Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ho dovuto disattivare l' aggiornamento automatico delle LCN: nelle prime posizioni e anche su altre numerazioni ogni tanto mi entravano le tv emiliane a schermo nero ma venivano memorizzate, tutte le volte dovevo rifare la sintonizzazione e alla domanda su quale tv preferivo fra ciascuna emiliana e ciascuna lombarda davo l' ok alla lombarda. Adesso basta, aggiornamento automatico: NO.
 
Se invece provassi a collegare il mio attuale Fracarro MAP2R345U T2 in questo modo:
  • 4° banda: Penice ed affini (credo di tirare dentro anche Cairo 2 da Calenzone o Giarolo altrimenti non si spiega come riesca a vedere La7)
  • UHF: Valcava

Io non ci proverei...Centralini col taglio fra quarta e quinta a richiesta li produce offel, fracarro, e altri.
 
Ma come mai i mux Rai A e Rai MR01 da Valcava trasmettono solo verso sud-ovest (220 - 230 su otgtv)? Mentre tutti gli altri mux, tra cui Rai B, trasmettono anche nelle altre direzioni (120 130 140 180)... Sono costretto a prendere quei due mux dal Penice con segnale orribile (lontano e palazzi in mezzo). C'è qualche speranza che in futuro cambi?
 
Ma come mai i mux Rai A e Rai MR01 da Valcava trasmettono solo verso sud-ovest (220 - 230 su otgtv)? Mentre tutti gli altri mux, tra cui Rai B, trasmettono anche nelle altre direzioni (120 130 140 180)... Sono costretto a prendere quei due mux dal Penice con segnale orribile (lontano e palazzi in mezzo). C'è qualche speranza che in futuro cambi?
Lo speriamo in tanti... Ma la Rai in quanto servizio pubblico ha sempre paura delle lamentele per mancata ricezione anche solo provvisoria degli utenti. Basterebbe poi spostare il cavo dell'antenna di Valcava sull'ingresso UHF per semplificare e migliorare la ricezione
 
Ma come mai i mux Rai A e Rai MR01 da Valcava trasmettono solo verso sud-ovest (220 - 230 su otgtv)? Mentre tutti gli altri mux, tra cui Rai B, trasmettono anche nelle altre direzioni (120 130 140 180)... Sono costretto a prendere quei due mux dal Penice con segnale orribile (lontano e palazzi in mezzo). C'è qualche speranza che in futuro cambi?

Si. Col T2
 
Ti ringrazio per la risposta...;)
Se invece provassi a collegare il mio attuale Fracarro MAP2R345U T2 in questo modo:
  • 4° banda: Penice ed affini (credo di tirare dentro anche Cairo 2 da Calenzone o Giarolo altrimenti non si spiega come riesca a vedere La7)
  • UHF: Valcava

In questo modo se il CH 34 dal Penice non lo tiro dentro lo posso tirare dentro da Valcava. Bisogna però vedere come reagiscono i RAI, che arrivano sia da Penice che da Valcava in teoria ed il MUX Cairo 2 anch'esso che arriva sia da uno che dall'altro.

In alternativa, hai un modello da consigliarmi con il taglio 33 sulla 4 banda?

farersti un disastro perchè riceveresti due segnali che con molta probabilita son fuori sfn e comunque non è consigliabile avvicinarsi all'isolivello su due segnali provenienti da due direzioni.
Tutti i nuovi amplificatori venduti in Lombardia da Fracarro o Televes sono stati adeguati per l'incrocio su 32/33
 
Ma come mai i mux Rai A e Rai MR01 da Valcava trasmettono solo verso sud-ovest (220 - 230 su otgtv)? Mentre tutti gli altri mux, tra cui Rai B, trasmettono anche nelle altre direzioni (120 130 140 180)... Sono costretto a prendere quei due mux dal Penice con segnale orribile (lontano e palazzi in mezzo). C'è qualche speranza che in futuro cambi?

Perchè hanno mentalità congelata. Tanto è vero che il 26 di RAI, il mux storico principale, ha il peggior segnale in assoluto, pieno di errori, a causa di scelte assurde medioevali. Risultato è il pandemonio nato con il 34. Cambierà ? Si quando disattiveranno il Sempione in favore di Isozaki in verticale. Allora probabilmente, si spera, modifichino i lobi in Valcava/Penice come 34 e 40 ed il resto del mondo portando ad una configurazione unica per gli utenti. Possibile che tutto accadrà quando la società di distribuzione cambi mano o comunque faccia accordi seri con le altre.
 
farersti un disastro perchè riceveresti due segnali che con molta probabilita son fuori sfn e comunque non è consigliabile avvicinarsi all'isolivello su due segnali provenienti da due direzioni.
Tutti i nuovi amplificatori venduti in Lombardia da Fracarro o Televes sono stati adeguati per l'incrocio su 32/33

Conviene con calma aspettare che lo spettro si sistemi per il prossimo anno senza buttare denari oggi. Altrimenti se risultato indispensabile subito bisognerà mettere mano al portafoglio un paio di volte almeno.
 
Ho dovuto disattivare l' aggiornamento automatico delle LCN: nelle prime posizioni e anche su altre numerazioni ogni tanto mi entravano le tv emiliane a schermo nero ma venivano memorizzate, tutte le volte dovevo rifare la sintonizzazione e alla domanda su quale tv preferivo fra ciascuna emiliana e ciascuna lombarda davo l' ok alla lombarda. Adesso basta, aggiornamento automatico: NO.

Io l'ho lasciato. Mi sono trovato memorizzato un RAI3 Veneto che non ho idea da dove sia arrivato .. :)
 
Io l'ho lasciato. Mi sono trovato memorizzato un RAI3 Veneto che non ho idea da dove sia arrivato .. :)

Il televisore Philips dei miei genitori in camera da letto ha l' aggiornamento-canali disattivato eppure ogni qualche settimana al post di Rai Tgr-Lombardia entra Rai Tgr-Piemonte che si sostituisce da sola su LCN 3 del televisore. Non capisco come sia possibile ma succede.
 
Dall'Emilia canale 37 (probabilmente Monte Canate - Parma) visto che nel nostro mux ci sono anche Lombardia e Veneto...

Mi sembra strano che Canate, sopra Salsomaggiore, coi suoi soli 1. 000 metri arrivi sino a Milano. Ma forse sì, dal momento che Pigazzano, che io avrei maggiormente incolpato, trasmette sul ch30 e non sul ch37.
 
Mi sembra strano che Canate, sopra Salsomaggiore, coi suoi soli 1. 000 metri arrivi sino a Milano. Ma forse sì, dal momento che Pigazzano, che io avrei maggiormente incolpato, trasmette sul ch30 e non sul ch37.
Ahiahiahi...c'è un errore di fondo...non può essere Pigazzano non perchè è sul 30 (tanto lui il canale non l'ha detto)...ma perchè non ha RAI 3 Veneto...
E comunque 1.000 metri è mica basso, fra l'altro in realtà sono 845, Pigazzano sono 542... ;)
 
Test in onda sul CH31 di STUDIO1NW B senza LCN con audio in HE-AAC.
Pare compatibile con moltissimi tv anche molto anziani.
 
vi risulta un abbassamento del segnale nella giornata di ieri del canale UHF 30 Valcava ?
 
Direi da ieri che il 34 da Valcava ha dei lunghi cali, per poi tornare al 100%.

Ieri anche il 23 da Penice di Dfree e' sembrato spento verso le 19.30 per diversi minuti.
 
Indietro
Alto Basso