presente anche nelle altre regioni tra cui la Lombardia...
Non sapevo che in Piemonte non ce l' avete più sul digitale terrestre, è un po' che non parlo con la dirigenza di RETESETTE. Non ne conosco la ragione.
 
La richiesta di Pablo74 secondo me non era tanto collegata alla Lombardia, ma al Piemonte in quanto Videonord è sparita per tenere un inutile copia di Rete7 Piemonte+ sul Mux RaiWay Piemonte. Videonord ora è solo in streaming (a che pro?). Se vai a vedere lo streaming è già tanto se c'è una persona collegata (e probabilmente è la stessa emittente che fa numero)... A sto punto mettendola in HbbTV almeno qualche numero in più la farebbe (a costo zero). Poi visto che l'hbbtv è uguale... sarebbe presente anche nelle altre regioni tra cui la Lombardia...
Esatto. E sarebbe anche in Liguria visto che retesette è presente anche li
 
Mi spiegate perché rete7hd viene ritrasmessa in sd in Lombardia, nonostante in Piemonte abbiano ripristinato il full HD,
 
Vi risultano particolari fenomeni propagativi in corso o qualche problema al 30 Rai?
È da 3 giorni che in vari momenti del giorno mi sparisce per diverso tempo il segnale del Mux del servizio pubblico. Mi trovo in provincia di Brescia.
 
I parametri a casa mia, stabili dalla vedetta.
81858a281fc32b7dce38fc5c80ec7825.jpg
 
Retesette nel mux regionale lombardo ha spostato (erroneamente?) l'indicazione "LOMBARDIA" in basso a sinistra

TLU-CH34-39h.jpg
 
Retebrescia con la rubrica di grafologia sembra la bruttissima copia del vecchio "D.S.E. Dipartimento Scuola Educazione" della Rai negli anni 70-80. Vorrei segnalare che per 30 anni sulle radio e tv bresciane c'è stata una rubrica di grafologia molto seguita curata dalla Dottoressa Anna Grasso Rossetti che adesso sarà anziana. L' iniziativa di Retebrescia non é nuova e per come l' ho vista quelle 2 o 3 volte che l' ho guardata non è fatta molto bene. Aspetto (e temo sarà una vana attesa) di vedere un programma di Retebrescia che sia piacevole da guardare. Non capisco TeleStella che ha la fortuna di poter contare sugli ottimi programmi di Supersix perchè accetta di abbruttire il canale accettando tutte le cavolate che gli passa Retebrescia, almeno ci guadagnasse qualcosa ma sembra che gli spazi a Retebrescia siano concessi a gratis voglio sperare con l' accordo di dividere a metà i proventi degli inserimenti pubblicitari quando ci saranno (cioè mai) (I pochi spot che ci sono appartengono ad amici di chi gestisce la baracca quindi soggetti a sconti-amicizia o addirittura passati gratis). Dai fate un regalo a migliaia di telespettatori lasciate perdere il collegamento con Retebrescia che spegne lo splendore del canale. Per rimanere in zona: Telestella restando sempre collegata a Supersix tutto il giorno sarebbe perfino più bella di Telecolor e di Cremona1, che sono fatte molto bene però per scelte editoriali differenti non possono accedere al materiale che può avere Telestella grazie a Supersix che è molto ampio, vario e interessante.
 
Ultima modifica:
Ma i canali che sono in più di un mux tipo piuvalli tv 2, cafetv 24 ecc.. vengono segnalate solo sul primo mux dove sono apparse?
Per quanto riguarda il uhf 29 nessuna news: 115 tv sempre con monoscopio, sestarete tv at mai inserita
 
Retebrescia con la rubrica di grafologia sembra la bruttissima copia del vecchio "D.S.E. Dipartimento Scuola Educazione" della Rai negli anni 70-80. Vorrei segnalare che per 30 anni sulle radio e tv bresciane c'è stata una rubrica di grafologia molto seguita curata dalla Dottoressa Anna Grasso Rossetti che adesso sarà anziana. L' iniziativa di Retebrescia non é nuova e per come l' ho vista quelle 2 o 3 volte che l' ho guardata non è fatta molto bene. Aspetto (e temo sarà una vana attesa) di vedere un programma di Retebrescia che sia piacevole da guardare. Non capisco TeleStella che ha la fortuna di poter contare sugli ottimi programmi di Supersix perchè accetta di abbruttire il canale accettando tutte le cavolate che gli passa Retebrescia, almeno ci guadagnasse qualcosa ma sembra che gli spazi a Retebrescia siano concessi a gratis voglio sperare con l' accordo di dividere a metà i proventi degli inserimenti pubblicitari quando ci saranno (cioè mai) (I pochi spot che ci sono appartengono ad amici di chi gestisce la baracca quindi soggetti a sconti-amicizia o addirittura passati gratis). Dai fate un regalo a migliaia di telespettatori lasciate perdere il collegamento con Retebrescia che spegne lo splendore del canale. Per rimanere in zona: Telestella restando sempre collegata a Supersix tutto il giorno sarebbe perfino più bella di Telecolor e di Cremona1, che sono fatte molto bene però per scelte editoriali differenti non possono accedere al materiale che può avere Telestella grazie a Supersix che è molto ampio, vario e interessante.
Mi sembra alquanto improbabile che un FSMA che paga la banda per trasmettere, ceda gratuitamente parte della programmazione.
 
Mi sembra alquanto improbabile che un FSMA che paga la banda per trasmettere, ceda gratuitamente parte della programmazione.
Eppure fonti sicure mi dicono che lì avviene così, attendo smentite ufficiali, anche sulla loro pagina-Facebook qualcuno ha scritto che stanno a spalle di Telestella specificando che sono a gratis, che non gli è chiesto di pagare gli spazi che occupano, nessuno ha smentito o cancellato quel post, fai passare i post sulla loro pagina e vedi.
 
Indietro
Alto Basso